PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non credo che il tempo sia un parametro attendibile
e beh insomma. è vero che i giochi ps3 sono ancora giocabili ma ormai stanno diventando anche quelli molto vecchi rispetto agli standard odierni. non dico sia come parlare della gen ps2 ma ci stiamo avvicinando
 
e beh insomma. è vero che i giochi ps3 sono ancora giocabili ma ormai stanno diventando anche quelli molto vecchi rispetto agli standard odierni. non dico sia come parlare della gen ps2 ma ci stiamo avvicinando
Se un gioco é bello é bello sempre. OOT, ben più antico, é ancora oggi un gioiello.
 
Se un gioco é bello é bello sempre. OOT, ben più antico, é ancora oggi un gioiello.
Purtroppo temo sia un discorso valido solo con un certo tipo di giochi. In genere quelli che invecchiano meglio sono i platform, certe avventure grafiche o i giochi in 2D o quelli senza grafiche poligonali particolarmente complesse.
 
Purtroppo temo sia un discorso valido solo con un certo tipo di giochi. In genere quelli che invecchiano meglio sono i platform, certe avventure grafiche o i giochi in 2D o quelli senza grafiche poligonali particolarmente complesse.
Questo é vero ma in parte. Ho giocato pochi anni fa MP1 e 2 (abbreviazione valida sia per Metroid che Max Payne) e i vari MGS e li ho trovati stra godibili
 
Questo é vero ma in parte. Ho giocato pochi anni fa MP1 e 2 (abbreviazione valida sia per Metroid che Max Payne) e i vari MGS
Il primo Dead Space lato movimenti per esempio era debole già allora, ma all'epoca la cosa te ne lamentavi, ma la percepivi meno, a differenza degli standard di oggi.

Cioè in DS 1 quante volte morivi perché Isaac si muoveva come l'omino Michelin?
 
Io quello che trovo veramente ma veramente imbarazzante è l'attacco melee :asd: cioè ho provato ad usarlo mezza volta ed è stato come colpire il muro, neanche ha avuto un sussulto il nemico. Facevano più bella figura a non metterlo. L'ho trovato perfino più inutile di quello di TEW che almeno li se eri un pò sgamato potevi ballare intorno al nemico e dopo 18 pugnetti moriva :sard:
 
Questo é vero ma in parte. Ho giocato pochi anni fa MP1 e 2 (abbreviazione valida sia per Metroid che Max Payne) e i vari MGS e li ho trovati stra godibili
Boh ultimamente ho riguardato dei gameplay di MGS2 e avere quelle telecamere fisse mi hanno fatto passare la voglia di provare a rimetterci mano sopra. Per non parlare delle cutscenes di mezz'ora... roba secondo me improponibile oggi.
 
Boh ultimamente ho riguardato dei gameplay di MGS2 e avere quelle telecamere fisse mi hanno fatto passare la voglia di provare a rimetterci mano sopra. Per non parlare delle cutscenes di mezz'ora... roba secondo me improponibile oggi.
É il DNA del gioco, meno male che c'é stato qualcuno che ha avuto il coraggio di sperimentare
 
No però effettivamente mi ero dimenticato che non esiste Best Horror o Best Survival Horror

Però...
No no, le categorie son fatte così a prescindere, per non esagerare con il quantitativo e per avere comunque 5 candidati in ognuna finiscono per aggregare capre e cavoli. A un certo punto se nell'anno in una categoria escono solo due titoli assegna direttamente il vincitore annunciandolo, poi gli dai il premio a parte senza perdere tempo a farlo salire sul palco che poi magari ti fa un discorso da 10 minuti...
 
Dai su Alan Wake 1 era un gioco cult,ma il gameplay era pessimo :asd:
 
Iniziato Cap 7

Comunque regia e animazioni dei volti eccezionale, utile sopratutto per il tipo di storytelling del gioco. Per il tipo di recitazione, la comunicazione paraverbale, il voler rompere la quarta parete (non quella di casa), tutti linguaggi atti a voler trascinare e coinvolgere anche il videogiocatore ad un livello fatto da pochi fino ad oggi.

Athi e
Door
personaggi sublimi :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top