PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il problema grave dei save e` che una volta morti se ritorni in determinati luoghi non trovi piu` le risorse.
Le risorse non sono prestabilite, si adattano per venire in contro al giocatore ( le droppano anche i nemici a volte).
Io personalmente avrei preferito fossero fisse per avere una parte survivor più profonda ma li è un bel casino da bilanciare e si rischia di dover rifare tutto il gioco se non si riesce ad andare avanti per mancanza di risorse.
 
È un peccato che le canzoni non si possano sentire mentre si fa altro nel mind palace, per ora la selezione è davvero clamorosa
Post automatically merged:

Le risorse non sono prestabilite, si adattano per venire in contro al giocatore ( le droppano anche i nemici a volte).
Io personalmente avrei preferito fossero fisse per avere una parte survivor più profonda ma li è un bel casino da bilanciare e si rischia di dover rifare tutto il gioco se non si riesce ad andare avanti per mancanza di risorse.
Immagino sia anche una soluzione per la casualità dei nemici nelle ambientazioni (almeno, nell'esplorazione con saga poppavano di colpo nemici anche se ero sicuro di aver ripulito l'area.). Con Alan però non hanno ancora droppato proiettili, ne trovo molti in giro e bon
 
Si ma dicevo anche che ogni cosa che sembra essere un problema può essere che venga capita dopo in giochi di questo tipo.
Poi ripeto, io di cose gravi non ne sto vedendo, ma forse perchè sto troppo indietro.
Ah ma sono d'accordo, quando l'avrò finito tirerò le somme più chiaramente, commentavo solo ciò che per ora ho visto. Non parlerei cmq di problemi gravi ma di una possibile scrittura non brillantissima ecco.
Va detto cmq che ci sono giustificazioni e giustificazioni. Se, esempio, giocassi un titolo dove affronto per 20 volte lo stesso boss con nome diverso e mi si giustificasse la cosa dicendo che sono cloni, l'avrai pure giustificata ma mi sento preso altamente per il culo cmq ( ogni riferimento ad elden ring è puramente casuale).

Per dire ho visto siparietti che mi hanno ricordato i fratelli coen, intendo

i due agenti del fbi che ogni volta bevono il caffè sincronizzati

Ecco se avessero fin da subito seguito la via dei coen, di fargo, mettendo in chairo che si la storia è seria ma i personaggi vanno anche un po sul comico/ridicolo creando questa dissonanza costante, tutto ok ma non è stato fatto. E se l'intento era quello non è riuscito perchè poco chiaro.
Una volta finito si vedrà.
 
Le risorse non sono prestabilite, si adattano per venire in contro al giocatore ( le droppano anche i nemici a volte).
Io personalmente avrei preferito fossero fisse per avere una parte survivor più profonda ma li è un bel casino da bilanciare e si rischia di dover rifare tutto il gioco se non si riesce ad andare avanti per mancanza di risorse.
Ho capito.

Ma non va bene. All`inizio quando si affronta voi sapete chi, avevo 2 proiettili di fucile, ne trovo altri 6 credo, muoio ritorno nel luogo dei proiettili e non ci sono piu`. Questo mi ha forzato a combattere con due soli colpi. :shrek:
 
Leggo pareri entusiasti.
Per un fan dei Resident Evil horror com'è?
E soprattutto, devo aver giocato il primo?
Un'introduzione al background narrativo? Di che cosa si tratta? Paranormale/mutageni/mostri?

Lo so, sono tante domande, ma sto iniziando ad interessarmi e voglio saperne di più :asd:
 
Io penso che valutare l’impianto narrativo adesso (che sia esso in positivo, che sia in negativo) sia semplicemente prematuro.
Non è fattibile, è un castello di carta che potrebbe cadere come potrebbe restare in piedi.

Cioè, quello che voglio dire è che mi sembra un po’ eccessivo cercare di dare una cornice a un quadro che non ha ancora finito di dipingersi.
Imho man mano tutto avrà un senso più che coerente.
Non ha una narrazione “lucida”
 
Ho capito.

Ma non va bene. All`inizio quando si affronta voi sapete chi, avevo 2 proiettili di fucile, ne trovo altri 6 credo, muoio ritorno nel luogo dei proiettili e non ci sono piu`. Questo mi ha forzato a combattere con due soli colpi. :shrek:
Li però
scappando trovi sempre nuove nicchiette coi colpi, muovendosi in una sorta di sentiero "infinito"
Post automatically merged:

Leggo pareri entusiasti.
Per un fan dei Resident Evil horror com'è?
E soprattutto, devo aver giocato il primo?
Un'introduzione al background narrativo? Di che cosa si tratta? Paranormale/mutageni/mostri?

Lo so, sono tante domande, ma sto iniziando ad interessarmi e voglio saperne di più :asd:
Va giocato il primo e secondo me pure control. Sennò rischi veramente di rimanere molto confuso. Diversissimo dai Re per toni e pure per gameplay, anche se la base è simile (qui è pieno di enigmi ambientali e per ora spari moooolto meno).
Post automatically merged:

Io penso che valutare l’impianto narrativo adesso (che sia esso in positivo, che sia in negativo) sia semplicemente prematuro.
Non è fattibile, è un castello di carta che potrebbe cadere come potrebbe restare in piedi.

Cioè, quello che voglio dire è che mi sembra un po’ eccessivo cercare di dare una cornice a un quadro che non ha ancora finito di dipingersi.
Imho man mano tutto avrà un senso più che coerente.
Non ha una narrazione “lucida”
La mia speranza è quella. Pero' le robe devono quadrare eh, non mi accontento di "è tutto un sogno" (per dire una banalità) senza farmi capire perché pinco e pallino si comportano in una determinata maniera :sisi:

Intanto cmq sto trovando le parti con alan decisamente più in bolla e coerenti. E inquietanti.
Post automatically merged:

Io il film me lo sono fatto per far quadrare le robe cmq :asd:
loro sono si' creazioni di alan, ma facenti parte di un testo da lui redatto febbrilmente, in maniera poco lucida e senza editing esterno, da lì le ingenuità inspiegabili negli atteggiamenti di Saga etc. Quello sarebbe totalmente meta e pure divertente da un certo punto di vista]
 
Ultima modifica:
Saltati fuori i dettagli dell'accordo con Epic, adesso capisco perché la data sia stata confermata.
Epic infatti ha pagato il 100% del gioco e del suo marketing, quindi Remedy che mantiene i diritti sull'ip ha sviluppato il gioco a costo 0, quindi nessun rischio.
Sui ricavi successivi i 2 si divideranno a metà i ricavi, dopo però che Epic ritornerà delle spese effettuate.
Insomma malissimo che vada non guadagneranno nulla, ma non ci perderanno nulla, se il gioco andrà bene faranno un sacco di soldi senza averne speso mezzo.
In remedy si confermano dei geni nel gestire esclusive ed accordi.
 
Saltati fuori i dettagli dell'accordo con Epic, adesso capisco perché la data sia stata confermata.
Epic infatti ha pagato il 100% del gioco e del suo marketing, quindi Remedy che mantiene i diritti sull'ip ha sviluppato il gioco a costo 0, quindi nessun rischio.
Sui ricavi successivi i 2 si divideranno a metà i ricavi, dopo però che Epic ritornerà delle spese effettuate.
Insomma malissimo che vada non guadagneranno nulla, ma non ci perderanno nulla, se il gioco andrà bene faranno un sacco di soldi senza averne speso mezzo.
In remedy si confermano dei geni nel gestire esclusive ed accordi.
Per caso è saltata fuori qualche postilla sulla distribuzione fisica? :asd:
 
Secondo me dovrebbero semplicemente levare le testate che danno voti da 1 a 5 senza nemmeno i mezzi voti. Alla fine il loro 3 su 5 viene visto come un 6, pure un 4 è un 8, quindi abbassano la media per forza anche il gioco lo stanno giudicando bene.
 
Ho fato la prima boss fight, aprite solo se l'avete fatta tanto lo sapete qual'è
Ma è normale che ho dovuto usare 40 proiettili? Anche le 3 batterie che avevo...gioco a normale. Bho.
 
Per dire ho visto siparietti che mi hanno ricordato i fratelli coen, intendo

i due agenti del fbi che ogni volta bevono il caffè sincronizzati

Ecco se avessero fin da subito seguito la via dei coen, di fargo, mettendo in chairo che si la storia è seria ma i personaggi vanno anche un po sul comico/ridicolo creando questa dissonanza costante, tutto ok ma non è stato fatto. E se l'intento era quello non è riuscito perchè poco chiaro.
Una volta finito si vedrà.
Ma tu il primo Alan lo hai giocato? Perché le situazioni che si vivono, quelle grottesche, c'erano anche nel primo.
 
Ma a proposito di grottesco: quanto fanno ridere i due fratelli degli spot pubblicitari? Ogni volta che li becco rimango ipnotizzato :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top