Online
Capisco la frustrazione per l'eliminazione del proprio gioco preferito, ma sono sicuro che passata l'amarezza ti renderai conto che te la stai prendendo più di quanto valga la pena fare, anche attraverso paragoni poco pertinenti (esempio, la classifica parlava di giochi di ruolo, questo contest riguarda i giochi in generale). Tieni conto di una cosa: capiterà spesso che un gioco molto amato sia anche molto odiato. Va da sé che in un contest che include la presenza di una forma negativa di voto, essere eliminati a suon di penalità può in certi casi essere considerato quasi lusinghiero, una testimonianza di influsso e peso che il gioco ha...non è un caso che tanti big non siano arrivati nemmeno in top 100, crivellati dai colpi degli haterRagazzi, leggete i 40 giochi che son passati. Ora ditemi voi se quelli sono migliori di Dragon Quest XI.
No, perché queste votazioni sono “serie” mentre la rivista che lo votò gioco di ruolo del decennio (trovate il topic in sezione) sparava ca...te
Siamo sicuri che quelli che sparavano le ca...te erano loro? O forse... siamo noi?
Che, poi, non ho votato più per le ca...te scritte su DQ. Attenzione, oscenità scritte non dall’utente a caso ma dagli Admin, che hanno dimostrato una cultura videoludica bassissima. Evidentemente anche qua di meritocrazia ce n’è ben poca...

La cultura videoludica poi c'entra relativamente trattandosi di un contest in cui si vota spesso "di pancia", e nel 90% dei casi in maniera soggettiva...è proprio questo il bello, un approccio liberatorio in cui non si deve ogni volta rendere conto di ragioni oggettive; e tutto questo tenendo presente che rileggendo il girone in cui è stato eliminato DQ nessuno spende parole negative riguardo al gioco.
Non potrai fare più nulla per recuperare DQ (che è comunque arrivato lontano), ma ti resta ancora una possibilità: punire i giochi che lo hanno eliminato (The Witcher 2, Xenoblade, Catherine e soprattutto Hollow Knight che gli ha soffiato il posto di un punto). Pensaci
