PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi ancora devo finirlo perché mi sto dedicando un po’ ai collezionabili
Per chi l ha finito e ha preso tutto
ma una volta che con Saga ho incontrato graffio nelle celle della stazione di polizia da quel punto in poi nn posso più esplorare le altre zone ?
Post automatically merged:

Se è così sono fottuto
Il gioco ti avvisa quando arrivi al punto di non ritorno.
 
Il gioco ti avvisa quando arrivi al punto di non ritorno.
E prima di quel punto posso prendere tutto ?
Mi spiego
L ultima cassa che mi resta sta proprio in quel punto ed il mio salvataggio più recente è poco prima di entrare in quel posto
Posso prendere prima tutto il resto e poi prendere quella cassa come ultimo collezionabile ?
 
E prima di quel punto posso prendere tutto ?
Mi spiego
L ultima cassa che mi resta sta proprio in quel punto ed il mio salvataggio più recente è poco prima di entrare in quel posto
Posso prendere prima tutto il resto e poi prendere quella cassa come ultimo collezionabile ?
Direi di si.

Ma io non ho collezionato tutto. Qualcun altro che lo ha fatto saprà esseri più d'aiuto.
 
La parte al "valhalla" che bomba, la mia preferita in assoluto per ora. La sezione "Herald of darkness"invece, mah... faccio come al solito la voce fuori dal coro ma l'ho trovata molto fine a se stessa e leziosa. Bella da vedere, quello si.
 
Quasi terminata la parte
al Parco Divertimenti Caffee.
Atmosfera sublime e buon livello di sfida. Enigmi interessanti e tutta la parte investigativa che piano piano mette in luce cosa sta accadendo a Bright Falls. Finora posso dire che qualitativamente è un continuo crescendo, fantastico (e angosciante allo stesso tempo). :ivan:
Si continua a fare riferimento alla morte di Logan, la figlia di Saga. Questa cosa va avanti da diverso tempo nella trama (a partire dalla cameriera del Dinner) e incomincio a crederci. Potrebbe essere il classico colpo di scena in cui effettivamente la figlia è morta, ma lei ha rimosso mentalmente il ricordo doloroso.
No, troppo scontato...

Riguardo
alla Sette invece sono solo dei poveri invasati? Credevo fossero più pericolosi, ma sembra formata da zoticoni del luogo e pure mal equipaggiati.

Viene menzionato in un poster a Watery
Jagger, nominata anche in una delle pagine del manoscritto di Alan "Return".
Ma chi è veramente? Nel manoscritto è indicata lei come responsabile della scomparsa di Nightingale.

Bellissimo, non giocavo un titolo simile da decenni. Ora nelle tenebre di un passaggio oscuro proseguo con la mia fida torcia e fucile .
 
Piccola domanda: a livello di reference e dipendenza dai giochi nello stesso 'universo narrativo' (quindi ad esempio Alan Wake e Control), ha un ruolo anche Alan Wake American Nightmare per caso?
 
Piccola domanda: a livello di reference e dipendenza dai giochi nello stesso 'universo narrativo' (quindi ad esempio Alan Wake e Control), ha un ruolo anche Alan Wake American Nightmare per caso?
Si ma non è canonico
 
Cristo quanto mi ha fatto cagare sotto il capitolo 5 di Saga :sard:
 
Cristo quanto mi ha fatto cagare sotto il capitolo 5 di Saga :sard:
Sono indeciso se sono migliori le parti con Saga o Alan :asd: .

Certo le foreste sperdute americane sono sempre il top a livello di location. Oltretutto le filastrocche FBC sono inquietanti.
 
Comunque sono fissato anche con l'ending theme. L'avrei vista bene insieme a un finale live action in cui
Alan e Alice si incontrano nella dimensione oscura. Magari con stacco finale e via di crediti.

 
Quasi terminata la parte
al Parco Divertimenti Caffee.
Atmosfera sublime e buon livello di sfida. Enigmi interessanti e tutta la parte investigativa che piano piano mette in luce cosa sta accadendo a Bright Falls. Finora posso dire che qualitativamente è un continuo crescendo, fantastico (e angosciante allo stesso tempo). :ivan:
Si continua a fare riferimento alla morte di Logan, la figlia di Saga. Questa cosa va avanti da diverso tempo nella trama (a partire dalla cameriera del Dinner) e incomincio a crederci. Potrebbe essere il classico colpo di scena in cui effettivamente la figlia è morta, ma lei ha rimosso mentalmente il ricordo doloroso.
No, troppo scontato...

Riguardo
alla Sette invece sono solo dei poveri invasati? Credevo fossero più pericolosi, ma sembra formata da zoticoni del luogo e pure mal equipaggiati.

Viene menzionato in un poster a Watery
Jagger, nominata anche in una delle pagine del manoscritto di Alan "Return".
Ma chi è veramente? Nel manoscritto è indicata lei come responsabile della scomparsa di Nightingale.

Bellissimo, non giocavo un titolo simile da decenni. Ora nelle tenebre di un passaggio oscuro proseguo con la mia fida torcia e fucile .
Se mi consenti
secondo me non hai capito bene la parte di Saga con la figlia, e mi pare abbastanza chiaro cosa fa intendere il gioco anche senza arrivare alla fine
 
Cap 5 di Saga

La tensione e angoscia sono veramente forti, terribile :sard:
Ogni tanto devo fermarmi
 
Ultima modifica:
Comunque dopo (o nei prox giorni) posto qualche altra riflessione sulla trama
 
Come promesso ecco qualche riflessione in più sulla trama
Prima di partire solo una cosa, avete notato il cameo di
Jesse Faden nella tv in cui nella stanza in cui Alan parla con Thomas Zane ( scena live action). Alla tv compaiono questa donna ( che dice " helloo" ) che mi sembra chiaramente Jesse Faden di Control, ed in seguito il Dr. Casper Darling ( capo dell'R&D di del Bureau). Subito dopo Thomas Zane scompare dicendo " ci stanno addosso"

Ora qualche riflessione in più sul finale e sulla trama in generale
Allora, è abbastanza chiaro come Alan nel finale, dopo il video di Alice, sia ancora nel loop, nel dark place, che si rivela essere una spirale.E proprio la spirale potrebbe essere la chiave di tutto. Nel luogo oscuro sono presenti allo stesso tempo diversi Alan Wake, ovvero Alan Wake in momenti diversi ( pensiamo a quando lui uccide se stesso pensando fosse Graffio). Già il fatto che lui possa incontrare se stesso implica il fatto che non ci troviamo in un vero e proprio loop ma in qualcosa di diverso. Capiamo che ci sono diversi Alan anche dal fatto che Alan riceve una chiamata da se stesso da un altro punto nel tempo, un altro punto della spirale, presumibilmente dal futuro ( azzarderei dire da un Alan Wake 3). E qui entra in gioco anche il personaggio di Alice. Sono importantissimi i video che lascia ad Alan in cui lei parla di questa presenza che la tormenta nell'oscurità inn continuazione. Sente rumori di macchina da scrivere nella notte come se qualcuno stesse battendo a macchina nella stanza accanto. Video in cui ad un certo punto mette in scena la sua morte. Ed è nel video post credit, dove crediamo che un personaggio che credessimo fosse secondario assume un ruolo importantissimo. Alice, dopo aver passato tanto tempo credendo che suo marito Alan fosse annegato, va al Federal Bureau of Control che stava indagando sul caso Brightfalls. Li ricorda tutto, ricorda il luogo oscuro e di come all'interno di esso le sembrasse di vivere lo stesso momento ancora e ancora e ancora...vi ricorda qualcosa? E ha vissuto quello finchè non ha visto una luce...era Alan...che con il clicker nel 2010 "sconfisse" Barbara Jagger (ospite della presenza oscura). La luce che vide Alice le permise di riemergere dal luogo oscuro...ma Alan prese il suo posto e per 13 lunghi anni non ha fatto altro che provare ad uscire scrivendo...scrivendo....e scrivendo ( di fatto l'essere stata nel Dark Place ed essersi scambiata di posto con suo marito, credo la renda capace di percepirlo...o una spiegazione ancora più semplice...il loro appartamento a Parliament tower è una SOVRAPPOSIZIONE). Io sono abbastanza sicuro che la presenza che tormentava Alice nell'oscurità, quella che sembrava Alan ( che noi stessi eravamo portati a pensare fosse Graffio)...era effettivamente Alan!! Alan Wake che tentava disperatamente di fuggire dal luogo oscuro scrivendo Return. Scopriamo infatti che Graffio altri non è che una rappresentazione della presenza oscura...un Alan Wake posseduto dalla presenza oscura.
Tornando ad Alice, la sua presenza è fondamentale per permettere a Wake di uscire dal loop...e di precorrere nel verso giusto la spirale. Dopo essersi tutto quello che ha passato nel luogo oscuro, di come la luce di Alan l'abbia salvata (scambiandosi di posto...si ricorda chiaramente di aver intravisto Alan cadere nel luogo oscuro mentre lei riemergeva,il tutto prima di perdere la memoria di tutti gli eventi accaduti nel Dark place e credendo che Alan fosse morto annegato) mette in scena la sua morte ( con quella sequenza di foto in cui si getta in un lago...che scopriamo posi essere Cauldron Lake). Torna nel luogo oscuro ed inizia ad attuare il suo piano. Lei ha capito come funziona il Dark Place e credo proprio che si trovi in un punto della spirale (del tempo) molto più avanti rispetto a quello in cui si trova Alan. Mettendo in scena la mostra...ed in seguito la sua morte, lasciando tutti i video a disposizione di Alan nel Dark Place, fa in modo che Alan uccida se stesso per la rabbia ( pensando che la causa della finta morte di Alice fosse Graffio...invece di appunto). Un passo necessario. In quel preciso momento la presenza oscura si impossessa di Alan, Alan viene evocato da Saga (però in un momento passato di Saga rispetto al rituale di evocazione proprio perchè sono in diversi momenti del tempo). Da quel momento Graffio osserva dietro le quinte tutto ciò che succede e si rivela completamente a Saga solo quando lei è in possesso del clicker. Nella scena del rituale di evocazione ( per intenderci, quella con gli Anderson che suonano sulla riva di Cauldron Lake), Saga con l'aiuto del Bureau estrae la presenza oscura da Wake ( oltre ad evocare il Wake nel passato ). La presenza oscura si impossessa di Alex Casey il quale lancia Saga dentro Cauldron Lake e quindi nel Dark Place. Alex Casey (posseduto) arriva a Brightfalls, usa il clicker...lo lascia cadere. Vediamo una mano che recupera il clicker (una mano riemergere dall'oscurità) ...è proprio la mano di Alice. Torniamo a Saga finita nel luogo oscuro. Riceve una telefonata da una donna. Non è Saga da un altro punto della spirale...è Alice...che le lascia il clicker e la luce sottoforma di proiettile luminoso (probabilmente generato grazie al finale che Alan sta crivendo). A quel punto parallelamente Alan rientra nel Dark Place da Brightfalls, inizia a scrivere il finale di Return, evoca Saga che non può fare altro che sparargli con il proiettile di luce una volta che la presenza oscura si fosse impossessata di Alan. Dopodichè Saga prova a telefonare alla sua famiglia...ma sembra che nessuno risponda...il gioco finisce...appare il video post credit di Alice in cui ci spiega tutto quello che è successo,di come ha capito come funziona il luogo oscuro e di come ha deciso ritornarci. A quel punto, dopo la fine del video...Alan si risveglia, la ferita data dal proiettile di luce si rimargina...la spirale continua. Ha solo compiuto un passo in più verso la luce...ma è ancora intrappolato nel Dark Place...con Saga bloccata ancora della Storia (o nello stesso Dark Place con Alan). Alice credo proprio invece che si trovi mooolto vicino alla fine della spirale, vicino alla luce ( o che sia proprio lei la luce...come lo fu Alan per lei nel 2010)...questa volta molto più consapevole di come imbrogliare la presenza oscura e il luogo oscuro. E sappiamo bene che Alan dovrà compiere dei passi ulteriori, dalla stessa telefonata che riceve da un se stesso del futuro ( eventi che però noi in Alan Wake 2 non vediamo...probabilmente in un ipotetico Alan Wake 3 vedremo Alan che si telefona nel passato...o lo vedrem nei DLC).

Questo concetto di loop ( che qui diventa una spirale) se vi ricordate è ripreso anche in American Nightmare
Fiuu
Spero di non avervi annoiato. Ho fatto anche qualche ricerca sul web per avere qualche conferma in più
Mi sono reso conto che
anche la mia spiegazione è un una specie di loop :rickds:

Oh poi magari mi sto facendo dei mindfuck tremendi...ma tutto mi sembra tornare



P.S.
C'è anche la forte possibilità (anzi la certezza) che il clicker e il proiettile sia stato recuperato da Alice grazie alle foto che Alan ha piazzato nella scatola in Caldera Plaza su suggerimento dell'Alan del futuro dopo la telefonata. Foto scattate da Alice (che raffiguravano la mano che afferrava il clicker...la mano di Alice). E' ancora più mindfuck ma più penso alla trama più tasselli mi si inseriscono in testa
 
Ultima modifica:
Come promesso ecco qualche riflessione in più sulla trama
Prima di partire solo una cosa, avete notato il cameo di
Jesse Faden nella tv in cui nella stanza in cui Alan parla con Thomas Zane ( scena live action). Alla tv compaiono questa donna ( che dice " helloo" ) che mi sembra chiaramente Jesse Faden di Control, ed in seguito il Dr. Casper Darling ( capo dell'R&D di del Bureau). Subito dopo Thomas Zane scompare dicendo " ci stanno addosso"

Ora qualche riflessione in più sul finale e sulla trama in generale
Allora, è abbastanza chiaro come Alan nel finale, dopo il video di Alice, sia ancora nel loop, nel dark place, che si rivela essere una spirale.E proprio la spirale potrebbe essere la chiave di tutto. Nel luogo oscuro sono presenti allo stesso tempo diversi Alan Wake, ovvero Alan Wake in momenti diversi ( pensiamo a quando lui uccide se stesso pensando fosse Graffio). Già il fatto che lui possa incontrare se stesso implica il fatto che non ci troviamo in un vero e proprio loop ma in qualcosa di diverso. Capiamo che ci sono diversi Alan anche dal fatto che Alan riceve una chiamata da se stesso da un altro punto nel tempo, un altro punto della spirale, presumibilmente dal futuro ( azzarderei dire da un Alan Wake 3). E qui entra in gioco anche il personaggio di Alice. Sono importantissimi i video che lascia ad Alan in cui lei parla di questa presenza che la tormenta nell'oscurità, in continuazione. Sente rumori di macchina da scrivere nella notte come se qualcuno stesse battendo a macchina nella stanza accanto. Video in cui ad un certo punto mette in scena la sua morte. Ed è nel video post credit, dove crediamo che un personaggio che credessimo fosse secondario assume tutto un ruolo importantissimo. Alice, dopo aver passato tanto tempo credendo che suo marito Alan fosse annegato va al Federal Bureau of Control che stava indagando sul caso Brightfalls. Li, ricorda tutto, ricorda il luogo oscuro e di come all'interno di esso le sembrasse di vivere lo stesso momento ancora e ancora e ancora...vi ricorda qualcosa? E ha vissuto quello finchè non ha visto una luce...era Alan...che con il clicker nel 2010 "sconfisse" Barbara Jagger (ospite della presenza oscura). La luce che vide Alice le permise di riemergere dal luogo oscuro...ma Alan prese il suo posto e per 13 lunghi anni non ha fatto altro che provare ad uscire scrivendo...scrivendo....e scrivendo ( di fatto l'essere stata nel Dark Place ed essersi scambiata di posto con suo marito, credo la renda capace di percepirlo...o una spiegazione ancora più semplice...il loro appartamento a Parliament tower è una SOVRAPPOSIZIONE). Io sono abbastanza sicuro che la presenza che tormentava Alice nell'oscurità, quella che sembrava Alan ( che noi stessi eravamo portati a pensare fosse Graffio)...era effettivamente Alan!! Alan Wake che tentava disperatamente di fuggire dal luogo oscuro scrivendo Return. Scopriamo infatti che Graffio altri non è che una rappresentazione della presenza oscura...un Alan Wake posseduto dalla presenza oscura.
Tornando ad Alice, la sua presenza è fondamentale per permettere a Wake di uscire dal loop...e di precorrere nel verso giusto la spirale. Dopo essersi tutto quello che ha passato nel luogo oscuro, di come la luce di Alan l'abbia salvata (scambiandosi di posto...si ricorda chiaramente di aver intravisto Alan cadere nel luogo oscuro mentre lei riemergeva,il tutto prima di perdere la memoria di tutti gli eventi accaduti nel Dark place e credendo che Alan fosse morto annegato) mette in scena la sua morte ( con quella sequenza di foto in cui si getta in un lago...che scopriamo posi essere Cauldron Lake). Torna nel luogo oscuro ed inizia ad attuare il suo piano. Lei ha capito come funziona il Dark Place e credo proprio che si trovi in un punto della spirale (del tempo) molto più avanti rispetto a quello in cui si trova Alan. Mettendo in scena la mostra...ed in seguito la sua morte, lasciando tutti i video a disposizione di Alan nel Dark Place, fa in modo che Alan uccida se stesso per la rabbia ( pensando che la causa della finta morte di Alice fosse Graffio...invece di appunto). Un passo necessario. In quel preciso momento la presenza oscura si impossessa di Alan, Alan viene evocato da Saga (però in un momento passato di Saga rispetto al rituale di evocazione proprio perchè sono in diversi momenti del tempo). Da quel momento Graffio osserva dietro le quinte tutto ciò che succede e si rivela completamente a Saga solo quando lei è in possesso del clicker. Nella scena del rituale di evocazione ( per intenderci, quella con gli Anderson che suonano sulla riva di Cauldron Lake), Saga con l'aiuto del Bureau estrae la presenza oscura da Wake ( oltre ad evocare il Wake nel passato ). La presenza oscura si impossessa di Alex Casey il quale lancia Saga dentro Cauldron Lake e quindi nel Dark Place. Alex Casey (posseduto) arriva a Brightfalls, usa il clicker...lo lascia cadere. Vediamo una mano che recupera il clicker (una mano riemergere dall'oscurità) ...è proprio la mano di Alice. Torniamo a Saga finita nel luogo oscuro. Riceve una telefonata da una donna. Non è Saga da un altro punto della spirale...è Alice...che le lascia il clicker e la luce sottoforma di proiettile luminoso (probabilmente generato grazie al finale che Alan sta crivendo). A quel punto parallelamente Alan rientra nel Dark Place da Brightfalls, inizia a scrivere il finale di Return, evoca Saga che non può fare altro che sparargli con il proiettile di luce una volta che la presenza oscura si fosse impossessata di Alan. Dopodichè Saga prova a telefonare alla sua famiglia...ma sembra che nessuno risponda...il gioco finisce...appare il video post credit di Alice in cui ci spiega tutto quello che è successo,di come ha capito come funziona il luogo oscuro e di come ha deciso ritornarci. A quel punto, dopo la fine del video...Alan si risveglia, la ferita data dal proiettile di luce si rimargina...la spirale continua. Ha solo compiuto un passo in più verso la luce...ma è ancora intrappolato nel Dark Place...con Saga bloccata ancora della Storia (o nello stesso Dark Place con Alan). Alice credo proprio invece che si trovi mooolto vicino alla fine della spirale, vicino alla luce ( o che sia proprio lei la luce...come lo fu Alan per lei nel 2010)...questa volta molto più consapevole di come imbrogliare la presenza oscura e il luogo oscuro. E sappiamo bene che Alan dovrà compiere dei passi ulteriori, dalla stessa telefonata che riceve da un se stesso del futuro ( eventi che però noi in Alan Wake 2 non vediamo...probabilmente in un ipotetico Alan Wake 3 vedremo Alan che si telefona nel passato...o lo vedrem nei DLC).

Questo concetto di loop ( che qui diventa una spirale) se vi ricordate è ripreso anche in American Nightmare
Fiuu
Spero di non avervi annoiato. Ho fatto anche qualche ricerca sul web per avere qualche conferma in più
Mi sono reso conto che
anche la mia spiegazione è un una specie di loop :rickds:

Oh poi magari mi sto facendo dei mindfuck tremendi...ma tutto mi sembra tornare



P.S.
C'è anche la forte possibilità (anzi la certezza) che il clicker e il proiettile sia stato recuperato da Alice grazie alle foto che Alan ha piazzato nella scatola in Caldera Plaza su suggerimento dell'Alan del futuro dopo la telefonata. Foto scattate da Alice (che raffiguravano la mano che afferrava il clicker...la mano di Alice). E' ancora più mindfuck ma più penso alla trama più tasselli mi si inseriscono in testa
Ho capito più la trama da questo post che giocandolo :lol:
 
Nel capitolo 5 di Saga come si fa a salvare la partita? Sono
nella casa di riposo Valalla
e l’ultimo salvataggio automatico è di un’ora fa e vorrei uscire dalla partita senza perdere quello che ho fatto e raccolto, esplorando a caso mi ero dimenticato di salvare prima di arrivare in quel posto. Non trovo stanze per salvare e il quick resume non mi ha funzionato ieri. Ho provato a uscire dalla struttura per raggiungere un rifugio ma non mi fa tornare indietro.

Nulla, ho perso più di un'ora di gioco, casse aperte, quattro cestini trovati esplorando e che non ho voglia di ritrovare, pensavo salvasse automaticamente quando è apparsa la scritta con il nome del capitolo.
 
Ultima modifica:
Mi sto sparando il primo (Su Portal :ohyess: ) poi passo a questo :iwanzw:

Anche control sarebbe da giocare? Ci sono molti riferimenti? O si può fare anche dopo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top