PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io non mi fiderei troppo del termine, potrebbe benissimo essere un more of the same del primo col graficone.
Anche se voglio sperare abbiano fatto pesanti modifiche al gameplay e al level design, che erano piattissimi.
Se l'ambientazione rimane Bright Fall non sarebbe male avere una città completamente esplorabile. E' tutto da vedere...
Sam Lake ha detto espressamente che sarà diverso dal primo, citando specificamente la parte action come punto di differenza
 
In Control c'era una cosa che mi piaceva molto. Immaginare cosa ci fosse dietro la porta del Motel... immaginare di poter trovare e osservare gli oggetti "posseduti" anche nel mondo fuori dal palazzo. Ecco da Alan Wake 2, con un budget superiore, vorrei trovare questo tipo di profondità... cioè non solo immagine alcune cose ma giocarle in prima persona.
 
Ma cosa avrebbe di thriller piuttosto? :| E' tutto incentrato sul paranormale, per tutto il gioco non fai altro che combattere contro gente posseduta dall'oscurità, pure gli oggetti prendono vita e ti attaccano, le atmosfere ricalcano i racconti di King e ci sono riferimenti a Twin Peaks...
Se non è horror questo allora abbiamo una concezione di horror completamente diversa.
La differenza è che la storia è horror, il gioco no, i temi della storia e questa lo sono, mentre il gioco è un TPS anche abbastanza Action solo con un'atmosfera della Madonna, e tantomeno è survival. Genere del gioco è stile della storia son cose del tutto diverse e scindibili. Se i Remedy hanno detto che questo sarà il loro primo horror non credo sia un caso. :asd:
Comunque va vedere come cambiano le cose in anni, con inizialmente AW2 che doveva essere pressappoco il primo come atmosfera e tutto, con tutte le migliore del caso, stando alla demo dell'epoca, mentre ora la virata sull'horror vero stando alle parole del trailer e stile dello stesso. Tra l'altro potrebbe anche essere usato nel gioco come meta narrativa, quindi le opere inizialmente pensate in un modo, ma che negli anni cambiano, soprattutto se lasciate nei cassetti, come sarò cambiato Alan dopo 13 anni. :sisi:
In se non so se essere positivo, negativo o indifferente a questa volta horror, ma non me ne frega, è tornato Alan, basta. :ivan:
 
Ultima modifica:
Daje, era diventata questione di tempo ma alla fine è arrivato l'annuncio.
 
Assolutamente inaspettato il cambio di genere ma è l'ennesima prova dei tempi che cambiano.
Al tempo l'horror di massa era RE4 e Alan Wake voleva competere con quello, ora l'horror di massa è tornato ad essere più puro e pesante e AW si adatta.
Se AW era un horror leggero in stile Twin Peaks S1 e 2, questo me lo aspetto più oscuro e inquietante in stile Twin Peaks 3, ma soprattutto mi fa piacere perchè penso che i Remedy abbiano già avuto la possibilità di sbizzarrirsi con il TPS+paranormale con Control, quindi mi fa piacere che vogliano fare qualcosa di diverso con AW2 (che tra l'altro si presta altrettanto bene al genere).
I puristi del titolo Remedy potrebbero storcere il naso non c'è dubbio, ma io da amante del survival horror sono contento, visto anche che su quell'altro versante hanno già dato con Control.
 
La differenza è che la storia è horror, il gioco no, i temi della storia e questa lo sono, mentre il gioco è un TPS anche abbastanza Action solo con un'atmosfera della Madonna, e tantomeno è survival. Genere del gioco è stile della storia son cose del tutto diverse e scindibili. Se i Remedy hanno detto che questo sarà il loro primo horror non credo sia un caso. :asd:
Comunque va vedere come cambiano le cose in anni, con inizialmente AW2 che doveva essere pressappoco il primo come atmosfera e tutto, con tutte le migliore del caso, stando alla demo dell'epoca, mentre ora la virata sull'horror vero stando alle parole del trailer e stile dello stesso. Tra l'altro potrebbe anche essere usato nel gioco come meta narrativa, quindi le opere inizialmente pensate in un modo, ma che negli anni cambiano, soprattutto se lasciate nei cassetti, come sarò cambiato Alan dopo 13 anni. :sisi:
In se non so se essere positivo, negativo o indifferente a questa volta horror, ma non me ne frega, è tornato Alan, basta. :ivan:

La differenza è che la storia è horror, il gioco no, i temi della storia e questa lo sono, mentre il gioco è un TPS anche abbastanza Action solo con un'atmosfera della Madonna, e tantomeno è survival. Genere del gioco è stile della storia son cose del tutto diverse e scindibili. Se i Remedy hanno detto che questo sarà il loro primo horror non credo sia un caso. :asd:
Comunque va vedere come cambiano le cose in anni, con inizialmente AW2 che doveva essere pressappoco il primo come atmosfera e tutto, con tutte le migliore del caso, stando alla demo dell'epoca, mentre ora la virata sull'horror vero stando alle parole del trailer e stile dello stesso. Tra l'altro potrebbe anche essere usato nel gioco come meta narrativa, quindi le opere inizialmente pensate in un modo, ma che negli anni cambiano, soprattutto se lasciate nei cassetti, come sarò cambiato Alan dopo 13 anni. :sisi:
In se non so se essere positivo, negativo o indifferente a questa volta horror, ma non me ne frega, è tornato Alan, basta. :ivan:
E da quando in quá un tps non può essere horror? Dead space è un tps eppure è uno dei giochi più spaventosi che ricordo.
Re4 è un tps e tutti lo considerano horror, anche se personalmente non mi ha mai messo paura.
Il problema di Alan Wake non è essere un tps, è essere un tps FATTO MALE.
È un gioco che io non posso che definire horror ma con un gameplay e un level design talmente ridotti ai minimi termini da risultare insipido da giocare.
Per questo auspico un passo in avanti, non importa che si spari meno o di più, l'importante è che offra un gameplay godibile, qualunque direzione scelga.
 
E da quando in quá un tps non può essere horror? Dead space è un tps eppure è uno dei giochi più spaventosi che ricordo.
Re4 è un tps e tutti lo considerano horror, anche se personalmente non mi ha mai messo paura.
Il problema di Alan Wake non è essere un tps, è essere un tps FATTO MALE.
È un gioco che io non posso che definire horror ma con un gameplay e un level design talmente ridotti ai minimi termini da risultare insipido da giocare.
Per questo auspico un passo in avanti, non importa che si spari meno o di più, l'importante è che offra un gameplay godibile, qualunque direzione scelga.

Possiamo dire che è un TPS a tema horror/paranormale così siamo tutti d'accordo? Per me sì. :asd: Però ragà non diciamo che è un Survival, perchè Survival non lo è.....salvo delle rarissime sezioni in cui ti ritrovi con un equipaggiamento limitato, per tutto il gioco sei pieno di armi e munizioni con cui fare mattanze di posseduti :asd: le granate accecanti e la pistola lanciarazzi poi sono estremamente OP, cioè con quelle il livello di sfida quasi si azzera, quindi SURVIVAL proprio no :asd:

Per il resto sono invece assolutamente d'accordo che l'essere TPS non esclude l'essere anche horror.....Dead Space è difatti uno degli esempi più lampanti di Action/Horror :sisi:
 
Possiamo dire che è un TPS a tema horror/paranormale così siamo tutti d'accordo? Per me sì. :asd: Però ragà non diciamo che è un Survival, perchè Survival non lo è.....salvo delle rarissime sezioni in cui ti ritrovi con un equipaggiamento limitato, per tutto il gioco sei pieno di armi e munizioni con cui fare mattanze di posseduti :asd: le granate accecanti e la pistola lanciarazzi poi sono estremamente OP, cioè con quelle il livello di sfida quasi si azzera, quindi SURVIVAL proprio no :asd:

Per il resto sono invece assolutamente d'accordo che l'essere TPS non esclude l'essere anche horror.....Dead Space è difatti uno degli esempi più lampanti di Action/Horror :sisi:
Si, assolutamente non è survival.
Non ho provato a giocarlo alla difficoltà più alta ma il gioco ti riempie costantemente di munizioni, c'è un cap massimo non troppo alto e giusto quello ti fa sentire un minimo di sfida. Spesso non usavo la pistola lanciarazzi o le granate per usarle solo in momenti di bisogno, ma poi finisci un capitolo e ti azzera l'inventario e allora conviene usare tutto.
 
E da quando in quá un tps non può essere horror? Dead space è un tps eppure è uno dei giochi più spaventosi che ricordo.
Re4 è un tps e tutti lo considerano horror, anche se personalmente non mi ha mai messo paura.
Il problema di Alan Wake non è essere un tps, è essere un tps FATTO MALE.
È un gioco che io non posso che definire horror ma con un gameplay e un level design talmente ridotti ai minimi termini da risultare insipido da giocare.
Per questo auspico un passo in avanti, non importa che si spari meno o di più, l'importante è che offra un gameplay godibile, qualunque direzione scelga.

Dead Space ha delle meccaniche horror e survival, mentre Alan Wake no. Dead Space è Evil Within sono TPS-Survival Horror, mentre Alan è un TPS-Action, nelle meccaniche. Semplice e conciso.
 
- Sam Lake has made it clear that Alan Wake 2 will be the best looking game Remedy has ever made.

- IGN asked if the partnership between Remedy and Epic Games on Alan Wake 2, where Epic Games is publishing the title, means the Alan Wake sequel could be developed on Epic’s Unreal Engine 5. But Lake says that it’s sticking with Northlight because it has tech best-suited for the experience Remedy is trying to create for the next Alan Wake game.

- The graphics of Alan Wake 2 will convey the horror component of the game, which - as stated by the same Lake - will be much more pronounced than in the past of the Finnish studio.

- As pointed out at the beginning of the announcement trailer, the title has been rated "Mature" by the ESRB, meaning that there will be no censorship by the developers. Lake felt a sense of "freedom" by not feeling compelled to "compromise or censor himself and his content."

- Being able to scare the player will not remain an end in itself: everything, in Alan Wake 2, will be functional to the narrative story: "For everything about Alan Wake, the story is very central: this horror story. So let's do Remedy's version of survival horror and focus on the story...
The horror story is this psychological, layered, deep mystery that you can immerse yourself in. And yes, it's going to be scary. It works really really well with the gameplay."

 
- Sam Lake has made it clear that Alan Wake 2 will be the best looking game Remedy has ever made.

- IGN asked if the partnership between Remedy and Epic Games on Alan Wake 2, where Epic Games is publishing the title, means the Alan Wake sequel could be developed on Epic’s Unreal Engine 5. But Lake says that it’s sticking with Northlight because it has tech best-suited for the experience Remedy is trying to create for the next Alan Wake game.

- The graphics of Alan Wake 2 will convey the horror component of the game, which - as stated by the same Lake - will be much more pronounced than in the past of the Finnish studio.

- As pointed out at the beginning of the announcement trailer, the title has been rated "Mature" by the ESRB, meaning that there will be no censorship by the developers. Lake felt a sense of "freedom" by not feeling compelled to "compromise or censor himself and his content."

- Being able to scare the player will not remain an end in itself: everything, in Alan Wake 2, will be functional to the narrative story: "For everything about Alan Wake, the story is very central: this horror story. So let's do Remedy's version of survival horror and focus on the story...
The horror story is this psychological, layered, deep mystery that you can immerse yourself in. And yes, it's going to be scary. It works really really well with the gameplay."


Tutte belle notizie, hype spropositato
 
Dead Space ha delle meccaniche horror e survival, mentre Alan Wake no. Dead Space è Evil Within sono TPS-Survival Horror, mentre Alan è un TPS-Action, nelle meccaniche. Semplice e conciso.
Dead space ha delle meccaniche puramente tps, non ha nulla di survival a livello gameplay. Il gioco ti riempie sempre di munizioni, eppure è uno degli horror più spaventosi di sempre grazie alle sue atmosfere e al farti sentire sempre in pericolo, nonostante sei armato fino ai denti.
Evil Within invece ha delle meccaniche survival.
Alan wake ha delle meccaniche tps ma scarne.
 
Ogni volta che parla Sam Lake mi fa schizzare l'hype al massimo :predicatore:
 
Dead space ha delle meccaniche puramente tps, non ha nulla di survival a livello gameplay. Il gioco ti riempie sempre di munizioni, eppure è uno degli horror più spaventosi di sempre grazie alle sue atmosfere e al farti sentire sempre in pericolo, nonostante sei armato fino ai denti.
Evil Within invece ha delle meccaniche survival.
Alan wake ha delle meccaniche tps ma scarne.

Il fatto che DS ti dia un negozio comunque non toglie una componente horror e survival che uno tiene, mentre l'altro no, che tiene perfino DS2 che se sprechi munizioni sei morto. Possiamo continuare all'infinito, sta di fatto che in molti te lo stanno dicendo che non considerano il primo horror, né survival, e che per gli stessi Remedy questo sarà il loro primo horror, più di così non so che dirti, alzo le mani.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top