Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Però il regolamento è questo:Visualizza allegato 18746
Perché no? In quale caso di eccezione ci troviamo?
Ma io mi riferivo a quest'ultima partita in merito all'aiuto arbitrale che 'salva' Motta. Poi oh, non sono più il tifoso di un tempo, lo devo ammettere. Oggi società e allenatore hanno sfasciato un po' tutto, gli ultimi anni di Allegri anche. Non oso pensare ai tifosi che fanno trasferte lunghe per vedere prestazioni da scempio in Champions come in campionato. E pagano per farlo.Guarda va bene tutto ma leggere che quest’anno abbiamo culo o la spintarella da parte di arbitri è la cosa più lontana possibile dalla realtà.
Sarò sincero, sono il primo a criticare Motta, la squadra e la dirigenza quando c’è da criticare, ma spesso entrare qui dentro e leggere certe cose fa cadere veramente le palle a terra e sta portando questa sezione e questa tifoseria a tossicismi mai visti. Neanche dopo l’uscita in Champions contro il Maccabi si leggevano certe robe.
La situazione di un difensore che VUOLE mettere la mano sulla spalla dell'attaccante per cercare di ostacolarlo. E nel farlo tocca la palla. Come avvocati non siete un granché.Però il regolamento è questo:
È un’infrazione (“fallo di mano”) se un calciatore:
• tocca deliberatamente il pallone con le proprie mani / braccia, ad esempio muovendo mani o braccia verso il pallone
• tocca il pallone con le proprie mani / braccia quando queste sono posizionate in modo innaturale aumentando lo spazio occupato dal corpo. Si considera che un calciatore stia aumentando lo spazio occupato dal proprio corpo in modo innaturale quando la posizione delle sue mani / braccia non è conseguenza del movimento del corpo per quella specifica situazione o non è giustificabile da tale movimento. Avendo le mani / braccia in una tale posizione, il calciatore si assume il rischio che vengano colpite dal pallone e di essere punito punibile
• segna nella porta avversaria:
- direttamente con le proprie mani / braccia, anche se in modo accidentale, incluso il portiere
- immediatamente dopo che il pallone ha toccato le sue mani / braccia, anche se in modo accidentale
Qui non c'è la volontarietà (primo caso) e la posizione della mano è conseguenza del movimento del corpo per quella specifica situazione. E non è applicazione di buonsenso, è applicazione del regolamento.
Ovvero la situazione di un difensore che VUOLE fare qualcosa di lecito nella specifica situazione e nel farlo impatta involontariamente con la palla. Come comprensione del regolamento non è un granché.La situazione di un difensore che VUOLE mettere la mano sulla spalla dell'attaccante per cercare di ostacolarlo. E nel farlo tocca la palla. Come avvocati non siete un granché.
Ammazza Heinrich, gli hai fatto una fatality che la metà bastava.Ovvero la situazione di un difensore che VUOLE fare qualcosa di lecito nella specifica situazione e nel farlo impatta involontariamente con la palla. Come comprensione del regolamento non è un granché.
Che la posizione della mano sia conseguenza del movimento del corpo però é opinabile. Allora pure Gigot con l'Inter che salta scomposto con l'Inter e la tocca di mano era conseguenza del suo movimento scompostoQui non c'è la volontarietà (primo caso) e la posizione della mano è conseguenza del movimento del corpo per quella specifica situazione. E non è applicazione di buonsenso, è applicazione del regolamento.
Te lo dico giusto per avvisarti, l'ironia da meme di facebook del 2010 non fa ridere da un bel po' zi'Ammazza Heinrich, gli hai fatto una fatality che la metà bastava.
Comunque hanno diffuso il commento in sala VAR,.dalla quale hanno detto all'arbitro "non é rigore, striscia. Gioca gioca"
La differenza è che Gigot salta totalmente scomposto con un braccio al cielo, qui Gatti fa un contrasto normalissimo. Poi resta una situazione ad interpretazione dell'arbitro (non sarebbe stato scandaloso se lo avesse dato anche se l'interpretazione più corretta a mio avviso è questa) ma nel calcio di situazioni oggettive ce ne sono ben poche.Che la posizione della mano sia conseguenza del movimento del corpo però é opinabile. Allora pure Gigot con l'Inter che salta scomposto con l'Inter e la tocca di mano era conseguenza del suo movimento scomposto![]()
Tipo il difensore che salta per prendere la palla di testa: vuole fare qualcosa di lecito nella specifica situazione ma nel farlo impatta involontariamente con la mano e non con la testa la palla. E gli fischiano giustamente il rigore contro.Ovvero la situazione di un difensore che VUOLE fare qualcosa di lecito nella specifica situazione e nel farlo impatta involontariamente con la palla. Come comprensione del regolamento non è un granché.
Salta scomposto ma il movimento del braccio é involontario e legato al suo movimento scomposto, secondo la tua interpretazione é la stessa dinamica.La differenza è che Gigot salta totalmente scomposto con un braccio al cielo, qui Gatti fa un contrasto normalissimo. Poi resta una situazione ad interpretazione dell'arbitro (non sarebbe stato scandaloso se lo avesse dato anche se l'interpretazione più corretta a mio avviso è questa) ma nel calcio di situazioni oggettive ce ne sono ben poche.
Non c'entra nulla ma okay. Evidentemente sono in buona compagnia nello storpiarli, però.Tipo il difensore che salta per prendere la palla di testa: vuole fare qualcosa di lecito nella specifica situazione ma nel farlo impatta involontariamente con la mano e non con la testa la palla. E gli fischiano giustamente il rigore contro.
Come storpi tu i regolamenti, nessuno mai.
Gatti non è scomposto nel contrasto, non è la stessa dinamica.Salta scomposto ma il movimento del braccio é involontario e legato al suo movimento scomposto, secondo la tua interpretazione é la stessa dinamica.
Ok mi hai convinto, chiedo scusa. Resta il problema che gli arbitri vanno molto "a cuore" quando devono dare o meno 'sti rigoriNon c'entra nulla ma okay. Evidentemente sono in buona compagnia nello storpiarli, però.
Gatti non è scomposto nel contrasto, non è la stessa dinamica.
Finisce dritto nella lista dei pagliacci come 3/4 degli allenatori dirigenti di serie aOvviamente Fabregas decide di non stare zitto proprio oggi...ha capito benissimo come funziona in Italia.
Visualizza allegato 18747
Tiè, godo
Quando è entrato ho avuto paura, anche perché l’ho visto veramente in difficoltà.Subito convincente Kelly bisogna dire... Qua c'è da rivalutare i 50 milioni per il riscatto di Alcatraz. Pensavo fosse una cifra simbolica, ma adesso inizio ad avere paura
contro di noi piangono perfino quando vengono palesemente favoriti, tipo d'aversa una settimana fa.Ovviamente Fabregas decide di non stare zitto proprio oggi...ha capito benissimo come funziona in Italia.
Visualizza allegato 18747
Tiè, godo