PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sto andando avanti col gioco, sono a circa 27 ore di gioco. Tutti bellissimo, ma quel che mi sta stancando sono i continui crash del gioco e dover poi iniziare dal salvataggio e ripetere tutto
 
Sto andando avanti col gioco, sono a circa 27 ore di gioco. Tutti bellissimo, ma quel che mi sta stancando sono i continui crash del gioco e dover poi iniziare dal salvataggio e ripetere tutto
Non ho ancora avuto un crash né un bug né un glitch né niente, sono davvero così tanti i crash su ps5 fat/slim?


Comunque sono arrivato a 12 ore di gioco, di cui 2 nel dlc night springs. A parte che sono rimasto sconcertato dal finale del secondo capitolo di night springs e qualcuno mi deve spiegare qualcosa, sto gioco è fottutamente geniale. Probabilmente è unico nel panorama videoludico di tutti i tempi, così come uno Shadow of the Colossus o un Death Stranding. Spero che non mi deluda alla fine ma per ora questa follia totale la sto amando alla... follia. Totale.
 
Non ho ancora avuto un crash né un bug né un glitch né niente, sono davvero così tanti i crash su ps5 fat/slim?


Comunque sono arrivato a 12 ore di gioco, di cui 2 nel dlc night springs. A parte che sono rimasto sconcertato dal finale del secondo capitolo di night springs e qualcuno mi deve spiegare qualcosa, sto gioco è fottutamente geniale. Probabilmente è unico nel panorama videoludico di tutti i tempi, così come uno Shadow of the Colossus o un Death Stranding. Spero che non mi deluda alla fine ma per ora questa follia totale la sto amando alla... follia. Totale.
Io ci gioco su Series s
Comunque il gioco è tutto un trip
 
Credo di essermi perso qualcosa, ma nel caso non fosse così, non fatemi spoiler. Ultimamente sto giocando troppi giochi in contemporanea, e contando che sto facendo pure il DLC di AW2 perché esce mentre gioco normalmente, inizio a perdere pezzi.

Allora, sono più o meno a metà gioco, credo..

Mi sono fatto due capitoli di Alan dopo aver saputo che posso switchare da lui a lei con il secchio dell'inserviente. Ho fatto SOLO capitoli con Alan. Alla fine di quello dell'omicidio della setta nell'albergo, ho visto di nuovo una scena dove lui parla "attraverso i mondi" con la tizia dell'fbi che ora manco ricordo come si chiama. L'ultimo scambio di parole però non l'ho visto precedentemente nel gioco, o almeno, CREDO di non averlo visto, e dal momento che i buchi di trama di AW2 sono tanti e - immagino - voluti, per farti capire alla fine, non mi è chiaro se:
1. è semplicemente una scena e non devo farci molto caso
2. è una scena che mi sono perso perché sto andando avanti solo con alan e avrei dovuto alternare lui e l'agente per capire meglio
3. è sfasato temporalmente (questo mi sembra ovvio a dire il vero) quindi potrei star vedendo cose che nel "mondo" di miss FBI si devono ancora verificare, ma non è un errore giocare prima tutto Alan e poi tutto lei.


Credo sia la 3.. no?

Non ditemi niente se qualsiasi risposta mi doveste dare sarebbe uno spoiler, vorrei solo assicurarmi di non aver perso qualche scena
 
Non ho ancora avuto un crash né un bug né un glitch né niente, sono davvero così tanti i crash su ps5 fat/slim?


Comunque sono arrivato a 12 ore di gioco, di cui 2 nel dlc night springs. A parte che sono rimasto sconcertato dal finale del secondo capitolo di night springs e qualcuno mi deve spiegare qualcosa, sto gioco è fottutamente geniale. Probabilmente è unico nel panorama videoludico di tutti i tempi, così come uno Shadow of the Colossus o un Death Stranding. Spero che non mi deluda alla fine ma per ora questa follia totale la sto amando alla... follia. Totale.
No su ps5 va liscissimo (ma se avesse i crash li li avrebbe anche su pro)
 
Credo di essermi perso qualcosa, ma nel caso non fosse così, non fatemi spoiler. Ultimamente sto giocando troppi giochi in contemporanea, e contando che sto facendo pure il DLC di AW2 perché esce mentre gioco normalmente, inizio a perdere pezzi.

Allora, sono più o meno a metà gioco, credo..

Mi sono fatto due capitoli di Alan dopo aver saputo che posso switchare da lui a lei con il secchio dell'inserviente. Ho fatto SOLO capitoli con Alan. Alla fine di quello dell'omicidio della setta nell'albergo, ho visto di nuovo una scena dove lui parla "attraverso i mondi" con la tizia dell'fbi che ora manco ricordo come si chiama. L'ultimo scambio di parole però non l'ho visto precedentemente nel gioco, o almeno, CREDO di non averlo visto, e dal momento che i buchi di trama di AW2 sono tanti e - immagino - voluti, per farti capire alla fine, non mi è chiaro se:
1. è semplicemente una scena e non devo farci molto caso
2. è una scena che mi sono perso perché sto andando avanti solo con alan e avrei dovuto alternare lui e l'agente per capire meglio
3. è sfasato temporalmente (questo mi sembra ovvio a dire il vero) quindi potrei star vedendo cose che nel "mondo" di miss FBI si devono ancora verificare, ma non è un errore giocare prima tutto Alan e poi tutto lei.


Credo sia la 3.. no?

Non ditemi niente se qualsiasi risposta mi doveste dare sarebbe uno spoiler, vorrei solo assicurarmi di non aver perso qualche scena
puoi giocare come vuoi con i due personaggi,hanno tot capitoli ognuno e il gioco ad un certo punto ti costringe allo switch.Io ho portato avanti sempre con l'agente fbi e poi passato ad Alan.
I dlc li ho fatto a fine gioco,visto che partono dal menù(sono storie a parte) e per non spezzare il ritmo del gioco base.
 
puoi giocare come vuoi con i due personaggi,hanno tot capitoli ognuno e il gioco ad un certo punto ti costringe allo switch.Io ho portato avanti sempre con l'agente fbi e poi passato ad Alan.
I dlc li ho fatto a fine gioco,visto che partono dal menù(sono storie a parte) e per non spezzare il ritmo del gioco base.
Anche io prima sono andato avanti con l’agente e poi sono passato ad Alan. Devo ancora giocare ai DLC.
 
Anche io prima sono andato avanti con l’agente e poi sono passato ad Alan. Devo ancora giocare ai DLC.
Essendo usciti dopo i dlc,mi è venuto naturale giocarli a fine gioco.Molto carini:ricordo quello della dipendente del fast food,che mi ha divertito molto.
 
Comunque non ricordo un gioco che mi abbia fatto fare più elucubrazioni di questo.
Praticamente (lo sto giocando con mia sorella a fianco) ogni capitolo è una nuova teoria.
siamo arrivati tipo ad initiation 7, il capitolo dopo che alan trova il manoscritto realizzato da graffio, e lo sta modificando per non permettergli di rovinare la storia, quindi siamo passati al volo alla tipa dell'fbi, che dall'inizio della possibilità di switchare non abbiamo proprio toccato, per capire meglio che stesse succedendo. Ora, non è ben chiaro se le due storie sono in parallelo, se alan è passato e saga è presente, o altro, quello che è sicuro - CREDO - è che il manoscritto di graffio ha cambiato la realtà, o è proprio la realtà, mentre saga appartiene alla realtà del manoscritto modificato da alan, e perciò non si ricorda delle persone che invece si ricordano di lei, di sua figlia che è viva/morta ecc.
Non si capisce poi a che livello di realtà è tutto questo, se il mondo è come quello di graffio o di alan, o se influenzano solo le zone viste nel gioco, o cosa.

Per quanto riguarda invece le pubblicità dei fratelli e tutte le altre trovate allucinanti, come la parte "musical" nel teatro dove combatti durante il mini concerto dei gods of asgard... Geniale cazzo.
Così come il perfetto miscuglio fra parti registrate/film e videogioco
 
Comunque non ricordo un gioco che mi abbia fatto fare più elucubrazioni di questo.
Praticamente (lo sto giocando con mia sorella a fianco) ogni capitolo è una nuova teoria.
siamo arrivati tipo ad initiation 7, il capitolo dopo che alan trova il manoscritto realizzato da graffio, e lo sta modificando per non permettergli di rovinare la storia, quindi siamo passati al volo alla tipa dell'fbi, che dall'inizio della possibilità di switchare non abbiamo proprio toccato, per capire meglio che stesse succedendo. Ora, non è ben chiaro se le due storie sono in parallelo, se alan è passato e saga è presente, o altro, quello che è sicuro - CREDO - è che il manoscritto di graffio ha cambiato la realtà, o è proprio la realtà, mentre saga appartiene alla realtà del manoscritto modificato da alan, e perciò non si ricorda delle persone che invece si ricordano di lei, di sua figlia che è viva/morta ecc.
Non si capisce poi a che livello di realtà è tutto questo, se il mondo è come quello di graffio o di alan, o se influenzano solo le zone viste nel gioco, o cosa.

Per quanto riguarda invece le pubblicità dei fratelli e tutte le altre trovate allucinanti, come la parte "musical" nel teatro dove combatti durante il mini concerto dei gods of asgard... Geniale cazzo.
Così come il perfetto miscuglio fra parti registrate/film e videogioco
Ti stupisce in più di un’occasione. Rispetto al primo, è mille volte meglio secondo me.
 
Comunque non ricordo un gioco che mi abbia fatto fare più elucubrazioni di questo.
Praticamente (lo sto giocando con mia sorella a fianco) ogni capitolo è una nuova teoria.
siamo arrivati tipo ad initiation 7, il capitolo dopo che alan trova il manoscritto realizzato da graffio, e lo sta modificando per non permettergli di rovinare la storia, quindi siamo passati al volo alla tipa dell'fbi, che dall'inizio della possibilità di switchare non abbiamo proprio toccato, per capire meglio che stesse succedendo. Ora, non è ben chiaro se le due storie sono in parallelo, se alan è passato e saga è presente, o altro, quello che è sicuro - CREDO - è che il manoscritto di graffio ha cambiato la realtà, o è proprio la realtà, mentre saga appartiene alla realtà del manoscritto modificato da alan, e perciò non si ricorda delle persone che invece si ricordano di lei, di sua figlia che è viva/morta ecc.
Non si capisce poi a che livello di realtà è tutto questo, se il mondo è come quello di graffio o di alan, o se influenzano solo le zone viste nel gioco, o cosa.

Per quanto riguarda invece le pubblicità dei fratelli e tutte le altre trovate allucinanti, come la parte "musical" nel teatro dove combatti durante il mini concerto dei gods of asgard... Geniale cazzo.
Così come il perfetto miscuglio fra parti registrate/film e videogioco
Hai visto la terza stagione di Twin Peaks?
 
Male, questo gioco pesca a piene mani dall'immaginario di Lynch, sembra la trasposizione giocata della terza stagione di TP.
Molte tematiche, molte soluzioni visive, provengono da lì.
Io ti dico solo che questo gioco per me va dritto al primo posto
Saro di poche pretese, mi manchera qualche pietra miliare del gaming, non lo so, ma so per certo che le emozioni che mi hanno trasmesso certe scene non le ho mai provate e probabilmente non le riprovero mai piu
Immaginare che si riesca a superare l epicita di certe situazioni…
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top