Riflessione È tornato il turno dei turni?

  • Autore discussione Autore discussione Storm_FF
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma Shin Megami Tensei V  non esce solo su Switch? E la N aveva anche SMT IV in esclusiva , non mi pare proprio poco
Mi sembra di sì :unsisi: Poi Persona Q è in esclusiva Ds...ed anche lì sarebbe bello vedere i titoli DS su Switch.

Però la questione principale è che hypano Joker mettendolo in uno dei brand più famosi di sempre, teasano Persona e poi se ne escono con un musou che è un genere di nicchia per il mercato :asd: Quindi mossa totale da figa di legno della bassa bresciana :asd:  

Poi, ovvio, non conosco che contratti di esclusività abbia Atlus con la Sony e con la Nintendo, però (da esterno ed ignorante) farei di tutto per portare  il brand Persona sulla mia console

 
Mi sembra di sì :unsisi: Poi Persona Q è in esclusiva Ds...ed anche lì sarebbe bello vedere i titoli DS su Switch.

Però la questione principale è che hypano Joker mettendolo in uno dei brand più famosi di sempre, teasano Persona e poi se ne escono con un musou che è un genere di nicchia per il mercato :asd: Quindi mossa totale da figa di legno della bassa bresciana :asd:  

Poi, ovvio, non conosco che contratti di esclusività abbia Atlus con la Sony e con la Nintendo, però (da esterno ed ignorante) farei di tutto per portare  il brand Persona sulla mia console
Non hanno mai "teasato" alcunchè per Nintendo. Persona 5 per Switch è uno dei casi più imbarazzanti della storia del web e del port begging: le voci dei fan sono state trasformate in rumor e news persino dai siti specializzati, quando in realtà c'era meno del nulla cosmico di ufficiale/ufficioso. Ma proprio zero assoluto. Neanche un sussurro da Atlus.

Poi misero Joker in Smash. Ok, e quindi? Non mi è parso che FFVIIR arrivi su Switch solo perchè c'è Cloud in Smash, nè che arrivi MGS5 perchè c'è Snake, nè Street Fighter V perchè ci sono Ken e Ryu. Sono svariati i personaggi in Smash che rappresentano saghe e giochi ormai lontani da Nintendo.

 
Non hanno mai "teasato" alcunchè per Nintendo. Persona 5 per Switch è uno dei casi più imbarazzanti della storia del web e del port begging: le voci dei fan sono state trasformate in rumor e news persino dai siti specializzati, quando in realtà c'era meno del nulla cosmico di ufficiale/ufficioso. Ma proprio zero assoluto. Neanche un sussurro da Atlus.

Poi misero Joker in Smash. Ok, e quindi? Non mi è parso che FFVIIR arrivi su Switch solo perchè c'è Cloud in Smash, nè che arrivi MGS5 perchè c'è Snake, nè Street Fighter V perchè ci sono Ken e Ryu. Sono svariati i personaggi in Smash che rappresentano saghe e giochi ormai lontani da Nintendo.
Ma dai hanno fatto pure un sito teaser chiamato Persona 5 S,mo mi vuoi dire che si sapeva già che era Scramble e non la versione switch cosa più ovvia da pensar dopo aver aggiunto Joker in smash qualche mese prima?

Come on bro,c'hanno messo pure loro benzina non da poco e alimentato rumors come pochi,qua non si tratta è ma c'è Cloud in Smash quindi ecco il remake,perchè son usciti in tempi completamente diversi e non due annunci spiccicati.

Poi non c'è nessun motivo per cui Persona 5 debba esser esclusiva ps4 te lo dico da uno super parties,l'unico motivo per cui non esce per tutto + pc e lo stesso per cui gli altri persona so rimasti su ps2 o 3ds o psp,non gli vai di sbattersi di fare altre versioni,anche se cagherebbero soldi da ogni foro.

Però ti fanno i giochetti dancing del menga con in pg dei vecchi Persona graficamente completamente rifatti,invece che dei propri remake dei titoli originali,dai su Atlus su ste cose fa letteralmente cagare e non ascolta minimamente i fan.

Però poi poi ti fanno uscire Scramble su Switch e magari sperano pure di vendere qualche copia,quando per quanto mi riguarda su quella console è un flop annunciato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
P5 é solo questione di tempo, ci metto la mano sul fuoco che arriverà un giorno. Probabilmente tarda adesso perché vogliono milkare sulla royale e scramble, poi non ci saranno più ostacoli se non SMT5, che peró mi auguro esca prima, a giugno/settembre massimo da noi. 

La finestra ideale era il 2018, strano se la siano lasciata sfuggire. C'e' anche da dire che Atlus da tempo non é il tipo da porting l'anno dopo, né quella che sale per prima su una console nuova. Forse aspettano una base installata ancora maggiore o far passare più tempo così che alla gente venga voglia di farsi una seconda run

 
Non hanno mai "teasato" alcunchè per Nintendo. Persona 5 per Switch è uno dei casi più imbarazzanti della storia del web e del port begging: le voci dei fan sono state trasformate in rumor e news persino dai siti specializzati, quando in realtà c'era meno del nulla cosmico di ufficiale/ufficioso. Ma proprio zero assoluto. Neanche un sussurro da Atlus.

Poi misero Joker in Smash. Ok, e quindi? Non mi è parso che FFVIIR arrivi su Switch solo perchè c'è Cloud in Smash, nè che arrivi MGS5 perchè c'è Snake, nè Street Fighter V perchè ci sono Ken e Ryu. Sono svariati i personaggi in Smash che rappresentano saghe e giochi ormai lontani da Nintendo.
Se avevi capito che si parlava di Persona Mosou tanto di cappello, ma Joker in Smash più quel sito, più diversi rumors facevano intendere che Persona 5 arrivasse su Swtich.

Però hanno stuzzicato la fanbase ed il webbe per poi uscirsene con un titolo che fregherà ad un quarto dei giocatori Persona.

Cioè mi hanno ricordato'sta cosa :asd:




Atlus (e Sega) sono maestri a fare quel cazzo che gli pare ed arrivare in ritardo su determinate cose :asd:

Un titolo che arriva in ritardo (su PC) è sicuramente Catherine Full Body, perchè non potevano fare uscire direttamente il FB, nah famo prima il Classic :asd:

 
Non era il caso, tanto i PCisti sono abituati a ricevere sempre tutto in ritardo :trollface:

 
non mi sembra che i porting abbiamo la parola switch aggiunta , o si chiama the witcher 3 switch? doom switch?

 
Ma dai hanno fatto pure un sito teaser chiamato Persona 5 S,mo mi vuoi dire che si sapeva già che era Scramble e non la versione switch cosa più ovvia da pensar dopo aver aggiunto Joker in smash qualche mese prima?

Come on bro,c'hanno messo pure loro benzina non da poco e alimentato rumors come pochi,qua non si tratta è ma c'è Cloud in Smash quindi ecco il remake,perchè son usciti in tempi completamente diversi e non due annunci spiccicati.

Poi non c'è nessun motivo per cui Persona 5 debba esser esclusiva ps4 te lo dico da uno super parties,l'unico motivo per cui non esce per tutto + pc e lo stesso per cui gli altri persona so rimasti su ps2 o 3ds o psp,non gli vai di sbattersi di fare altre versioni,anche se cagherebbero soldi da ogni foro.

Però ti fanno i giochetti dancing del menga con in pg dei vecchi Persona graficamente completamente rifatti,invece che dei propri remake dei titoli originali,dai su Atlus su ste cose fa letteralmente cagare e non ascolta minimamente i fan.

Però poi poi ti fanno uscire Scramble su Switch e magari sperano pure di vendere qualche copia,quando per quanto mi riguarda su quella console è un flop annunciato.
Cioè voi giocatori collegate la S a Switch in totale arbitrarietà, e loro sarebbero quelli che hanno teasato? Di domini ne han registrati con tutte le lettere, a momenti: P5R, P5S, P5Q, P5M, P5A, P5D e anche qualche altro. Poi se la gente collega le lettere a ciò che vuole non è una loro responsabilità. Dovevano quindi cambiare "Scramble" in un titolo con un'altra iniziale per evitare che la gente guardando al dominio pensasse S=Switch?! Ma stiamo scherzando, spero. :asd: Non posso credere a ciò che sto leggendo: avere un gioco con iniziale S ora è teasare Switch. Anarchia pura.

@Y2Valian come sopra. E i "diversi rumor" erano da parte di due utenti usciti dal nulla, che non a caso cancellarono i loro account già all'annuncio di P5Royal. L'unica fonte ufficiosa era Jason Schreier, un noto redattore di Kotaku, che confermò che il gioco NON sarebbe uscito su Switch stando a quanto sapeva lui, ma non se lo cagò nessuno perchè era una verità che al web non piaceva. Quindi se decidete di dare credito a qualsiasi ciarlatano che scrive sul web ciò che vi fa piacere (ignorando fonti più autorevoli), la colpa non è di Atlus. :asd:

La verità è che l'utenza Nintendo prima compra console ormai da 20 anni prive dei third maggiori, poi fa i capricci quando questi non escono. La community Nintendo, da sola, si è creata il rumor di P5 Switch, e poi s'è pure incazzata quando è risultato falso. E questo persino da prima che annunciassero Joker in Smash, a dirla tutta. Stranamente non si creano le stesse ondate di port begging e fenomeni da web con SMTV che, anche esso senza un motivo, arriva in esclusiva Switch e non multi con PS4.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamo che se da una parte diversi "indizi" possono aver eccessivamente incoraggiato pratiche di wishful thinking in merito, dall'altra non c'erano effettivamente le basi per crederci veramente; ma nell'era dei leak è facile cedere alle false speranze :asd:  (ne sa qualcosa "Il Grinch"...)

Detto questo, la questione P5 e le terze parti Switch forse è un po' fuori tema, nel caso si può continuare in Switch vs All ;)  

 
I turni sono stati visti come degli escamotage tecnologici per evitare le azioni in tempo reale, ora che siamo molto avanti con le tecnologie, e anche un indie ti fa un gioco in tempo reale, sono stati ripresi e ci si è resi conto che non era (solo) un escamotage, ma è un vero e proprio mondo che oltretutto può essere anche molto migliorato, con diverse variazioni su tema, come tra l'altro stiamo vedendo con gli ultimi giochi che ripropongono i turni.

 
I turni sono stati visti come degli escamotage tecnologici per evitare le azioni in tempo reale, ora che siamo molto avanti con le tecnologie, e anche un indie ti fa un gioco in tempo reale, sono stati ripresi e ci si è resi conto che non era (solo) un escamotage, ma è un vero e proprio mondo che oltretutto può essere anche molto migliorato, con diverse variazioni su tema, come tra l'altro stiamo vedendo con gli ultimi giochi che ripropongono i turni.
Sì, è uno di quegli esempi di come un limite può spingere a trovare soluzioni creative che hanno pari dignità rispetto l'obiettivo surrogato. :asd:

 
Sì, è uno di quegli esempi di come un limite può spingere a trovare soluzioni creative che hanno pari dignità rispetto l'obiettivo surrogato. :asd:
é OT ma un esempio era la nebbia di Silent Hill che era stata concepita per coprire i limiti grafici della PSX ma che invece si è rivelata una soluzione artistica che ha dato tantissimo al gioco.

I turni consentono ai combattimenti una profondità tattica in tempo reale modificanto skills e set di armi/attacchi/magie in reazione al nemico che non si può avere nei combattimenti action

 
I turni sono stati visti come degli escamotage tecnologici per evitare le azioni in tempo reale, ora che siamo molto avanti con le tecnologie, e anche un indie ti fa un gioco in tempo reale, sono stati ripresi e ci si è resi conto che non era (solo) un escamotage, ma è un vero e proprio mondo che oltretutto può essere anche molto migliorato, con diverse variazioni su tema, come tra l'altro stiamo vedendo con gli ultimi giochi che ripropongono i turni.
Non credo affatto fosse un problema tecnologico, a meno che non parli solo di era pre-SNES: già i beat em up 2D avevano azione in real time con più alleati e nemici a schermo e con una fase "esplorativa". Tant'è che già da allora esistono jrpg a battle system action.

 
Sì, è uno di quegli esempi di come un limite può spingere a trovare soluzioni creative che hanno pari dignità rispetto l'obiettivo surrogato. :asd:
Più che pari dignità, direi diversa dignità, nel senso non gerarchico della cosa. Il bello dei turni è anche questo, essere "diverso" e non più nel senso di "variante".

Non credo affatto fosse un problema tecnologico, a meno che non parli solo di era pre-SNES: già i beat em up 2D avevano azione in real time con più alleati e nemici a schermo e con una fase "esplorativa". Tant'è che già da allora esistono jrpg a battle system action.
Si ma se pensi alle quantità di azioni che fai in un jrpg per nes, ti rendi automaticamente conto che non potevano essere riprodotte tutte in un action game, è già difficile farlo oggi :asd: comunque si non era "solo" un fattore tecnologico, riprendevano anche un po gli originali rpg da tavola, il mio discorso era più che altro relativo alla visione che di solito si ha/aveva dei turni nei videogiochi (non strategici).

 
Ecco, dato che si parlava di "enfasi" delle azioni nei bs a turni, sono anche sequenze banalmente tipo queste che trovo galvanizzanti  :ahsisi:  (sì ho ripreso da un po' 3H e ora che ho fatto scendere un po' il sovraccarico ho ricominciato a non saltare ogni animazione di battaglia)




 
Non credo affatto fosse un problema tecnologico, a meno che non parli solo di era pre-SNES: già i beat em up 2D avevano azione in real time con più alleati e nemici a schermo e con una fase "esplorativa". Tant'è che già da allora esistono jrpg a battle system action.
Sì, ma azioni spettacolari come le limit/summon non erano possibili in real time con la tecnologia dell'epoca e non la sarebbero state almeno fino alle console 32-64 bit.

 
I turni sono stati visti come degli escamotage tecnologici per evitare le azioni in tempo reale, ora che siamo molto avanti con le tecnologie, e anche un indie ti fa un gioco in tempo reale, sono stati ripresi e ci si è resi conto che non era (solo) un escamotage, ma è un vero e proprio mondo che oltretutto può essere anche molto migliorato, con diverse variazioni su tema, come tra l'altro stiamo vedendo con gli ultimi giochi che ripropongono i turni.


Più che pari dignità, direi diversa dignità, nel senso non gerarchico della cosa. Il bello dei turni è anche questo, essere "diverso" e non più nel senso di "variante".

Si ma se pensi alle quantità di azioni che fai in un jrpg per nes, ti rendi automaticamente conto che non potevano essere riprodotte tutte in un action game, è già difficile farlo oggi :asd: comunque si non era "solo" un fattore tecnologico, riprendevano anche un po gli originali rpg da tavola, il mio discorso era più che altro relativo alla visione che di solito si ha/aveva dei turni nei videogiochi (non strategici).
Ecco, mi ritrovo molto in questi post.

E' un po' come la storia del 2D vs 3D, o sfondi prerenderizzati vs poligonali, o pixel art/cell shading vs realismo, o dialoghi con sprite vs modelli animati. Tutta roba nata per limitazioni tecnologiche o comodità, con risultati ancora al giorno d'oggi azzeccatissimi, capaci di rivelare una vena artistica di primo livello capace di far sfigurare molti successori tecnologicamente più avanzati e magari futuristici all'epoca, ma ben più surclassati da quel che è venuto dopo. Probabilmente tra 10 anni P5 resterà piacevole e giocabile come oggi, mentre KH3 sembrerà legnoso come lo sembra oggi KH1 (soprattutto se giocato su ps2 con la telecamera sui dorsali).

 
Valkyria Chronicles senza Cel Shading non sarebbe la stessa cosa, anzi fu proprio quella ad attirare la mia attenzione quando era ancora ai primi stadi e si chiamava Valkyria of the Battlefield

 
Valkyria Chronicles senza Cel Shading non sarebbe la stessa cosa, anzi fu proprio quella ad attirare la mia attenzione quando era ancora ai primi stadi e si chiamava Valkyria of the Battlefield
Si chiama ancora Valkyria of the Battlefield, Valkyria Chronicles è il titolo occidentale.

/OT

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top