Cosa c'è di nuovo?

The Batman

ufficiale

RoadToValhalla

C18 Freedom Fighters
LV
2
 
Iscritto dal
3 Apr 2009
Messaggi
14,669
Reazioni
904
Medaglie
16
Se dovessi dire la mia opinione, puramente soggettiva a cui ne ne affiancherei una più oggettiva, sarei crocifisso. :rickds:

io è una settimana che mi ripeto "ma quel tizio assomiglia un sacco a..." solo che non riuscivo proprio a ricordare a chi, perlomeno fino a stamattina :rickds::rickds:

dabneyhoopermalmcolmfriends.jpg

per me una delle parti più deboli del film, il pinguino mi è piaciuto un sacco ma il villain ""principale"" è praticamente in discesa perenne per tutto il film, parte alla grande ( alcuni enigmi a parte ma lì penso sia colpa della traduzione perchè non hanno il minimo senso ) ma arrivati alle battute finali lo hanno letteralmente demolito
 
Ultima modifica:

Steeb

LV
2
 
Iscritto dal
31 Ott 2011
Messaggi
24,592
Reazioni
3,781
Medaglie
8
Non penso di dire sia il miglior film di batman, ma credo sia un batman che mi piace almeno tanto quanto gli altri, non calcolo quello di snyder perchè per me purtroppo non ha avuto un vero film suo essendo invischiato nello snyderverse. E rimango ancora oggi affascinato da quello di Burton
 

MrBlack

Warrior
LV
2
 
Iscritto dal
24 Ago 2012
Messaggi
14,776
Reazioni
1,191
Medaglie
7
Visto ieri


Non ci avrei scommesso un centesimo, partito con aspettative sotto zero per tanti motivi ( il look di Bruce, la fisionomia abbastanza diversa dell'attore rispetto al Batman " tradizionale", e boh, sensazione così a pelle) ma devo chinare il capo, dire chapeau, e darvi ragione : una bomba


Oltre ad essere - e direi anche finalmente - l'unico film di Batman ad aver indovinato con coerenza veramente TUTTO, in primis la brutalità combattiva del crociato incappucciato, cosa che, finora, a mio parere nessun Batman cinematografico era riuscito a fare, a tratti mi è sembrato di vedere la trasposizione cinematografica della tri(o meglio, quadri)logia videoludica Arkham


Pure il villain principale, nonostante gli sfottò iniziali, è risultato veramente capolavorico, applausi a scena aperta ed hype per il sequel, davvero solo applausi, sono rimasto stracontento e lo voglio rivedere asap


Piccola nota a margine : non ho mai apprezzato la trilogia di Nolan, se non Begins che adoro, quindi non so farvi un paragone, però su due piedi direi mille spanne sopra
 

Krando

LV
1
 
Iscritto dal
4 Dic 2019
Messaggi
9,432
Reazioni
3,294
Medaglie
10
Visto stasera. Troppo lungo e troppo lento. Poca azione e pure coreografata male. Salvo solo il pinguino che però ha avuto pochissimo spazio. Per me quelli di Nolan e burton completamente su un altro livello. Peccato perché avevo aspettative alte ma mi ha deluso molto.
 

Jack 95

Moderatore
sezione sony
LV
2
 
Iscritto dal
28 Nov 2009
Messaggi
50,087
Reazioni
6,703
Medaglie
11
Comunque anche a me non piaciuto. Grandissimo film lato tecnico, atmosfera e Gotham bellissime, tra le migliori cinematografiche dopo Burton, dove peccava tanto Nolan, e attenzione al suono da perfezionisti, così come regia, anche se ho un dubbio di una scena d'azione, insomma sforzo tecnico enorme, ma.... Resta solo quello per me, la storia non mi è piaciuta, troppo semplice e lineare, non mi ha emozionato e nulla, capisco il senso del thriller e investigativo che si voleva fare ma non ho apprezzato, tra l'altro il lato Più Grande Detective del Mondo per me non è emerso come si voleva fare tutt'altro, gli stessi personaggi che non mi hanno trasmesso molto, anche questo Batman adolescente dannato, a cui si aggiunge la narrazione e ritmo lento, a cui non ci sarebbe niente di sbagliato, ma l'ho trovata più che altro al servizio del lato tecnico in cui Reeves se la gode in questi momenti, anche lato scene poco, anzi niente da ricordare tranne i primi 15 minuti, con villain principale fin troppo macchiettisco, mentre
Falcone che decismente mi ha stupito di più.
Insomma molto deluso, ma nulla toglie che sia un grandissimo film grazie a una cura e lato tecnico grosso e superiore alla media, ma personalmente me ne faccio poco, ma appunto ha una qualità dietro che nessuno gli possa togliere, ritengo che si possa comunque parlare di molto sul film, cose che poteva essere fatte meglio o no, ma appunto una base di buon film non gliela toglie nessuno ecco, nonostante capolavoro o altro no e no per me, anche se sicuramente c'è bisogno di film del genere, almeno una volta ogni tanto, quindi non posso dirgli niente, certo un peccato su uno dei miei personaggi preferiti come Batman, ma a meno dopo Nolan neanche sento bisogno di altri film su Batman, se non fatti da lui che continui quella storia, quindi alla fine non è neanche sta grossa perdita, almeno per un altro paio d'anni, magari tra 2 decenni sentirò il bisogno di altri film di Batman che mi piacciano, ora va bene anche cosi dai.
E in tema Nolan, per me ha messo insieme film d'autore e film di massa in maniera migliore per me, tirando fuori una Trilogia enorme per quanto scricchiolante l'ultimo, che tra l'altro se per molti quello manco era un film Supereroistico e di Batman, dove questo emergeva molto di più, infatti non concorde con la cosa, mi immagino questo che ne molto meno di entrambe le cose.
 
Ultima modifica:

EveryFrancy

Novizio
LV
2
 
Iscritto dal
31 Mar 2009
Messaggi
405
Reazioni
111
Medaglie
6
Non so che problemi ho con questa pellicola, mi è piaciuta solo la caratterizzazione di Bruce Wayne. Ho trovato "stonato" Batman in un contesto così tanto realistico, non lo so, non mi torna... Continuavo a pensare quanto fosse improbabile un tizio miliardario e personaggio pubblico con la maschera di gomma che copre solo mezza faccia. Sarà che dopo tutti questi Batman sento proprio bisogno di qualcosa di totalmente diverso, a costo di stravolgere un po' il personaggio (cosa che ad esempio con i villain non mi pare si facciano troppi scrupoli a fare)
 

ZioRenovatio

LV
0
 
Iscritto dal
2 Feb 2020
Messaggi
3,566
Reazioni
837
Medaglie
5
La ziopinione, in sintesi:

Credo che il vero punto di forza sia nel carattere investigativo che ricopre buona parte del film: batman è impegnato in una ricerca del serial killer a mo di movie anni 80. Così il prodotto assume un gusto classico, miscelato in ogni caso ad una tecnica registica moderna e particolare, attenta ai dettagli e a delle prospettive insolite, le quali trasformano qualsiasi gesto eclatante in un qualcosa di assolutamente comune, nella sua violenza. Così gli scontri e gli incidenti, o i voli dai palazzi, assumono una dimensione meno monumentale, ma più fisica, direi più realistica. Ho sempre rimproverato a Nolan di voler mettere in scena il monumentale senza mai riuscirci (se non con interstellar), mentre qui abbiamo qualcosa di completamente diverso, quasi televisivo. E non a caso il regista ha diretto il primo cloverflied, il che spiega molte cose...
Inoltre, il carattere del pipistrello, così cupo, dona quel pizzico dark che proprio ci sta bene. Il cerchio lo chiudono dei giochi di luce altamente spettacolari: a volte bastano anche pochi istanti, come quell'uomo che durante il funerale, da chinato, si mette in piedi, con il capo che passa dall'essere sotto la luce all'ombra: sono scene dotate di una certa magia e di un certo potere.


Tra gli aspetti negativi, un enigmista che altro non è che la copia del joker di nolaniana memoria, che via via perde il suo carisma in una parte finale tutto sommato abbastanza moscia. Inoltre, Bruce ha davvero poco spazio rispetto al batman, forse troppo poco.
Come già accennato, la parte finale finisce per correre via troppo in fretta mentre pure esageratamente rapido è l'evolversi del flirt che tutti si aspettavano. Qualche passaggio poco chiaro.

E tuttavia, se non è il batman che m'è piaciuto di più, poco ci manca. Il punto è che Begins se la gioca bene a livello di dialoghi e azione ma non regge assolutamente il confronto con la maturità di questo prodotto, meno americano e meno 'versione giocattolo' di quelli di Nolan - anche e soprattutto grazie a regia e atmosfera.
 

Siriodorione

α Canis Majoris
Supporter
LV
3
 
Iscritto dal
23 Apr 2015
Messaggi
52,515
Reazioni
10,819
Medaglie
17
L'ho visto solo ora :sisi: Ed ho un "dubbio".... avete presente la scena tagliata no? Ormai la conoscono tutti. Ecco...essendo tagliata non è canonica giusto? Bene...
A me non quadra che Joker stia in cella...la faida Batman Vs Joker è lunghetta e Batman come detto nel film è nato solo due anni fa, od ho capito male? Ecco...quel Joker mi puzza di "mente dell'enigmista". Non è che l'enigmista diventerà Joker? :sard:
 

Cohen

Legend of forum
LV
1
 
Iscritto dal
19 Dic 2009
Messaggi
3,129
Reazioni
129
Medaglie
6
Aspe' intendi che
il dialogo tra "Joker" e l'Enigmista sia frutto della mente di quest'ultimo? Una sorta di visione quindi? Se è così allora (e qua la domanda la faccio io perché non conosco bene tutto il fumetto) potrebbero gettare le basi per Hush?
 

TestaMatta89

Capomoderatore
sezione cinema
LV
1
 
Iscritto dal
14 Mag 2011
Messaggi
4,873
Reazioni
288
Medaglie
5
L'ho visto solo ora :sisi: Ed ho un "dubbio".... avete presente la scena tagliata no? Ormai la conoscono tutti. Ecco...essendo tagliata non è canonica giusto? Bene...
A me non quadra che Joker stia in cella...la faida Batman Vs Joker è lunghetta e Batman come detto nel film è nato solo due anni fa, od ho capito male? Ecco...quel Joker mi puzza di "mente dell'enigmista". Non è che l'enigmista diventerà Joker? :sard:
La scena tagliata
è una chiara citazione de "Il silenzio degli innocenti", ovvero Joker che, in quanto criminale psicopatico, risulta utile a Batman per comprendere altri soggetti simili a lui. Non penso sia da intendere come possibile manovratore dell'Enigmista. Inoltre la scena finale fa capire abbastanza bene come sia la prima volta che i due si incontrino, e fa presagire una collaborazione futura (diventare "amici"), quindi non fa pensare ad una collaborazione precedente. La faida tra Joker e Batman, in questo universo non sappiamo ancora se sia lunga e quanto sia intensa, dalla scena tagliata fa pensare che in realtà non ci sia alcuna faida, Batman sembra trattarlo come un criminale qualunque, addirittura spera che collabori. Probabilmente Joker è stato arrestato dalla polizia e non da Batman. La vera faida nascerà sicuramente col prossimo film.
 

Siriodorione

α Canis Majoris
Supporter
LV
3
 
Iscritto dal
23 Apr 2015
Messaggi
52,515
Reazioni
10,819
Medaglie
17
La scena tagliata
è una chiara citazione de "Il silenzio degli innocenti", ovvero Joker che, in quanto criminale psicopatico, risulta utile a Batman per comprendere altri soggetti simili a lui. Non penso sia da intendere come possibile manovratore dell'Enigmista. Inoltre la scena finale fa capire abbastanza bene come sia la prima volta che i due si incontrino, e fa presagire una collaborazione futura (diventare "amici"), quindi non fa pensare ad una collaborazione precedente. La faida tra Joker e Batman, in questo universo non sappiamo ancora se sia lunga e quanto sia intensa, dalla scena tagliata fa pensare che in realtà non ci sia alcuna faida, Batman sembra trattarlo come un criminale qualunque, addirittura spera che collabori. Probabilmente Joker è stato arrestato dalla polizia e non da Batman. La vera faida nascerà sicuramente col prossimo film.
Sì, la scena tagliata l'ho vista anche io come dici tu, ci sta, ma intendo che siccome è tagliata e non è canonica dobbiamo pensare al Joker esistente come in quell'unica scena finale in cella di fianco all'enigmista. Quindi mi è venuto in mente che lui non esiste, è solo una proiezione mentale dell'enigmista che si sta trasformando in quello che sarà in futuro.
La cosa mi è venuta in mente per alcune parole precise usate dal Joker, ad esempio l'indovinello per fargli capire la parola "amico", che ne sa lui che quello parla ad indovinelli? E' successo tutto in una notte, non penso sapesse già il tutto (la scena tagliata ricordiamo non esiste nel film), poi l'enigmista quando interrogato dice a Batman che gli serviva uno che sapesse usare la forza, perchè lui è solo la mente, eppure è stato violento ad uccidere il sindaco. Quindi ho pensato che in quel momento fosse più "joker" che agiva. Joker potrebbe essere la sua versione violenta e pazza, meno calcolatrice ed enigmatica e crescerà all'interno della prigione per uscire fuori quando evaderà, infatti parla di "ritorno" nella scena finale, intendendo appunto quello, che tornerà perchè uscirà fuori.
E' solo un'idea ovviamente, vedremo nel secondo film :asd:
 

Buddha94

Moderatore
televisione
LV
2
 
Iscritto dal
17 Feb 2010
Messaggi
17,515
Reazioni
2,104
Medaglie
12
Sì, la scena tagliata l'ho vista anche io come dici tu, ci sta, ma intendo che siccome è tagliata e non è canonica dobbiamo pensare al Joker esistente come in quell'unica scena finale in cella di fianco all'enigmista. Quindi mi è venuto in mente che lui non esiste, è solo una proiezione mentale dell'enigmista che si sta trasformando in quello che sarà in futuro.
La cosa mi è venuta in mente per alcune parole precise usate dal Joker, ad esempio l'indovinello per fargli capire la parola "amico", che ne sa lui che quello parla ad indovinelli? E' successo tutto in una notte, non penso sapesse già il tutto (la scena tagliata ricordiamo non esiste nel film), poi l'enigmista quando interrogato dice a Batman che gli serviva uno che sapesse usare la forza, perchè lui è solo la mente, eppure è stato violento ad uccidere il sindaco. Quindi ho pensato che in quel momento fosse più "joker" che agiva. Joker potrebbe essere la sua versione violenta e pazza, meno calcolatrice ed enigmatica e crescerà all'interno della prigione per uscire fuori quando evaderà, infatti parla di "ritorno" nella scena finale, intendendo appunto quello, che tornerà perchè uscirà fuori.
E' solo un'idea ovviamente, vedremo nel secondo film :asd:
Ti stai a fare dei pipponi mentali, stai tranquillo che non sarà così e quello che abbiamo visto è semplicemente la realtà :asd:
 
  • Like
Reactions: Ts.

lightbull117

LV
0
 
Iscritto dal
31 Mar 2022
Messaggi
1,320
Reazioni
296
Medaglie
2
L'ho visto solo ora :sisi: Ed ho un "dubbio".... avete presente la scena tagliata no? Ormai la conoscono tutti. Ecco...essendo tagliata non è canonica giusto? Bene...
A me non quadra che Joker stia in cella...la faida Batman Vs Joker è lunghetta e Batman come detto nel film è nato solo due anni fa, od ho capito male? Ecco...quel Joker mi puzza di "mente dell'enigmista". Non è che l'enigmista diventerà Joker? :sard:
o semplicemente
non è ancora il vero joker
 

luciopieracci

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
20 Nov 2003
Messaggi
16,651
Reazioni
1,056
Medaglie
9
Film bellino ma dai commenti online mi aspettavo un capolavoro.
Paradossalmente mi è piaciuto più il film joker.
questo batman a tratti mi ha un po' annoiato
 

moon knight

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
13 Set 2009
Messaggi
17,943
Reazioni
1,096
Medaglie
8
Visto anch'io. Senza dubbio, dal punto di vista prettamente tecnico, è il miglior film di Batman di sempre, forse uno dei migliori cinecomics di sempre. La fotografia è fenomenale.
Come sceneggiatura...lascia a desiderare.

Mi è piaciuta molto la resa di Selina Kyle/Catwoman, personaggio molto ben scritto ed interpretato, a cui prima di vedere il film non avrei dato un centesimo. Gordon invece è l'opposto. Interpretazione moscia e dimenticabile, attore privo di carisma, siamo ben lontani dal Gordon di Nolan interpretato da Gary Oldman. Di Batman/Bruce non so cosa pensare. È forse il peggior Bruce Wayne insieme a Keaton, e come nel Batman di Burton, di lui c'è pochissimo a schermo. Batman anche non mi ha convinto. Il costume non rende, in certe scene molto illuminate, sia interne che esterne, sembra un cosplayer. La parte iniziale del film si sofferma molto sull'aspetto di paura, ombra e mistero che Batman incute sui criminali di Gotham, ma nel resto del film non c'è nulla di tutto questo. Batman carica per lo più a testa bassa, è invulnerabile ai proiettili anche di grosso calibro, è rumoroso, e dell'aspetto "predatorio" non c'è nulla. È un Batman che non utilizza la sua stessa iconografia, e ha pochissimi gadget a disposizione. Il film si concentra molto sulla caratteristica Detective del personaggio e molto poco sulla lotta al crimine, ma anche l'investigazione è poco interessante e Batman fallisce nel risolverla e sventare il piano dell'Enigmista.

La scena che mi è piaciuta di meno è stata forse

l'inseguimento con il Pinguino. Dopo la sparatoria nel magazzino e l'inseguimento che avrà causato una qualche decina di vittime collaterali, fatta solo affinchè Reeve potesse filmare la silouette dell'uomo pipistrello in contrasto con le fiamme sullo sfondo, Cobblebot viene interrogato per un minuto e lasciato andare senza conseguenze. Molto male.

Alla fine sono rimasto leggermente deluso nonostante partissi con zero aspettative, le scene iniziali mi avevano fatto sperare in un film coerente ed interessante dall'inizio alla fine. Ma di momenti iconici, momenti che colpiscono e restano nella memoria, i classici momenti da Youtube con milioni di visualizzazioni, sono molto, molto scarsi. Batman Begins non solo ne aveva di più, ma è anche realizzato meglio come film. Non sono neanche d'accordo con il confronto su Gotham tra Nolan e Reeves, perchè in The Batman, di Gotham non si vede quasi niente.
 
Iscritto dal
11 Set 2021
Messaggi
2,408
Reazioni
1,231
Medaglie
5
Visto ieri in lingua originale. Per me il miglior Batman ma di gran lunga, un Batman più "realistico" e cupo e per me promosso quasi a pieni voti.
Il primo applauso va al direttore della fotografia perché ha creato un capolavoro, un lavoro superlativo sotto tantissimi aspetti, da standing ovation.
Secondo applauso a Pattison. Quando annunciato il suo ruolo non gli davo un centesimo invece mi sono totalmente ricreduto.
Terzo applauso a Selina, per me la migliore rappresentazione di Catwoman di sempre. Nella mia visione del personaggio è perfetta.
Per quanto riguarda la sceneggiatura non è un capolavoro e qualche scelta amara c'è (tipo come viene banalmente incastrato Falcone), però tutto sommato mi è piaciuta.
 

Drev

LV
2
 
Iscritto dal
24 Ott 2010
Messaggi
13,874
Reazioni
1,714
Medaglie
9
Visto ieri.
Che fatica, e non parlo solo di un film tirato per le lunghe per arrivare alle circa 3 ore di pellicola, ma anche dell'ormai onnipresente condanna del blackwashing. Palesemente non potendo cambiare l'etnia di Batman (lì ne avrebbero risentito gli incassi, e lo sanno benissimo, quei vigliacchi), pensano bene di rendere afroamericani Gordon e Catwoman. Complimenti.
E no, non ci provate. Catwoman al massimo massimo proprio è latina, non afroamericana.
Se oltre a questo ci mettiamo Batman che gli scoppia una bomba da mezzo metro e non si fa nulla, gli sparano con dei fucili mitragliatori e non si fa nulla, e infine planando a 150-200km/h sbatte la faccia contro un ponte, rotola, e si rialza come se nulla fosse...

Anche no, dai.

Rivoglio le mie 3 ore indietro.

Almeno le interpretazioni di Robert Pattinson, Paul Dano (The Riddler) e Colin Farrell (Pinguino) sono state buone, quello sì. E anche l'atmosfera.
 
Ultima modifica:
Top