A Certain Saga | Star Comics | Crunchyroll | Railgun 3 in corso

Pubblicità
A Certain Scientific Accelerator Anime Reveals More Cast, July 12 Premiere

The official website for the television anime of A Certain Scientific Accelerator (Toaru Majutsu no Index Gaiden: Toaru Kagaku no Accelerator) manga revealed more cast members and the July 12 premiere date for the anime on Saturday.

The newly announced cast members are:

Sayumi Watabe as Kato
13_body.png.jpg
Nozomi Sasaki as Sisters

14_body.png.jpg
/thumbnails/fit550x550/cms/news.2/147121/14_body.png.jpg

Yuko Kaida as Aiho Yomikawa

15_body.png.jpg
/thumbnails/fit550x550/cms/news.2/147121/15_body.png.jpg

Ryota Ohsaka as Mikihiko Hishigata

16_body.png.jpg


Ayumi Mano as Hiromi Hishigata (not pictured)
The anime wil premiere on AT-X at 10:00 p.m. on July 12, and it will also run on the Tokyo MXMBS, and BS11 channels, as well as on the AbemaTV service that night. Tokyo's giant streetside Shinjuku YUNIKA VISION screen will show the beginning of the anime's first episode on June 29 at 4:30 p.m. Accelerator voice actor Nobuhiko Okamaoto, director Nobuharu Kamanaka, and others will appear at a preview screening of the anime at the nearby TOHO Cinemas Shinjuku theater later that evening. The theme song artists THE SIXTH LIE and sajou no hana will perform a special live concert at Tokyo's Tsutaya O-Crest venue on August 21.



Nobuharu Kamanaka (Big Order) is directing the anime at J.C. StaffKenji Sugihara(Clockwork Planet, Shiki) is in charge of series composition. Yohei Yaegashi (Tsūjō Kōgeki ga Zentai Kōgeki de Ni-kai Kōgeki no Okā-san wa Suki desu ka?Aki no Kanade) is designing the characters. Jin Aketagawa (Children of the Whalesanohana) is sound director, and Maiko Iuchi (A Certain Magical IndexA Certain Scientific Railgun) is returning to compose the music.

THE SIXTH LIE performs the opening theme song, and sajou no hana performs the ending theme song.

 
Finito di vedere la S3:

Credo di aver capito l'1% di quello che succede.

 
Hanno messo le prime due stagioni e railgun su netflix

Ma lo spin off di Accelerator in che periodo è ambientato ?

 
Hanno messo le prime due stagioni e railgun su netflix

Ma lo spin off di Accelerator in che periodo è ambientato ?
Volevo saperlo anche io visto che volevo iniziarli tutti, Index/Railgun/Accelerator. Volevo sapere anche dove si piazzano i Railgun come periodo, sempre basandosi su Index

 
Volevo saperlo anche io visto che volevo iniziarli tutti, Index/Railgun/Accelerator. Volevo sapere anche dove si piazzano i Railgun come periodo, sempre basandosi su Index
Iniziate da Index partendo dalla prima serie (occhio che ormai è una serie vecchia di tredici anni...) e poi II e III. Magari finita la prima andate di Railgun. Sia Railgun che Railgun S sono basati cronologicamente su eventi facenti parte della prima serie di Index (anche se la prima serie di Railgun non ha molti riferimenti né condivide particolari eventi).
Entrambe le serie di Railgun dopo aver adattato un arco del manga (che nella prima mi pare di ricordare finisca verso l'episodio 12 o 13 e nella seconda all'episodio 16) si dedicano poi a episodi anime original che non sono proprio il massimo e potreste saltarli. 
A parte i filler in generale i Railgun sono adattamenti migliori e anche fatti meglio dal punto di vista tecnico (Railgun S è uscito nel 2013 ed è meglio di Index III dell'anno scorso...) quindi magari alternateli tra una serie e l'altra
Accelerator invece pure lui è guardabile dopo aver finito la prima serie di Index, anche se non lo sto seguendo.
 

 
Iniziate da Index partendo dalla prima serie (occhio che ormai è una serie vecchia di tredici anni...) e poi II e III. Magari finita la prima andate di Railgun. Sia Railgun che Railgun S sono basati cronologicamente su eventi facenti parte della prima serie di Index (anche se la prima serie di Railgun non ha molti riferimenti né condivide particolari eventi).
Entrambe le serie di Railgun dopo aver adattato un arco del manga (che nella prima mi pare di ricordare finisca verso l'episodio 12 o 13 e nella seconda all'episodio 16) si dedicano poi a episodi anime original che non sono proprio il massimo e potreste saltarli. 
A parte i filler in generale i Railgun sono adattamenti migliori e anche fatti meglio dal punto di vista tecnico (Railgun S è uscito nel 2013 ed è meglio di Index III dell'anno scorso...) quindi magari alternateli tra una serie e l'altra
Accelerator invece pure lui è guardabile dopo aver finito la prima serie di Index, anche se non lo sto seguendo.
 
Io li ho già visti tutti a parte, appunto, quello di accelerator che penso recupererò fra poco. 

Ad ogni modo, ho notato anch'io che la terza di index è inferiore a Railgun S tecnicamente e ci sono pure rimasto un po' male per questo :dsax:

 
Io li ho già visti tutti a parte, appunto, quello di accelerator che penso recupererò fra poco. 

Ad ogni modo, ho notato anch'io che la terza di index è inferiore a Railgun S tecnicamente e ci sono pure rimasto un po' male per questo :dsax:
Sì  :rickds: purtroppo pur essendo lo stesso studio di animazione i team di Index e Railgun sono differenti, con il secondo nettamente più capace del primo. Mettici pure che han dovuto riassumere una decina di volumi in una serie (e che lo staff aveva chiesto 39 episodi invece che 26), è proprio nato storto Index 3  :solo:
Accelerator sembrava già meglio tecnicamente ma aspetto di più la terza di Railgun  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì  :rickds: purtroppo pur essendo lo stesso studio di animazione i team di Index e Railgun sono differenti, con il secondo nettamente più capace del primo. Mettici pure che han dovuto riassumere una decina di volumi in una serie (e che lo staff aveva chiesto 39 episodi invece che 26), è proprio nato storto Index 3  :solo:
Accelerator sembrava già meglio tecnicamente ma aspetto di più la terza di Railgun  :sisi:
Il fatto è che gli sceneggiatori di Index fanno cagà, e con il Terzo l'avevano anche cambiato (a quanto pare in peggio) al contrario di quelli di Ralgun, decisamente migliori, infatti speravo che ci pensassero solo a Index 3, ovviamente anche solo inutile sperarlo.   :asd:  Senza contare che anche i registi di Ralgun sono decisamente migliori. :sisi:  Poi si, oltre questo Index è sicuramente più difficile da adattare al contrario di Ralgun, questo già che è un manga, e non LN, è sicuramente più facile di dover riassumere dei libri, poi bisogna considerare che metà stagione erano sempre anime original, riuscendo però a sviluppare meglio certe cose che nel manga neanche veniva concluse a momenti, dando un senso di chiusura alle trame il più delle volte. :sisi:  Infatti Ralgun 3 l'attendo molto, anche se a quanto pare potrebbe essere non facile da capire per chi conosce solo l'anime e non ha letto le LN, in quanto nella Terza Stagione riguarderanno cose che nell'anime di Index sono state spiegate poco bene o cose cosi, da quello che ho capito. :dsax:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perfetto, grazie mille per le risposte  ;)

 
Sì  :rickds: purtroppo pur essendo lo stesso studio di animazione i team di Index e Railgun sono differenti, con il secondo nettamente più capace del primo. Mettici pure che han dovuto riassumere una decina di volumi in una serie (e che lo staff aveva chiesto 39 episodi invece che 26), è proprio nato storto Index 3  :solo:
Accelerator sembrava già meglio tecnicamente ma aspetto di più la terza di Railgun  :sisi:
Ma si vede che gli servivano più episodi, però chissà cosa combinavano con 39 episodi a livello tecnico :dsax:  se già con 26 il risultato non è stato ottimo

Il fatto è che gli sceneggiatori di Index fanno cagà, e con il Terzo l'avevano anche cambiato (a quanto pare in peggio) al contrario di quelli di Ralgun, decisamente migliori, infatti speravo che ci pensassero solo a Index 3, ovviamente anche solo inutile sperarlo.   :asd:  Senza contare che anche i registi di Ralgun sono decisamente migliori. :sisi:  Poi si, oltre questo Index è sicuramente più difficile da adattare al contrario di Ralgun, questo già che è un manga, e non LN, è sicuramente più facile di dover riassumere dei libri, poi bisogna considerare che metà stagione erano sempre anime original, riuscendo però a sviluppare meglio certe cose che nel manga neanche veniva concluse a momenti, dando un senso di chiusura alle trame il più delle volte. :sisi:  Infatti Ralgun 3 l'attendo molto, anche se a quanto pare potrebbe essere non facile da capire per chi conosce solo l'anime e non ha letto le LN, in quanto nella Terza Stagione riguarderanno cose che nell'anime di Index sono state spiegate poco bene o cose cosi, da quello che ho capito. :dsax:  
Però viviamo proprio in un mondo assurdo se la serie spin-off ottiene adattamenti migliori, comprendendo pure storie originali/filler anche buone, mentre quella principale sembra essere rimasta a 10 anni fa :asd:

Ma poi cosa faceva il team principale di JC Staff mentre gli altri erano impegnati con Index III?

Ad ogni modo, c'è sì da recuperare la novel ma io online non l'ho trovata, neanche su amazon uk

 
Il fatto è che gli sceneggiatori di Index fanno cagà, e con il Terzo l'avevano anche cambiato (a quanto pare in peggio) al contrario di quelli di Ralgun, decisamente migliori, infatti speravo che ci pensassero solo a Index 3, ovviamente anche solo inutile sperarlo.   :asd:  Senza contare che anche i registi di Ralgun sono decisamente migliori. :sisi:  Poi si, oltre questo Index è sicuramente più difficile da adattare al contrario di Ralgun, questo già che è un manga, e non LN, è sicuramente più facile di dover riassumere dei libri, poi bisogna considerare che metà stagione erano sempre anime original, riuscendo però a sviluppare meglio certe cose che nel manga neanche veniva concluse a momenti, dando un senso di chiusura alle trame il più delle volte. :sisi:  Infatti Ralgun 3 l'attendo molto, anche se a quanto pare potrebbe essere non facile da capire per chi conosce solo l'anime e non ha letto le LN, in quanto nella Terza Stagione riguarderanno cose che nell'anime di Index sono state spiegate poco bene o cose cosi, da quello che ho capito. :dsax:  
Verissimo quello che dici (molti cut fighissimi di Railgun S erano presi pari pari dal manga), aggiungo pure che alcuni passaggi della novel possono essere complicati da interpretare per un animatore, sicuramente è una serie che avrebbe meritato ben altra attenzione.
Per l'accessibilità della terza di Railgun non saprei, lessi l'arco del manga ormai diversi anni fa e molti dettagli non mi vengono in mente ma la ricordo come una storia abbastanza indipendente  :hmm: . Con la nuova serie sarà la giusta occasione di rispolverarsi la memoria, son davvero curioso di vedere come sarà  :sisi: . Giustamente lasciano questa serie come ultima tra quelle annunciate se no nessuno seguirebbe Accelerator  :asd:


 

Ma si vede che gli servivano più episodi, però chissà cosa combinavano con 39 episodi a livello tecnico :dsax:  se già con 26 il risultato non è stato ottimo

Però viviamo proprio in un mondo assurdo se la serie spin-off ottiene adattamenti migliori, comprendendo pure storie originali/filler anche buone, mentre quella principale sembra essere rimasta a 10 anni fa :asd:

Ma poi cosa faceva il team principale di JC Staff mentre gli altri erano impegnati con Index III?

Ad ogni modo, c'è sì da recuperare la novel ma io online non l'ho trovata, neanche su amazon uk
Penso che nel caso sarebbe slittata un po' la data di uscita, probabilmente sarebbe uscito la primavera scorsa o questo autunno. In quella stagione non ricordo anime particolarmente pesanti da animare oltre a Index per JC ma a detta di molti dello staff era un periodo in cui lo studio era in subbuglio e la stessa produzione di Index 3 era partita molto all'acqua di rose, si parlava addirittura di fare un remake della prima serie e solo dopo decisero di continuare col tre. In genere mi ha dato la sensazione di essere un contentino per i fan che chiedevano da anni Index 3 cercando di perderci meno tempo possibile.
Per Railgun l'anime di Index fu così popolare ai tempi (che scaturì anche la popolarità di Misaka) che probabilmente decisero di metterci più impegno rispetto alla serie principale, se poi le cose sono rimaste così immagino perché Railgun (come anime) ha avuto anche più successo di Index  :asd: .
Le novel dovresti trovarle (18 su 22 con il volume 19 in uscita a ottobre) su book depository, che dovrebbe avere anche la spedizione gratuita in tutto il mondo  :sisi: . Le avevano anche fantradotte tempo fa ma giustamente le hanno rimosse dopo che Yen Press ha comprato la serie  :unsisi:

 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Verissimo quello che dici (molti cut fighissimi di Railgun S erano presi pari pari dal manga), aggiungo pure che alcuni passaggi della novel possono essere complicati da interpretare per un animatore, sicuramente è una serie che avrebbe meritato ben altra attenzione.
Per l'accessibilità della terza di Railgun non saprei, lessi l'arco del manga ormai diversi anni fa e molti dettagli non mi vengono in mente ma la ricordo come una storia abbastanza indipendente  :hmm: . Con la nuova serie sarà la giusta occasione di rispolverarsi la memoria, son davvero curioso di vedere come sarà  :sisi: . Giustamente lasciano questa serie come ultima tra quelle annunciate se no nessuno seguirebbe Accelerator  :asd:


 

Penso che nel caso sarebbe slittata un po' la data di uscita, probabilmente sarebbe uscito la primavera scorsa o questo autunno. In quella stagione non ricordo anime particolarmente pesanti da animare oltre a Index per JC ma a detta di molti dello staff era un periodo in cui lo studio era in subbuglio e la stessa produzione di Index 3 era partita molto all'acqua di rose, si parlava addirittura di fare un remake della prima serie e solo dopo decisero di continuare col tre. In genere mi ha dato la sensazione di essere un contentino per i fan che chiedevano da anni Index 3 cercando di perderci meno tempo possibile.
Per Railgun l'anime di Index fu così popolare ai tempi (che scaturì anche la popolarità di Misaka) che probabilmente decisero di metterci più impegno rispetto alla serie principale, se poi le cose sono rimaste così immagino perché Railgun (come anime) ha avuto anche più successo di Index  :asd: .
Le novel dovresti trovarle (18 su 22 con il volume 19 in uscita a ottobre) su book depository, che dovrebbe avere anche la spedizione gratuita in tutto il mondo  :sisi: . Le avevano anche fantradotte tempo fa ma giustamente le hanno rimosse dopo che Yen Press ha comprato la serie  :unsisi:

 
Ecco non sapevo tutti questi retroscena sullo sviluppo, buono a sapersi. 

Io sono dell'idea che se si fossero impegnati di più già col secondo Index, visto che la popolarità della serie (sbaglio?), probabilmente avrebbe avuto un ulteriore ritorno, sia di popolarità della serie che economico, e di conseguenza avremmo avuto una terza serie migliore; poi si vede che è un contentino perché non è normale far attendere otto anni una serie, quando nel frattempo l'autore ha finito il new testament :morris:

Non conoscevo quel sito, ci darò un'occhiata

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco non sapevo tutti questi retroscena sullo sviluppo, buono a sapersi. 

Io sono dell'idea che se si fossero impegnati di più già col secondo Index, visto che la popolarità della serie (sbaglio?), probabilmente avrebbe avuto un ulteriore ritorno, sia di popolarità della serie che economico, e di conseguenza avremmo avuto una terza serie migliore; poi si vede che è un contentino perché non è normale far attendere otto anni una serie, quando nel frattempo l'autore ha finito il new testament :morris:

Non conoscevo quel sito, ci darò un'occhiata
Boh penso che per quanti soldi ci abbiano fatto con Index non abbiano mai realmente voluto andare oltre il fare la pubblicità alle LN, la seconda serie si chiudeva pure sul più bello quindi perfetta per quel ruolo. Non a caso ora sono tornati a fare nuovi anime della serie, visto che ha avuto una flessione nelle vendite e l'anno prossimo avrà una nuova ripartenza  :sisi:

 
Boh penso che per quanti soldi ci abbiano fatto con Index non abbiano mai realmente voluto andare oltre il fare la pubblicità alle LN, la seconda serie si chiudeva pure sul più bello quindi perfetta per quel ruolo. Non a caso ora sono tornati a fare nuovi anime della serie, visto che ha avuto una flessione nelle vendite e l'anno prossimo avrà una nuova ripartenza  :sisi:
Alla fine certi anime li fanno giusto per spingere la novel, quindi ci sta; resta comunque un peccato che non si siano sforzati un po' di più 

 
disponibile il vol 19

70505364_2434841056551078_4422496909516603392_n.jpg
 
Nuova key visual di Railgun 3, dovrebbe partire a gennaio.
KdOd5SW.png


Misaki  :love:
Sembra abbiano cambiato stile ancora una volta  :sisi:

 
Biri Biri is back :megahype:

...ed io devo ancora trovare il tempo di iniziare Index 3, figuriamoci Accelerator :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top