Sono arrivato circa alla fine del Capitolo 2.

In se poco da dire, è A Plague Tale.

Appunto totalmente nel solco del primo, senza particolare scossoni, se non nella messa in scena più grossa, a volte di aree calpestabili, più grandi del primo, ma senza esagerare, che soprattutto di messa in scena, di paesaggi, della grandezza delle stesse aree come panorama diciamo, di certo da meno l'idea di stare in una scatola da scarpe come il primo, ma l'illusione di stare in un'area enorme, un enorme teatro, in questo senso quando il gioco da sfogo ai panorami c'è da rimanere meravigliati, appunto per la grandezza visiva e per la bellezza degli stessi, mi verrebbe da dire quasi maestosi a volte. Però ovviamente e sempre del tutto lineare il gioco e level design, quindi forse più strade da intraprendere ma con le classiche strade bloccate da qualcosa su cui non puoi proseguire, le classiche barriere improvvisate che ti danno tornare sul percorso lineare stabilito. Graficamente e artisticamente una meraviglia, anche qui in entrambi i fattori migliori del primo, tecnicamente mi ha stupito più volte, quelle volte che ringrazio davvero di avere la TV nuova e decente comprata da poco per essere all'altezza del gioco.

Togliete però l'Aberrazione Cromatica.
Anche la OST davvero molto presente e ben dosata, nonché qualitativa e che sottolinea in modo giusto ogni momento, aggiungendo anche tensione quando serve. Giocatelo assolutamente con le cuffie.

Come ludica al momento si è aperto poco ancora stando all'inizio, e qui come sopra siamo dalle parti del primo, nel bene e nel male, senza davvero nessun stravolgimento, se non adesso forse una gestione diversa dello skill tree e la possibilità di avere un'arma da difesa, ma ripeto siamo lì. Di certo, giocato all'epoca, il primo e quindi magari sbaglio, cerca di essere leggermente più spettacolare quando può, una sezione gridava del tutto Uncharted 2, era proprio identica.

Bella sempre la resa sporca e cattiva dell'ambientazione quando si a che fare con la Macula e ratti. Di per sé curatissimo ogni ambiente. C'è da da rimanere a guardare i vari dettagli delle ambientazioni a volerlo.

La narrazione e storia buona e decente, quindi come il primo, che scadeva nella parte finale però, ma che prima di questo era discreta, e per il momento anche qui, quindi di certo tra le cose positive del titolo.
Insomma il senso è che alla fine è un MOTS, non nascondiamoci, un primo potenziato, non credo ci si potrà aspettare di più, ma francamente non prendetela come una cosa negativa le 2 orette che ho fatto le ho gradite molto, di certo non mi hanno deluso, anzi mi sta appassionando nella stessa identica maniera del primo.

Sicuramente non un seguito coraggioso nel, al momento, cercare di fare qualcosa in più del seguito, però se il gioco è fatto bene in questo caso, di certo non lo butto alle ortiche o lo metto realmente in conto nella valutazione in negativo. Al momento se piace il primo allora piacerà e soddisferà anche questo.
Francamente spero che questo secondo gioco non concluda la storia, voglio un ultimo, una trilogia come se ne faceva anni fa.
Continuo a dire che dal vivo rende.

Ma non sono un esperto quindi pace, basta che piaccia a me.