PS5 A Quiet Place: The Road Ahead

  • Autore discussione Autore discussione Floxy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Prenotato da GS, il gioco sembra convincente e in più quando posso aiuto sempre i nostri connazionali. :sisi:
 
La tentazione di prenotare è fortissima, anche perchè l'accoppiata con Alan Wake 2 (che mi arriverà al day-one), ci starebbe da Dio.
 
Letto su sito concorrente che la durata prevista per completare lavventura varia tra le 8 e le 12 ore. Molto piu longevo di quanto mi aspettassi, ottimo. :coosaa:
 
Letto su sito concorrente che la durata prevista per completare lavventura varia tra le 8 e le 12 ore. Molto piu longevo di quanto mi aspettassi, ottimo. :coosaa:

In pratica la durata standard di un survival-horror vecchio stampo :sisi:
 
Ottimo. Attendo i primi pareri, sono curioso di sapere che impatto avrà con la critica.
 
Si sa quando usciranno le recensioni?
 
Se le recensioni si attestano intorno al 75/80 per me è già una buona cosa.
Mah, se un gioco mi piace io personalmente lo prendo a prescindere. Poi, certo, ancora meglio se le recensioni sono buone.
 
Spero anch'io vada sopra il 75, ad ogni modo massima fiducia. :sisi:
 
Attendo pareri
 
Fatte 3 orette e non riuscivo a staccarmi il gioco è una bomba. Graficamente è un bel vedere e hanno centrato perfettamente l'atmosfera del film. Il gameplay mi ha lasciato a bocca aperta, è assurdo non me l'aspettavo. Ci sono un sacco di meccaniche che rendono il gioco molto profondo, studiate in modo tale da poter essere sfruttate sia nelle fasi stealth per sfuggire dalle creature che nei puzzle ambientali. La tensione è l'ansia sono altissime perchè ogni errore può essere fatale. Negli edifici ci sono i sentieri di sabbia a terra (solo in alcune aree) come nel primo film, in modo da ridurre il rumore dei passi. All'aperto quando soffia il vento è possibile concedersi di fare più rumore perché si è coperti ma bisogna comunque stare attenti. Per quanto riguarda invece gli ostacoli è un incubo, bisogna stare attenti a dove mettere i piedi e a muoversi bene perchè in giro ci sono cocci di vetro, detriti vari, secchi, lattine ecc... Inoltre vanno maneggiati con cura le maniglie delle porte e i chiavistelli perchè il cigolio potrebbe allertare le creature. Chiaramente si fa rumore anche se ci si muove velocemente o se si corre. Insomma al minimo rumore arrivano le creature. Poi i dev non contenti di tutto questo cosa hanno fatto ? Chiaramente ci fanno giocare nei panni di una ragazza che soffre di asma, quindi appena si va sotto stress (compiendo determinate azioni) parte la tosse e se non si hanno l'inalatore o le pillole a portata di mano addio. C'è la torcia (con le batterie che si scaricano) che è utile al buio per vedere se ci sono ostacoli a terra e il fonofono con cui è possibile monitorare il rumore provocato dai nostri movimenti e i rumori ambientali. Chiaramente non bisogna mai superare i rumori ambientali. Per quanto riguarda le creature sono realizzate da Dio, uguali a quelle presenti nei film praticamente.
Il gioco comunque mette un'ansia tremenda perché bisogna stare attenti letteralmente a tutto, l'ia delle creature fino ad ora l'ho trovata buona, appena ti sentono sei spacciato, soprattutto giocando a difficile. Anche perchè non è come in altri giochi dove puoi correre e nasconderti, qui se corri ti sentono e ti piombano addosso perchè sono velocissimi. Quando ti accorgi di aver calciato per sbaglio una lattina ti si gela il sangue. :coosaa:
Insomma queste sono più o meno le meccaniche principali, chiaramente c'è tanto altro ma non faccio ulteriori spoiler e vi lascio scoprire il resto giocando.
Ah la feature del microfono nel pad è disattivabile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top