Rubrica A che Retrogames avete giocato oggi? [MAX 1 Post al giorno]

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dead space 3 è skyrim s.ed
 
Pausa temporanea da BoFII
La giornata necessita del Dreamcast e della mia copia di Sword of the Berserk...
 
Finalmente mi sono ritagliato il tempo per iniziare Metroid.
Wow.


Non ho ricordo dall'ultima volta che non ho battuto un boss in un FPS perchè dovevo capire cosa fare e non perchè ero sotto livellato o cagate simili moderne.
Il gioco ha in suoi anni e quando passo dal pad PS5 al gamecube ho sempre un'attimo di smarrimento poi appena ci riprendo la misura godo :asd:
Sto riscoprendo la gioia di esplorare per i powerup o vedere che c'è anzichè perchè c'è un trofeo da sbloccare o un achievment.
Mi trascino il difetto che ho da sempre che i file in game della lore 1/2 lo snobbo e gioco.

P.S non era il primo boss prima che mi prendete in giro :asd:
 
Sword of the Berserk
Fatta un run ad easy ed iniziata una a normal.
 
Zelda II.
Presa la magia jump ed arrivato a Saria.
Come ti sembra? Ti piace la struttura simile a quella di un action-jrpg?
Non saprei dirti al momento, ancora non ho messo perfettamente a fuoco il tutto.
Quel che posso dire, però, è che il primo Zelda mi ha tenuto incollato fin dalla prima sessione per circa 3-4 ore (non ricordo di preciso). Decisamente mi aveva coinvolto di più. Ma d'altronde ho iniziato la serie proprio perché attratto dalla sua struttura tipica, quindi è normale: era esattamente quel che cercavo.

Di questo secondo capitolo, la difficoltà nei combattimenti posso anche capirla, ma l'insieme di fattori come l'azzeramento dei punti esperienza dopo un salvataggio (con ritorno al palazzo di Zelda) o alla morte, più nemici che te li sottraggono, rendono a mio parere la difficoltà artificiosamente ed in maniera ingiusta ancora più alta di quel che è.
 
Sword of Berserk
Finita anche la run a Normal.


è forse il titolo più divisivo della saga, è comunque lodevole che tu abbia deciso di giocarlo nonostante le perplessità.
Tienici aggiornati.
 
Zelda II.
Presa la magia jump ed arrivato a Saria.

Non saprei dirti al momento, ancora non ho messo perfettamente a fuoco il tutto.
Quel che posso dire, però, è che il primo Zelda mi ha tenuto incollato fin dalla prima sessione per circa 3-4 ore (non ricordo di preciso). Decisamente mi aveva coinvolto di più. Ma d'altronde ho iniziato la serie proprio perché attratto dalla sua struttura tipica, quindi è normale: era esattamente quel che cercavo.

Di questo secondo capitolo, la difficoltà nei combattimenti posso anche capirla, ma l'insieme di fattori come l'azzeramento dei punti esperienza dopo un salvataggio (con ritorno al palazzo di Zelda) o alla morte, più nemici che te li sottraggono, rendono a mio parere la difficoltà artificiosamente ed in maniera ingiusta ancora più alta di quel che è.
Può sembrare un titolo sperimentale anche se non è del tutto corretto definirlo in questo modo considerando che si tratta solo del secondo episodio. Il primo ha posto le basi che verranno poi riprese e sviluppate in A Link to the Past che io considero il primo Zelda moderno. In questo contesto Zelda II si presenta come una sorta di esperimento. Per certi aspetti, vedi ad esempio la "rottura" degli schemi che da sempre hanno caratterizzato la serie, ricorda un po' Majora's Mask.
 
Può sembrare un titolo sperimentale anche se non è del tutto corretto definirlo in questo modo considerando che si tratta solo del secondo episodio. Il primo ha posto le basi che verranno poi riprese e sviluppate in A Link to the Past che io considero il primo Zelda moderno. In questo contesto Zelda II si presenta come una sorta di esperimento. Per certi aspetti, vedi ad esempio la "rottura" degli schemi che da sempre hanno caratterizzato la serie, ricorda un po' Majora's Mask.
Sì, decisamente si nota la rottura degli schemi della serie. Io, comunque, sapevo esattamente a cosa andavo incontro, eppure l'impatto iniziale mi ha comunque lasciato stranito.

Con la sessione appena conclusa, ho terminato il secondo dungeon. Che fatica :asd:
 
Sword of Berserk
Run a difficile in corso.

Con la sessione appena conclusa, ho terminato il secondo dungeon. Che fatica :asd:
Ti ha fatto sudare parecchio, quanto ci hai messo?
 
Sword of Berserk
Run a difficile in corso.


Ti ha fatto sudare parecchio, quanto ci hai messo?
Non si fanno certe domande,
perché ci ho impiegato tutta la sessione serale, che credo sia durata più o meno due ore :sard:
Zelda II.
Attraversato solo il ponte di Saria, poi il 3DS ha segnalato batteria in esaurimento :asd:
 
Sword of Berserk

Run ad hard ancora in corso.

Non si fanno certe domande,
perché ci ho impiegato tutta la sessione serale, che credo sia durata più o meno due ore :sard:
Zelda II.
Attraversato solo il ponte di Saria, poi il 3DS ha segnalato batteria in esaurimento :asd:

Ti ha preso un casino,dai :geddoe:
 
Appena riniziato Sam & Max Hit the Road per l'ennesima volta :asd:
 
Zelda II.
Terminato il terzo dungeon e recuperata la zattera.
Sword of Berserk

Run ad hard ancora in corso.



Ti ha preso un casino,dai :geddoe:
Diciamo che lo sto apprezzando di più adesso rispetto all'inizio, ma non credo mi rimarrà impresso come gioco, se non per la sua difficoltà :asd:
Lieto di essere smentito,
 
Sword of the Berserk
Fatta un run ad easy ed iniziata una a normal.
che combinazione..io mi sto ri-giocando Berserk millennium Falcon sulla ps2 jap.
Ho la limited edition con la statue e un artbook. lo comprai ai tempi che furono.
La morte del Grande Maestro mi ha molto rattristato.
 
Zelda II.
Terminato il terzo dungeon e recuperata la zattera.

Diciamo che lo sto apprezzando di più adesso rispetto all'inizio, ma non credo mi rimarrà impresso come gioco, se non per la sua difficoltà :asd:
Lieto di essere smentito,
Pensa che salto quando passerai da Zelda II a A Link to the Past. :asd:

A livello di difficoltà il secondo capitolo è sicuramente uno dei più impegnativi (per me è quello più difficile). :sisi:
 
Sword of Berserk
Quasi finita la run ad Hard.


Ripeto è un titolo molto divisivo, però è più che lodevole che tu abbia deciso di continuarlo anche se non ti ha convinto.

è un mio modo per ricordare il maestro.
Non avendo con me la ps2 jap.
anche il titolo per dreamcast ha un suo valore.Ai tempi fece faville.
Miura fu coinvolto nella progettazione di questo piccolo capolavoro.
La versione jap ha ancora un discreto valore di mercato. chi lo possiede ancora questo titolo, se lo tenga ben stretto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top