UFFICIALE PC Age of Empires IV

  • Autore discussione Autore discussione Maica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fatta la prima missione della campagna, è meraviglioso veramente, un lavoro fatto con amore. Interessantissimi anche i documentari.
Per ora sto giocando la campagna a facile, essendo questo il primo rts che gioco (se non contiamo AoE 3, ma avevo 11 anni). Mi consigliate di aumentarla durante la campagna, oppure di farla tutta a facile e poi di rigiocarla a normale?
 
Fatta la prima missione della campagna, è meraviglioso veramente, un lavoro fatto con amore. Interessantissimi anche i documentari.
Per ora sto giocando la campagna a facile, essendo questo il primo rts che gioco (se non contiamo AoE 3, ma avevo 11 anni). Mi consigliate di aumentarla durante la campagna, oppure di farla tutta a facile e poi di rigiocarla a normale?
Secondo me dipende da te e da come senti il livello di sfida. Se vedi che i nemici nella campagna sono tranquillamente arabili giocando anche un po' a caso, che non ti attaccano o pressano abbastanza durante la missione, che le condizioni poste sono molto permissive nei confronti di errori da parte tua, e via discorrendo, allora puoi cambiarla a Normale. Se invece vedi che qualche grattacapo cominci ad averlo, sentiti libero di continuare a Facile.

Puoi anche decidere di finire la campagna che stai facendo a Facile e magari poi provare a fare a Normale una delle altre, volendo :ahsisi:
 
Fatta la prima missione della campagna, è meraviglioso veramente, un lavoro fatto con amore. Interessantissimi anche i documentari.
Per ora sto giocando la campagna a facile, essendo questo il primo rts che gioco (se non contiamo AoE 3, ma avevo 11 anni). Mi consigliate di aumentarla durante la campagna, oppure di farla tutta a facile e poi di rigiocarla a normale?
Dipende se le stai trovando difficili o meno.
Secondo me è meglio giocarla direttamente a normale.
Quando le rigiochi sai più o meno cosa fare e quindi diventano un po' più facili a prescindere.
 
ma dov'è finito il sangue? si impegnano in video spiegotti e poi hanno paura di mettere il sangue per andare incontro ai giovani...ma perfavore. E un age of empires, non un gioco nintendo.
E la possibilità di cambiare colore alla fazione? era un classico di aoe.

Inoltre non è possibile togliere il numerino dalle unità quando sono assegnate a un tasto rapido? cioè che compaia al massimo solo quando le selezioni . Non che ci sono sempre...sono fastidiose durante le ammucchiate.

Poi vabbe la possibilità di allontanare ulteriormente la visuale non sarebbe guastato, soprattutto per le partite mp. C'erano gia state lamentele durante la beta, tra l'altro.

Il pathfinding di questo gioco poi è disastroso.
Soprattutto nelle zone strette, quando ad esempio si formano ammucchiamenti le truppe nelle retrovie si muovono semplicemente in modo RIDICOLO. Iniziano a correre avanti e indietro a 200 all'ora come degli spermatozoi...mi ricorda il programma che usai all'uni per l'agitazione termica molecolare, il moto è lo stesso: caotico e senza una logica.
Non vedo miglioramenti da aoe2 in tal senso...anzi pare pure peggiorato in alcune situazioni. Almeno là le unita negli ingorghi spesso si bloccavano. Qua girano avanti e in dietro ai 60km/h e rovina pure l'estetica della scana

La animazioni molto discutibili.
Tralascio il fatto che le unità abbiano una sola animazione in genere. Non sarebbe quello il problema se tale animazione fosse realizzata almeno bene. Invece no.
Gli arcieri hanno un 'animazione cosi scattosa che è imbarazzante: durante l'animazione l'arco fa tre scatti secondo tre angolazioni diverse invece che un movimento fluido. Una volta scoccata la freccia poi lo ritraggono in modo scattoso con in un unico frame. Si vedono animazioni migliori in lavori amatoriali.
I picchieri attaccano in un modo ridicolo. Sembrano attacchino al rallenty. Ma se la ricordano l'animazione dell'alabardiere/picchiere di ao2? almeno quella animazione là trasmetteva un senso di "aggressività"/agonismo nel movimento. Qua fanno ridere. Gli animatori di relic sono veramente pessimi.

Poi non capisco perchè ma gli eserciti in questo aoe4 sembrano fatti all'80% di picche/lance...e a schermo sono abbastanza "fastidiose". Inoltre le armi sono tutte "ugualI" monocromatiche e bianche, pure gli archi praticamente. Una maggiore differenziazione estetica lo avrebbe reso piu decifrabile .

Le civiltà sono poi poche, per quanto diversificate (non tutte) ma si sapeva. Mi aspetto dlc a gogo dopo l'uscita della vers console perchè un numero cosi basso sul lungo termine puo portare a noia.
A tal proposito scommetterei sui giapponesi, gia mi sembrò strano la loro esclusione a favore dei cinesi. Anche gli spagnoli, molto quotati in aoe2.

insomma per quanto mi riguarda aoe2 resta ancora spanne sopra....aoe4 è veramente molto poco rifinito in quasi tutto, tolti i video documentari che vabbe per me passano in secondo piano se prima il gioco ha questo mancanze.
Questo gioco non osa nulla, vuole imitare aoe2 e mi starebbe bene. Ma almeno che le animazioni, pathfinding e feature di base (zoom, sangue, scelta colore fazione ecc)siano presenti e realizzate in modo dignitoso, se gia non vogliono osare.
 
Ultima modifica:
In linea generale mi pare di capire che molte opzioni di base, possibilità di customizzazione dei match e dell'esperienza di gioco, e via discorrendo (come alcune cose citate da AKAB sopra) non siano arrivate misteriosamente al D1, ma trattasi di roba in un qualche modo fattibile per essere fixata e rivista perlomeno. Da parte mia mi aspettavo un semi disastro tecnico ad essere onesti, stile le release al D1 di AoE1, 2 e 3 Definitive Edition (tutte hanno avuto problemi al limite del game breaking appena uscite e hanno richiesto un periodo di tempo, chi lungo chi meno, per raggiungere uno stato decente) - quindi perlomeno sono contento che da questo punto di vista AoE4 da quel che leggo pare abbia passato l'esame.

Posso solo sperare che rimangano fermi e constanti anche con i prossimi update (che hanno già confermato dicendo che questo 'è solo l'inizio') e che piano piano riescano a limare ed aggiungere tutti i problemi e mancanze che sono presenti nel gioco, ascoltando la community e quello che ha da dire.

Comunque mamma mia il gatekeeping che c'è su internet su questo gioco. "That 50k players peak only seems impressive at face value, most are playing campaigns really and don't matter, we'll see how many people play the game in a month" come se chi gioca solo o prevalentemente in single player questo genere di giochi sia un utente di serie B. Con tutto il rispetto di chi gioca in multiplayer competitivo e basta (anzi), ma sto genere di pensiero mi fa veramente alterare :dsax:
 
Comunque mamma mia il gatekeeping che c'è su internet su questo gioco. "That 50k players peak only seems impressive at face value, most are playing campaigns really and don't matter, we'll see how many people play the game in a month" come se chi gioca solo o prevalentemente in single player questo genere di giochi sia un utente di serie B. Con tutto il rispetto di chi gioca in multiplayer competitivo e basta (anzi), ma sto genere di pensiero mi fa veramente alterare :dsax:
Che poi è un ragionamento che vale letteralmente per ogni gioco che ha sia una componente SP che MP competitiva:asd: Io mi divertivo ai tempi contro la CPU in AoE2 e Empire Earth, ho in programma di giocarmi solo le campagne per ora poi se il gioco mi prende chissà se andrò avanti col multi o no:iwanzw:
 
Io sto giocando tutto, campagna, schermaglia vs IA, co-op vs IA, e pvp :asd:
Per ora sto puntando a completare la maestria coi francesi
 
Boh, AoE II DE e AoE III De e non ho riscontrato particolari problemi.
 

On the Dawn of a New Age – A Message from Shannon Loftis

Dearest Age Community —

Shannon Loftis here, head of World’s Edge studio, writing on the eve of the launch of Age of Empires IV. I literally can’t find the words to describe my emotions on this occasion. So many paths converged to bring us here to the most important moment (so far) in Age of Empires history.

24 years ago, a group of passionate gamers in Texas wanted to create a real-time strategy game with the depth of Civilization and the smoothness of Warcraft, wrapped in the mantle of human history. Age of Empires was the result. With the game launched, the team knew there was so much more they could achieve with what they had created. I remember a friend of mine from that team telling me how amazing it was working on version II — the team, the creative vision, and the fuel from a well-received game energized the Ensemble team to do their best work. You could say they — boomed — and created what many consider to be the seminal original game in the series, Age of Empires II: The Age of Kings. The Ensemble team extended the Age franchise with Age of Mythology, and completed Age of Empires production with Age of Empires III.

And then … YOU took over. During the years when Microsoft wasn’t supporting or developing Age of Empires, fans and modders kept the games growing and improving with maps, modes, mods, and tournaments. You got better, more competitive, and more creative … And some of you even made a living out of Age of Empires work (this is how Forgotten Empires was born)! Together, you, the community, kept the spirit of Age alive.

But we never forgot you, and we never forgot Age of Empires. Making the DE versions of the game was a love letter to the community. A common back end based on Relic’s RelicLink technology allows us to scale the community and talk directly to gamers as they game. We wanted to go beyond the “graphics update” approach to creating these games — we wanted to modernize a nostalgic gameplay experience without sacrificing the feel and the magic that made the games special in the first place. And we’ll continue to deliver high-quality content, events, and fixes to the DE games, for as long as you keep playing.

So here we are: Forgotten Empires, Relic Entertainment, World’s Edge, YOU, … and Age of Empires IV. Building a new entry in this beloved AAA franchise during a pandemic has been no joke. We’ve had to change the way we communicate, develop, decide and test. But we haven’t compromised on our vision and goal of making Age gamers happy. We’ve spent tens of thousands of hours creating and balancing our four campaigns with 35 missions. We’ve played multiplayer matches all hours of the day and night — all across the globe — to ensure that you’ll have a great experience when you’re ready for a game. We’ve had years of iteration and improvement on Age I, II, and III. Age IV’s journey is now in your hands, with your feedback, and you working with us to make it even better starts … NOW.

When my husband achieved his black belt in Aikido, his sensei said to him: “Congratulations. You are now ready to learn.” That’s where we are, too. We launch Age of Empires IV tomorrow with joy and humility, a little tired but a lot energized. This ends no journey, but instead starts a more important one: the fourth age of Age of Empires. One with you at the table, your voices in our ears, your happiness our goal.

Thank you for all you’ve done and will continue to do for Age of Empires, and thank you for the honor of reimagining the franchise for today. I can’t wait to see what we all do next.

Thanks, and with much love on behalf of myself and the entire development community,

Shannon
 
Son crashati i server e, francamente, non avrei mai pensato di doverlo dire nel thread di un nuovo Age of Empires.
Avevo un pò di dubbi post beta, ampiamente descritti e discussi quà con voi, ma alla fine ciò che resta è un capolavoro e non si può che inchinarsi di fronte al lavoro mastodontico che han fatto i Relic. E' un RTS straordinario su cui non ho alcun dubbio che mantenga una community viva e vegeta per anni a venire, il flow di gioco è perfetto, l'early game non rompe le palle ed in media i match si decidono in mid game con ingaggi e composition low eco. Si, ci son dei numeri da sistemare e alcune cose da bilanciare un pò meglio ma già oggi si può parlare di competitivo ed esports senza remore, ciò che serve a garantire gambe lunghe al titolo. Non sappiamo nemmeno dove vogliono andare a parare con espansioni e nuove fazioni, con una cadenza di rilascio ben gestita avremo un meta in costante cambiamento che non darà nemmeno il tempo di assimilare e padroneggiare i limiti di bilanciamento del titolo.
Il single player è pregno di contenuti, qualità pazzesca tra narratore che racconta gli avvenimenti in tempo reale mentre si gioca, video di approfondimento in cui manca solo Alberto Angela, filmati di intermezzo dei luoghi reali con il render (Artisticamente fantastico) del videogioco in sovrapposizione, note da leggere, robe da sbloccare, maestrie ed altre cose che non sto nemmeno a nominare. E' su un altro livello ed è dal 2010, da Starcraft II, che non si vede una qualità simile in un RTS, i valori produttivi sono semplicemente fuori scala. :asd:
 
Anche a me si è disconnesso, ma per fortuna è durata poco.
 
Per quello bastava vedere aoe2. :D
 
Per quello bastava vedere aoe2. :D
diciamo che age of empires è l'rts con piu blasone, piu conosciuto tra chi non mastica il genere....se non ci riesce lui non c'è speranza per nessun altro :asd:


cmq spero davvero che nel giro di breve aggiungano::
possibilità di attivare sangue
scelta colore della fazione
possibilità di allontanare ancora ulteriormente la camera
qualche aggiustamento nell'hud e visione a schermo

Non mi sembrano cose cosi difficili da implementare
 
Oggi ho superato le prime due della seconda campagna e non mi hanno datonon poco filo da torcere... :D
 
diciamo che age of empires è l'rts con piu blasone, piu conosciuto tra chi non mastica il genere....se non ci riesce lui non c'è speranza per nessun altro :asd:


cmq spero davvero che nel giro di breve aggiungano::
possibilità di attivare sangue
scelta colore della fazione
possibilità di allontanare ancora ulteriormente la camera
qualche aggiustamento nell'hud e visione a schermo

Non mi sembrano cose cosi difficili da implementare
Mi dispiace smontati un pelo ma per quanto riguarda la telecamera non ci sperare più di tanto, è una chiara scelta stilistica e di bilanciamento su cui non vogliono tornare indietro. Il problema venne sollevato già in alpha e molto gentilmente han detto di provare ad abituarsi perché dai loro playtest non risultavano problemi di nessun tipo. C'è da dire che adesso le proporzioni sono corrette, i muri sono imponenti ma non ridicolmente enormi così come i cavalieri non sovrastano più le strutture, le proporzioni le hanno riviste e sistemate anche rispetto all'ultima closed beta pre release.
Per quel che vale, io mi son abituato e non sento quasi più la necessità di allontanare ulteriormente la camera
 
Si, con la seconda beta mi pare avessero già allontanato un po la visuale.
 
Mi dispiace smontati un pelo ma per quanto riguarda la telecamera non ci sperare più di tanto, è una chiara scelta stilistica e di bilanciamento su cui non vogliono tornare indietro. Il problema venne sollevato già in alpha e molto gentilmente han detto di provare ad abituarsi perché dai loro playtest non risultavano problemi di nessun tipo. C'è da dire che adesso le proporzioni sono corrette, i muri sono imponenti ma non ridicolmente enormi così come i cavalieri non sovrastano più le strutture, le proporzioni le hanno riviste e sistemate anche rispetto all'ultima closed beta pre release.
Per quel che vale, io mi son abituato e non sento quasi più la necessità di allontanare ulteriormente la camera
diciamo che delle cose che ho elencato è quella che comunque mi da meno fastidio

Quello che assolutamente voglio è il ritorno della scelta del colore per le fazioni...è uno standard del genere da almeno 20 anni :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top