PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Devi farti un salvataggio prima del finale e puoi cercare ciò che ti manca
Ci sono dei mancabili mi pare, in zone dove entri solo nella main. Pochi, 3 o 4 se non erro. Non ho ancora controllato :sisi:
 
Finalmente stasera ho fatto una bella sessione, che bomba! Adoro già da ora le parti con Saga, atmosfera della madonna

Graficamente è fuori di testa, finalmente tra questo e Spidey 2 anche ste nuove console stanno ingranando alla grande :predicatore:
 
non ho preso ancora SM2 ma quest'anno a parte BG3,Aw2 è l'unico gioco che mi tiene davvero incollato :asd:
 
Finito il capitolo 2. Gioco con una regia e un'atmosfera della Madonna, graficamente a tratti fuori scala, non oso immaginare come sarebbe su un PC coi controcazzi. Vado un po' avanti e poi raccolgo qualche parere più approfondito. Finora comunque é un must-play per chi ama i giochi narrativi.

Ah no, non ho finito niente. Ho sbloccato una parte opzionale e sono pure morto per mancanza di munizioni. Gestione dei save point molto vecchia scuola comunque, se muori puoi doverti rifare anche 20-30 minuti di gioco.
 
Ultima modifica:
Alla fine ho ceduto, bello sicuramente, ma... 1) La grafica per quanto bella soffre terribilmente di mancanza di pulizia di immagine, probabilmente per il già citato uso di FSR con un shimmering evidentissimo 2) il combattimento è atroce, ditemi quello che volete ma lo è 3) il sistema di save vecchia maniera fa cagare, capisco il voler ricreare un certo stile, ma rifarsi pezzi di camminata è una palla al cazzo. Nonostante questi problemi l'atmosfera che hanno creato ti fa venire voglia di andare avanti, però porca mannaggia Remedy su certe cose potresti farli dei passi avanti.
 
Comunque questo gioco nonostante sono ancora all’inizio e nonostante al momento ci sia poca ciccia di gameplay,puzza già di capolavoro :ohyess:
 
E ok. Ho giocato i payne, alan 1, control. Ho giocato tutta la roba loro e conosco il modo in cui si muovono e fanno parlare/reagire i personaggi. Ma sempre, SEMPRE, c'era una premessa per calarti nel surreale. L'incubo di Alan (che non è lucido fin da subito), l'old house che da subito sembra il portale verso un mondo "weird" etc. Qui manca. Vedo due agenti "normali" che seguono un omicidio efferato e finiscono in una cittadina stramba (dove ci sta siano tutti abituati all'ignoto). Nel giro di pochi minuti sono coinvolti in roba impossibile da razionalizzare eppure lo fanno, senza battere ciglio e senza alcuna premessa perché succeda.
Ma io credo che in questo universo narrativo l' FBI sia a stretto contatto con il Federal Bureau of Control.
Alcune situazioni paranormali dovrebbero essere già tangibili.
Premettendo che tutta l'atmosfera sembra già al limite tra realtà e finzione anche nei capitoli iniziali.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top