Riflessione 2023 fra i migliori anni di sempre?

Pubblicità
Non so se te ne sei accorto ma siamo nel 2023, non nel 2001. Questa robetta giapponese non ha cambiato niente se non la mensola della cameretta di quattro esaltati nippofili.

Un gioco importante deve essere GRANDE, INNOVATIVO, SIGNIFICATIVO, essere giocato da molte persone e fare qualcosa che nessuno aveva mai fatto prima.
Queste robettine in pixel art indietro di 3 gen servono soltanto per gonfiare il petto su internet, 3/4 delle persone che li nominano manco li hanno giocati e fanno copia incolla da Wikipedia.

Per definizione, un gioco non può essere INNOVATIVO se non è CELEBRE.

L'unico gioco dell'anno che risponde ai criteri sopra elencati sarà Starfield.
Final Fantasy XVI non è altro che Asura's Wrath realizzato con un budget maggiore (sono sicuro che il tempo ridimensionerà a dovere questo giochetto); Zelda sarebbe anche stato promettente, ma basta giocarci 2 ore per vedere quanto sia incredibilmente derivativo rispetto al primo e quanto le novità non siano altro che gimmick ed espansioni ad una formula che non aveva più nulla da dire (l'unica cosa che era stata chiesta, ovvero un modo per ovviare alla durabilità delle armi, non è stata data ahahahaha). Baldur's Gate 3 promette bene, ma purtroppo la scelta di mettere da parte l'utenza Xbox (per antipatia o non so cosa) danneggerà la visibilità del titolo, il boost dato dal pass su console era indispensabile per un gioco di questo tipo insieme al cross. Ora il mondo PC andrà troppo avanti e si chiuderà nella sua nicchia come di consueto, e quando il gioco uscirà su console la sola utenza PS (non abituata al genere) lo mollerà dopo poco tempo.

Starfield è l'unico gioco dell'anno che passerà REALMENTE alla storia.
Mmhhhh no :well:
 
2004 saw many sequels and prequels in video games, such as Madden NFL 2005, NBA Live 2005, ESPN NBA 2K5, Tony Hawk's Underground 2, WWE Smackdown! vs. Raw, Doom 3, Dragon Quest VIII, Gran Turismo 4, Grand Theft Auto: San Andreas, Half-Life 2, Halo 2, Metal Gear Solid 3: Snake Eater, Ninja Gaiden, Pokémon FireRed/LeafGreen/Emerald, Everybody's Golf 4 (Hot Shots Golf Fore!), Prince of Persia: Warrior Within, and World of Warcraft. New intellectual properties included Fable, Far Cry, FlatOut, Killzone, Katamari Damacy, Monster Hunter, N, Red Dead Revolver, SingStar, and Sacred. The Nintendo DS was also launched that year.

2005:saw the release of many sequels and prequels in video games, such as Grand Theft Auto: Liberty City Stories, Tony Hawk's American Wasteland, Madden NFL 06, NBA Live 06, NBA 2K6, WWE Smackdown! vs. Raw 2006, Resident Evil 4, Brothers in Arms: Road to Hill 30, Devil May Cry 3: Dante's Awakening, Mario Kart DS, Mario & Luigi: Partners in Time, Need for Speed: Most Wanted, and Prince of Persia: The Two Thrones, alongside prominent new releases including Brain Age, F.E.A.R., Forza Motorsport, Dinosaur King, God of War, Guitar Hero, Nintendogs, Shadow of the Colossus, and Sniper Elite. The seventh generation of video game consoles also began with the launch of the Xbox 360, while the Nintendo DS launched in PAL regions.


Di che confronto stiamo parlando esattamente? :asd:
 
Non so se te ne sei accorto ma siamo nel 2023, non nel 2001. Questa robetta giapponese non ha cambiato niente se non la mensola della cameretta di quattro esaltati nippofili.

Un gioco importante deve essere GRANDE, INNOVATIVO, SIGNIFICATIVO, essere giocato da molte persone e fare qualcosa che nessuno aveva mai fatto prima.
Queste robettine in pixel art indietro di 3 gen servono soltanto per gonfiare il petto su internet, 3/4 delle persone che li nominano manco li hanno giocati e fanno copia incolla da Wikipedia.

Per definizione, un gioco non può essere INNOVATIVO se non è CELEBRE.

L'unico gioco dell'anno che risponde ai criteri sopra elencati sarà Starfield.
Final Fantasy XVI non è altro che Asura's Wrath realizzato con un budget maggiore (sono sicuro che il tempo ridimensionerà a dovere questo giochetto); Zelda sarebbe anche stato promettente, ma basta giocarci 2 ore per vedere quanto sia incredibilmente derivativo rispetto al primo e quanto le novità non siano altro che gimmick ed espansioni ad una formula che non aveva più nulla da dire (l'unica cosa che era stata chiesta, ovvero un modo per ovviare alla durabilità delle armi, non è stata data ahahahaha). Baldur's Gate 3 promette bene, ma purtroppo la scelta di mettere da parte l'utenza Xbox (per antipatia o non so cosa) danneggerà la visibilità del titolo, il boost dato dal pass su console era indispensabile per un gioco di questo tipo insieme al cross. Ora il mondo PC andrà troppo avanti e si chiuderà nella sua nicchia come di consueto, e quando il gioco uscirà su console la sola utenza PS (non abituata al genere) lo mollerà dopo poco tempo.

Starfield è l'unico gioco dell'anno che passerà REALMENTE alla storia.
Sebbene io condivida l'opinione su FFXVI e Zelda, al punto da aver capito sia impossibile avere un discorso ordinario e logico con coloro che si rivelano essere palesemente dei fanboy (ed ho scritto in firma cosa ne penso dei fanboy), il fatto che si esaldi un gioco della "16 volte il dettaglio in più rispetto a Fallout 4" Bethesdha (parole di Todd il megadirettore galattico del progetto Fallout 76 calci in bocca agli appassionati) rende poco credibile quanto scritto.

Complimenti per svalutare i "giochetti in pixel art", denota una profondissima intelligenza, curioso come "questi giochetti in Pixel Art" ancora oggi ricevano mods ed overhauls dagli appassionati e come giochi quali "Octopath Traveler" e tanti altri indie molto creativi riscontrino un ottimo successo e propongano meccaniche di gioco e sistemi mai apparsi prima o innovatori di concetti dimenticati ma sempre validi.

Sembra di leggere un fan-boy del graficone e delle compagnie che si divertono a prendere per il culo i loro acquirenti con false promesse - Starfield è pur sempre un prodotto Bethesda e, dati i trascorsi....

Curioso come la saga Fire Emblem fosse innovativa nel suo genere ad ogni capitolo, sempre innovando la formula, e questi giochi poi sono ancora oggi giocabilissimi, per ben 12 giochi, ed addirittura hanno realizzato il remake di FE6 con il motore di gioco di FE8 potenziato, con tante di quelle aggiunte la versione base è obsoleta, caspita questi "giochini in pixel art" come vengono poco considerati.

Poi però la serie si è "rinnovata" aggiungendo coomer-bait per sfigati con tendenze pederastiche o bisognosi dei personaggi con le 6 di reggiseno su corpi da fotomodella proprio in FE13, il titolo più di successo al 2013, sua data di rilascio per 3DS.

Se questo è il tipo di "innovazione" con cui "ottenere successo", allora preferisco i miei "giochini in pixel art" dove si rispetta l'integrità del giocatore e dei personaggi tutti, per evitare che diventi tutto una farsa, e pesano pure poco rispetto ai giochi col graficone ma il cui contenuto è annacquato per chi non va oltre il "duuur boobies, duuuur ray tracing"
 
Poi però la serie si è "rinnovata" aggiungendo coomer-bait per sfigati con tendenze pederastiche o bisognosi dei personaggi con le 6 di reggiseno su corpi da fotomodella proprio in FE13
FE10_Lethe_Artwork.png

Oh no, le ragazze gatto rovina giochi!
Chissà perchè qua non le schifi :unsisi:

tra l'altro pure Lyn, che mi pare canonicamente abbia anche 15 anni, non ti dia fastidio, visto che tra cosce belle scoperte e davanzale sballozzolante anche con 4 pixel non ti sia sentito tradito
Io sinceramente non mi vanterei di quello che hai scritto in firma comunque.

Comunque questo 2023 mi sembra un anno davvero promettente, ma in generale tra il 2022-2023 secondo me come coppia di annata può tranquillamente stendere parecchi periodi videoludici.
E di titoli rivoluzionari che verranno veramente ricordati c'è ne sono, tra Elden Ring che è un po' una summa dei Souls Like in un contesto nuovo e Zelda Totk che chessenedica, è un elevamento in tutti sensi allo stile Open World e Adventure, un titolo che banalmente anche tra un po' di anni continueremo a sentire gente parlarne per l'incredibile lavoro svolto su tutti i fronti e la componente creativa anche data ai giocatori.
 
FE10_Lethe_Artwork.png

Oh no, le ragazze gatto rovina giochi!
Chissà perchè qua non le schifi :unsisi:

tra l'altro pure Lyn, che mi pare canonicamente abbia anche 15 anni, non ti dia fastidio, visto che tra cosce belle scoperte e davanzale sballozzolante anche con 4 pixel non ti sia sentito tradito
Io sinceramente non mi vanterei di quello che hai scritto in firma comunque.

Comunque questo 2023 mi sembra un anno davvero promettente, ma in generale tra il 2022-2023 secondo me come coppia di annata può tranquillamente stendere parecchi periodi videoludici.
E di titoli rivoluzionari che verranno veramente ricordati c'è ne sono, tra Elden Ring che è un po' una summa dei Souls Like in un contesto nuovo e Zelda Totk che chessenedica, è un elevamento in tutti sensi allo stile Open World e Adventure, un titolo che banalmente anche tra un po' di anni continueremo a sentire gente parlarne per l'incredibile lavoro svolto su tutti i fronti e la componente creativa anche data ai giocatori.
Io giocai Fire Emblem 7\8\9 ai tempi, e li ho completati, e non ho mai notato la sessualizzazione di Lyn o qualunque altro personaggio ragazza\donna da nessuna parte, al massimo qualche vestito leggermente più disnibito soprattutto per le villane (e ti credo, Sonya in particolare, creata proprio per essere una seduttrice manipolatrice); se poi ci si riferisce alla Lyn ripresa nei capitoli tipo FE:Warriors, io non ho esperienza con quel tipo di gioco.

O forse ci si riferisce all'animazione aggiuntiva FE7 USA, dove la Sol Katti, quando Lyn attaccava, le conferiva l'animazione extra in cui le rimbalzavano i seni in formato pixel? Io non ci ho fatto tanto caso, anche perchè sarà stato un fan service appena percettibile sullo schermo 240x160 del GBA, ben diverso da Camilla di FE14 che, in FMV, ti viene incontro sventolando i tettoni e ti parla come se volesse iniziare un rapporto incestuoso con te fratellino efebico.

Solo perché Lethe e Mordecai si trovino in FE9\FE10 non vuol dire io sgradisca il singolo gioco solo data la loro presenza, soprattutto considerando siano personaggi terziari senza un vero ricalco nella trama principale.
 
FE10_Lethe_Artwork.png

Oh no, le ragazze gatto rovina giochi!
Chissà perchè qua non le schifi :unsisi:

tra l'altro pure Lyn, che mi pare canonicamente abbia anche 15 anni, non ti dia fastidio, visto che tra cosce belle scoperte e davanzale sballozzolante anche con 4 pixel non ti sia sentito tradito
Io sinceramente non mi vanterei di quello che hai scritto in firma comunque.

Comunque questo 2023 mi sembra un anno davvero promettente, ma in generale tra il 2022-2023 secondo me come coppia di annata può tranquillamente stendere parecchi periodi videoludici.
E di titoli rivoluzionari che verranno veramente ricordati c'è ne sono, tra Elden Ring che è un po' una summa dei Souls Like in un contesto nuovo e Zelda Totk che chessenedica, è un elevamento in tutti sensi allo stile Open World e Adventure, un titolo che banalmente anche tra un po' di anni continueremo a sentire gente parlarne per l'incredibile lavoro svolto su tutti i fronti e la componente creativa anche data ai giocatori.
È inutile parlare di quei giochi se poi questi giochi non vengono/ sono stati giocati :asd:
 
Io giocai Fire Emblem 7\8\9 ai tempi, e li ho completati, e non ho mai notato la sessualizzazione di Lyn o qualunque altro personaggio ragazza\donna da nessuna parte, al massimo qualche vestito leggermente più disnibito soprattutto per le villane (e ti credo, Sonya in particolare, creata proprio per essere una seduttrice manipolatrice); se poi ci si riferisce alla Lyn ripresa nei capitoli tipo FE:Warriors, io non ho esperienza con quel tipo di gioco.

O forse ci si riferisce all'animazione aggiuntiva FE7 USA, dove la Sol Katti, quando Lyn attaccava, le conferiva l'animazione extra in cui le rimbalzavano i seni in formato pixel? Io non ci ho fatto tanto caso, anche perchè sarà stato un fan service appena percettibile sullo schermo 240x160 del GBA, ben diverso da Camilla di FE14 che, in FMV, ti viene incontro sventolando i tettoni e ti parla come se volesse iniziare un rapporto incestuoso con te fratellino efebico.

Solo perché Lethe e Mordecai si trovino in FE9\FE10 non vuol dire io sgradisca il singolo gioco solo data la loro presenza, soprattutto considerando siano personaggi terziari senza un vero ricalco nella trama principale.
Vuoi un consiglio?
Non parlare di giochi che magari ti sei solo informato o che addirittura dici di aver giocato.

Awekening (FE13) non ha personaggi come Camilla, sono tutti "normali" come design senza esagerazioni di corporatura, giusto Nowi è un po' tirata come vestiti. Ma ti sfido a trovarmi un personaggio esagerato in quel gioco. Visto che di Maghi come Tharja c'erano anche in altri titoli come Brunnya in Binding Blade.

E se mi parli di personaggi terziari i Laguz quando sono i protagonisti centrali della storia che muove i principali conflitti della saga di Tellius, mi fa solo ridere :asd:
La chiudo qua perchè non voglio far andare OT la discussione con un confronto dedicato ad una sola serie.

Non dico che uno deve giocare tutti i titoli, ma nel caso non lo si fosse fatto, è giusto andare più con i piedi di piombo quando se ne parla. Consiglio personale
 
Vedete di calmare i toni, ricordo che non siamo in console war.

E cerchiamo di restare in topic.
 
Final Fantasy XVI ... (sono sicuro che il tempo ridimensionerà a dovere questo giochetto)
Ci siamo già.
Baldur's Gate 3 promette bene, ma purtroppo la scelta di mettere da parte l'utenza Xbox (per antipatia o non so cosa) danneggerà la visibilità del titolo,
Aspe, non credo proprio sia una scelta, i limiti di S sono concreti e persino X ha avuto dei problemi con Infinite. Niente di irrisolvibile con i dovuti tempi ma Larian non è EA a forza lavoro, vista anche l'uscita di Starfield vicina e Agosto dove ogni Europeo va' in vacanza forse meglio così. Meglio un lancio semi-pulito che Cyberpunk, meglio evitare lo spauracchio. Anche loro sanno che questa è considerata una "buona" annata.
 
Un anno di sicuro da mettere tra i migliori e mancano ancora 4 mesi all'appello.
Ma non poteva essere diversamente nell'anno del gioco della gen, Everybody 1 2 switch
 
Comunque parlando un po' dei giochi di quest'anno.
Mi ha stupito Baldurs Gate, è una serie che non ha mai giocato e sentita per la prima volta solo in questi anni, sono sempre stato lontano al mondo del PC Gaming e gli RPG occidentali non sono mai stati il mio pane, però ha ricevuto davvero una grossa ricezione dal pubblico e anche dalla critica a quanto sembra, complimenti al team per aver mantenuto alto il nome anche con questo capitolo
 
Vuoi un consiglio?
Non parlare di giochi che magari ti sei solo informato o che addirittura dici di aver giocato.

Awekening (FE13) non ha personaggi come Camilla, sono tutti "normali" come design senza esagerazioni di corporatura, giusto Nowi è un po' tirata come vestiti. Ma ti sfido a trovarmi un personaggio esagerato in quel gioco. Visto che di Maghi come Tharja c'erano anche in altri titoli come Brunnya in Binding Blade.

E se mi parli di personaggi terziari i Laguz quando sono i protagonisti centrali della storia che muove i principali conflitti della saga di Tellius, mi fa solo ridere :asd:

E la chiudo qua...
Io li ho giocati e finiti tutti fino al 12 nelle modalità più difficili, quando disponibili, ed anche 14 Conquest a modalità Lunatico, proprio perché, sebbene il ridicolume della "trama" e personaggi vari, in questo singolo capitolo, ha le migliori meccaniche, bilanciamento tra i personaggi (esclusi i Royals) e mappe tra le tre versioni (Birthright e Revelations).

Solo perchè alcuni giochi singoli\serie non li gioco direttamente ma mi vedo i gameplay non vuol dire io non abbia mai giocato a fondo altri titoli più meritevoli e più ispirati in passato.

I laguz sono centrali nella storia in FE9 si, ma ne Lethe ne Mordecai presi singolarmente, anche perché perdono completamente di rivelanza dopo circa 2-3 capitoli dalla loro introduzione.

Nei titoli precedenti nella serie FE non si marciava sul sex appeal, non ci stavano i minigiochi con cui accarezzare con il pennino i volti dei personaggi sullo schermo del 3DS, tutte queste aggiunte sono palesi siano per attirare gente che chiaramente ha una forte lacuna affettiva nella vita, per me questo è sciacallaggio.

Anche se non è propriamente del 2023, un ottimo gioco che meriterebbe un sequel sarebbe Wagroove del 2019, un bell'ibrido tra Advance Wars e Fire Emblem, tutte e due della Intelligent System - peccato sia un "giochino irrilevante in pixel art".
 
Aspe, non credo proprio sia una scelta, i limiti di S sono concreti e persino X ha avuto dei problemi con Infinite. Niente di irrisolvibile con i dovuti tempi ma Larian non è EA a forza lavoro, vista anche l'uscita di Starfield vicina e Agosto dove ogni Europeo va' in vacanza forse meglio così. Meglio un lancio semi-pulito che Cyberpunk, meglio evitare lo spauracchio. Anche loro sanno che questa è considerata una "buona" annata.
Sarà, ma trovo che penalizzare l'utenza Xbox sarà altamente problematico per il titolo, e ostacolerà il formarsi di una community sulla piattaforma console che più di tutte avrebbe potuto apprezzare il titolo.
 
Doom 3, Sacred.
Il fatto che tu non abbia messo questi due in grassetto un po' mi offende, ma Doom 3 è stato anche il gioco che mi bruciò il PC dell'epoca e per colpa sua comprai XBOX e Sacred non me lo ricordo nemmeno, bel gioco, ma ho proprio il vuoto. Chiuderò un occhio per stavolta. :temeno:
 
2004 saw many sequels and prequels in video games, such as Madden NFL 2005, NBA Live 2005, ESPN NBA 2K5, Tony Hawk's Underground 2, WWE Smackdown! vs. Raw, Doom 3, Dragon Quest VIII, Gran Turismo 4, Grand Theft Auto: San Andreas, Half-Life 2, Halo 2, Metal Gear Solid 3: Snake Eater, Ninja Gaiden, Pokémon FireRed/LeafGreen/Emerald, Everybody's Golf 4 (Hot Shots Golf Fore!), Prince of Persia: Warrior Within, and World of Warcraft. New intellectual properties included Fable, Far Cry, FlatOut, Killzone, Katamari Damacy, Monster Hunter, N, Red Dead Revolver, SingStar, and Sacred. The Nintendo DS was also launched that year.

2005:saw the release of many sequels and prequels in video games, such as Grand Theft Auto: Liberty City Stories, Tony Hawk's American Wasteland, Madden NFL 06, NBA Live 06, NBA 2K6, WWE Smackdown! vs. Raw 2006, Resident Evil 4, Brothers in Arms: Road to Hill 30, Devil May Cry 3: Dante's Awakening, Mario Kart DS, Mario & Luigi: Partners in Time, Need for Speed: Most Wanted, and Prince of Persia: The Two Thrones, alongside prominent new releases including Brain Age, F.E.A.R., Forza Motorsport, Dinosaur King, God of War, Guitar Hero, Nintendogs, Shadow of the Colossus, and Sniper Elite. The seventh generation of video game consoles also began with the launch of the Xbox 360, while the Nintendo DS launched in PAL regions.


Di che confronto stiamo parlando esattamente? :asd:
Chiamami eretico, ma questo anno non mi sento di escluderlo dal tavolo di quei due anni :asd:

Che poi, questo 2023 si completa insieme al 2022 tanto quanto 04 e 05
 
Sarà, ma trovo che penalizzare l'utenza Xbox sarà altamente problematico per il titolo, e ostacolerà il formarsi di una community sulla piattaforma console che più di tutte avrebbe potuto apprezzare il titolo.
Sicuramente è un meno alle vendite, per ora, ma che sia la console che più di tutte l'avrebbe apprezzato.. mah, quando guardo le classifiche mi chiedo che ci faccia io qui su Serie X. BG3 sembra si stia già facendo un contorno importante e "rimarrà" come per la gente che compra Elden Ring oggi. Non mi preoccuperei più di tanto.
 
Sarà, ma trovo che penalizzare l'utenza Xbox sarà altamente problematico per il titolo, e ostacolerà il formarsi di una community sulla piattaforma console che più di tutte avrebbe potuto apprezzare il titolo.

Ma uscira' su X-box, semplicemente hanno avuto problemi ad effettuare la conversione e per questo motivo si sono presi tempo.
Post automatically merged:

2004 saw many sequels and prequels in video games, such as Madden NFL 2005, NBA Live 2005, ESPN NBA 2K5, Tony Hawk's Underground 2, WWE Smackdown! vs. Raw, Doom 3, Dragon Quest VIII, Gran Turismo 4, Grand Theft Auto: San Andreas, Half-Life 2, Halo 2, Metal Gear Solid 3: Snake Eater, Ninja Gaiden, Pokémon FireRed/LeafGreen/Emerald, Everybody's Golf 4 (Hot Shots Golf Fore!), Prince of Persia: Warrior Within, and World of Warcraft. New intellectual properties included Fable, Far Cry, FlatOut, Killzone, Katamari Damacy, Monster Hunter, N, Red Dead Revolver, SingStar, and Sacred. The Nintendo DS was also launched that year.

2005:saw the release of many sequels and prequels in video games, such as Grand Theft Auto: Liberty City Stories, Tony Hawk's American Wasteland, Madden NFL 06, NBA Live 06, NBA 2K6, WWE Smackdown! vs. Raw 2006, Resident Evil 4, Brothers in Arms: Road to Hill 30, Devil May Cry 3: Dante's Awakening, Mario Kart DS, Mario & Luigi: Partners in Time, Need for Speed: Most Wanted, and Prince of Persia: The Two Thrones, alongside prominent new releases including Brain Age, F.E.A.R., Forza Motorsport, Dinosaur King, God of War, Guitar Hero, Nintendogs, Shadow of the Colossus, and Sniper Elite. The seventh generation of video game consoles also began with the launch of the Xbox 360, while the Nintendo DS launched in PAL regions.


Di che confronto stiamo parlando esattamente? :asd:

Ne mancano perfino alcuni clamorosi a mio avviso, dato che in quell'anno sono usciti Vritua Fighter 4: Evo, Tekken 5.0 e Shadow of Rome fra gli altri.
Quest'anno comunque abbiamo avuto Hi-Fi Rush, Dead Space Remake, Resident Evil 4: Remake, Street Fighter 6, Zelda TotK, FFXVI, Baldur's Gate 3, OT2, presto Starfield, Spiderman 2, AC6, AW2, Super Mario RPG e sono usciti molti altri titoli degni di nota.
Non saremo alla pari(ripensandoci bene forse no) ma se ne puo' discutere.
 
Ultima modifica:
Non so se te ne sei accorto ma siamo nel 2023, non nel 2001. Questa robetta giapponese non ha cambiato niente se non la mensola della cameretta di quattro esaltati nippofili.

Un gioco importante deve essere GRANDE, INNOVATIVO, SIGNIFICATIVO, essere giocato da molte persone e fare qualcosa che nessuno aveva mai fatto prima.
Queste robettine in pixel art indietro di 3 gen servono soltanto per gonfiare il petto su internet, 3/4 delle persone che li nominano manco li hanno giocati e fanno copia incolla da Wikipedia.

Per definizione, un gioco non può essere INNOVATIVO se non è CELEBRE.

L'unico gioco dell'anno che risponde ai criteri sopra elencati sarà Starfield.
Final Fantasy XVI non è altro che Asura's Wrath realizzato con un budget maggiore (sono sicuro che il tempo ridimensionerà a dovere questo giochetto); Zelda sarebbe anche stato promettente, ma basta giocarci 2 ore per vedere quanto sia incredibilmente derivativo rispetto al primo e quanto le novità non siano altro che gimmick ed espansioni ad una formula che non aveva più nulla da dire (l'unica cosa che era stata chiesta, ovvero un modo per ovviare alla durabilità delle armi, non è stata data ahahahaha). Baldur's Gate 3 promette bene, ma purtroppo la scelta di mettere da parte l'utenza Xbox (per antipatia o non so cosa) danneggerà la visibilità del titolo, il boost dato dal pass su console era indispensabile per un gioco di questo tipo insieme al cross. Ora il mondo PC andrà troppo avanti e si chiuderà nella sua nicchia come di consueto, e quando il gioco uscirà su console la sola utenza PS (non abituata al genere) lo mollerà dopo poco tempo.

Starfield è l'unico gioco dell'anno che passerà REALMENTE alla storia.
Non so cosa sia peggio tra legare l'innovazione alla celebrità o l'ultimo paragrafo ricolmo di faziosità e rosicate da guinness e lo dico pur credendo fermamente Starfield vincerà il GOTY
 
ma Doom 3 non me lo ricordo nemmeno
Chiediti il perché. :draper:
Comunque non metterei neanche in grassetto Killzone, che... nsomma.
Per il resto giochi come Red Dead Revolver, Mario & Luigi o anche perfino il primo Far Cry, non li metterei proprio tra gli storici o meglio importantissimi, ma vanno a fare il giro agli stessi titoli ottimi ma non epocali che ci sono stati anche quest'anno come in altri anni.

Gli altri non poca roba e davvero importanti, ma che competa o meno, questo 2023 si può annoverare tra i migliori che abbiamo avuto, e francamente tanto basta senza dover li a fare confronti con altri per vedere se è stato migliore o peggiore di quell'altro anno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top