Akira | Planet Manga | Dynit | Film anime ridoppiato!

  • Autore discussione Autore discussione StarPlatinum82
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bè io non sono un gran lettore di manga, ho letto finora solo Jojo e HNK, però i volumetti sottiletta di Jojo anche se tanto vecchi li ho trovati tutti....farò qualche ricerca e poi vedo un po'
Son due cose diverse: i Jojo sono della Star Comics, che fa della disponibilità delle serie a lungo termine il proprio marchio di fabbrica, gli AKira sono di Planet invece, ovvero materiale che dopo un anno dall'uscita già comincia a scarseggiare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque vedi te, se riesci a trovarli a prezzi accessibili ben venga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ah ecco! xD

bè i volumetti Jojo ovviamente li ho trovati usati ma erano tenuti benissimo

i volumi di HNK invece sono gli ultimi della Planet e l'adattamento davvero è penoso, delle traduzioni orrende che stravolgono a volte pure i significati di alcuni pezzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

spero non sia cosi pure l'adattamento di Akira //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

grazie per le info cmq //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ah ecco! xDbè i volumetti Jojo ovviamente li ho trovati usati ma erano tenuti benissimo

i volumi di HNK invece sono gli ultimi della Planet e l'adattamento davvero è penoso, delle traduzioni orrende che stravolgono a volte pure i significati di alcuni pezzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

spero non sia cosi pure l'adattamento di Akira //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Purtroppo è probabile, gli adattamenti e le traduzioni sono quelle di una Planet Manga di 14 anni fa.

Il vantaggio di queste riedizioni oltre alla disponibilità aggiornata e al fatto di avere tra le mani un pezzo "fresco" di stampa è il fatto di correggere questi eventuali errori delle vecchie stampe.

 
Se sarà aperta dovrò riportare in fumetteria il numero 6 di Akira... Mancano le pagine finali, a 416 finiscono proprio, Planet Manga dei miei ********.

 
Se sarà aperta dovrò riportare in fumetteria il numero 6 di Akira... Mancano le pagine finali, a 416 finiscono proprio, Planet Manga dei miei ********.
lol si fattelo cambiare quanto prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
lol si fattelo cambiare quanto prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Purtroppo non ho più lo scontrino, ma spero non mi facciano storie.

 
AKIRA



christopher-nolan-to-produce-akira-remake-00.jpg



[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Creato e disegnato da: Katsuhiro Otomo
  • Anno d'inizio: 1982
  • Pubblicato da: Kōdansha
  • Edizione italiana a cura di: Panini Comics
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]La terza guerra mondiale ha totalmente raso al suolo Tokyo e la città di Neo Tokyo è rinata nel 2019. Nella nuova megalopoli scorrazzano numerose bande di motociclisti teppisti che si sfidano all’ombra dei grattacieli in corse spericolate all'ultimo sangue. Kaneda, uno di questi ragazzi, a scuola non è molto diligente ma fuori è il capo saggio e carismatico di una delle bande di motociclisti, composta anche da Kaisuke, Yamagata e Tetsuo. Quest'ultimo, il più giovane del gruppo, prova un sentimento contrastante di rispetto e invidia nei confronti di Kaneda, biasimandosi di non avere le sue stesse capacità e di essere costretto ad avere un ruolo di secondo piano nella banda. I loro destini cambiano quando, durante una manifestazione di protesta, un uomo cerca di proteggere dalle forze dell’ordine uno strano individuo con il corpo da bambino e il viso da persona anziana. Negli scontri l'uomo viene ucciso a sangue freddo, il bambino inizia a urlare a squarciagola, causando svariati danni ai palazzi circostanti con la sola forza del suono, e Tetsuo verrà catturato dalla polizia.[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Manga[/TD]

[TD]

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trasposizioni animate[/TD]

[TD]

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, ero molto tentato di acquistare il manga di Akira. So che sono 6 volumi (stavo per acquistare l'edizione da 5 volumi, solo all'ultimo ho capito che si trattava dell'anime comics, che da quanto ho capito è tipo lammerda :ahsisi: però cavolo, con 10 euro mi portavo a casa tutto :asd:), ma cambia qualcosa la seconda ristampa dalla terza? Perché ho visto che i primi due volumi sono nell'edizione terza ristampa, mentre gli altri 4 sono seconda ristampa :unsisi:

 
Ragazzi, ero molto tentato di acquistare il manga di Akira. So che sono 6 volumi (stavo per acquistare l'edizione da 5 volumi, solo all'ultimo ho capito che si trattava dell'anime comics, che da quanto ho capito è tipo lammerda :ahsisi: però cavolo, con 10 euro mi portavo a casa tutto :asd:), ma cambia qualcosa la seconda ristampa dalla terza? Perché ho visto che i primi due volumi sono nell'edizione terza ristampa, mentre gli altri 4 sono seconda ristampa :unsisi:
Non cambia nulla, sono identici come estetica e contenuto :sisi: L'unica differenza c'era tra la primissima edizione della Collection e la prima ristampa, dove mi pare hanno cambiato il colore della costina di un volume e le dimensioni del titolo. Quindi puoi andare tranquillo.

P.S:

avevi sbagliato topic alla grande :ahsisi:

 
Non cambia nulla, sono identici come estetica e contenuto :sisi: L'unica differenza c'era tra la primissima edizione della Collection e la prima ristampa, dove mi pare hanno cambiato il colore della costina di un volume e le dimensioni del titolo. Quindi puoi andare tranquillo.
P.S:

avevi sbagliato topic alla grande :ahsisi:
ahahaha grazie mille, sono proprio una sega a cercare i topic :rickds:

In generale che mi dici del fumetto? merita? Molti dicono che sia di gran lunga superiore all'anime :unsisi:

 
In generale che mi dici del fumetto? merita? Molti dicono che sia di gran lunga superiore all'anime :unsisi:
E ti hanno detto bene :unsisi: Altroché se merita, è un must se adori i manga, se poi ti piace anche la fantascienza violenta ti manderà in brodo di giuggiole :kappe:

 
E ti hanno detto bene :unsisi: Altroché se merita, è un must se adori i manga, se poi ti piace anche la fantascienza violenta ti manderà in brodo di giuggiole :kappe:
ottimo, sono parecchio hyppato :asd:

Penso che li prenderò pian piano su amazon, così risparmio qualcosa...poi ho visto che sono dei bei volumotti, ottimo :nev:

 
Ridoppiaggio nei cinema il 18 aprile :hype:

 
Finalmente cavoli!!! :ivan:

La cosa curiosa è che Akira lo proiettarono nei cinema già qualche anno fa (mi pare fosse il 2012) agli albori di Nexo Digital ;p

 
Rivisto al cinema ieri sera in occasione del trentennale e niente da fare, nonostante gli evidenti limiti a livello di trama e personaggi (superati nel manga, che consiglio di leggere) Akira rimane un film d'animazione giapponese semplicemente spaziale e imprescindibile per il sottoscritto, con un comparto tecnico che a 30 anni dalla sua uscita non solo tiene botta, ma anzi sembra più bello che mai, visto su uno schermo cinematografico poi :predicatore: Grazie Otomo per questa incredibile meraviglia che ci hai regalato.

Capitolo nuovo doppiaggio: qui non posso esimermi dal fare i miei complimenti a Dynit perché il nuovo lavoro di traduzione, adattamento e ridoppiaggio è promosso alla grande, e si mangia di brutto quello precedente :ahsisi: Finalmente abbiamo dei dialoghi fedeli che rendono l'opera più chiara e comprensibile in tutti i suoi passaggi, i nomi sono pronunciati nel modo giusto (tranquilli che i celebri urli di Tetsuo e Kaneda non ne risentono :asd: ) e le voci sono tutte azzeccate. Chapeau! :kappe:

Voto: 9/10

 
Visto anch'io al cinema :sisi:

Ammetto che per me è stata una prima visione (eh si, non ho avuto occasione di vederlo prima :XD:), quindi per me è stata un'esperienza "nuova".

Avendolo visto direttamente con il ridoppiaggio, posso giudicarlo senza essere condizionata dal precedente cast (che sulla carta sembra buono ma ho letto veramente molte critiche sia sulla direzione del doppiaggio che sull'adattamento).

Manuel Meli e Alessio Puccio secondo me funzionano bene, bravo anche Pierluigi Astore sul Colonnello Shikishima. L'unico che ha stonato un po' come interpretazione è Alex Santerini su Takashi (ma immagino abbia poca esperienza).

Il film mi è piaciuto molto, malato al punto giusto :asd:

La scena nell'ospedale :morristend:
Sono pienamente soddisfatta ;)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top