Quando fanno il retail non inseriscono già un prezzo più alto per rientrare nelle spese di distribuzione ed altro?
Se fai 10 copie o ne fai 10000000 che cambia?
Se non butti il boxato nei negozi e ci sono centinaia di migliaia di persone che non bazzicano forum...come sperano di fare vendite?
Il retail lo metti ad 80
il dd a 60
ammortizzare le spese cosa?
E' un discorso lungo
Comunque...il retail da una perdita di circa il 30%, quindi i giochi da 80 euro dovrebbero costare 100 e passa euro per dargli lo stesso guadagno, e commercialmente parlando non ha senso fare differenze di prezzo di quel tipo, al momento 80 euro già viene visto come eccessivo. La soluzione sarebbe abbassare il digitale ma poi le vendite dovranno essere maggiori, si abbasserebbero i budget per lo sviluppo ecc...è complicato. Diciamo quindi che no, non possono vendere a più il retrail o a meno il digitale.
Detto questo...
Loro sono stati molto chiari, il sunto del loro discorso era questo: "Vogliamo massimizzare i guadagni, per farlo non vogliamo buttare in distribuzione il 30% delle vendite che faremo retail, tanto saranno poche". Infatti il retail vende molto poco ora rispetto al digitale. Abbiamo dati preciso di vendita dei videogiochi (siamo all'80% sul digitale nei picchi), solo giochi che hanno previsioni di vendita milionarie vanno di retail perchè quel 20% son tanti soldi, giochi invece minori o che escono grazie ad aziende come Epic che, alla fine, per quanto gli si dica, ha creduto nel progetto, il retail è sempre un rischio. Molti indie non lo hanno, o escono dopo. A volte anche titoli enormi come baldur's gate 3 cominciano a non averlo...siamo molto vicini a vedere molti titoli senza.
Ora, a parte sti discorsi, di fatto per un'azienda che decide di non fare il retail perchè non vuole spendere, l'unico modo che hai di vedere la versione fisica è l'opposto: deve stra-vendere. Devono vedere interesse grosso e farsi due calcoli, e se li faranno. Il retail al 90% se il gioco va bene uscirà nella sua versione completa con tutti i DLC.