Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ribadisco che cedettero tonali con la champions sicura, visto che la juve venne penalizzata. Questi se arriva l’offerta vendono, fossimo arrivati in champions non cambierebbe niente. Si faranno quei 70 milioni, coi quali prenderanno una sfilza di cessi sperando che trovino un altro reijnders fra questi per valorizzarlo, tirarlo a lucido e venderlo a prezzo triplicato se gli dice bene
Concordo, però se vendono Reijnders non può essere venduto a meno di Tonali. Comunque un giorno mi dovranno spiegare perché "facciamo pena" ma tutti vogliono i nostri "cessi".
Concordo, però se vendono Reijnders non può essere venduto a meno di Tonali. Comunque un giorno mi dovranno spiegare perché "facciamo pena" ma tutti vogliono i nostri "cessi".
Concordo, però se vendono Reijnders non può essere venduto a meno di Tonali. Comunque un giorno mi dovranno spiegare perché "facciamo pena" ma tutti vogliono i nostri "cessi".
Vero e secondo me i motivi possono essere diversi; tipo che i nostri giocatori sono più disponibili a cambiare aria e ad accettare proposte per via di ingaggi relativamente bassi e per le SCARSE prospettive di vittoria che questa società ti offre, oltre al fatto che i nostri dirigenti vendono chiunque e non sanno manco trattare perchè sono ignoranti in materia di trattative di mercato ad alto livello.
Cioè esempio, tu rinnovi Rejnders che è uno dei tuoi TOP e uno dei CC più quotati in assoluto in Europa, sul quale dovresti mettere una grossa offerta per tenerlo almeno altri 2 anni. Invece ha rinnovato a 3 + bonus, nel mentre (esempio) Chalanoglu all'Inter prende 6.5? Bastoni 5.5? ma di che stiamo parlando. Finchè sta società spenderà 100 milioni in servizi e terrà bassi i contratti dei suoi (pochi) top veri, questa squadra resterà sempre questa più o meno, con il Rejnders e Tonali di turno che alla prima offerta seria salutano.
cioè Rejnders 3+bonus quando ne dai 4 a Loftus e CHukqueze? dai è una barzelletta
Vero e secondo me i motivi possono essere diversi; tipo che i nostri giocatori sono più disponibili a cambiare aria e ad accettare proposte per via di ingaggi relativamente bassi e per le SCARSE prospettive di vittoria che questa società ti offre, oltre al fatto che i nostri dirigenti vendono chiunque e non sanno manco trattare perchè sono ignoranti in materia di trattative di mercato ad alto livello.
Cioè esempio, tu rinnovi Rejnders che è uno dei tuoi TOP e uno dei CC più quotati in assoluto in Europa, sul quale dovresti mettere una grossa offerta per tenerlo almeno altri 2 anni. Invece ha rinnovato a 3 + bonus, nel mentre (esempio) Chalanoglu all'Inter prende 6.5? Bastoni 5.5? ma di che stiamo parlando. Finchè sta società spenderà 100 milioni in servizi e terrà bassi i contratti dei suoi (pochi) top veri, questa squadra resterà sempre questa più o meno, con il Rejnders e Tonali di turno che alla prima offerta seria salutano.
cioè Rejnders 3+bonus quando ne dai 4 a Loftus e CHukqueze? dai è una barzelletta
Vero e secondo me i motivi possono essere diversi; tipo che i nostri giocatori sono più disponibili a cambiare aria e ad accettare proposte per via di ingaggi relativamente bassi e per le SCARSE prospettive di vittoria che questa società ti offre, oltre al fatto che i nostri dirigenti vendono chiunque e non sanno manco trattare perchè sono ignoranti in materia di trattative di mercato ad alto livello.
Cioè esempio, tu rinnovi Rejnders che è uno dei tuoi TOP e uno dei CC più quotati in assoluto in Europa, sul quale dovresti mettere una grossa offerta per tenerlo almeno altri 2 anni. Invece ha rinnovato a 3 + bonus, nel mentre (esempio) Chalanoglu all'Inter prende 6.5? Bastoni 5.5? ma di che stiamo parlando. Finchè sta società spenderà 100 milioni in servizi e terrà bassi i contratti dei suoi (pochi) top veri, questa squadra resterà sempre questa più o meno, con il Rejnders e Tonali di turno che alla prima offerta seria salutano.
cioè Rejnders 3+bonus quando ne dai 4 a Loftus e CHukqueze? dai è una barzelletta
C'è da dire che è pure folle aumentare del più del doppio un contratto dopo una singola stagione, seppur giocata a grandi livelli. Ma vabbè, è il problema di questo calcio moderno senza logiche
"Si può ritenere possibile che RedBird stia liquidando in maniera “legale” il Milan, svuotando le casse pian piano durante gli ultimi e i prossimi piani, facendoli uscire in costi di servizio"
Post automatically merged:
1/ Il Milan 2024-25 chiude con un bilancio che si avvia ai 25 milioni di rosso, fuori dalla Champions, rosa svalutata, caos societario.
Ma dietro questi numeri si nasconde una domanda molto più inquietante... RedBird ha messo in liquidazione il Milan? Proviamo a rispondere.
2/ Agosto 2022: il Milan è campione dopo 11 anni, rosa giovane e in crescita, Maldini idolo dei tifosi. RedBird paga 1,2 MILIARDI per comprarlo. Gennaio 2025: squadra mediocre, Maldini cacciato, tifosi in rivolta. Che senso ha?
3/ PRIMA ANOMALIA: RedBird ha versato solo 600 milioni dei 1,2 miliardi. Gli altri 600? Prestito da Elliott (il venditore) al 8% annuo (rifinanziato). Significa 115.000 euro AL GIORNO di interessi. Il venditore che finanzia l'acquirente. Stranezza rilevata da molti osservatori.
4/ SECONDA ANOMALIA: Elliott non se n'è mai andata. AD Furlani (ex Elliott), CFO Cocirio (ex Elliott), presidente Scaroni (sempre lui). Nel CdA: 4 Elliott, 4 RedBird. Chi ha comprato davvero chi?
5/TERZA ANOMALIA: 91,1 MILIONI di euro nel bilancio 2024 per "costi per servizi". Il 20% del budget totale. 250.000 euro AL GIORNO per "servizi" non specificati. Più dello stipendio annuale di vari top player. Per cosa?
6/ QUARTA ANOMALIA: dopo le perquisizioni GdF (gennaio 2023), Elliott sposta OLTRE 1 MILIARDO verso Isole Cayman e Delaware. Il giorno dopo. Che fretta aveva?
7/ LA VERITÀ: RedBird non ha mai voluto un Milan vincente. Ha comprato il club per LIQUIDARLO in modo controllato. Come? Guardiamo i numeri:
• 50 milioni/anno per il mercato
• 91 milioni/anno per "servizi" misteriosi
8/ Ma veniamo alla domanda: PERCHÉ liquidare un club campione d'Italia?
Tre ipotesi:
1 SAN SIRO: operazione immobiliare da 1,2 miliardi (guarda caso, il prezzo del Milan). Il club è solo il veicolo per accedere ai terreni. La gloria sportiva è un intralcio.
2 ESTRAZIONE DI LIQUIDITÀ: quei 91 milioni annui per "servizi" sono il meccanismo. Consulenze fittizie, commissioni gonfiate, management fees nascosti. Un modo "legale" per svuotare le casse del club.
3 RICICLAGGIO: la struttura opaca (Delaware, Lussemburgo, "Limited Partners" misteriose) facilita movimentazioni di capitali. Il Milan diventa una "lavatrice" per denaro di dubbia provenienza.
9/La strategia è perfetta:
• Mantieni alto il valore nominale del club (1,2 miliardi)
• Estrai sistematicamente liquidità via "servizi"
• Riduci costi sportivi (addio Maldini, mercato al ribasso)
• Aspetti che Elliott si riprenda tutto quando non puoi più pagare il prestito
10/È ASSET STRIPPING mascherato da investimento sportivo.
Come i "vulture funds" (fondi avvoltoio) che comprano aziende in crisi per smontarle pezzo per pezzo. Esattamente la specialità di Elliott.
Solo che qui l'azienda era sana. Ed era il MILAN CAMPIONE D'ITALIA.
11/Le prove si accumulano:
• Cardinale non vede una partita da settembre
• Investimenti sportivi al minimo
• Dirigenza commissariata da Elliott
• Risultati irrilevanti (anzi, controproducenti: costerebbero troppo)
12/ Possibile timeline della liquidazione:
• 2022-2023: Smantellamento dirigenza vincente, riduzione investimenti
• 2023-2026: Cessione migliori giocatori, intensificazione estrazione liquidità
• 2026-2028: Scadenza vendor loan, exit o passaggio a Elliott
13/La cosa più grave (e sconfortante)? È tutto perfettamente legale nella forma. Le autorità possono indagare (come ha fatto la GdF), ma la struttura è così complessa che è difficile dimostrare irregolarità formali.
14/Il Milan oggi ricorda pericolosamente la Parmalat o l'Alitalia: un brand prestigioso usato come veicolo per operazioni finanziarie opache, mentre il core business viene sistematicamente distrutto.
15/In altre parole: il Milan oggi non è più un club di calcio, ma uno STRUMENTO FINANZIARIO. I tifosi pagano abbonamenti più cari per una squadra più debole, mentre il loro denaro finanzia operazioni che con il calcio non c'entrano nulla.
16/In sintesi, RedBird (ed Elliott) hanno messo in liquidazione il Milan campione perché NON SONO MAI STATI INTERESSATI AL CALCIO.
L'obiettivo: estrarre valore massimo, realizzare San Siro, uscire con profitto.
La storia e la passione? Danni collaterali.
"Si può ritenere possibile che RedBird stia liquidando in maniera “legale” il Milan, svuotando le casse pian piano durante gli ultimi e i prossimi piani, facendoli uscire in costi di servizio"
Post automatically merged:
1/ Il Milan 2024-25 chiude con un bilancio che si avvia ai 25 milioni di rosso, fuori dalla Champions, rosa svalutata, caos societario.
Ma dietro questi numeri si nasconde una domanda molto più inquietante... RedBird ha messo in liquidazione il Milan? Proviamo a rispondere.
2/ Agosto 2022: il Milan è campione dopo 11 anni, rosa giovane e in crescita, Maldini idolo dei tifosi. RedBird paga 1,2 MILIARDI per comprarlo. Gennaio 2025: squadra mediocre, Maldini cacciato, tifosi in rivolta. Che senso ha?
3/ PRIMA ANOMALIA: RedBird ha versato solo 600 milioni dei 1,2 miliardi. Gli altri 600? Prestito da Elliott (il venditore) al 8% annuo (rifinanziato). Significa 115.000 euro AL GIORNO di interessi. Il venditore che finanzia l'acquirente. Stranezza rilevata da molti osservatori.
4/ SECONDA ANOMALIA: Elliott non se n'è mai andata. AD Furlani (ex Elliott), CFO Cocirio (ex Elliott), presidente Scaroni (sempre lui). Nel CdA: 4 Elliott, 4 RedBird. Chi ha comprato davvero chi?
5/TERZA ANOMALIA: 91,1 MILIONI di euro nel bilancio 2024 per "costi per servizi". Il 20% del budget totale. 250.000 euro AL GIORNO per "servizi" non specificati. Più dello stipendio annuale di vari top player. Per cosa?
6/ QUARTA ANOMALIA: dopo le perquisizioni GdF (gennaio 2023), Elliott sposta OLTRE 1 MILIARDO verso Isole Cayman e Delaware. Il giorno dopo. Che fretta aveva?
7/ LA VERITÀ: RedBird non ha mai voluto un Milan vincente. Ha comprato il club per LIQUIDARLO in modo controllato. Come? Guardiamo i numeri:
• 50 milioni/anno per il mercato
• 91 milioni/anno per "servizi" misteriosi
8/ Ma veniamo alla domanda: PERCHÉ liquidare un club campione d'Italia?
Tre ipotesi:
1 SAN SIRO: operazione immobiliare da 1,2 miliardi (guarda caso, il prezzo del Milan). Il club è solo il veicolo per accedere ai terreni. La gloria sportiva è un intralcio.
2 ESTRAZIONE DI LIQUIDITÀ: quei 91 milioni annui per "servizi" sono il meccanismo. Consulenze fittizie, commissioni gonfiate, management fees nascosti. Un modo "legale" per svuotare le casse del club.
3 RICICLAGGIO: la struttura opaca (Delaware, Lussemburgo, "Limited Partners" misteriose) facilita movimentazioni di capitali. Il Milan diventa una "lavatrice" per denaro di dubbia provenienza.
9/La strategia è perfetta:
• Mantieni alto il valore nominale del club (1,2 miliardi)
• Estrai sistematicamente liquidità via "servizi"
• Riduci costi sportivi (addio Maldini, mercato al ribasso)
• Aspetti che Elliott si riprenda tutto quando non puoi più pagare il prestito
10/È ASSET STRIPPING mascherato da investimento sportivo.
Come i "vulture funds" (fondi avvoltoio) che comprano aziende in crisi per smontarle pezzo per pezzo. Esattamente la specialità di Elliott.
Solo che qui l'azienda era sana. Ed era il MILAN CAMPIONE D'ITALIA.
11/Le prove si accumulano:
• Cardinale non vede una partita da settembre
• Investimenti sportivi al minimo
• Dirigenza commissariata da Elliott
• Risultati irrilevanti (anzi, controproducenti: costerebbero troppo)
12/ Possibile timeline della liquidazione:
• 2022-2023: Smantellamento dirigenza vincente, riduzione investimenti
• 2023-2026: Cessione migliori giocatori, intensificazione estrazione liquidità
• 2026-2028: Scadenza vendor loan, exit o passaggio a Elliott
13/La cosa più grave (e sconfortante)? È tutto perfettamente legale nella forma. Le autorità possono indagare (come ha fatto la GdF), ma la struttura è così complessa che è difficile dimostrare irregolarità formali.
14/Il Milan oggi ricorda pericolosamente la Parmalat o l'Alitalia: un brand prestigioso usato come veicolo per operazioni finanziarie opache, mentre il core business viene sistematicamente distrutto.
15/In altre parole: il Milan oggi non è più un club di calcio, ma uno STRUMENTO FINANZIARIO. I tifosi pagano abbonamenti più cari per una squadra più debole, mentre il loro denaro finanzia operazioni che con il calcio non c'entrano nulla.
16/In sintesi, RedBird (ed Elliott) hanno messo in liquidazione il Milan campione perché NON SONO MAI STATI INTERESSATI AL CALCIO.
L'obiettivo: estrarre valore massimo, realizzare San Siro, uscire con profitto.
La storia e la passione? Danni collaterali.
"Si può ritenere possibile che RedBird stia liquidando in maniera “legale” il Milan, svuotando le casse pian piano durante gli ultimi e i prossimi piani, facendoli uscire in costi di servizio"
Post automatically merged:
1/ Il Milan 2024-25 chiude con un bilancio che si avvia ai 25 milioni di rosso, fuori dalla Champions, rosa svalutata, caos societario.
Ma dietro questi numeri si nasconde una domanda molto più inquietante... RedBird ha messo in liquidazione il Milan? Proviamo a rispondere.
2/ Agosto 2022: il Milan è campione dopo 11 anni, rosa giovane e in crescita, Maldini idolo dei tifosi. RedBird paga 1,2 MILIARDI per comprarlo. Gennaio 2025: squadra mediocre, Maldini cacciato, tifosi in rivolta. Che senso ha?
3/ PRIMA ANOMALIA: RedBird ha versato solo 600 milioni dei 1,2 miliardi. Gli altri 600? Prestito da Elliott (il venditore) al 8% annuo (rifinanziato). Significa 115.000 euro AL GIORNO di interessi. Il venditore che finanzia l'acquirente. Stranezza rilevata da molti osservatori.
4/ SECONDA ANOMALIA: Elliott non se n'è mai andata. AD Furlani (ex Elliott), CFO Cocirio (ex Elliott), presidente Scaroni (sempre lui). Nel CdA: 4 Elliott, 4 RedBird. Chi ha comprato davvero chi?
5/TERZA ANOMALIA: 91,1 MILIONI di euro nel bilancio 2024 per "costi per servizi". Il 20% del budget totale. 250.000 euro AL GIORNO per "servizi" non specificati. Più dello stipendio annuale di vari top player. Per cosa?
6/ QUARTA ANOMALIA: dopo le perquisizioni GdF (gennaio 2023), Elliott sposta OLTRE 1 MILIARDO verso Isole Cayman e Delaware. Il giorno dopo. Che fretta aveva?
7/ LA VERITÀ: RedBird non ha mai voluto un Milan vincente. Ha comprato il club per LIQUIDARLO in modo controllato. Come? Guardiamo i numeri:
• 50 milioni/anno per il mercato
• 91 milioni/anno per "servizi" misteriosi
8/ Ma veniamo alla domanda: PERCHÉ liquidare un club campione d'Italia?
Tre ipotesi:
1 SAN SIRO: operazione immobiliare da 1,2 miliardi (guarda caso, il prezzo del Milan). Il club è solo il veicolo per accedere ai terreni. La gloria sportiva è un intralcio.
2 ESTRAZIONE DI LIQUIDITÀ: quei 91 milioni annui per "servizi" sono il meccanismo. Consulenze fittizie, commissioni gonfiate, management fees nascosti. Un modo "legale" per svuotare le casse del club.
3 RICICLAGGIO: la struttura opaca (Delaware, Lussemburgo, "Limited Partners" misteriose) facilita movimentazioni di capitali. Il Milan diventa una "lavatrice" per denaro di dubbia provenienza.
9/La strategia è perfetta:
• Mantieni alto il valore nominale del club (1,2 miliardi)
• Estrai sistematicamente liquidità via "servizi"
• Riduci costi sportivi (addio Maldini, mercato al ribasso)
• Aspetti che Elliott si riprenda tutto quando non puoi più pagare il prestito
10/È ASSET STRIPPING mascherato da investimento sportivo.
Come i "vulture funds" (fondi avvoltoio) che comprano aziende in crisi per smontarle pezzo per pezzo. Esattamente la specialità di Elliott.
Solo che qui l'azienda era sana. Ed era il MILAN CAMPIONE D'ITALIA.
11/Le prove si accumulano:
• Cardinale non vede una partita da settembre
• Investimenti sportivi al minimo
• Dirigenza commissariata da Elliott
• Risultati irrilevanti (anzi, controproducenti: costerebbero troppo)
12/ Possibile timeline della liquidazione:
• 2022-2023: Smantellamento dirigenza vincente, riduzione investimenti
• 2023-2026: Cessione migliori giocatori, intensificazione estrazione liquidità
• 2026-2028: Scadenza vendor loan, exit o passaggio a Elliott
13/La cosa più grave (e sconfortante)? È tutto perfettamente legale nella forma. Le autorità possono indagare (come ha fatto la GdF), ma la struttura è così complessa che è difficile dimostrare irregolarità formali.
14/Il Milan oggi ricorda pericolosamente la Parmalat o l'Alitalia: un brand prestigioso usato come veicolo per operazioni finanziarie opache, mentre il core business viene sistematicamente distrutto.
15/In altre parole: il Milan oggi non è più un club di calcio, ma uno STRUMENTO FINANZIARIO. I tifosi pagano abbonamenti più cari per una squadra più debole, mentre il loro denaro finanzia operazioni che con il calcio non c'entrano nulla.
16/In sintesi, RedBird (ed Elliott) hanno messo in liquidazione il Milan campione perché NON SONO MAI STATI INTERESSATI AL CALCIO.
L'obiettivo: estrarre valore massimo, realizzare San Siro, uscire con profitto.
La storia e la passione? Danni collaterali.
"Si può ritenere possibile che RedBird stia liquidando in maniera “legale” il Milan, svuotando le casse pian piano durante gli ultimi e i prossimi piani, facendoli uscire in costi di servizio"
Post automatically merged:
1/ Il Milan 2024-25 chiude con un bilancio che si avvia ai 25 milioni di rosso, fuori dalla Champions, rosa svalutata, caos societario.
Ma dietro questi numeri si nasconde una domanda molto più inquietante... RedBird ha messo in liquidazione il Milan? Proviamo a rispondere.
2/ Agosto 2022: il Milan è campione dopo 11 anni, rosa giovane e in crescita, Maldini idolo dei tifosi. RedBird paga 1,2 MILIARDI per comprarlo. Gennaio 2025: squadra mediocre, Maldini cacciato, tifosi in rivolta. Che senso ha?
3/ PRIMA ANOMALIA: RedBird ha versato solo 600 milioni dei 1,2 miliardi. Gli altri 600? Prestito da Elliott (il venditore) al 8% annuo (rifinanziato). Significa 115.000 euro AL GIORNO di interessi. Il venditore che finanzia l'acquirente. Stranezza rilevata da molti osservatori.
4/ SECONDA ANOMALIA: Elliott non se n'è mai andata. AD Furlani (ex Elliott), CFO Cocirio (ex Elliott), presidente Scaroni (sempre lui). Nel CdA: 4 Elliott, 4 RedBird. Chi ha comprato davvero chi?
5/TERZA ANOMALIA: 91,1 MILIONI di euro nel bilancio 2024 per "costi per servizi". Il 20% del budget totale. 250.000 euro AL GIORNO per "servizi" non specificati. Più dello stipendio annuale di vari top player. Per cosa?
6/ QUARTA ANOMALIA: dopo le perquisizioni GdF (gennaio 2023), Elliott sposta OLTRE 1 MILIARDO verso Isole Cayman e Delaware. Il giorno dopo. Che fretta aveva?
7/ LA VERITÀ: RedBird non ha mai voluto un Milan vincente. Ha comprato il club per LIQUIDARLO in modo controllato. Come? Guardiamo i numeri:
• 50 milioni/anno per il mercato
• 91 milioni/anno per "servizi" misteriosi
8/ Ma veniamo alla domanda: PERCHÉ liquidare un club campione d'Italia?
Tre ipotesi:
1 SAN SIRO: operazione immobiliare da 1,2 miliardi (guarda caso, il prezzo del Milan). Il club è solo il veicolo per accedere ai terreni. La gloria sportiva è un intralcio.
2 ESTRAZIONE DI LIQUIDITÀ: quei 91 milioni annui per "servizi" sono il meccanismo. Consulenze fittizie, commissioni gonfiate, management fees nascosti. Un modo "legale" per svuotare le casse del club.
3 RICICLAGGIO: la struttura opaca (Delaware, Lussemburgo, "Limited Partners" misteriose) facilita movimentazioni di capitali. Il Milan diventa una "lavatrice" per denaro di dubbia provenienza.
9/La strategia è perfetta:
• Mantieni alto il valore nominale del club (1,2 miliardi)
• Estrai sistematicamente liquidità via "servizi"
• Riduci costi sportivi (addio Maldini, mercato al ribasso)
• Aspetti che Elliott si riprenda tutto quando non puoi più pagare il prestito
10/È ASSET STRIPPING mascherato da investimento sportivo.
Come i "vulture funds" (fondi avvoltoio) che comprano aziende in crisi per smontarle pezzo per pezzo. Esattamente la specialità di Elliott.
Solo che qui l'azienda era sana. Ed era il MILAN CAMPIONE D'ITALIA.
11/Le prove si accumulano:
• Cardinale non vede una partita da settembre
• Investimenti sportivi al minimo
• Dirigenza commissariata da Elliott
• Risultati irrilevanti (anzi, controproducenti: costerebbero troppo)
12/ Possibile timeline della liquidazione:
• 2022-2023: Smantellamento dirigenza vincente, riduzione investimenti
• 2023-2026: Cessione migliori giocatori, intensificazione estrazione liquidità
• 2026-2028: Scadenza vendor loan, exit o passaggio a Elliott
13/La cosa più grave (e sconfortante)? È tutto perfettamente legale nella forma. Le autorità possono indagare (come ha fatto la GdF), ma la struttura è così complessa che è difficile dimostrare irregolarità formali.
14/Il Milan oggi ricorda pericolosamente la Parmalat o l'Alitalia: un brand prestigioso usato come veicolo per operazioni finanziarie opache, mentre il core business viene sistematicamente distrutto.
15/In altre parole: il Milan oggi non è più un club di calcio, ma uno STRUMENTO FINANZIARIO. I tifosi pagano abbonamenti più cari per una squadra più debole, mentre il loro denaro finanzia operazioni che con il calcio non c'entrano nulla.
16/In sintesi, RedBird (ed Elliott) hanno messo in liquidazione il Milan campione perché NON SONO MAI STATI INTERESSATI AL CALCIO.
L'obiettivo: estrarre valore massimo, realizzare San Siro, uscire con profitto.
La storia e la passione? Danni collaterali.
Mi fermo al punto 3: comprare con a prestito i soldi del venditore nelle operazioni di M&A quando si parla di fondi patrimoniali è una delle cose più normali che esistano. Si chiama "vendor loan" l'istituto
è tutto molto fantasioso
E anche un po' basato su un'ignoranza della materia lampante perchè anche fosse sto processo non è "liquidare in maniera legale": se Cardinale volesse disinvestire lo potrebbe fare tranquillamente cedendo le sue quote ma a quel punto ti interesserebbe che il valore societario fosse più alto, non basso.
Purtroppo in giro si legge di tutto e più, specialmente nelle varie pagine social/youtube ecc.. dove la tecnica dei contenuti e progettata per attirare l'attenzione verso il clickbait..
Se mi posso permettere il mio consiglio e di non prendere alla lettera tutto quello che si legge, dato che in molte occasioni non c'è una fonte autorevole ma il classico cugino di...
E chi ci dice che tare non sia tutto sommato disposto ad entrare nel team integrato per farsi un anno/ due e riproporsi giusto per dire “ehi, sono vivo mondo” ?
D’altronde è a spasso da un po’, nessuno l’ha mai cercato, al milan invece serviva lo zuccherino di fine stagione da dare ai tifosi imbufaliti, e tutti gli altri DS sondati hanno risposto picche