PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eccessivo? costa 59€ :morristenda: E mica è un indie...
Sì, diciamo che se esce solo in digitale il prezzo è un po’ alto, nonostante non si tratti di un indie.
Io comunque resto dell’idea che un gioco se piace lo si gioca a prescindere, senza troppe paranoie.
 
Comunque ricordiamo che dietro ci sta Epic, no perchè pare che a volte sia un gioco autofinanziato tramite kickstarter da 4 scappati di casa :asd: Hanno segato il fisico, esce sull'epic game store su pc mezzo azzoppandosi, esce in un mede denso fino al midollo di roba tra cui due ip da nulla come spiderman e mario. Ci stanno provando in tutti i modi ad affossarlo, per una ip che non è che sia proprio sinonimo di vendite stratosferiche (e la remastered su console sony credo dimostri l'interesse dietro). Massimo supporto a Remedy e Alan wake, stare a fare le pulci perchè altri giocatori non vogliono per forza supportare scelte scellerate di Epic e compagnia anche no :asd: Auguro comunque a loro di sfondare come vendite e meta
 
Sì, diciamo che se esce solo in digitale il prezzo è un po’ alto, nonostante non si tratti di un indie.
Io comunque resto dell’idea che un gioco se piace lo si gioca a prescindere, senza troppe paranoie.

Infatti costa 20€ rispetto al solito... Più che onesti per il tipo di gioco che si prospetta essere imho
 
Infatti costa 20€ rispetto al solito... Più che onesti per il tipo di gioco che si prospetta essere imho
Guarda, a me non importa del prezzo. Tanto ormai io da un pezzo ho adottato una mia politica, e cioè comprare giochi quando calano di prezzo. E non parlo solo di Alan Wake 2, ma in generale, quindi la questione del prezzo non mi tocca più di tanto.
Se il digitale era l’unico modo per far uscire AW2, meglio così, piuttosto che niente. L’importante è che esca.
 
Ma è ovvio che non ci sono piani per una copia retail. Che è cambiato dall'annuncio ad oggi? Nulla. E dire "se lo comprate in tanti forse lo faremo" è qualcosa di stupido e pessimo da dire. Epic gli ha detto che non la fanno per i motivi che già hanno spiegato e li si rimane.
Poi, se vende oltre le aspettative, le cose possono cambiare, ma sarebbe un plus e un cambio in corsa di politica.
Non lo hanno fatto per massimizzare i guadagni, in modo da non dover aggiungere all'aspettativa di guadagno le spese di distribuzione, quindi mi chiedo: se vende un botto, oltre le loro aspettative, perchè mai dovrebbero prendere il "plus" che si ritroveranno in tasca per fare il retail? Per me sarebbe stupido.
L'unico motivo sensato che possono trovare è avere dati che gli dicono "l'utenza che non lo ha comprato perchè voleva il retail + l'utenza che si prenderà la doppia copia sarà così tanta da riprenderci la spesa e guadagnarci sopra". Solo in quel caso lo farebbero, ma deve vendere un botto botto botto per me per avere poi quel tipo di dato, la vedo difficile.

E' più probabile che se va bene, e c'è molta vendita anche dei DLC/season pass, decidano a distanza di un anno almeno di fare la "complete edition" in retail, anche perchè nel caso sarebbe un anno fiscale nuovo, un gioco che puoi rivendere a prezzo maggiore e sarebbe un altro tipo di spesa in riferimento al guadagno (dato che la spesa di sviluppo farebbe parte dell'anno prima, non so se mi spiego).
 
Mi sa che sarà il mio primo gioco su ps5 :sisi:
(Per placare la donna devo comprare un gioco che piaccia anche a lei, questo mi sembra la soluzione migliore).
Ma si son visti già dei video della versione play?
 
No ragazzi, se avrà successo non te lo lanciano retail per me.

Intanto Epic hanno il loro launcher e gli conviene lanciarlo e tenerlo lì (quindi Steam ciao)
Poi dovesse avere successo lo lanciano retail andando a spenderci soldi di distribuzione e altro? Così se lo mettono in quel posto da soli.

Desidererei anche io la versione fisica, ma se volete aspettare per quello, rischiate di attendere inutilmente.

Boh per me è come ha detto Jack, quando il prezzo e le vendite della versione digitale inizireanno a calare, a quel punto con l'uscita del DLC potrebbero lanciare una complete edition retail gioco+dlc proprio per far ripartire le vendite con un gioco "nuovo" da 80 euro :asd:
 
Boh per me è come ha detto Jack, quando il prezzo e le vendite della versione digitale inizireanno a calare, a quel punto con l'uscita del DLC potrebbero lanciare una complete edition retail gioco+dlc proprio per far ripartire le vendite con un gioco "nuovo" da 80 euro :asd:
Sì, questa è la possibilità più grossa se qualcosa la vogliono fare. Perchè comunque è possibile non facciano mai nulla. Ma se qualcosa la devono fare è quella. Non ho parlato di anno fiscale a caso. Escono adesso così da rimanere a prezzo pieno quei 3/4 mesi dove difficilmente andranno in sconto, e massimizzano il più possibile col solo digitale. Poi iniziano gli sconti, probabili proprio a Febbraio/Marzo e massimizzano anche lì (non ci sarà uno sconto sul retail che non esiste, lì prendono sempre pochissimo). Poi con tutta la calma del mondo, dopo che i DLC saranno usciti e c'è l'anno fiscale nuovo, avranno zero spese di sviluppo (a parte pagare gli stipendi, vabbè :asd: ) e potranno fare la "definitive" a 80 euro con il guadagno di 50 (circa) come la standard digitale.
 


larry-david-unsure.gif
 
Certo che percorso marketing orripilante.
L'ho atteso per 13 anni e continuo a scordarmi che esce tra uno sputo.

Ringrazio epic che lo ha permesso, ma azzo allo stesso tempo mi chiedo come si siano convinti a finanziarlo se poi tanto stanno facendo ogni cosa possibile par farlo fallire.
 
Ultima modifica:
Certo che percorso marketing orripilante.
L'ho atteso per 13 anni e continuo a scordarmi che esce tra uno sputo.

Ringrazio epic che lo ha permesso, ma azzo allo stesso tempo mi chiedo come si siano convinti a finanziarlo se poi tanto stanno facendo ogni cosa possibile par farlo fallire.
A loro interessa Fortnite.

Fine, è quella la gallina dalle uova d'oro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top