A Quiet Place - Un posto tranquillo

Pubblicità
Ma poi "sostenere il progetto", manco fosse un film indipendente che ha bisogno di una spinta. :asd: Parliamo di un horror prodotto e distribuito da due colossi di Hollywood, che ha incassato 4.3 solo alle anteprime (meglio di Annabelle: Creation) e chiuderà il weekend sopra i 40. Arriverà facile a 250-300 WW.
Vabbè ma i prodotti di qualità si possono "sostenere" anche se vi sono dietro multimilionari, è una pratica basata su un personale principio meritocratico, e non sempre sulla necessità di far sopravvivere chi finanzia tali progetti.

Io sfrutterò il cinema a 3€ per pura e semplice mancanza di soldi, ma se avessi un lavoro mi piacerebbe "sostenere" tali progetti col prezzo pieno :sisi:

 
Vabbè ma Get Out personalmente non lo ritengo un vero horror, non duro e puro come questo almeno, per cui non farei il paragone :sisi:

Andare al cinema oramai sta diventando un lusso, se la gente vuole risparmiare che male c'è? :ahsisi:
Vabbè Metal, cerca di guardare un po' più in là della punta del tuo naso :asd: ovvio che non ci sono problemi hai problemi economici, e ogni euro fa la differenza, anzi, si fa bene a risparmiare, ed è lodevole come si cerchi di non rinunciare al cinema, tuttavia, in caso contrario, fra 3 euro e 5,50 euro (che è il prezzo di sconto durante la settimana qui a Padova) non cambia troppo :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè Metal, cerca di guardare un po' più in là della punta del tuo naso :asd: ovvio che non ci sono problemi hai problemi economici, e ogni euro fa la differenza, anzi, si fa bene a risparmiare, ed è lodevole come si cerchi di non rinunciare al cinema, tuttavia, in caso contrario, fra 3 euro e 5,50 euro (che è il prezzo di sconto durante la settimana qui a Padova) non cambia troppo :sisi:
Il prezzo di sconto a Brescia è 7€ :asd:

 
MA COSA :phraengo: vabbè, che ladri :asd: e prezzo intero quant'è?
8,80€ le sere durante la settimana, 9€ nel week-end tutto il giorno.

Il cinema è un lusso per davvero qua.

Almeno negli ultimi mesi hanno messo una proiezione in lingua originale ogni settimana il martedì, che costa solo 5€, e infatti ormai vado al cinema solo per quella proiezione... e poi io preferisco di gran lunga in lingue originale, quindi riesco comunque ad andare al cinema, in un modo o nell'altro, sennò sarebbe troppo oneroso :ahsisi:

 
8,80€ le sere durante la settimana, 9€ nel week-end tutto il giorno.Il cinema è un lusso per davvero qua.

Almeno negli ultimi mesi hanno messo una proiezione in lingua originale ogni settimana il martedì, che costa solo 5€, e infatti ormai vado al cinema solo per quella proiezione... e poi io preferisco di gran lunga in lingue originale, quindi riesco comunque ad andare al cinema, in un modo o nell'altro, sennò sarebbe troppo oneroso :ahsisi:
A Catania, infrasettimanale, scontato, arriva a 4,50 :sad2:Il punto è che non tutti i film vengono dati in originale :(

 
A Catania, infrasettimanale, scontato, arriva a 4,50 :sad2:Il punto è che non tutti i film vengono dati in originale :(
Fino a qualche mese fa qua proiettavano più che altro spazzatura in inglese, adesso invece stanno mettendo tutti i più importanti film d'autore della stagione, spero continuino così :ahsisi:

Non so se passeranno "A Quiet Place" in inglese, anche se essendo praticamente un film muto, penso mi convenga vederlo a 3 euro nei giorni del cinema days :ahsisi:

 
Fino a qualche mese fa qua proiettavano più che altro spazzatura in inglese, adesso invece stanno mettendo tutti i più importanti film d'autore della stagione, spero continuino così :ahsisi:Non so se passeranno "A Quiet Place" in inglese, anche se essendo praticamente un film muto, penso mi convenga vederlo a 3 euro nei giorni del cinema days :ahsisi:
Sì sì, vederlo in originale non avrebbe molto senso
 
Da me il metropolitan non aderisce, con tanto di annuncio esposto sul perchè (giustificazioni senza senso) :facepalm:
mi sono immaginato una cosa così

2aJ4Ihn.jpg


 
8,80€ le sere durante la settimana, 9€ nel week-end tutto il giorno.Il cinema è un lusso per davvero qua.

Almeno negli ultimi mesi hanno messo una proiezione in lingua originale ogni settimana il martedì, che costa solo 5€, e infatti ormai vado al cinema solo per quella proiezione... e poi io preferisco di gran lunga in lingue originale, quindi riesco comunque ad andare al cinema, in un modo o nell'altro, sennò sarebbe troppo oneroso :ahsisi:
Dilettanti.. nel mio The Space 9 euro in settimana e 11 euro nel Week end. Poi del 3D non ne parliamo proprio. :rickds:

Comunque immaginavo fosse bello, non vedo l'ora di andare a vederlo. :ivan:

 
11€ nei weekend è un furto :rickds: Comunque penso che andrò a vederlo giovedì. Domani ready player one, e se si riesce mercole/giove questo :sisi:

 
11€ nei weekend è un furto :rickds: Comunque penso che andrò a vederlo giovedì. Domani ready player one, e se si riesce mercole/giove questo :sisi:
Io con la scusa dei cinema days guardo questo e mi recupero anche Ready Player One per un totale di 6 euro. Non male.. :nev:

 
Vabbè ma i prodotti di qualità si possono "sostenere" anche se vi sono dietro multimilionari, è una pratica basata su un personale principio meritocratico, e non sempre sulla necessità di far sopravvivere chi finanzia tali progetti.Io sfrutterò il cinema a 3€ per pura e semplice mancanza di soldi, ma se avessi un lavoro mi piacerebbe "sostenere" tali progetti col prezzo pieno :sisi:
Vabbè Metal, cerca di guardare un po' più in là della punta del tuo naso :asd: ovvio che non ci sono problemi hai problemi economici, e ogni euro fa la differenza, anzi, si fa bene a risparmiare, ed è lodevole come si cerchi di non rinunciare al cinema, tuttavia, in caso contrario, fra 3 euro e 5,50 euro (che è il prezzo di sconto durante la settimana qui a Padova) non cambia troppo :sisi:
Se però uno legge fra le righe di quello che avete scritto sembra quasi che chi va a vederlo durante i Cinema Days non sia un vero appassionato, e ve lo dice uno che va al cinema in media una volta a settimana :asd: Per me "supportarlo" significa 1) vederlo in sala 2) parlarne e spargere la voce se dovesse rivelarsi meritevole. Cosa che ho sempre fatto con qualsiasi film e che farò anche con questo.

Ma poi "sostenere il progetto", manco fosse un film indipendente che ha bisogno di una spinta. :asd: Parliamo di un horror prodotto e distribuito da due colossi di Hollywood, che ha incassato 4.3 solo alle anteprime (meglio di Annabelle: Creation) e chiuderà il weekend sopra i 40. Arriverà facile a 250-300 WW.
Ecco appunto ;p

Il prezzo di sconto a Brescia è 7€ :asd:
All'UCI il prezzo scontato del mercoledì è 7,50 €, cioè più di quanto pagavo 10-11 anni fa nella in centro a Carrara quando ho iniziato ad appassionarmi al cinema :tragic:

 
8,80€ le sere durante la settimana, 9€ nel week-end tutto il giorno.Il cinema è un lusso per davvero qua.

Almeno negli ultimi mesi hanno messo una proiezione in lingua originale ogni settimana il martedì, che costa solo 5€, e infatti ormai vado al cinema solo per quella proiezione... e poi io preferisco di gran lunga in lingue originale, quindi riesco comunque ad andare al cinema, in un modo o nell'altro, sennò sarebbe troppo oneroso :ahsisi:
da noi a perugia siamo li se non peggio...dipende dal film

 
Vado a vederlo sta sera. :gab:

- - - Aggiornato - - -

Visto sta sera mi è piaciuto un botto, amo i film di questo genere. :sbav:

 
visto anche io

riescono ad estrapolare un soggetto/concetto formidabile e anche riuscito per un post apocalittico, (l'umanità ridotta al silenzio) da un film di silenzi e tensione si passa ad un survival/thriller troppo canonico e forzatissimo in tante soluzioni e banalità, sicuramente meglio dei tanti horroririni usciti di recente (che ripeto non ci vuole poi cosi tanto) rimane un'occasione persa per quanto mi riguarda.

 
Appena tornato dalla sala.

Gran bel film horror. Diretto magistralmente, con scene ad altissima tensione come poche ne ho viste di recente e con un uso misurato e perfetto (e adatto visto il contesto :asd: ) dei jump scare, ritmo perfetto, ottime interpretazioni (bravissimi Blunt e Krasinski) ed una conclusione di tremenda efficacia, che mi ha fatto uscire dalla sala gasatissimo :kappe:

E chi se ne frega se non inventa nulla di nuovo. Peccato solo per alcune scene dove bisogna sospendere un po' troppo l'incredulità, come è già stato fatto notare, visto che la pellicola superata la premessa iniziale ha un approccio molto realistico non le ho digerite granché. Quindi si, poteva essere ancora meglio ma va benissimo così :ahsisi:

Se amate il genere non potete perdervelo, per tutti gli altri è un film che comunque consiglio! Voto: 8/10

 
Qualche curiosità sul film, i due coniugi presenti nel film interpretati rispettivamente da John Krasinski e Emily Blunt sono sposati realmente e la ragazzina interpretata da Millicent Simmonds è sorda veramente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top