Riflessione È tornato il turno dei turni?

  • Autore discussione Autore discussione Storm_FF
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I fan di megaten so destinati a soffrire adesso più che mai, visto che Atlus ad ogni Persona che esce deve spremerlo con 8 mila spinoff e riedizioni,poi forse esce SMTV. :asd:
Chi non vorrebbe poi  remastered/remake della Digital Devil Saga o Nocturne?

Roba impossibile e impensabile.
Il vero senso delle riedizioni é far tornare dall'oltretomba i titoli che si meritano una seconda tornata di applausi e ancora capaci di fare scuola. Nocturne e i DDS sicuramente rispettano alla perfezione il canone, sarebbero quegli annunci da far scaldare il cuore. Atlus peró ultimamente ha preso il vizietto pure lei di riproporre solo la roba più recente, ovviamente tranne P5 sulla piattaforma ideale per goderselo   :sad2:

Dorsà, lo sappiamo tutti che hai imbiancato casa all'annuncio di Xenoblade Definitive :ahsisi:

 
Il vero senso delle riedizioni é far tornare dall'oltretomba i titoli che si meritano una seconda tornata di applausi e ancora capaci di fare scuola. Nocturne e i DDS sicuramente rispettano alla perfezione il canone, sarebbero quegli annunci da far scaldare il cuore. Atlus peró ultimamente ha preso il vizietto pure lei di riproporre solo la roba più recente, ovviamente tranne P5 sulla piattaforma ideale per goderselo   :sad2:

Dorsà, lo sappiamo tutti che hai imbiancato casa all'annuncio di Xenoblade Definitive :ahsisi:
Non ho la Switch...per ora...

Comunque ATLUS ha riproposto tutti i Persona su PSP , dopo quelli tocca a Nocturne e comunque anche un titolo come SMT IV riproposto per PS4 mica mi dispiacerebbe

 
Ultima modifica da un moderatore:
E Gust il bilancio lo manda in positivo con titoli da 300k. Quindi? :asd:
Si ma il rosso di Sega era ben altro e comunque 300k a quel livello di nicchia sono tanti , Nihon Falcom per dire non ci arriva ,non credo arrivi neanche a 200k coi nessuno dei suoi titoli più di successo commerciale ovvero i Trails of Cold Steel , per ATLUS stessa prima di P5 il titolo di maggior successo era P4 che non è arrivato alle 500k copie o forse ci è arrivato contando anche spin offs e Golden.

i 2,7 M di P5 sono un progresso enorme 

Comunque in Gust we trust, piuttosto mi hai ricordato che devo ancora giocare ar Tonelico  Qoga

 
Si ma il rosso di Sega era ben altro e comunque 300k a quel livello di nicchia sono tanti , Nihon Falcom per dire non ci arriva ,non credo arrivi neanche a 200k coi nessuno dei suoi titoli più di successo commerciale ovvero i Trails of Cold Steel , per ATLUS stessa prima di P5 il titolo di maggior successo era P4 che non è arrivato alle 500k copie o forse ci è arrivato contando anche spin offs e Golden.

i 2,7 M di P5 sono un progresso enorme 

Comunque in Gust we trust, piuttosto mi hai ricordato che devo ancora giocare ar Tonelico  Qoga
Catherine  fu il primo titolo a superare il milione per Atlus, come si suol dire "il sesso vende" :asd:

 
Catherine  fu il primo titolo a superare il milione per Atlus, come si suol dire "il sesso vende" :asd:
Si ma non è un jrpg e comunque il P-Studio è riuscito a dare una trama perfino ad un puzze-game rendiamoci conto

 
Si ma il rosso di Sega era ben altro e comunque 300k a quel livello di nicchia sono tanti , Nihon Falcom per dire non ci arriva ,non credo arrivi neanche a 200k coi nessuno dei suoi titoli più di successo commerciale ovvero i Trails of Cold Steel , per ATLUS stessa prima di P5 il titolo di maggior successo era P4 che non è arrivato alle 500k copie o forse ci è arrivato contando anche spin offs e Golden.

i 2,7 M di P5 sono un progresso enorme 

Comunque in Gust we trust, piuttosto mi hai ricordato che devo ancora giocare ar Tonelico  Qoga
Era per dire che cose come i bilanci dipendono dalle singole esigenze. Per un bilancio salvato in Sega, 2,5 milioni sarebbero una scorreggia in SQEX. Quindi è tutto relativo. A noi non interessa quanto sia stato remunerativo per la casa, cosa che non metto assolutamente in dubbio, ma quanto abbia effettivamente giocato un ruolo nella presunta grande rivalsa dei turni. E secondo me: pressochè nullo. Ciò che mettevo in dubbio era ed è la tesi "adesso a tutti piacciono i turni (o sono maggiormente accettati) grazie a P5 e *altri".

 
Per me è più sintomatico il relativo successo di Gust  e anche della stessa ATLUS in precedenza  a dire che in realtà sono apprezzati , quei grandi numeri indicano una diffusione "di massa" mentre i "ruolisti" sono invece quelli che comprano gli altri titoli e che non si sono mai fatti problemi coi turni

 
Si ma non è un jrpg e comunque il P-Studio è riuscito a dare una trama perfino ad un puzze-game rendiamoci conto
Era per dire che la Atlus nel corso della sua lunghissima vita non è mai stata una che faceva milioni di copie :asd: Ci è voluto un gioco totalmente diverso - leggi tette in primo piano - a fargli superare quella fatidica milestone :asd: Poi Catherine è un gioco molto interessante, se togli la componente erotica, vi è una gameplay molto assuefacente, ottima OST, e buonissima trama.

Se facessero il remaster (ma proprio la roba più stupida de copy-paste) dei Persona vecchi, la Atlus avrebbe tanti di quei soldini in più da fare schifo.

 
Se facessero il remaster (ma proprio la roba più stupida de copy-paste) dei Persona vecchi, la Atlus avrebbe tanti di quei soldini in più da fare schifo.
Io ho le versioni su disco P2IS in Giapponese e P2EP versione USA , ma se andassero sullo store per PS4 o anche PS3  le scaricherei all'istante per comodità 

 
Se facessero il remaster (ma proprio la roba più stupida de copy-paste) dei Persona vecchi, la Atlus avrebbe tanti di quei soldini in più da fare schifo.
Ma magari,se Atlus vorrebbe veramente i soldi facili non solo lo farebbero,ma li pubblicherebbe ovunque pure su PC dove la community migliorerebbe ancora di più là qualità della remastered come hanno fatto con i FF.

Ma a quanto pare stanno bene così.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non fate l'errore di considerare i giochi a turni e quelli action nello stesso genere, non lo sono.

Sono prodotti completamente diversi.

 
Non fate l'errore di considerare i giochi a turni e quelli action nello stesso genere, non lo sono.

Sono prodotti completamente diversi.
Sono tutti JRPG cambia solo il BS

o vorresti per caso dire che i KH non sono jrpg? 

O gli Star Ocean?

O  tutta la saga .hack

 
Ma magari,se Atus vorrebbe veramente i soldi facili non solo lo farebbero,ma li pubblicherebbe ovunque pure su PC dove la community miglio ebbe ancora di più là qualità della remastered come hanno fatto con i FF.

Ma a quanto pare stanno bene così.
Non capisco la ritrosia della Atlus al mondo PC (od in parte anche Switch con la mossa da figa di legno Persona Musou) :asd:

Domani fai uscire Persona 5 anche in versione liscia, sapendo che tra 6 mesi esce la versione "Con Formaggio", ed i soldi entrano in automatico.

 
Non capisco la ritrosia della Atlus al mondo PC (od in parte anche Switch con la mossa da figa di legno Persona Musou) :asd:

Domani fai uscire Persona 5 anche in versione liscia, sapendo che tra 6 mesi esce la versione "Con Formaggio", ed i soldi entrano in automatico.


Sono tante le case/serie ad avere fisse su particolari hardware. Ci si potrebbe pure chiedere perchè Suda si è fissato con Nintendo, o perchè Itagaki c'aveva la fissa di Microsoft.

 
Sono tutti JRPG cambia solo il BS

o vorresti per caso dire che i KH non sono jrpg? 

O gli Star Ocean?

O  tutta la saga .hack
I jrpg a turni sono perlopiù strategici, quelli action molto difficilmente lo sono.

E' come dire che moba e rts sono la stessa roba.

Non capisco la ritrosia della Atlus al mondo PC
Perchè il jap è storicamente console only, Il pc è per quei giochi che non possono uscire su console causa budget o contenuti. (quindi indie e eroge)

Gli sviluppatori jap manco ci pensano.

Solo recentemente con l'avvento di mobile, di steam e dell'aumento delle normali localizzazioni console verso occidente, è diventata una valida opzione commerciale. (ma si tratta comunque di cedere la licenza a terzi)

 
I jrpg a turni sono perlopiù strategici, quelli action molto difficilmente lo sono.
Non voglio ritornare su questa discussione ma la distinzione Jrpg è nata per distinguerli da quelli occidentali D&D e non per definirne il BS e peraltro i turni sono un'innovazione più tarda i primi  rpg Giapponesi neanche erano a turni , inoltre il BS a turni per quanto certamente meno immediato di un BS action non è neanche avvicinabile al BS dei jrpg Strategici veri e propri tipo Vandal Hearts , Hoshigami o FF Tactics per citarne qualcuno. Ecco una storia sintetica dei jrpg 




 
Ho finito recentemente Nights of Azure 2, non so se qualcuno lo conosce. Ad inizio gioco per la selezione difficoltà ti chiede se hai esperienza coi GIOCHI d'AZIONE. Poi appena tiri due spada te ti accorgi che il BS é un MUSOU e credo che pure gli sviluppatori ne fossero consapevoli (un PG all'inizio dice proprio "Fight like a Warrior" :asd: ). Peró definirei tranquillamente il gioco un JRPG, col party, i livelli, gli equip, la safe room a cui tornare, lo stile di gioco, finale segreto sbloccabile, struttura narrativa tipica, l'impronta jappoperv marcatissima... La componente jrpg é quella dominante, quindi lo categorizza lì. Tanto il Jrpg é talmente un ombrello ampio che tiene dentro giochi diversissimi come Vagrant Story o un Disgaea o un Automata, perché hanno un sapore più comune tra loro rispetto al confronto VS - RPG o Disgaea - RTS o Automata - DMC. Anche il target diciamo che é quello dei fan dei jrpg, che sono un bello zoccoletto duro che si fa ben sentire

 
Non capisco la ritrosia della Atlus al mondo PC (od in parte anche Switch con la mossa da figa di legno Persona Musou) :asd:

Domani fai uscire Persona 5 anche in versione liscia, sapendo che tra 6 mesi esce la versione "Con Formaggio", ed i soldi entrano in automatico.
Ma Shin Megami Tensei V  non esce solo su Switch? E la N aveva anche SMT IV in esclusiva , non mi pare proprio poco

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top