UFFICIALE PC Age of Empires IV

  • Autore discussione Autore discussione Maica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A fine beta dico la mia, giusto per evitare casini coi ninja che girano.:asd:
 
Leakati 17 minuti di Gameplay.
Non sono parte della Beta
Probabilmente spariranno presto

 
È più bello dei trailer.

Come è possibile :morris2:
Perchè a livello tecnico è una bomba, e lo era già in beta, o alpha o quel che era. I problemi visivi che ha riguardano lo scale delle unità e delle strutture, a volte non hanno alcun senso con alcune strutture enormi, altre piccole rispetto alle unità e così via.
Nel video si vede tantissimo delay sugli input, è sicuramente accentuato dalla registrazione (Son quasi 500ms a giudicare il video) ma è un problema riscontrato e segnalato a più riprese (Pare stiano cercando di risolverlo). Di base sembra ci siano 200ms di delay, in multiplayer posso anche accettarlo (E' un trucco che usa anche Starcraft 2 per mantenere sincronizzati i client senza che ci siano pacchetti persi, nemmeno tra scontri in continenti differenti) ma in single no.
Per il resto un pò di impressioni sparse, le animazioni sono stupende, tranne per alcune istanze. I lancieri hanno un behaviour...strano quando attaccano. Come gli ho riportato nei feedback di fine beta inoltre è poco leggibile al momento, i drappi e gli ornamenti che ci son sulle strutture son poco indicativi di chi comanda chi, e questo si ripercuote poi anche nel controllo dell'army. Micrare è davvero difficile, non tanto per caratteristiche intrinseche del titolo ma per una questione di leggibilità e controllo delle unità, dovuto principalmente ai problemi di scaling e input descritti prima.
Il bilanciamento è ancora in vacca ma è inutile parlarne, han rilasciato 4 patch in beta ed in ognuna di esse han ribilanciato un sacco di roba, ci sta ed è un bene che sia ancora un WiP sotto questo aspetto. La camera di gioco vorrebbe stare più a volo d'uccello, ed è stato un altro feedback ricorrente. Così come l'han pensata è estremamente scenica ma poco efficiente, c'è troppo poco a schermo e devi muoverti come un ossesso per macrare in maniera efficiente, e questo anche se si opta per una classica simcity a 3 zone military/eco/utility.
Io ho usato tantissimo gli inglesi, poco i mongoli (La meccanica da nomadi è stupenda e va approfondità per bene per essere giocata decentemente) e mai toccato il sultanato. (Mi stan sul cazzo elefanti e unità affini, più di aclickare compulsivamente non puoi fare con le loro army composition)
Questi sono i difetti che ho visto nelle 10 ore giocate, non è niente di grave francamente ed è tutto risolvibile in tempi relativamente brevi. Relic pare stia ascoltando tantissimo i feedback della community, sarà importante il prossimo play test in tal senso visto che sarà anche molto più a ridosso della data di rilascio.
Le cose stra belle riguardano il flow di gioco, è semplicemente perfetto. I match non sono mai troppo lunghi nè troppo corti, sono incentivate tutte le strat di movimento e molto poco il turtling (Nonostante la geografia di alcune mappe sia discutibile...:asd:), l'economia è estremamente chiara grazie all'HUD, l'indicatore dei villagers x risorsa è una manna dal cielo, e ci mette il giusto ad ingranare in multi. Molto bello l'HUD, è uno di quegli elementi che più ci hai a che fare e più lo apprezzi per quanto è streamlined ma senza sacrificare features e indicazioni. Ho mosso solo due critiche a riguardo, la prima lato visibilità di alcune hotkey, alcune unità hanno delle abilità speciali e non vengono indicate in alcun modo, andrebbero rivisti i thumbnail con uno sfondo differente secondo me. La seconda riguarda le 4 schede di costruzione, le avrei preferite a libro con una leggera sovrapposizione l'una sull'altra o, quantomeno, anche quì con uno sfondo differente. Visto che il tech tree è diviso principalmente per era raggiunta basterebbe legare la scheda ad un colore principe così da avere subito nel colpo d'occhio idea di quale scheda si è scelto con l'hotkey e, conseguentemente, quali costruzioni si stanno richiamando.

E' un grandissimo gioco insomma, devono limare un pò di roba quà e là ma hanno in mano un gran progetto. Il menu principale è pregno di cose da fare in stile AoE 2 definitive edition, quindi sotto l'aspetto contenuti ci son zero dubbi proprio. Fremo già solo ad immaginare la qualità di una campagna in Age4, sarà na roba epica. Spero solo che Relic non abbandoni tutto dopo qualche mese, il fatto che abbiano annunciato CoH3 mi fa storcere un pò il naso (E' chiaramente la loro IP principale dopotutto) ma vedremo, tocca anche a Microsoft prendere in mano l'eventuale supporto di AoE4. (In tal senso non capisco perchè non abbiano creato un team ad hoc per la serie)
 
Ultima modifica:
Se potessi metterei like 3 volte, mi mancava proprio un bel commento approfondito sui vari aspetti del gioco e mi fa piacere sentire che almeno a livello base ci siamo! :nev:

Possiamo solo sperare che loro rimangano attaccati al gioco (stick with) e con questi ultimi giorni di sviluppo + il supporto post-release mano a mano riescano a limarne tutte le problematiche che sono comunque presenti, limando il bilanciamento lato multiplayer e risolvendo i problemi a livello di controllo ecc- che hai evidenziato anche tu, ed arrivare alla fine ad una versione finale in grado di portare con dignità il nome che porta il gioco stesso!

Unrelated ma neanche troppo, spero che l'anno prossimo si rilassi un minimo il mercato componenti PC, perché a sto AoE ci voglio giocare abbastanza tanto da pensare di fare l'impossibile per esso :asd:
 
Era ora che gli RTS tornassero a vedere investimenti di questo livello (il prossimo è Mythology), sia a livello tecnico sia a livello di visibilità.
Non vedo l'ora di provarlo con mano cazzo.
 
Da Microsoft voglio pure un ritorno in grande stile di Rise of Nations prima o poi, anche se sono l'unico scemo a volerlo probabilmente :asd:

Una Definitive Edition di Age of Mythology la faranno sicuramente. Poi, chissà... L'importante comunque è vedere il genere vivo e vegeto anche nei prossimi anni!
 
Perchè a livello tecnico è una bomba, e lo era già in beta, o alpha o quel che era. I problemi visivi che ha riguardano lo scale delle unità e delle strutture, a volte non hanno alcun senso con alcune strutture enormi, altre piccole rispetto alle unità e così via.
Nel video si vede tantissimo delay sugli input, è sicuramente accentuato dalla registrazione (Son quasi 500ms a giudicare il video) ma è un problema riscontrato e segnalato a più riprese (Pare stiano cercando di risolverlo). Di base sembra ci siano 200ms di delay, in multiplayer posso anche accettarlo (E' un trucco che usa anche Starcraft 2 per mantenere sincronizzati i client senza che ci siano pacchetti persi, nemmeno tra scontri in continenti differenti) ma in single no.
Per il resto un pò di impressioni sparse, le animazioni sono stupende, tranne per alcune istanze. I lancieri hanno un behaviour...strano quando attaccano. Come gli ho riportato nei feedback di fine beta inoltre è poco leggibile al momento, i drappi e gli ornamenti che ci son sulle strutture son poco indicativi di chi comanda chi, e questo si ripercuote poi anche nel controllo dell'army. Micrare è davvero difficile, non tanto per caratteristiche intrinseche del titolo ma per una questione di leggibilità e controllo delle unità, dovuto principalmente ai problemi di scaling e input descritti prima.
Il bilanciamento è ancora in vacca ma è inutile parlarne, han rilasciato 4 patch in beta ed in ognuna di esse han ribilanciato un sacco di roba, ci sta ed è un bene che sia ancora un WiP sotto questo aspetto. La camera di gioco vorrebbe stare più a volo d'uccello, ed è stato un altro feedback ricorrente. Così come l'han pensata è estremamente scenica ma poco efficiente, c'è troppo poco a schermo e devi muoverti come un ossesso per macrare in maniera efficiente, e questo anche se si opta per una classica simcity a 3 zone military/eco/utility.
Io ho usato tantissimo gli inglesi, poco i mongoli (La meccanica da nomadi è stupenda e va approfondità per bene per essere giocata decentemente) e mai toccato il sultanato. (Mi stan sul cazzo elefanti e unità affini, più di aclickare compulsivamente non puoi fare con le loro army composition)
Questi sono i difetti che ho visto nelle 10 ore giocate, non è niente di grave francamente ed è tutto risolvibile in tempi relativamente brevi. Relic pare stia ascoltando tantissimo i feedback della community, sarà importante il prossimo play test in tal senso visto che sarà anche molto più a ridosso della data di rilascio.
Le cose stra belle riguardano il flow di gioco, è semplicemente perfetto. I match non sono mai troppo lunghi nè troppo corti, sono incentivate tutte le strat di movimento e molto poco il turtling (Nonostante la geografia di alcune mappe sia discutibile...:asd:), l'economia è estremamente chiara grazie all'HUD, l'indicatore dei villagers x risorsa è una manna dal cielo, e ci mette il giusto ad ingranare in multi. Molto bello l'HUD, è uno di quegli elementi che più ci hai a che fare e più lo apprezzi per quanto è streamlined ma senza sacrificare features e indicazioni. Ho mosso solo due critiche a riguardo, la prima lato visibilità di alcune hotkey, alcune unità hanno delle abilità speciali e non vengono indicate in alcun modo, andrebbero rivisti i thumbnail con uno sfondo differente secondo me. La seconda riguarda le 4 schede di costruzione, le avrei preferite a libro con una leggera sovrapposizione l'una sull'altra o, quantomeno, anche quì con uno sfondo differente. Visto che il tech tree è diviso principalmente per era raggiunta basterebbe legare la scheda ad un colore principe così da avere subito nel colpo d'occhio idea di quale scheda si è scelto con l'hotkey e, conseguentemente, quali costruzioni si stanno richiamando.

E' un grandissimo gioco insomma, devono limare un pò di roba quà e là ma hanno in mano un gran progetto. Il menu principale è pregno di cose da fare in stile AoE 2 definitive edition, quindi sotto l'aspetto contenuti ci son zero dubbi proprio. Fremo già solo ad immaginare la qualità di una campagna in Age4, sarà na roba epica. Spero solo che Relic non abbandoni tutto dopo qualche mese, il fatto che abbiano annunciato CoH3 mi fa storcere un pò il naso (E' chiaramente la loro IP principale dopotutto) ma vedremo, tocca anche a Microsoft prendere in mano l'eventuale supporto di AoE4. (In tal senso non capisco perchè non abbiano creato un team ad hoc per la serie)

peccato perchè gli inglesi sono la roba più vanilla che ci sia, le altre fazioni sono MOLTO più forti e come meccaniche “fresche”
Ma ci sta è tutto wip. Sul bilanciamento non mi esprimo, i match sono un ridursi al rush con la cavalleria che sbaraglia qualsiasi cosa mentre si prepara l’artiglieria, con gli inglesi fare lancieri soldati e arcieri era utile come tirarsi una zappa sui piedi. In pratica si costruisce solo la scuderia e la fucina perchè il resto non serve :asd: sono riuscito solo una volta a fare delle belle contese navali ma anche li, il terzo degli avversari ha spammato solo cavalleria e ci ha infilati presto o tardi. Un po fastidioso ma ho continuato a giocarci lo stesso.

Quoto tutto il resto specialmente le problematiche di “scala” e camera, micrare è davvero tosto specialmente nelle mappe grosse 3v3 e con i vari luoghi sacri da contendersi.
Artisticamente poi è bellissimo, dai menu e le interfacce alle fazioni.. graficamente molto bello e pulito, le animazioni sono ottime ma sono francamente rimasto molto deluso dai modelli delle unità che ho trovato più che di bassa qualità di bassa complessità di modelazione (effetto playmobil se zoomati) ma non è niente di fondamentale dato che da altezza di “gioco” il tutto risulta molto bello
 
Ultima modifica:
peccato perchè gli inglesi sono la roba più vanilla che ci sia, le altre fazioni sono MOLTO più forti e come meccaniche “fresche”
Ma ci sta è tutto wip. Sul bilanciamento non mi esprimo, i match sono un ridursi al rush con la cavalleria che sbaraglia qualsiasi cosa mentre si prepara l’artiglieria, con gli inglesi fare lancieri soldati e arcieri era utile come tirarsi una zappa sui piedi. In pratica si costruisce solo la scuderia e la fucina perchè il resto non serve :asd: sono riuscito solo una volta a fare delle belle contese navali ma anche li, il terzo degli avversari ha spammato solo cavalleria e ci ha infilati presto o tardi. Un po fastidioso ma ho continuato a giocarci lo stesso.

Quoto tutto il resto specialmente le problematiche di “scala” e camera, micrare è davvero tosto specialmente nelle mappe grosse 3v3 e con i vari luoghi sacri da contendersi.
Artisticamente poi è bellissimo, dai menu e le interfacce alle fazioni.. graficamente molto bello e pulito, le animazioni sono ottime ma sono francamente rimasto molto deluso dai modelli delle unità che ho trovato più che di bassa qualità di bassa complessità di modelazione (effetto playmobil se zoomati) ma non è niente di fondamentale dato che da altezza di “gioco” il tutto risulta molto bello
Io ho provato tantissime strat di arcieri arco lungo, se rushi il +1 all'atk e outmacri l'avversario sono molto efficaci e lo trolli facile. In partite più equlibrate però non funzionano chiaramente, sono molto situazionali e map based al momento. Se la mappa lo permette una decina di archi lunghi rompono tantissimo i coglioni, il problema è che bisogna rushare un pelo l'età feudale per arrivare prima delle scuderie. Penso diventerà comunque un buonissimo timing push per gli inglesi, anche perchè se riesce costringe l'avversario a turtlare durissimo fino alla terza era.
Ecco ora mi è venuto in mente anche un bellissimo proxy arcieri in team game da provare, 3 rushano ed uno coi cinesi che macra sino all'artiglieria :rickds:
 
mi sono perso i 17 minuti di gameplay...

comunque
Age of Empires IV at gamescom 2021: Hands on History and New Updates


 
Appena annunciati i russi ed il sacro romano impero :allegri:
Post automatically merged:


Post automatically merged:

Ma nel trailer son listati i World's Edge Studios accanto ai Relic, allora Microsoft ha davvero creato un team dedicato per AoE?
Casca una buona parte delle mie paure sui contenuti post lancio, allora Relic gli è "servita" per dare tempo al team di crescere probabilmente. Ottima news per quanto mi riguarda :saske:
 
Ultima modifica:
World's Edge è un team dedicato per AoE, sì, ma più precisamente è un team di management praticamente. Gestiscono il franchise, prendono decisioni in merito a cosa fare, comunicano con le varie SH che sono coinvolte coi vari titoli e il supporto post-release degli stessi (al momento: Forgotten Empires per il 2, Tantalus Entertainment per il 3, e Relic per il 4) e le coordinano dove ci sia del lavoro da fare insieme (per esempio per AoE2DE prima dell'uscita dato che è stato sviluppato da 3 SH in origine), fanno community management a tutto tondo e via discorrendo.

Ma, almeno per il momento, non sono sviluppatori di giochi loro stessi, diciamo :ahsisi:

The_Train
 


#AgeofEmpiresIV saw a LOT of love during #gamescom2021! Missed the deep-dive into the final two civs coming with the launch of the game? Or, fancy reviewing the Hands on History video? All that and MORE in our recap blog, which you can view right here: https://t.co/vdyvhQHhPf?amp=1

[VIDEO]
 
È uscita un'intervista che lascia trasparire qualche notizia un po più negativa sul gioco. Ho pensato potesse interessare quindi condivido un video che riassume la faccenda in 6 minuti:

 
The_Train Mi pare che un team dedicato completamente ad Age of Empires esista già, no?
Come ci ha fatto giustamente notare pnt23 son ''solo'' dei gestori del franchise al momento, ossia non sviluppano nulla di prima mano ma commissionano i progetti (Vedi Relic per AoE4, forgotten empires e tantalus per le definitive edition)
Fa comunque ben sperare per il futuro, vedremo dove andranno a parare. Fa strano però che un'IP del genere non sia figlia di un "xbox game studios", come gli piace tanto chiamarli oggi. :asd:
Post automatically merged:

È uscita un'intervista che lascia trasparire qualche notizia un po più negativa sul gioco. Ho pensato potesse interessare quindi condivido un video che riassume la faccenda in 6 minuti:


E' tutto tratto da questa intervista di RPS che mi son dimenticato di postare:


Tl:Dr - Al lancio non ci saranno: season per il ranked play, cheat code, editor dei livelli e la coda globale nei match ranked
Come per Halo: Infinite lo ribadisco anche quà, se è lo scotto da pagare per avere il gioco in mano ad Ottobre ben vengano le mancanze. Non c'è niente di cui strapparsi i capelli francamente, mi dispiace per le season ma allo stesso tempo mi gasa un sacco l'idea che stanno portando avanti di legarle ai cambiamenti di meta del gioco (Quindi ad ogni major patch rilasciata).
Sulla coda globale ho un rapporto non proprio idilliaco, son sempre stato contrario alle eccessive facilitazioni negli RTS e questa lo è. Però la community lo richiede a gran voce quindi oh, tocca starci.
 
Ultima modifica:
Cos'è la coda globale?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top