UFFICIALE PC Slay the Spire | Deck Building Roguelike | Update 2.0 e 4° Personaggio Live

Pubblicità
Iscritto dal
9 Ago 2011
Messaggi
7,060
Reazioni
522
Offline
header.jpg

Scheda del gioco
Genere: Indie, Strategia
Sviluppatore: Mega Crit Games
Editore: Mega Crit Games
Data di rilascio: 23 gennaio 2019
Caratteristiche (Steam): Giocatore singolo, Achievement di Steam, Supporto completo per i controller, Carte collezionabili di Steam, Steam Workshop, Steam Cloud, Statistiche, Classifiche di Steam, Remote Play sul telefono, Remote Play sul tablet, Remote Play sulla TV




Riguardo questo gioco
We fused card games and roguelikes together to make the best single player deckbuilder we could. Craft a unique deck, encounter bizarre creatures, discover relics of immense power, and Slay the Spire!
Features
Dynamic Deck Building: Choose your cards wisely! Discover hundreds of cards to add to your deck with each attempt at climbing the Spire. Select cards that work together to efficiently dispatch foes and reach the top. An Ever-changing Spire: Whenever you embark on a journey up the Spire, the layout differs each time. Choose a risky or safe path, face different enemies, choose different cards, discover different relics, and even fight different bosses!
Powerful Relics to Discover: Powerful items known as relics can be found throughout the Spire. The effects of these relics can greatly enhance your deck through powerful interactions. But beware, obtaining a relic may cost you more than just gold...
Slay the Spire left Early Access and comes with:
Four characters that each have their own unique set of cards.
350+ fully implemented cards.
200+ different items to be found.
50+ unique combat encounters.
50+ mysterious events that can help or harm you.
Daily Climbs allow you to compare yourself with every other player in the world.
Custom mode that allows mixing and matching various crazy run modifiers.


Requisiti di sistema

WINDOWS
Minimi

Sistema operativo: Windows XP, Vista, 7, 8/8.1, 10
Processore: 2.0 Ghz
Memoria: 2 GB di RAM
Scheda video: 1Gb Video Memory, capable of OpenGL 3.0+ support (2.1 with ARB extensions acceptable)
Memoria: 1 GB di spazio disponibile

LINUX
Minimi

Sistema operativo: Ubuntu 14.04 LTS
Processore: 2.0 Ghz
Memoria: 2 GB di RAM
Scheda video: 1Gb Video Memory, capable of OpenGL 3.0+ support (2.1 with ARB extensions acceptable)
Memoria: 1 GB di spazio disponibile

MAC OS
Minimi

Sistema operativo: OSX 10.14+
Processore: 2.0 Ghz
Memoria: 2 GB di RAM
Scheda video: 1Gb Video Memory, capable of OpenGL 3.0+ support (2.1 with ARB extensions acceptable)
Memoria: 1 GB di spazio disponibile


Screenshots
ss_c171816f7ecd35b5b46d2fa27532f4c5b8ca3cc5.1920x1080.jpg
ss_01aa3e7759e457bfbf2422f31c325d7b3ba8a6eb.1920x1080.jpg
ss_b757436d08ba08292796bfed9c60e7cc99d5f2c3.1920x1080.jpg
ss_1299d7fe55771cf564848c5046fbef7936178440.1920x1080.jpg
ss_8af73365121b1b1e2d8004fca2cbffb9b9f6d7a5.1920x1080.jpg
ss_5b2b32f09da5a5bed99d5c5168b50fd681a4690c.1920x1080.jpg


Video



Link utili
Sito Ufficiale
Pagina Steam
 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena l'ho notato l'ho messo in wishlist...appena cala sotto i 10€ lo piglio :ahsisi:

 
Una droga anche per me, divertente ma semplice.

Non vedo già l'ora che aggiungano nuovi personaggi/carte/incontri :asd:

 
Mi sta piacendo molto, ho accumulato una cosa come 18 ore in meno di 4 giorni :pffs:

Pur non essendoci un miliardo di carte è figo vedere come ci siano diverse viable builds per entrambi i personaggi :unsisi: Anche solo per una questione di varianza è difficile riprodurre lo stesso deck su più run, quindi il gioco ti spinge a sperimentare parecchio con carte che durante una partita possono sembrare completamente inutili e su un'altra sono fanta op

Poi certe sinergie tra carte e reliquie danno proprio soddisfazione :asd: heartstone o i giochi di carte pvp non mi sono mai interessati più di tanto ma questo in pve mi ha preso veramente tanto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me dai video sul tubo sembra un gioco che potrebbe annoiare dopo poche run, nonostante mi piacciano i giochi con le carte. È un rischio plausibile?

 
Slay the Spire | Deck Building Roguelike | Early Access

A me dai video sul tubo sembra un gioco che potrebbe annoiare dopo poche run, nonostante mi piacciano i giochi con le carte. È un rischio plausibile?
Per il momento mi verrebbe da dirti di no, anche perche come dicevo prima mi pare ci sia un bel po di varianza vista la randomicità delle carte/reliquie/mappe/eventi, dopo un po avrai sicuramente carte preferite ma a seconda di come procede la tua run puoi trovarti obbligato a non prenderle.

Poi i 2 personaggi sono completamente diversi e ce n’è un terzo in arrivo. A questo aggiunci il fatto che c’e un sistema di progressione per sbloccate altre carte e reliquie e che il gioco è in EA.

Personalmente avró minimo 30 run fatte nell’arco di 4 giorni e non mi ha ancora annoiato, anzi, peró considera che a me i roguelike piacciono parecchio, li devi valutare un po tu quanto ti pesa la ripetitività caratteristica del genere.

Se non sei convinto aspetterei l’uscita del terzo pg :unsisi:

 
Se sarà ben supportato, imho sarà un must have.. sembra molto molto divertente...

 
Ho appena fatto la run più op mai vista con the silent :rickds:

Shiv deck con tipo 2 accuracy+, 6 clock and dagger+, blade dance+, infinite blades, choke+, a thousand cuts e steel of storm e varia roba per pescare carte aggiuntive gratis o quasi

In più avevo reliquie assurdamente utili tipo quella che aggiunge forza per ogni 3 carte attacco giocate, e in media ne giocavo 8-9 a turno, regen della vita ottenendo oro, 2 upgrade agli hp max...

Quasi a ogni mano era una combo dove dopo molto poco dall'inizio del combattimento con ogni shiv (ne avevo in mano 7-8 minimo usando i clock and dagger e blade dance) facevo tipo 20 di danno a botta grazie agli accuracy, se poi per caso avevo anche choke si aggiungeva un +5 di danno per ogni carta giocata.

Lo snowball effect coi boss è stato qualcosa di straordinario :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena fatto la run più op mai vista con the silent :rickds:Shiv deck con tipo 2 accuracy+, 6 clock and dagger+, blade dance+, infinite blades, choke+, a thousand cuts e steel of storm e varia roba per pescare carte aggiuntive gratis o quasi

In più avevo reliquie assurdamente utili tipo quella che aggiunge forza per ogni 3 carte attacco giocate, e in media ne giocavo 8-9 a turno, regen della vita ottenendo oro, 2 upgrade agli hp max...

Quasi a ogni mano era una combo dove dopo molto poco dall'inizio del combattimento con ogni shiv (ne avevo in mano 7-8 minimo usando i clock and dagger e blade dance) facevo tipo 20 di danno a botta grazie agli accuracy, se poi per caso avevo anche choke si aggiungeva un +5 di danno per ogni carta giocata.

Lo snowball effect coi boss è stato qualcosa di straordinario :sard:
Lo shuriken con la build shiv è sgravissimo :rickds:

Io con lo stesso deck sono riuscito a finire la prima run con la Silent (dopo tipo 15 tentativi), sono anche partito con una reliquia gratis dalla balena che mi dava +1 STR

 
Lo shuriken con la build shiv è sgravissimo :rickds:Io con lo stesso deck sono riuscito a finire la prima run con la Silent (dopo tipo 15 tentativi), sono anche partito con una reliquia gratis dalla balena che mi dava +1 STR
Ho l'impressione che non sia ancora bilanciato benissimo the silent :asd: mi sembra più facile trovarsi con un deck balordo che permette a malapena di affrontare il primo boss rispetto all'altro pg.

Non dico che debba essere bilanciato in modo da vincere tutte le run, però a volte già abbastanza prima del primo boss ci si rende conto che la run è praticamente irrecuperabile.

Magari dipende anche dal fatto che son scarso :l4gann:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che altro dipende da quanta fortuna hai nel trovare carte e reliquie, con The silent contano molto di più rispetto all' Ironclad dato che ha meno vita e non può curarsi all'inizio.

Se becchi un elite col mazzo iniziale sei praticamente spacciato :asd:

 
Epic fail del giorno:

batto il primo boss e prendo la relic che ti permette di trasformare 3 carte e poi le migliora automaticamente.

Scelgo 2 curses e 1 strike, convinto di togliermi le curses dal deck.

Ottengo 2 diverse curses, ovviamente peggiori di quelle che avevo.

 
Con la nuova patch credo abbiano buffato parecchio il centurion (quello che è sempre col mago che lo cura) adesso fa uno sproposito di danno senza aver bisogno di alcun buff da parte del mago.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top