Ufficiale ACF Fiorentina

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 115614
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Se con il Torino arriverà l'ennesima sconfitta direi tanti cari saluti a Palladino, una esperienza veramente fallimentare per un allenatore davvero mediocre, come anche la squadra da lotta salvezza ma con un fenomeno in porta
 
Se con il Torino arriverà l'ennesima sconfitta direi tanti cari saluti a Palladino, una esperienza veramente fallimentare per un allenatore davvero mediocre, come anche la squadra da lotta salvezza ma con un fenomeno in porta
Eppure come si giustifica questo passaggio da squadra schiacciasassi a formazione in declino. Palladino stava facendo cose incredibili. È chiaro che la Fiorentina è in calo fisico. Forse la rosa è corta e non reggono gli impegni.
 
Eppure come si giustifica questo passaggio da squadra schiacciasassi a formazione in declino. Palladino stava facendo cose incredibili. È chiaro che la Fiorentina è in calo fisico. Forse la rosa è corta e non reggono gli impegni.
Non era una squadra schiacciasassi, se vedevi le partite capivi tutto: prendevamo tantissimi tiri in porta a causa di una difesa davvero scadente, ma De Gea era miracoloso. Davanti invece Kean era una sentenza, quasi un tiro un goal. Guardandole era palese fosse un allineamento degli astri, ma il gioco era inguardabile. Questa è la vera Fiorentina.
 
Non ne posso più, ma cosa aspettano a cacciare quell'incapace miracolato
E via a calci in culo Gudmonsson, che torni al Genoa, scarpone
 
Non ne posso più, ma cosa aspettano a cacciare quell'incapace miracolato
E via a calci in culo Gudmonsson, che torni al Genoa, scarpone

anche colpani molto al di sotto delle aspettative
 
Eppure come si giustifica questo passaggio da squadra schiacciasassi a formazione in declino. Palladino stava facendo cose incredibili. È chiaro che la Fiorentina è in calo fisico. Forse la rosa è corta e non reggono gli impegni.
sono implosi fisicamente, in campo corricchiano durano una manciata di minuti, non hanno intensità, sarà un problema di gambe di testa quello che volete ma giochiamo lenti e macchinosi, anche quelli che hanno tirato la carretta fino ad ora fanno errori banali perchè è evidente che siano in condizioni psico fisiche pietose.

abbiamo passato un buon momento e abbiamo infilato una discreta serie di risultati utili consecutivi, però vorrei far notare che al di la' del fatto che abbiamo giocato un mese di dì fuoco facendo una caterva di gol poi successivamente le vittorie sono arrivate da episodi, da colpi di singoli, mentre qualche opninionista parlava di squadra matura e cinica, a me sembrava che già da un po' di tempo si tirasse a campare a culo, ma almeno c'èra un po' di tenuta fisica e se ci son o i risultati ci va' bene tutto.

penso si stia pagando molto l'inesperienza di palladino, allenatore molto giovane e alle prime armi, che si è trovato da passare da monza con il pensiero della salvezza, ottenuta praticamente nel girone di andata per schiantarsi in un girone di ritorno, mi pare che lo scorso anno fece nel ritorno 10 punti e se no nsiraddrizza potrebbe essere un adamanto similare anche qui a Firenze, a Firenze che come piazza non sarà molto diversa ma che almeno nelle intenzioni ha altri obbiettivi e piu competizioni da gestire, cosa che evidentemente sta pagando in termini di gestione delle forze.

per fare une esempio domenica il migliore è stato folorusho, giocatore normale, ma ben preparato, guarda caso la preparazione l'ha fatta con conte e non a Firenze, niente questo provava a rincorrere un po' tutti gli altri camminavano, è evidente che ci sia un problema di condizione.

qualità della rosa, accetto la promessa che la qualità sia media e che ci siano squadre più forti e attrezzate in campionato, però c'è qualcosa di inspiegabile comunque, tolti quelli che vediamo la domenica e che hanno giocato fino ad ora, hai kayode che è un signor giocatore che è sparito totalmente dai radar, dodo ha vissuto un momento strepitoso era difficile toglierlo ma non giustifica il fatto che il ragazzo sia stato accantonato, gudmoson piaceva a tutti, sembrava un gran colpo, si è infortunato ma anche lui pare il fratello brutto del giocatore genoa, colpani la gente lo voleva in nazionale dopo la scorsa stagione oggi pare una figurina inadatta alla serie a, pongracic protagonista della salvezza dello scorso anno del lecce oggi non lo hai mai visto in campo se non all'inizio in quell'improbabile difesa a 3, quarta giocatore che ha sfiorato i mondiali con l'argentina è stato accantonato perchè ritenuto non idoneo. Ribadisco il livello non sarà alto ma te hai preso gente che lo scorso anno ha fatto discretamente oggi paiono delle pippe assurde, evidentemente qualcosa non funziona nell'allenatore, tradizionalmente ci può stare di prendere il pacco, il giocatore che dopo una stagione over possa non ripetersi, ma quando in rosa hai 4 o 5 giocatori che stanno fallendo evidentemente qualcuno sbaglia e il mio primo pensiero va' all'allenatore.

postilla qualità, capisco che tante squadre ci siano superiori, ma onestamente non vedo la rosa della fiorentina inferiore a quella del monza o del torino,questo sottolinea, viste le prestazioni, il fatto che ci siano ALTRI problemi
 
Il problema è stato anche il mercato estivo, tolti De Gea e Kean è stato drammatico, ci siamo indeboliti tantissimo in difesa e a centrocampo.
I prestiti spero proprio non vengano riscattati, Gudmonsson non so a che condizione scatti l'obbligo ma deve essere fatta qualsiasi cosa possibile per rispedirlo a Genova, è stato il pacco più grosso dai tempi di Mario Gomez.
Penso sia in base al minutaggio, infatti sta venendo impiegato il meno possibile per evitare il riscatto.

Comunque secondo me la colpa è quasi tutta di Palladino, ha bruciato tanti giocatori che prima erano buoni (Quarta su tutti) e da quello che ho sentito non è per niente benvoluto dalla squadra.
Andava cacciato subito dopo la partenza horror a inizio stagione, ormai è troppo tardi e la stagione è andata.
Senza quella sequenza di 1-0 arrivata in autunno in questo momento saremmo negli ultimi posti in classifica
 
Una curiosità. Ma cosa è successo tra Biraghi e la Fiorentina?
Di tanto in tanto spuntano delle voci sull'interesse del Napoli.
 
Che è scarso come la fame


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Intanto capitano (o ex a quanto pare) con 212 presenze in 7 campionati con la viola (media di 30 presenze a stagione contando anche quella corrente).
Più che scarsezza direi demotivazione.
 
Una curiosità. Ma cosa è successo tra Biraghi e la Fiorentina?
Di tanto in tanto spuntano delle voci sull'interesse del Napoli.
è molto semplice, biraghi è un giocatore normale, che negli ultimi anni si è ritagliato un posto da titolare inamovibile, leader di spogliatoio e capitano, nei momenti buoni o brutti lui giocava sempre, con palladino è arrivato un terzino nettamente migliore e sono cambiate le gerarchie, lui probabilmente si aspettava di più e da qui la rottura, non ha accettato di essere messo da parte per un nuovo arrivato e probabilmente gli ha dato molto fastidio perdere il suo status nella squadra anche come capitano e da qui la rottura.

il giocatore c'è, nulla di che, professionista serio che in campo, nonostante i limiti da' tutto ma è arrivata la fine del suo percorso a Firenze, nulla di più nulla di meno.
 
La cessione di Comuzzo e il fatto che quel mediocre di Palladino sia sempre su quella panchina chiarifica senza dubbio quelle che sono le massime aspirazioni di questa società, oltre al mercato in entrata come sempre inesistente

Peccato per il filotto di vittorie a culo, godrei troppo a vedere questa "società" di buffoni in Serie B.

Ridatela a Della Valle!
 
rimesso in piedi il duo zaniolo-kean, a firenze siete coraggiosi :ohyess:
 
Grande mossa vendere sottil nel suo momento migliore, grandissima mossa.

Mercato in entrata IMBARAZZANTE.

I maiali volevano vendere anche Comuzzo, per fortuna la piazza è insorta. Venderebbero anche i soprammobili potessero.
Commisso sciagura di Firenze. Il giorno in cui questa società marcirà in Serie B sarà un bel giorno per i fiorentini.
 
siamo corti li davanti, ma onestamente se devo prendere, come si leggeva negli ultimi giorni arnautovic o rafa mir, due giocatori che non spostano nulla e che venivano a far numero con conseguente problematica futura, perchè poi si ritorna alle solite con il giocatore che deve essere parcheggiato altrove prima di acquistare e un giocatore come arnautovic o rafa mir con contratti sopra il milione abbondante non li piazzi nemmeno morti, quindi bene non aver preso nessuno, piuttosto provo soluzioni interne o faccio fare qualche minuto a rubino.

il resto un mercato fatto per riportare equilibrio, hai dato via quasi tutta quella manica di scontenti, quelli del "mal di pancia" di prade, via kayode, che probabilmente si aspettava piu spazio, via biraghi con cui il rapporto si èra interrotto da novembre, via quarta che si èra sentito messo in seconda fascia, via koaume che ormai faceva il tappabuchi li davanti, via ikone che èra una riserva, via in fine sottil che pensava di essere un titolare ma non èra cosi vedendosi spesso partire dalla panca, se avessero potuto avrebbero mollato a qualcuno pure richardson ma non hanno fatto in tempo.

valentini una operazione intelligente, non giocava da 6 mesi, appena arrivato con una folta schiera di giocatori davanti avrebbe trovato poco minutaggio, lo parcheggi a verona per 6 mesi e il prossimo anno gli fai fare la preparazione completa con la squadra, valentini è un buon giocatore va aiutato ad essere in serito.

l'unica cosa è che è evidente che si prospetti un cambio modulo, in una sessione di mercato hai dato via due esterni puri come sottil e ikone e hai inserito il solo zaniolo che unito a beltran, colpani e gud sono praticamente giocatori piu adatti a giocare o dietro la punta o vicino ad essa, si ipoteticamente puoi adattare gud o zaniolo esterni ma non è esattamente il loro rulo, l'unica indicaizone chiara del mercato è stata questa.

ultima cosa, aggiungiamo un po' di centimetri, sia in difesa che a centrocampo.

portieri: de gea, terracciano, martinelli

difensori: gosens, parisi, ranieri, comuzzo, pongracic, PABLO MARì, dodo, moreno

centrocampo: mandragora, richardson, cataldi, adlii, FOLORUSHO, NDOUR, FAGIOLI

attacco: kean, gud, colpani, beltran, ZANIOLO

unica cosa spero palladino non faccia cazzate con difesa a 3 centrocampo a 5, spero in un normalissimo 4-3-2-1

per il resto squadra normale in linea con gli obbiettivi stagionali, provare la EL, se riesce qualcosa in più, ma la vedo dura,
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top