A livello di fisica da solo la demo mi pare simile a FM6, quindi parlo con quel riferimento.
Le auto stradali sono fatte estremamente bene, come velocità in inserimento, come gestione del powerslide, come trasferimento del carico e come spendolamenti vari. L'auto di comporta esattamente come ti aspetti, a patto di smanettare un po con le impostazioni del volante. Il problema di Forza è e rimane sempre la simulazione delle slick, con auto da corsa che sono troppo nervose, troppo imprevedibili e esageratamente scodanti, quando (e qui parlo solo con AC come esperienza, dato che ovviamente non ho mai guidato una GT3) dovrebbero essere quasi su binari, e in questo mi pare che GT vada un po' meglio.
Cosa che vedo assurda è lo zoccolo duro sonaro che difende a ogni costo il sonoro di GTS, fa schifo e basta, soprattutto nelle scalate, ma anche quando sale di giri non è che sia fenomenale. Un pochino meglio di GT6, ma ancora gravemente insufficiente.
Un discorso generale e controcorrente sul fatto parco auto: io sono uno dei pochi a pensare che siano meglio meno auto meglio distribuite che numeroni
Ho adorato FM5 perché aveva si meno auto, ma si spaziava su qualsiasi tipo di macchina, coprendo ogni settore. Invece già nel 6 ho iniziato a storcere un po il naso per la presenza di qualche doppione e auto palesemente filler, e guardando la lista auto del 7 mi pare di capire che si continui in quella direzione.
Per GT ero felice delle poche auto, ma guardando la lista trapelata mi pare che ci siano le stesse boiate del MILLE AUTO dei vecchi. Doppioni, auto di fantasia. No. Su poco più di un centinaio di auto NO.
Sul fattore piste non credo ci sia da discorrere, su Sport sono poche e basta.
Una cosa che odio di Forza invece è la schifosa politica Dlc. Si vede già che una marea di auto non sono state messe per essere buttate in Dlc (quadrifoglio anyone?). Poi fanno i season farlocchi, dove nei primi pacchetti ti danno la ***** e poi appena scade il season ti buttano i pezzi da 90 a parte (vedasi FXXK, P1 GTR e 641 nel 6)