PS4/PS5 Yu-Gi-Oh! Master Duel | F2P | Disponibile

Pubblicità
Ci ho giocato. Giocare contro gli altri è una palla per 2 motivi: i giocatori incontrati sono LENTISSIMI, seconda cosa se non vai di carte ultima generazione non ha senso giocare. Un tizio usando i pendolum al suo primo turno ha evocato 3 mostri con attacco oltre il 2500. Ma con che coraggio poi mi banni carte come anfora della avidità? Boh.
 
Ci ho giocato. Giocare contro gli altri è una palla per 2 motivi: i giocatori incontrati sono LENTISSIMI, seconda cosa se non vai di carte ultima generazione non ha senso giocare. Un tizio usando i pendolum al suo primo turno ha evocato 3 mostri con attacco oltre il 2500. Ma con che coraggio poi mi banni carte come anfora della avidità? Boh.
Perché anfora dell'avidità, facendoti pescare quelle 2 carte, ti consente di sfoltire il deck dandoti la possibilità di pescare facilmente le carte che possono maggiormente servirti. Tutte le carte che fanno pescare hanno dei limiti o dei malus tranne anfora dell'avidità, che per questo è bandita.

Tralasciando il fatto che pure io odio i Pendulum, diciamo che nello Yugi attuale 3 mostri da 2500 non sono un problema a meno che non siano indistruttibili/ irrimovibili o abbiano effetti op. Tra buchi trappola, forze riflesse, tributi torrenziali ecc...si dà per scontato che si riescano a contenere. Al contrario se il tuo avversario inizia a pescare tutto il deck facendoti combo su combo difficilmente puoi farci qualcosa. Non a caso carte come Ash Blossom ormai sono presenti in tutti i deck.
 
boh, l'ho scaricato e fatto un po' di singolo ma il mio livello di gioco è rimasto a mago oscuro e drago bianco della prima edizione, mi si sta fondendo il cervello solo a fare i tutorial singoli
 
Non gioco pure io da una vita quindi la roba nuova è tanta, ma sono molto avvezzo ai giochi di carte e non è un problema grosso. Detto questo il formato presente al momento, l'equivalente dell'eterno di MTG credo, mi è sembrato spazzatura a grandi linee. Sostanzialmente Yu Gi Oh negli ultimi anni è divenuto un combo fiesta dove in qualunque roba vuoi giocare c'è un tutore, qualcosa che estende, i trigger e finisher varie ed eventuali. Sempre e comunque. A questo ovviamente c'è la risposta per le combo, presenti anche queste in ogni deck, che sono quelle poche carte che interagiscono nei turni avversari smantellando la combo. E basta, mi sembra praticamente l'unica cosa che ha da offrire se si vuole partecipare ad una ranked.

Le carte sono comunque 10000 e di possibilità, nei limiti che sono concessi ad un gioco come Yu Gi Oh, ci sono. Basta che aggiungano formati differenti con blocchi di espansioni, ban list e così via. Ed un formato limited, non so se esiste.

Aggiungo che i testi delle carte di Yu Gi Oh sono pedanti come poche cose. Lunghi una quaresima, terribilmente convoluti ed essendo tantissime carte dei tutori vari ed eventuali sono riportate all'interno tutta una tiritera di nomi di altre carte che riportano ad altre carte che riportano a.....cioè, Dio santo.
Ed alcune meccaniche tipo il pendolum non so da quale mente contorta siano state partorite. Che poi alla fine della fiera fai spesso la stessa cosa, evocazioni speciali, ma con un flavour diverso (o stupido, a seconda dei casi).
Il problema è proprio quello che sottolinei nell'ultima parte del post concordo al 100% il gioco in se non è malaccio anzi l'ho provato e mi sta divertendo ...una buona modalità single player e tante carte e pacchetti e archetipi..poi vai online e dopo 5 partite che ho fatto anche con un mazzo decente era abbastanza perché vedi delle robe allucinanti .
mamma mia quanto testo su una carta dura più il tempo che leggi che un match intero :rickds:

Proprio lo squilibrio nel gioco e e il combo Fiesta sono le cose che non mi piacciono e che me lo farà droppare a breve, niente a che vedere con l'equilibrio e la varietà di formati che offre il miglior gioco di carte di sempre IMHO ovvero magic.
 
Il problema è proprio quello che sottolinei nell'ultima parte del post concordo al 100% il gioco in se non è malaccio anzi l'ho provato e mi sta divertendo ...una buona modalità single player e tante carte e pacchetti e archetipi..poi vai online e dopo 5 partite che ho fatto anche con un mazzo decente era abbastanza perché vedi delle robe allucinanti .
mamma mia quanto testo su una carta dura più il tempo che leggi che un match intero :rickds:

Proprio lo squilibrio nel gioco e e il combo Fiesta sono le cose che non mi piacciono e che me lo farà droppare a breve, niente a che vedere con l'equilibrio e la varietà di formati che offre il miglior gioco di carte di sempre IMHO ovvero magic.
Sì, tipo le carte Pendulum sono veramente ridicole per la quantità di roba che c'è scritta.

Aggiungo anche che di base il gioco soffre tantissimo il suo essere dipendente dalle sinergie. A conti fatti il giocatore ha scelta pressoché nulla nel deckbuilding, in quanto si basa tutto prepotentemente sulle tribe/sinergie varie (che rimarca la natura combo di quasi ogni mazzo) a cui si aggiungono quelle 15/20 carte necessarie ovunque (counter + extra deck sgravo e "gratis" ). Ti ritrovi quindi che se vuoi un deck drago bianco devi mettere tutte le carte che scombano con lui, se vuoi un deck cyber draghi idem, eroi pure, eldlich uguale, sky striker e così via.

Questo però, purtroppo, è un limite intrinseco al design del gioco e poco ci si può fare.
 
Leggendo le vostre opinioni e vedendo qualche video sul tubo mi viene da dire che può essere una bomba di divertimento se giocato con un amico o comunque con qualcuno che puoi settare vari parametri(se usare solo deck di una specifica generazione, mischiare un po', provare ad utilizzare nuovi deck) un po come si faceva nella realta con gli amici per divertirsi e poi i tornei(l'online casuale) per testare le abilità. Forse qui potrebbero venir comodi i gruppi comunità di PS come punto d'incontro per gente che vuole avere il suo ritmo di yu gi oh
 
Lo ho giocato tre giorni e do i miei pareri da player che fino a meno di un anno fa giocava competitive su DuelingBook (quindi online con ranked e cazzi vari).
Punti positivi:

Il primo mazzo che vorrete fare è assolutamente free, non dovete pagare un euro e tramite le missioni, solo mode e le primissime partite in ranked e i login nelle 3 giornate avete tutto.
Maxx "C", nonostante sia odiato da molti, bilancia effettivamente il meta consentendo di tenere sotto scacco i combo da "faccio 50 special, board irrabaltabile e ciao"
Il Best of 1 è paradossalmente più funzionale di un best of 3 classico con side, sarà perché così i mazzi control funzionano meglio (dato che nessuno sidda Storm, Evenly, Duster, Reboot), sarà perché così devi montare il mazzo per essere forte un po' contro tutto e non puoi post side siddare 10 carte solo contro uno (di solito Drytron), sarà perché con le animazioni un game dura venti minuti e le partite da un'ora rompono.
VFD, pur essendo un cancro, limita tantissimo i vari combo assieme a Maxx C, obbligandoli a giocare hand trap e non infiniti extender.
Ci sono un numero altissimo di mazzi giocabili, in quanto in ocg hanno la tendenza a non uccidere del tutto i mazzi, a differenza di Konami TCG, quindi un sacco di carte che da noi sono bandite, qua sono a 1 e cambiano completamente il proprio mazzo.
Il gioco visivamente è bellissimo.

Punti negativi:

Il meta è pieno di carte rotte (Block Dragon, N 86, triplo Benten, Chicken Game, Imperial Order, Vanity's, triplo Mistosauro, triplo Lithosagym, Union Carrier, Master Plan, combo Jet Synchron - O lion), in quanto la banned è un misto tra tcg e ocg, quindi ci sono ftk consistenti che si possono giocare (Number 86, pescare tutto il mazzo con Chicken Game/Pseudo Space, Pendulum FTK in quanto c'è il drago che copia gli effetti e ti fa 8k danni al turno 1), ma va anche detto che non li gioca nessuno, perché non c'è un vero motivo per farlo (essere primo in ladder o ultimo non fa nessuna differenza) e soprattutto è noioso giocarli e il timer non è così infinito come sembra se devi giocare certe robe.
Le animazioni sono un po' troppo lente, un filino in più di velocità non farebbe male.
Le gemme per comprare pacchetti finiscono in fretta e non ne fai letteralmente più (giocare in ranked non ti dà niente, mentre io pensavo fosse come fut), quindi dopo aver fatto un mazzo sei più o meno così :sowhat: e ti ritrovi: A Shoppare (e costano un botto) oppure a rifare un altro account per avere un nuovo mazzo.
Tutte le carte da structure deck non sono smantellabili, quindi sarete pieni di 3x di Ultra Rare inutili e senza punti per craftare le Ultra Rare, che nel gioco sono taaaaaaaaaaaaaaaantissime.
Spiace dirlo, ma chi è fermo da 10 anni, prima di 6 mesi di gioco non sarà mai allineato e almeno le prime due settimane non ci capirà un cazzo, anche perché il powercreep attuale è folle.
 
Ultima modifica:
parlo per me, nabbo di questo gioco (attuale)di carte ,che ha giocato solo con la prima edizione, gioco piacevole e semplice per chiunque.

non ci capisco nulla talmente tante sono le cose nuove, sto facendo i tutorial in singolo e ti sparano mille meccaniche

ad ogni modo dopo 2gg oggi ho deciso di provare la prima ranked giusto per vedere

inizio io: piazzo una magia e un mostro 1900 atk, inizio con un buon mostro tutto sommato ( 20sec circa perchè ho letto alcune carte che non conoscevo)
lui: piazza magia, piazza mostro distrugge mostro, scarta mostro, riscarta altro , piazza un mostro 1400atk, riscarta altro, piazza un mostro 1000k, scarta altro mette un mostro 2100dif , scarta altro e il mostro da 1000 diventa 5000, continua a scartare altro e

visto che ormai stavo li senza esagerare da quasi 2min ho spento e disinstallato il gioco

se devono fare un gioco simile mi devono pagare loro per giocarci perchè l'unica cosa simpatica che mi faceva accendere sto gioco è stato spacchettare, e dopo aver letto quello che hai scritto sul come spacchettare ritengo di non aver nessun motivo valido per consumare inutilmente giga nella console.
 
Ai problemi già citati, facendo anche un paragone con client concorrenti (HS, MTGA, Runeterra, i maggiori) il gioco manca tantissimo di leggibilità visiva. Mi spiego meglio: Se una carta ha effetto di indistruttibilità, per esempio, mi deve apparire visibile subito senza dover leggere un papiro di roba. O se ha effetti di counterspell su trigger e così via.

Questo dettaglio è importantissimo perché alleggerisce il carico di informazioni pesanti per il giocatore e snellisce il giocato. Tutti ci sono arrivati a capirlo, loro no. Leggere le carte è importante ma è altrettanto importante segnalare al giocatore informazioni di base senza ammorbargli i coglioni.

Sono tutti feedback che dovrebbero cominciare a prendere seriamente, perché una base gradevole la possono stabilire malgrado un lancio al limite del suicidio imo. (seriamente, come cazz gli è venuto in mente di presentarsi al grande pubblico con un formato eterno del genere? Impazziti totalmente)
 
Ci sto giocando pure io in sti giorni, mai toccato yu gi in vita è l'impatto è indubbiamente traumatico.

Magari è ignoranza mia sulla storia del gioco, ma non capisco cosa ci voglia a mettere anche solo una standard giocabile con set decisi, banlist ecc...

Trilioni e trilioni di carte, meccaniche diverse su cui destreggiarsi è terrificante. E sono quasi sicuro che l'80% di ste carte sia spazzatura ingiocabile. :asd:
 
Raga ma Yugi è così da anni.

Capisco che molti siano rimasti al 2006 con Mago Nero e Drago Bianco che erano super mega op e già solo piazzandoli si vinceva la partita ma ormai i tempi sono cambiati. Sono passati 16 anni e hanno introdotto nuove carte, nuove meccaniche, nuove banned list ecc... cioè non capisco come pretendiate di vincere una partita giocando al primo turno (che è quello che decide il duello) un mostro da 1900 e una magia coperta :morristenda:

Poi sì Yu-Gi-Oh non è il gioco di carte della vita (Magic tutt'altro livello) e soprattutto sono d'accordissimo sul fatto che dovrebbero rendere la partita più comprensibile con animazioni ed effetti grafici che facciano capire meglio se un mostro è indistruttibile ed altre robe varie però bo, sarà almeno da 10 anni che il gioco è diventato questo.
 
parlo per me, nabbo di questo gioco (attuale)di carte ,che ha giocato solo con la prima edizione, gioco piacevole e semplice per chiunque.

non ci capisco nulla talmente tante sono le cose nuove, sto facendo i tutorial in singolo e ti sparano mille meccaniche

ad ogni modo dopo 2gg oggi ho deciso di provare la prima ranked giusto per vedere

inizio io: piazzo una magia e un mostro 1900 atk, inizio con un buon mostro tutto sommato ( 20sec circa perchè ho letto alcune carte che non conoscevo)
lui: piazza magia, piazza mostro distrugge mostro, scarta mostro, riscarta altro , piazza un mostro 1400atk, riscarta altro, piazza un mostro 1000k, scarta altro mette un mostro 2100dif , scarta altro e il mostro da 1000 diventa 5000, continua a scartare altro e

visto che ormai stavo li senza esagerare da quasi 2min ho spento e disinstallato il gioco

se devono fare un gioco simile mi devono pagare loro per giocarci perchè l'unica cosa simpatica che mi faceva accendere sto gioco è stato spacchettare, e dopo aver letto quello che hai scritto sul come spacchettare ritengo di non aver nessun motivo valido per consumare inutilmente giga nella console.
parlo per me, nabbo di questo gioco (attuale)di carte ,che ha giocato solo con la prima edizione, gioco piacevole e semplice per chiunque.

non ci capisco nulla talmente tante sono le cose nuove, sto facendo i tutorial in singolo e ti sparano mille meccaniche

ad ogni modo dopo 2gg oggi ho deciso di provare la prima ranked giusto per vedere

inizio io: piazzo una magia e un mostro 1900 atk, inizio con un buon mostro tutto sommato ( 20sec circa perchè ho letto alcune carte che non conoscevo)
lui: piazza magia, piazza mostro distrugge mostro, scarta mostro, riscarta altro , piazza un mostro 1400atk, riscarta altro, piazza un mostro 1000k, scarta altro mette un mostro 2100dif , scarta altro e il mostro da 1000 diventa 5000, continua a scartare altro e

visto che ormai stavo li senza esagerare da quasi 2min ho spento e disinstallato il gioco

se devono fare un gioco simile mi devono pagare loro per giocarci perchè l'unica cosa simpatica che mi faceva accendere sto gioco è stato spacchettare, e dopo aver letto quello che hai scritto sul come spacchettare ritengo di non aver nessun motivo valido per consumare inutilmente giga nella console.
È esattamente così, l'advanced è un gioco moooolto complicato, moooolto veloce, con un numero folle di ruling (parecchi insensati) strani. Ti dico solo che i prossimi pack che rilasceranno (che sono quelli tcg attuali per cui ho abbandonato definitivamente) sono molto peggio.

Se giocate tipo L'Edison format (2010) è esattamente l'opposto, tranquillo, tanti mazzi ma con effetti normali (non 20 righe a carte con 3 effetti l'uni) due tre ruling, ma qua non è giocabile :asd:
 
Io ho giocato in real solo a prima dell'arrivo dei synchro e solo per qualche mese, vista la mancanza di persone che giocassero. Tuttavia ho imparato, videogioco dopo videogioco, le varie meccaniche introdotte con synchro, XYZ, e pendulum, oltre che alcuni cambiamenti ai testi delle carte e alle regole su come leggerli, anche aiutandomi con internet. L'aggiunta della nuova zona mostri con il nuovo tipo di mostri mi mancano.

Ho scoperto, di volta in volta, i mazzi (odiati da molti) I Sei Samurai, I Leggendari Sei Samurai, Gladiatore Bestia e Shaddoll, ma sempre quando ormai erano del tutto superati (in realtà i primi Sei Samurai non sono sicuro siano mai stati competitivi, ora non ricordo), ma mi divertivano quindi li usavo comunque. Shaddoll fu l'unica eccezione perché in epoca pendulum mi pare di ricordare fossero comunque da meta, se non erro.
La mia domanda quindi è: quanto è facile o difficile mettere su mazzi con questi archetipi? Ed è possibile farlo giocando esclusivamente in solo? Perché, in caso, per fare una partita ogni tanto potrei scaricare il gioco.
 
Io ho giocato in real solo a prima dell'arrivo dei synchro e solo per qualche mese, vista la mancanza di persone che giocassero. Tuttavia ho imparato, videogioco dopo videogioco, le varie meccaniche introdotte con synchro, XYZ, e pendulum, oltre che alcuni cambiamenti ai testi delle carte e alle regole su come leggerli, anche aiutandomi con internet. L'aggiunta della nuova zona mostri con il nuovo tipo di mostri mi mancano.

Ho scoperto, di volta in volta, i mazzi (odiati da molti) I Sei Samurai, I Leggendari Sei Samurai, Gladiatore Bestia e Shaddoll, ma sempre quando ormai erano del tutto superati (in realtà i primi Sei Samurai non sono sicuro siano mai stati competitivi, ora non ricordo), ma mi divertivano quindi li usavo comunque. Shaddoll fu l'unica eccezione perché in epoca pendulum mi pare di ricordare fossero comunque da meta, se non erro.
La mia domanda quindi è: quanto è facile o difficile mettere su mazzi con questi archetipi? Ed è possibile farlo giocando esclusivamente in solo? Perché, in caso, per fare una partita ogni tanto potrei scaricare il gioco.
da quello che ha scritto Tox. riesci a farti un mazzo sculando e distruggendo le carte che non usi per creare quelle che servono per fart un solo mazzo poi devi shoppare.

ad ogni modo se hanno creato così tante meccaniche diverse è per cercare di ringiovanire un gioco che andava in declino perchè non ha senso, sembra di vedere il regolamento di calcio che viene cambiato ogni anno e non si capisce nulla.
Post automatically merged:

Raga ma Yugi è così da anni.

Capisco che molti siano rimasti al 2006 con Mago Nero e Drago Bianco che erano super mega op e già solo piazzandoli si vinceva la partita ma ormai i tempi sono cambiati. Sono passati 16 anni e hanno introdotto nuove carte, nuove meccaniche, nuove banned list ecc... cioè non capisco come pretendiate di vincere una partita giocando al primo turno (che è quello che decide il duello) un mostro da 1900 e una magia coperta :morristenda:

Poi sì Yu-Gi-Oh non è il gioco di carte della vita (Magic tutt'altro livello) e soprattutto sono d'accordissimo sul fatto che dovrebbero rendere la partita più comprensibile con animazioni ed effetti grafici che facciano capire meglio se un mostro è indistruttibile ed altre robe varie però bo, sarà almeno da 10 anni che il gioco è diventato questo.
presumo ti riferissi a quello che ho scritto ,io stavo con 3 mostri 2 magie e 1 trappola , nulla che potesse fermare qualcosa, ed avere un mostro 1900 mi dava la sensazione di essere abbastanza coperto. il mio lamento era che non ha senso che l'avversario al suo primo turno riesca a fare una combo che gli permetta di vincere subito, perchè questo è successo. 2mostri da 2000 e uno da 7000.
è come se a scacchi uno muovesse il pedone e l'avversario potesse fare scacco matto alla prima mossa (wow bel gioco)
 
Ultima modifica:
da quello che ha scritto Tox. riesci a farti un mazzo sculando e distruggendo le carte che non usi per creare quelle che servono per fart un solo mazzo poi devi shoppare.

ad ogni modo se hanno creato così tante meccaniche diverse è per cercare di ringiovanire un gioco che andava in declino perchè non ha senso, sembra di vedere il regolamento di calcio che viene cambiato ogni anno e non si capisce nulla.
Post automatically merged:


presumo ti riferissi a quello che ho scritto ,io stavo con 3 mostri 2 magie e 1 trappola , nulla che potesse fermare qualcosa, ed avere un mostro 1900 mi dava la sensazione di essere abbastanza coperto. il mio lamento era che non ha senso che l'avversario al suo primo turno riesca a fare una combo che gli permetta di vincere subito, perchè questo è successo. 2mostri da 2000 e uno da 7000.
è come se a scacchi uno muovesse il pedone e l'avversario potesse fare scacco matto alla prima mossa (wow bel gioco)
Beh però confrontandolo con altri card game, le meccaniche di Magic sono rimaste le stesse da trent'anni, vorrà pur dire qualcosa.
Chiamala mancanza di pianificazione o quel che vuoi, ma piú che ringiovanire mi sembra non sappiano che pesci pigliare se ogni 3x2 devono riscrivere il gioco.
Non penso esista un altro cardgame dove lo scopo è chiudere di primo con tremila combo o fare degli effetti così lunghi che pare la divina commedia ogni carta.
Non parliamo poi di Speed duel che è praticamente la versione barebone del primo Yugi senza tante manfrine ma semplificata.

Avevano solo da espandere sulle carte evitando, imho, pure i synchro, perché già da lì partivano ultra combo mica da ridere.

Cento volte meglio una roba statica come c'era quando nel metà avevi monarca/zombie/light sworn/cyber draghi/elementali ecc, ognuno aveva il suo mazzo e più o meno era tutto competitivo se montato con criterio e le partite erano strategiche e non combo e annullamenti con turni da 10 minuti.
 
Yugi è l' edison format (2010) e l'hat format (2014), il resto imho è merda (anche goat è tremendo). Poi può piacere, come a me che questo format di Master duel piace, ma è un gioco pieno di difetti.

Comunque in Master Duel è vero, ho notato pure io che manca l'indicazione di "mostro che non viene distrutto da" "è immune è", però vabbè, non mi pesa perché conoscendo il gioco, conosco buona parte delle cose giocate, o comunque le leggo, chiaro che se affronto un mazzo sconosciuto che usa 26 carte, è un attimo perdersi qualcosa e perdere random.

Più Che altro, sta cosa che la mano non viene mescolatà quando aggiunga una carta alla mano e il mio avversario sa sempre dove setto una trappola aggiunta alla mano...
 
Sto continuando a giocarci, giusto per non abbandonare tutto subito. Sono al rank 3 del silver
Allora, confermo ciò che ho detto in precedenza e quello detto da altri. Essere il primo a giocare (senza pescare tra l'altra la sesta carta, cosa che mi pare nel vecchio regolamente non ci fosse) è già un mezzo handicap perché parti con una carta in meno (e qui sembra MORTALE non avere una carta in più), poi il secondo che gioca fa combo su combo dove vince al suo primo turno perché appunto tra syncro, xyz, link e altre puttanate nuova gen piazzano mostri da 4000 punti (se va bene) con effetti disastrosi sull'avversario. E perdi. Ma dico io, era così bello all'inizio dove era tutto molto più "lento", dove entrambi iniziavano ad attaccare con calma, con mostri di 1800, 1900 se ti andava bene. Adesso è veramente un mezzo disastro. Giusto poco fa ne ho beccato uno che non ha messo uno e dico un mostro di 4 stelle o meno. Solo draghi bianchi e i loro fratelli sotto steroidi usando carte magie a gogò. E io come un deficente a guardare lui che giocava a fare il prestigiatore di carte piazzando mostri da 7000 di attacco. E vabbè, finché ho pazienza e curiosità di giocare continuo (mi sono beccato anche persone che a quanto pare giocano nel mio stesso "vecchio stile" e infatti le partite sono state più divertenti, più lunghe e più impreviste), poi lo disinstallo e ciao.
 
Se volete giocare un mazzo facilissimo da giocare (gioca senza extra e fa solo Tribute summon) e economico al massimo e che fa il culo ai combo, giocate True Draco Demise con 3 Amano Iwato, per il resto usate delle trappole continue e via
 
Ultima modifica:
4 milioni di download in una settimana per questo titolo.:sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top