Ufficiale Aggiornamenti: Firmware 8.00 (14/10/20) | Changelog e Storico aggiornamenti al primo post |

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ti hanno già consigliato di cambiare il grado di sicurezza wpa ?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Prova a togliere la password altro non mi viene in mente
Tra l'altro in una situazione simile se uno non riesce a.connettersi anche fixano con 4.51 come fa a scaricare

Sono basito.
Ora si è connesso senza fare nulla. Misteri della fede.

 
AggiornatoMa ora non riesco piu a connettermi al mio wifi

Mi da errore nw-31297-2

Possibile password wpa non corretta

Quando e perfettamente corretta..ho ricontrollato..prima dell update era connessa

Che succede ?

Ho la ps4 pro
Non gioco online con wii U da quando ho la fibra telecom, ho preso la ps4 e con questo nuovo aggiornamento ritrovo lo stesso problema.

Mai una gioia. Ora provo a fare come hai fatto tu.

 
Qual è il senso di mettere le notifiche ammassate tutte insieme? Un'altra genialata di Sony dopo quella della modifica alle icone nella galleria catture.

 
Qual è il senso di mettere le notifiche ammassate tutte insieme? Un'altra genialata di Sony dopo quella della modifica alle icone nella galleria catture.
Che cacata infatti

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Qual è il senso di mettere le notifiche ammassate tutte insieme? Un'altra genialata di Sony dopo quella della modifica alle icone nella galleria catture.
Io ormai non spreco più preziose energie per tentare di capire, migliorano 1 cosa ne peggiorano 3

vanno a toccare cose che nessuno gli chiede di toccare e le peggiorano, ed è gente pagata per fare ste cose.

Lo scorso agg. oltre che la galleria peggiorarono pure la raccolta contenuto acquistato, ora le notifiche.

Tutto ciò quando ci sono ancora mancanze assurde come i trofei non ordinabili in nessuna maniera idem il contenuto acquistato

e altre cose che ora non mi vengono in mente.

 
Io ormai non spreco più preziose energie per tentare di capire, migliorano 1 cosa ne peggiorano 3vanno a toccare cose che nessuno gli chiede di toccare e le peggiorano, ed è gente pagata per fare ste cose.

Lo scorso agg. oltre che la galleria peggiorarono pure la raccolta contenuto acquistato, ora le notifiche.

Tutto ciò quando ci sono ancora mancanze assurde come i trofei non ordinabili in nessuna maniera idem il contenuto acquistato

e altre cose che ora non mi vengono in mente.
Ma infatti mi chiedo come Sony riesca ad accettare e addirittura pagare questa gente che fa solo danni, e magari sono pure plurilaureati maestri di design, bah.

Comunque quella delle icone nella galleria catture è una cosa che ancora oggi mi da fastidio e mi causa problemi e perdite di tempo nell'ordinazione di foto e video..eppure non credo ci vorrebbe molto a mettere un opzione per farle tornare come erano prima visto che sono rimaste così se accedi alla galleria catture dalla memoria di archiviazione.

 
Ho usato la modalitá potenziata fon horizon e lo ha peggiorato. Gli sfondi si caricavano con ritardo.
Ti dò una notizia. La modalità boost serve solo (e non è detto che funzioni) con i giochi usciti prima di ottobre 2016, cioè quelli senza supporto alla modalità pro, con tutti gli altri è inutile.

- - - Aggiornato - - -

Ecco, aver messo l'usb dietro a ps4pro la reputo una delle cose migliori aggiunte da sta console :asd:
Pensa te:asd:

Il punto è che la boost mode NON è pensata per i giochi che hanno già un'apposita patch per pro.Lo so pure io che ho la fat.
Ps4pro è pensata per i giocatori informati (cit. Sony)

Prova a togliere la password altro non mi viene in mente
Tra l'altro in una situazione simile se uno non riesce a.connettersi anche fixano con 4.51 come fa a scaricare

Sono basito.
Scarichi da PC sul sito Playstation, e installi da USB. Io tra l'altro installo i firmware sempre cosi. Prima lo scarico sul PC, poi se il firmware è ''funzionante'':rickds: procedo ad installare.

- - - Aggiornato - - -

Come avete fatto a risolvere il problema del Wifi.
Sto aggiornando... Mi gratto...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma il problema è solo col wifi o pure col cavo? Leggo che qualcuno ha problemi anche col cavo....:morris82:

Tanto, mi sà che fino al 4.51 non aggiorno.

 
Ho provato a usare un hard disk esterno per spostare qualche gioco, ma non c'è stato verso di farlo funzionare. Ho un Western Digital, 2 TB, USB 3.0 che soddisfa i requisiti richiesti dalla Playstation, ma non le riconosce, non riesco a far partire la formattazione, niente.

 
Ho provato a usare un hard disk esterno per spostare qualche gioco, ma non c'è stato verso di farlo funzionare. Ho un Western Digital, 2 TB, USB 3.0 che soddisfa i requisiti richiesti dalla Playstation, ma non le riconosce, non riesco a far partire la formattazione, niente.
Formattalo in fat32 sul pc prima

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiornato. Pare tutto a posto:asd:

Ancora non ho capito il senso di cambiare le notifiche in quel modo ma (facendo il mischione,e per vedere i download bisogna premere option)...ooook. Del resto i programmatori dovevano pur far vedere di aver cambiato qualcosa.

 
[MENTION=197789]Wild[/MENTION]

Date per scontato che oggi tutti abbiano un pc...

Con gli smartphone tablet non è così scontato fidatevi...

 
@Wild
Date per scontato che oggi tutti abbiano un pc...

Con gli smartphone tablet non è così scontato fidatevi...
Ok. Domandavi uno come potessere fare. Ti ho risposto che si può scaricare l'aggiornamento anche tramite il sito ufficiale.

Non dò per scontato nulla.

Anche se pure le tv si collegano ad internet ed hanno una presa USB.

 
Formattalo in fat32 sul pc prima
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
La playstation mi propone una formattazione chiamata "exfat 32" ma quando vado per iniziare mi dice impossibile formattare. Riguardo al pc, ho Windows 10 e temo si possa formattare solo Ntfs, ma non sono sicuro, devo verificare.

 
La playstation mi propone una formattazione chiamata "exfat 32" ma quando vado per iniziare mi dice impossibile formattare. Riguardo al pc, ho Windows 10 e temo si possa formattare solo Ntfs, ma non sono sicuro, devo verificare.
Cerca bene nella finestrella di formattazione perchè con Windows 10 c'è anche exFAT. Al massimo dovresti risolvere installando i driver dell'hd (mi ricordo che avevo fatto questa operazione e mi era spuntata fuori la voce exFAT)

 
Ultima modifica:
La playstation mi propone una formattazione chiamata "exfat 32" ma quando vado per iniziare mi dice impossibile formattare. Riguardo al pc, ho Windows 10 e temo si possa formattare solo Ntfs, ma non sono sicuro, devo verificare.
Come l'hai usato precedentemente ??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi ho collegato un hard disk esterno della Maxtor da 2 TB, tutto perfettamente funzionante, fatto già dei trasferimenti da hard disk interno ad hard disk esterno e viceversa e tutto funge, provati pure i download ecc. Sarà che non ero abituato io ma ottima pure la possibilità di impostare preventivamente se installare le successive installazioni, download e patch su hard disk interno o unità esterna!

Ora ciò che vorrei chiedere è:

1) non sono pratico quindi chiedo: giocando e usando spesso l'hard disk esterno (non ho messo nessuna custodia venduta separatamemte, l'ho semplicemente aperto e collegato tramite usb ), non è che si usura/impolvera ecc e fra 3 anni non funziona più? Qualche consiglio per trattarlo al meglio possibile?

2) ho visto che c'è la funzione per 'rimuoverlo in maniera sicura' dal tasto ps, ok la userò quando ho la ps4 accesa e voglio staccarlo.

Ma io chiedo: va bene semplicememte tenerlo sempre inserito da usb e lasciarlo così (senza usare quella funzione e senza stare a fare attacca e stacca ogni volta) anche quando spengo la console dopo una sessione? Imsomma, vado tranquillo a lasciarlo sempre collegato (così in teoria quando riaccendo in seguito la console dovrebbe rilevarlo automaticamente senza toccare niente)? Facendo ciò non danneggio nulla?

Grazie in anticipo della risposta, finora ho trovato molto comoda e intuitiva la gestione dell'unità esterna.

Fortunatamente nessun problema col wifi!

Per le notifiche di sicuro hanno peggiorato :rickds: però dato che a me interessavano solo i download ora basta premere options e download per cui non è un problema per me!

Qualcuno mi spiega la critica sulla gestione degli screenshots in galleria? Non ricordo come era prima

 
Ultima modifica da un moderatore:
La playstation mi propone una formattazione chiamata "exfat 32" ma quando vado per iniziare mi dice impossibile formattare. Riguardo al pc, ho Windows 10 e temo si possa formattare solo Ntfs, ma non sono sicuro, devo verificare.
Non puoi formattare un hard disk da 2 tera in fat32. Puoi fare una partizione in fat32.

Tra l'altro fat32 è il formato richiesto da ps4 per chiavette usb o hard disk per la copia di save e immagini mentre per l'installazione dei giochi penso proprio che userà un'altro formato, visto che potrai installarci solo i giochi(niente immagini ad esempio, troppo semplice sennò).

Anche perché fat32 non consente di passare file più grandi di 4gb se ricordo bene, mentre il massimo spazio disponibile dovrebbe essere 300gb. Ci sono modi via pc di aggirare questo limite ma non penso proprio che risolveresti qualcosa.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top