- Iscritto dal
- 15 Nov 2010
- Messaggi
- 44,865
- Reazioni
- 1,756
- Medaglie
- 9
Anche secondo me, non vedo una squadra veramente superiore a tutte tra quelle rimaste in gara.La finale è assolutamente alla portata, dai così. Va vinta questa coppa
Anche secondo me, non vedo una squadra veramente superiore a tutte tra quelle rimaste in gara.La finale è assolutamente alla portata, dai così. Va vinta questa coppa
Il west ham deve salvarsi, ha ben altro per la testaForse il West Ham
La finale è assolutamente alla portata, dai così. Va vinta questa coppa
Osimhen e Pépé son usciti dal Lille, il Nizza è la squadra attuale di Pépé.occhio al Nizza che da qualche anno tira fuori degli ottimi prospetti (Osimhen su tutti, meno Pépé che è stato rispedito di nuovo in Francia)
Osimhen e Pépé son usciti dal Lille, il Nizza è la squadra attuale di Pépé.
Sarà una coppetta ma è comunque un trofeo europeo (che a noi manca da ere geologiche) e garantisce soldi, un posto in Europa League (che purtroppo a causa dell'orribile periodo pre mondiale fatto ormai è fuori portata tramite il campionato) e la partecipazione alla Supercoppa UEFA, non mi pare tanto da buttare.Questo è lo spirito che è mancato alla Lazio, lo stesso atteggiamento che poi ti porta ad andare avanti in una competizione e non a fare brutte figure. Il tabellone non è male ma il Poznan non va sottovalutato perché ha una discreta esperienza a livello europeo, mentre il West Ham è in una posizione scomoda in Premier ma è comunque un club con una rosa piena di buoni giocatori. L'AZ andrà valutato proprio nelle prossime due partite, se regolerà senza problemi l'Anderlecht allora sarà una seria candidata alla vittoria finale, altrimenti non avrà fatto altro che approfittare dell'incapacità di Sarri di farsi andare a genio le coppe europee. Il Basilea mi pare poca roba onestamente, seppur abbia buona esperienza in campo internazionale.
Contrariamente alle altre competizioni dove ci sono squadre sì italiane ma supportate da tifosi antipatici come un dito nell'occhio, tranne l'Inter... forse... se un'italiana come la Fiorentina dovesse vincere una competizione europea (che IMHO resta una coppetta rispetto a EL e CL) mi farebbe piacere perché Italiano è un tecnico giovane e in rampa di lancio, mentre negli 11 titolari non merita assolutamente la classifica ricoperta attualmente. Come dissi tempo fa, se avreste trovato prima la quadra a quest'ora sareste tranquillamente in piena zona Europa![]()
Sarà una coppetta ma è comunque un trofeo europeo (che a noi manca da ere geologiche) e garantisce soldi, un posto in Europa League (che purtroppo a causa dell'orribile periodo pre mondiale fatto ormai è fuori portata tramite il campionato) e la partecipazione alla Supercoppa UEFA, non mi pare tanto da buttare.
Ma questa per ora non è solo un'ipotesi da attuare non si sa bene quando e come?la partecipazione alla Supercoppa UEFA
Sì, ancora niente di ufficiale ma pare che dal 2024 si sfideranno le vincitrici di Europa e Conference League. In realtà la UEFA ha anche altri piani, in ogni caso per il momento la Conference permette alla squadra vincente di qualificarsi in EL.Ma questa per ora non è solo un'ipotesi da attuare non si sa bene quando e come?
Il Castellani però per capienza ed ordine pubblico mi sembra proprio inadatto.Da metà della prossima stagione si giocherà in un altro stadio per due anni minimo, per i lavori al Franchi
Dovrebbe essere o il Tardini o il Mapei.
Non capisco onestamente perché questo stadi così lontani, il Dall'Ara o il Castellani sono molto più vicini
Il Castellani è uno stadio?Da metà della prossima stagione si giocherà in un altro stadio per due anni minimo, per i lavori al Franchi
Dovrebbe essere o il Tardini o il Mapei.
Non capisco onestamente perché questo stadi così lontani, il Dall'Ara o il Castellani sono molto più vicini
Come capienza è più o meno come il Mapei, ed è a 12 kmIl Castellani però per capienza ed ordine pubblico mi sembra proprio inadatto.
Più o meno mica tanto, il Mapei ha 5000 posti in più. E resta il problema dell'ordine pubblico.Come capienza è più o meno come il Mapei, ed è a 12 km
Il problema è che ormai è evidentissimo come non ci sia la volontà politica di far fare uno stadio privato a Firenze. Secondo me l'unica soluzione sensata sarebbe far lo stadio fuori città ma purtroppo anche quella di Campi (che sulla carta sembrava una soluzione perfetta) alla fine è stata più una carta da giocarsi contro l'ampliamento dell'aeroporto che non una proposta concreta.La cosa delirante è che alla fine lo stadio rimarrà al 100% di proprietà del comune e tante grazie.
Quantomeno da quello che ho capito la ristrutturazione sarà con soldi pubblici in ottica europeo ma ho il terrore a vedere cosa verrà fuori.
La consegna dello stadio è prevista per il 2026 ma per inizio 2024 la Fiorentina dovrà già aver lasciato lo stadio.
Ma non era fattibile una soluzione stile Atalanta? Soprattutto visto che a conti fatti come impatto è anche minore dato che i lavori consistono nel costruire due nuove curve sopra quelle già esistenti e coprire maratona e curve, senza andare a toccare tutto il resto
Così però hanno scelto (e ormai è definitivo visto che i lavori partiranno letteralmente tra meno di un anno) una soluzione che non soddisfa veramente nessuno. Il comune deve tirare fuori i soldi perdendo pure due anni di Fiorentina, la società non vedrà tutto il giro di incassi derivati dallo stadio di proprietà e i tifosi sono incazzati perché lo stadio nuovo fa obbiettivamente schifo, essendo in fin dei conti una rinfrescata al Franchi che mantiene tutte le problematiche dello stadio attuale tranne le curve lontane e parzialmente la copertura (comunque metà della tribuna centrale rimarrà scoperta non potendo andare a toccare la copertura esistente e addirittura il settore centrale della maratona non avrà il tetto)Il problema è che ormai è evidentissimo come non ci sia la volontà politica di far fare uno stadio privato a Firenze. Secondo me l'unica soluzione sensata sarebbe far lo stadio fuori città ma purtroppo anche quella di Campi (che sulla carta sembrava una soluzione perfetta) alla fine è stata più una carta da giocarsi contro l'ampliamento dell'aeroporto che non una proposta concreta.
Viale dei Mille voglio credere non lo chiudano, mi sembra impossibile deviare il traffico di una delle principali arterie cittadine.Così però hanno scelto (e ormai è definitivo visto che i lavori partiranno letteralmente tra meno di un anno) una soluzione che non soddisfa veramente nessuno. Il comune deve tirare fuori i soldi perdendo pure due anni di Fiorentina, la società non vedrà tutto il giro di incassi derivati dallo stadio di proprietà e i tifosi sono incazzati perché lo stadio nuovo fa obbiettivamente schifo, essendo in fin dei conti una rinfrescata al Franchi che mantiene tutte le problematiche dello stadio attuale tranne le curve lontane e parzialmente la copertura (comunque metà della tribuna centrale rimarrà scoperta non potendo andare a toccare la copertura esistente e addirittura il settore centrale della maratona non avrà il tetto)
È proprio una porcata alla italiana. Poi voglio vedere con la riqualificazione del quartiere due anni viale dei mille chiuso, è in generale una zona trafficatissima essendo quartiere universitario.