Ufficiale 2010s Games All Stars Battle Royale: LA FINALE | Leggere il REGOLAMENTO nel primo post | Torneo concluso!

ufficiale

Quale titolo volete che sia proclamato campione della decade 2010-2019?


  • Votatori totali
    62
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ho fatto di tutto per fermarli, ma non c'è stato verso. :unsisi:
Ti credo. :unsisi:

Volendo si può fare a turno per i Ban di mod e capi mod di modo da non lasciare scoperta la sezione :ahsisi:
Sensato ma vuol dire che sta storia del mezzo servizio continuerà per quasi 3 settimane. :bruniii:

Dovete fare pressing su Clyde, ho chiesto l'autorizzazione ma mi ignora. :sadfrog:
:fyebr8:

Signor @Clyde la prego faccia scendere BadBoy25 a giocare, dobbiamo fare una partita di calcetto con un altro gruppo e ci serve la sua presenza, è la finale del torneo cittadino è importante. :sisi:
Non può, deve studiare e fare i compiti.

 
Non vedo altra soluzione, @BadBoy25 lascia l'incarico da capomod e sacrificati insieme a noi per un bene superiore :ivan:

scherzo :unsisi:

Peccato però sarebbe stato bello vedere i tre mod/capomod prendere parte alla gimmick finale del torneo essendo stati presenti per tutta la durata

 
@Clydese autorizzi bad  al sacrificio penso che dovrai [SIZE=15.12px]dedicare[/SIZE] parecchio del tuo tempo nella sezione CW



:fiore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non vedo altra soluzione, @BadBoy25 lascia l'incarico da capomod e sacrificati insieme a noi per un bene superiore

Spoiler
scherzo

Peccato però sarebbe stato bello vedere i tre mod/capomod prendere parte alla gimmick finale del torneo essendo stati presenti per tutta la durata
Ma basta dai, ormai state dominando


Già ben due mod si sono immolati per la vostra causa...
 
Wihcter3 nn merita la vittoria, io preferisco il gaming in portatile e il suo porting sulla consolina Nintendo e' INDEGNO. Meglio Neir ke a una bella storia e ci si gioca da dio su OLED di vita, e almeno i sottotitoli si leggono BENE. Ed é l'unico gioco che a avuto il coraggio d dire che il Nintendo 64 é spazzatura!!! 

Sacrificio supremo per Neir Autoamata/!!

 
Che trollone  :trollface:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quali sarebbero i capolavori?


Di questo decennio i primi che mi vengono in mente e che abbia giocato sono i titoli from escluso Dark Souls 2, God of War, P4/5, Zelda BotW, Bayonetta, RE2:Remake, MHW citando solo esperienze prettamente in single o comunque non incentrate sulla competizione, la lista potrebbe aumentare perche' mi mancano RE7(comprato da poco ma non incominciato), TLOU2, Dead Cells, Ori, Sekiro e Disco Elysium per citare potenziali candidati. Se dovessi citare tutti i titoli che ritengo(e chiaramente si tratta di un'opinione personale e non ritengo essere il portatore della verita' assoluta) superiori ai due candidati faremmo notte. Per quanto riguarda Nier Automata tuttavia posso anche capire i motivi che portino un videogiocatore appassionato e con un occhio per la qualita' ad innamorarsi di un'avventura criptica, dei personaggi affascinanti immersi in una lotta gia' conclusa in un contesto dolcemente distopico. Per quanto riguarda The Witcher 3 invece, pur riconoscendone i valori produttivi e l'amore maniacale riposto dagli sviluppatori in tutto cio' che contorna l'esperienza prettamente ludica, no: il gameplay e' pura spazzatura. E' un gdr farlocco perche' ci sono 3 build in croce e una loro ottimizzazione non e' incentivata, non e' un buon action perche' i combattimenti(fatta eccezione per Detlaff, Toad Prince e Caretaker, tutte aggiunte postume al lancio) sono degni di Medievil su PS1, non ha caratteristiche avanzate di avventura grafica perche' le fasi di indagine sono castrate di sana pianta da un altro titolo e fa pena anche come esplorativo perche' non esiste nessun incentivo nello scorrazzare per la mappa a cavallo: le missioni sono tutte comodamente segnate sulla mappa neanche Geralt avesse google maps. Si puo' passare sopra a tutto questo perche' i dialoghi offrono decine di scelte e potenzialmente ci sono tre finali? E' evidente che per qualcuno sia cosi', secondo me invece e' un po' triste.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Voto per The Witcher 3, perché pur essendo un titolo vasto ha un'ottima trama, una grande atmosfera, una splendida ambientazione, un ottimo gioco di carte, dei DLC fatti molto bene, degli ottimi personaggi e una colonna sonora evocativa. E' vero che il gameplay è solo discreto, ma di fronte a tutti questi altri meriti non posso fare a meno di votarlo

 
Di questo decennio i primi che mi vengono in mente e che abbia giocato sono i titoli from escluso Dark Souls 2, God of War, P4/5, Zelda BotW, Bayonetta, RE2:Remake, MHW citando solo esperienze prettamente in single o comunque non incentrate sulla competizione, la lista potrebbe aumentare perche' mi mancano RE7(comprato da poco ma non incominciato), TLOU2, Dead Cells, Ori, Sekiro e Disco Elysium per citare potenziali candidati. Se dovessi citare tutti i titoli che ritengo(e chiaramente si tratta di un'opinione personale e non ritengo essere il portatore della verita' assoluta) superiori ai due candidati faremmo notte. Per quanto riguarda Nier Automata tuttavia posso anche capire i motivi che portino un videogiocatore appassionato e con un occhio per la qualita' ad innamorarsi di un'avventura criptica, dei personaggi affascinanti immersi in una lotta gia' conclusa in un contesto dolcemente distopico. Per quanto riguarda The Witcher 3 invece, pur riconoscendone i valori produttivi e l'amore maniacale riposto dagli sviluppatori in tutto cio' che contorna l'esperienza prettamente ludica, no: il gameplay e' pura spazzatura. E' un gdr farlocco perche' ci sono 3 build in croce e una loro ottimizzazione non e' incentivata, non e' un buon action perche' i combattimenti(fatta eccezione per Detlaff, Toad Prince e Caretaker, tutte aggiunte postume al lancio) sono degni di Medievil su PS1, non ha caratteristiche avanzate di avventura grafica perche' le fasi di indagine sono castrate di sana pianta da un altro titolo e fa pena anche come esplorativo perche' non esiste nessun incentivo nello scorrazzare per la mappa a cavallo: le missioni sono tutte comodamente segnate sulla mappa neanche Geralt avesse google maps. Si puo' passare sopra a tutto questo perche' i dialoghi offrono decine di scelte e potenzialmente ci sono tre finali? E' evidente che per qualcuno sia cosi', secondo me invece e' un po' triste.
Peccato che non ti sia soffermato su piccoli aspetti che rendono questo gdr gps unico,per il resto se sei così attento perché non citi anche il sistema di route degli npc?

Poi la questione finali:tu non hai capito che l'importante è il viaggio con relative scelte tra le varie zone grigie che condizionano la natura del nostro witcher non il finale in se ma quello che ti porti dietro durante tutta l'avventura :sisi: poi sfido chiunque a non avere girovagato per il Velen a cavallo(o a piedi) dai l'ambientazione oltre che vocativa era stupenda.

Ultima cosa ti cito B&W dopo hanno messo apposto anche la tua odiata alchimia che non serve a nulla oltre che se fai una scelta sbagliata ottieni uno dei finali più evocativi dell'intero mondo di The Witcher :bruniii:

 
Wihcter3 nn merita la vittoria, io preferisco il gaming in portatile e il suo porting sulla consolina Nintendo e' INDEGNO. Meglio Neir ke a una bella storia e ci si gioca da dio su OLED di vita, e almeno i sottotitoli si leggono BENE. Ed é l'unico gioco che a avuto il coraggio d dire che il Nintendo 64 é spazzatura!!! 

Sacrificio supremo per Neir Autoamata/!!
Ah ecco perchè i NieR e Drakengard li hai giocati sulla Switch.

Di questo decennio i primi che mi vengono in mente e che abbia giocato sono i titoli from escluso Dark Souls 2, God of War, P4/5, Zelda BotW, Bayonetta, RE2:Remake, MHW citando solo esperienze prettamente in single o comunque non incentrate sulla competizione, la lista potrebbe aumentare perche' mi mancano RE7(comprato da poco ma non incominciato), TLOU2, Dead Cells, Ori, Sekiro e Disco Elysium per citare potenziali candidati. Se dovessi citare tutti i titoli che ritengo(e chiaramente si tratta di un'opinione personale e non ritengo essere il portatore della verita' assoluta) superiori ai due candidati faremmo notte. Per quanto riguarda Nier Automata tuttavia posso anche capire i motivi che portino un videogiocatore appassionato e con un occhio per la qualita' ad innamorarsi di un'avventura criptica, dei personaggi affascinanti immersi in una lotta gia' conclusa in un contesto dolcemente distopico. Per quanto riguarda The Witcher 3 invece, pur riconoscendone i valori produttivi e l'amore maniacale riposto dagli sviluppatori in tutto cio' che contorna l'esperienza prettamente ludica, no: il gameplay e' pura spazzatura. E' un gdr farlocco perche' ci sono 3 build in croce e una loro ottimizzazione non e' incentivata, non e' un buon action perche' i combattimenti(fatta eccezione per Detlaff, Toad Prince e Caretaker, tutte aggiunte postume al lancio) sono degni di Medievil su PS1, non ha caratteristiche avanzate di avventura grafica perche' le fasi di indagine sono castrate di sana pianta da un altro titolo e fa pena anche come esplorativo perche' non esiste nessun incentivo nello scorrazzare per la mappa a cavallo: le missioni sono tutte comodamente segnate sulla mappa neanche Geralt avesse google maps. Si puo' passare sopra a tutto questo perche' i dialoghi offrono decine di scelte e potenzialmente ci sono tre finali? E' evidente che per qualcuno sia cosi', secondo me invece e' un po' triste.
Disco Elysium è un RPG/Avventura grafica vecchia scuola/visual novel, quindi bho, visto che consideri di grande importanza come si gioca non so quanto possa piacerti.

E su Automata che

ti cancella il salvataggio (come anche nel predecessore)
è ben chiaro perchè ti faccia fare quella scelta. E sul button smasher sorvolo - è sicuramente con un buon combat, ma gli manca una cosa fondamentale: un sistema di valutazione - come anche sulle 3 build in croce per Witcher 3, sul quale ti concetri solo su quello che vuoi e non minimanete su quello che si segue a pad appoggiato al tavolo, perchè bho...fottesega?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sacrificio eroico per Witcher 3, una bomba di Open World per i suoi tempi, una libidine per la mia 1080Ti.

In attesa di Cyberpunk con la 3080 :sard:

Automata mi sega gli occhi  :sisi:

 
Cioè 27 pari?

 
Cioè 27 pari?
Se non votano nel sondaggio non sono voti validi. Invito oldgamer e albe a confermare  :unsisi:

Daje Dorsà, fai vedere che Nier ti ha insegnato qualcosa sullo spirito di sacrificio :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioè 27 pari?
Sei la nostra unica speranza in un  futuro migliore, non ti chiedo di sacrificarti per un bene superiore ma ti chiedo di pensarci. :sisi:

Wihcter3 nn merita la vittoria, io preferisco il gaming in portatile e il suo porting sulla consolina Nintendo e' INDEGNO. Meglio Neir ke a una bella storia e ci si gioca da dio su OLED di vita, e almeno i sottotitoli si leggono BENE. Ed é l'unico gioco che a avuto il coraggio d dire che il Nintendo 64 é spazzatura!!! 

Sacrificio supremo per Neir Autoamata/!!
Sarebbe una trollata ancora più grande se potessi effettivamente votare Nier, pensaci. :ahsisi:

 
Sei la nostra unica speranza in un  futuro migliore, non ti chiedo di sacrificarti per un bene superiore ma ti chiedo di pensarci. :sisi:


Dal momento che ormai siamo in guerra in caso di pareggio, mi sacrifichero' anche io per il bene superiore.

Ah ecco perchè i NieR e Drakengard li hai giocati sulla Switch.

Disco Elysium è un RPG/Avventura grafica vecchia scuola/visual novel, quindi bho, visto che consideri di grande importanza come si gioca non so quanto possa piacerti.

E su Automata che

ti cancella il salvataggio (come anche nel predecessore)
è ben chiaro perchè ti faccia fare quella scelta. E sul button smasher sorvolo - è sicuramente con un buon combat, ma gli manca una cosa fondamentale: un sistema di valutazione - come anche sulle 3 build in croce per Witcher 3, sul quale ti concetri solo su quello che vuoi e non minimanete su quello che si segue a pad appoggiato al tavolo, perchè bho...fottesega?


Per quanto possa essere chiaro, e' una scelta fastidiosa che di certo non va ad intaccare la valutazione sul titolo comunque, che soffre di altri difetti.

Potresti approfondire sulle build di TW3?

Peccato che non ti sia soffermato su piccoli aspetti che rendono questo gdr gps unico,per il resto se sei così attento perché non citi anche il sistema di route degli npc?

Poi la questione finali:tu non hai capito che l'importante è il viaggio con relative scelte tra le varie zone grigie che condizionano la natura del nostro witcher non il finale in se ma quello che ti porti dietro durante tutta l'avventura :sisi: poi sfido chiunque a non avere girovagato per il Velen a cavallo(o a piedi) dai l'ambientazione oltre che vocativa era stupenda.

Ultima cosa ti cito B&W dopo hanno messo apposto anche la tua odiata alchimia che non serve a nulla oltre che se fai una scelta sbagliata ottieni uno dei finali più evocativi dell'intero mondo di The Witcher :bruniii:


Spiegami a cosa ti riferisci per la parte in grassetto e come impatterebbe il gameplay. Mi interessa anche sapere come sbagliare la build alchemica modificherebbe i finali perche' non ne ero al corrente.

Per quanto riguarda la storia e gli altri dettagli che hai citato, potrei anche concordare ma non fai che confermare quello che ho scritto: ovvero che The Witcher 3 sia un pessimo videogame ottimamente contornato. Velen, Novigrad e Toussant sono maestose e realizzate splendidamente? Certamente si', peccato che l'incentivo ludico nell'esplorarle sia inesistente, a differenza di quanto non avvenga in RDR2, MGS5 o in Skyrim tanto per citare altri sandbox. 

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top