Ufficiale Aggiornamenti: Firmware 8.00 (14/10/20) | Changelog e Storico aggiornamenti al primo post |

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Enfant_Terrible ha detto:
E tra qualche anno lo ricambi in G5F //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Esattamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Sarebbe più bimbominchioso del mio attuale :asd:

Geniale :asd:

Tra queste proposte penso che solo la possibilità di rivendere gli "usati digitali" potrebbe portare un danno economico (e, quindi, comprensibilmente non la vedremo mai), le altre invece sarebbero utili e non facendo danni potrebbero decidersi a metterle (regali, rimborsi chiari che comunque già ci sono, piccole modifiche per la community non enorme purtuttavia esistente dei cacciatori di trofei, miglior gestione/modifica/eliminazione dei contenuti dello storico acquisti, etc).

Sarebbe un buon compromesso, e porterebbe addirittura qualche soldo in cassa che male non fa :unsisi: .
E' comprensibile che non metteranno mai la possibilità delle rivendite usate digitali, però trovo strano che a 10 anni circa di psn ancora non esiste la possibilità di sbarazzarsi/cancellare ecc... dalla lista acquisti i giochi che abbiamo platinato e/o non ci interessano più. Si può fare con i videogiochi inscatolati, ma anche con i libri, i Dvd, fumetti, auto e molto altro (case volendo) che possono essere rivendute come usati o comunque è possibile cederli ad altri proprietari, ma l'unica eccezione sono appunto i titoli in digitale  che una volta acquistati restano bloccati sui nostri account. Se rivenderli è effettivamente dannoso per l'azienda potrebbero comunque dare la possibilità di cancellarli dalla lista acquisti (specialmente i titoli dell'era ps3 che difficilmente li rispolveri dopo così tanto tempo oppure cancelli i dlc di giochi che hai rivenduto in un secondo momento. Steam permette la cancellazione dalla lista acquisti). Anche il sistema del rimborso è da rivedere dopo 10 anni e la mia idea sarebbe quella di dare un massimo di 2 ore (forse sono tantine, potrebbero ridurre il tempo limite) per chiedere il rimborso, ma non sarà totale bensì' parziale (in modo che comunque sia le SH sia Sony abbiano sempre intascato qualcosa). La funzione "Nascondi" non funziona al 100% infatti i titoli che hai nascosto li trovi (oltre alla lista trofei, ma li non sarebbe un grosso problema in realtà visto che compaiono anche quella dei giochi inscatolati rivenduti in un secondo momenti o riportati nel negozio perché deludenti) nella lista dei giochi per la creazione di un Evento e per me è fastidioso vedere un gioco che ho nascosto e che non reputo più utile, per questo se non posso rivendere un titoli in digitale almeno la cancellazione (la desidero perché sto facendo un po' di pulizia nella mia collezione di videogiochi e vorrei togliere dai piedi giochi che non sono più interessato a riprendere, specialmente quelli dell'era Ps3). 

Intanto vediamo quando arriverà la caratteristica del cambio di nickname che sembra essere nell'aria, manca solo la conferma ufficiale. Poi spero che più roba mettono meglio è. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' comprensibile che non metteranno mai la possibilità delle rivendite usate digitali, però trovo strano che a 10 anni circa di psn ancora non esiste la possibilità di sbarazzarsi/cancellare ecc... dalla lista acquisti i giochi che abbiamo platinato e/o non ci interessano più. Si può fare con i videogiochi inscatolati, ma anche con i libri, i Dvd, fumetti, auto e molto altro (case volendo) che possono essere rivendute come usati o comunque è possibile cederli ad altri proprietari, ma l'unica eccezione sono appunto i titoli in digitale  che una volta acquistati restano bloccati sui nostri account. Se rivenderli è effettivamente dannoso per l'azienda potrebbero comunque dare la possibilità di cancellarli dalla lista acquisti (specialmente i titoli dell'era ps3 che difficilmente li rispolveri dopo così tanto tempo oppure cancelli i dlc di giochi che hai rivenduto in un secondo momento. Steam permette la cancellazione dalla lista acquisti). Anche il sistema del rimborso è da rivedere dopo 10 anni e la mia idea sarebbe quella di dare un massimo di 2 ore (forse sono tantine, potrebbero ridurre il tempo limite) per chiedere il rimborso, ma non sarà totale bensì' parziale (in modo che comunque sia le SH sia Sony abbiano sempre intascato qualcosa). 
L'unica motivazione ipotetica che mi viene in mente per cui non rendere possibile la cancellazione di voci dallo storico acquisti è il quieto vivere, potrebbero semplicemente non volere rogne con quelli che poi protestano perchè hanno cancellato per sbaglio un gioco ed ora lo devono ripagare: tutto resta per sempre e problema risolto :asd: .
O magari è semplice indolenza e non si sono mai voluti sbattere per revisionare a tal punto lo store :asd: .

 
L'unica motivazione ipotetica che mi viene in mente per cui non rendere possibile la cancellazione di voci dallo storico acquisti è il quieto vivere, potrebbero semplicemente non volere rogne con quelli che poi protestano perchè hanno cancellato per sbaglio un gioco ed ora lo devono ripagare: tutto resta per sempre e problema risolto :asd: .
O magari è semplice indolenza e non si sono mai voluti sbattere per revisionare a tal punto lo store :asd: .
Chiaro devono inserirlo in un modo che il giocatore stesso non cancelli accidentalmente il titolo che vorrebbe cancellare per poi avere ripensamenti. Potrebbero ispirarsi a Steam , ossia chiedere all'assistenza Steam della cancellazione, si è un'operazione scomoda, ma almeno uno ci pensa bene prima di fare tale scelta (altrimenti l'alternativa sarebbe cancellare l'intero account, ma così si perde letteralmente tutto). Comunque runa revisionata allo Store ci vorrebbe anche con l'aggiunta del sistema regali. 

 
Io vorrei sul sito la possibilità di cercare nello storico acquisti tramite digitazione del nome. A volte alcuni titoli o demo vengono rimossi e puoi cercarli solo scorrendo pagina per pagina nella cronologia. Su PS4 c'è la raccolta, ma sulle altre console no  :asd:

 
Il cambio del nick arriva ad inizio 2019.

During the preview, you will be able to change your online ID as many times as you want. The first change is free, and changes after that will cost €9.99/£7.99. For PlayStation Plus members, it will cost €4.99/£3.99 after the first change. Changes to online ID can be made through the Settings menu or the Profile page of your PS4.
https://blog.eu.playstation.com/2018/10/10/psn-online-id-change-feature-enters-playstation-preview-program-soon/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ok, però c'è da considerare questo punto:

This feature is compatible with PS4 games originally published after 1st April 2018, and a large majority of the most played PS4 games that were released before this date. However, please note not all games and applications for PS4, PS3 and PS Vita systems are guaranteed to support the online ID change, and users may occasionally encounter issues or errors in certain games.

Visto che il lancio è previsto per l'inizio 2019, spero risolveranno al meglio.

 
Finalmente il cambio del nick name ma quello che avevo letto a riguardo era abbastanza inquietante. L'username dell'utente era anche l'ID della tabella stessa e chiave esterna per le altre nel loro DB.

Se fosse vero e confermato è stato un errore da novelli che neanche negli anni 70 si facevano.

 
:sard:  

 
Finalmente! Non che la cosa mi interessi in realtà, il mio ID sta bene così da 10 anni e così resterà, ma avere l’opzione è sempre meglio che non averla

Good job


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Finalmente il cambio del nick name ma quello che avevo letto a riguardo era abbastanza inquietante. L'username dell'utente era anche l'ID della tabella stessa e chiave esterna per le altre nel loro DB.

Se fosse vero e confermato è stato un errore da novelli che neanche negli anni 70 si facevano.
Sembra sia proprio quello il problema, altrimenti non si spiega tutto questo tempo per introdurre questa feature.

Comunque sia ottima cosa, è da quasi 10 anni che convivo con un username imbarazzante. Mi preoccupa parecchio la questione della "compatibilità" con i giochi usciti prima di aprile 2018 e i potenziali bug che possono uscire fuori.

 
Sembra sia proprio quello il problema, altrimenti non si spiega tutto questo tempo per introdurre questa feature.

Comunque sia ottima cosa, è da quasi 10 anni che convivo con un username imbarazzante. Mi preoccupa parecchio la questione della "compatibilità" con i giochi usciti prima di aprile 2018 e i potenziali bug che possono uscire fuori.
Ci credo che non sapevano come uscirne. Chi è il folle che ha pensato una roba simile?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non c'è un po' di confusione a riguardo? coi giochi non compatibili è un casino, se loggo col nick nuovo, riparto da zero quindi? e se un altro si prende il nick che avevo in precedenza, mi ciula i progressi in tal gioco? id associati ad altri servizii, nelle classifiche, etc etc

Details about how the PSN name change will work were also revealed. Older PlayStation 3, PlayStation 4, and PlayStation Vita games may not support the feature and could experience errors as a result.
Che tipo di errori? giochi che non funzioneranno? save data persi? classifiche sputtanate? può essere di tutto eh  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top