PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Facendo due calcoli Epic per rientrare nell’investimento (e iniziare a far guadagnare Remedy) dovrebbe vendere tra il milione e mezzo e le 2 milioni di copie…più verso le due milioni(considerando anche la parte che si prendono MS e Sony)
Il gioco mi sembra sia costato 60mln di euro
 
Facendo due calcoli Epic per rientrare nell’investimento (e iniziare a far guadagnare Remedy) dovrebbe vendere tra il milione e mezzo e le 2 milioni di copie…più verso le due milioni(considerando anche la parte che si prendono MS e Sony)
Il gioco mi sembra sia costato 60mln di euro
70.
50 il gioco e 20 marketing.
 
Che però essendo loro ci sta anche, a loro rischio e pericolo si intende, calcolando che fino all'altro giorno si era detto che non andavano bene le esclusive terze, quindi un gioco ES blindato da Epic, non un gioco Epic blindato da... Epic stessa, insomma a Sassari quindi bene i proprio giochi prodotti sui propri siti, come faceva Ubisoft in passato, bastava non fossero terzi i giochi. :asd:
Al PCista medio non interessa se è Epic o terza parte, se al D1 non c'è su Steam parte la crociata. E Remedy si era già presa una scarpata sui denti con QB esclusiva Win Store :asd:

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
Al PCista medio non interessa se è Epic o terza parte, se al D1 non c'è su Steam parte la crociata. E Remedy si era già presa una scarpata sui denti con QB esclusiva Win Store :asd:

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
Lo so benissimo guarda, solo che fa ridere perché prima si diceva che i giochi terzi non andavano bene, i proprietari si, ma appunto era una cazzata. :asd:
 
Ultima modifica:
Facendo due calcoli Epic per rientrare nell’investimento (e iniziare a far guadagnare Remedy) dovrebbe vendere tra il milione e mezzo e le 2 milioni di copie…più verso le due milioni(considerando anche la parte che si prendono MS e Sony)
Il gioco mi sembra sia costato 60mln di euro
2M a prezzo pieno sono impossibili ormai. Su pc starà letteralmente a metà prezzo fino a metà gennaio, mentre su console più si va avanti e più aumenterà il numero di chi lo attenderà direttamente su GP/Plus, soprattutto ora che il flop è pubblico

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
L'errore tuo è sempre quello, che ti diciamo da anni. Tu consideri Alan Wake 1 un survival, ma il gioco non è un survival, non è manco un horror, ma anzi un gioco del tutto TPS come impostazione ludica, da pre-Gears, ma più ignorante alla Max Payne, da cui non a caso venivano, la cui comunque gestione delle munizione c'è, per quanto facilona e non cosi stringente, anzi.
E' un gioco noioso su... Devo prenderlo come un tps? Peggio, il primo Uncharted è mille volte più divertente.
 
E' un gioco noioso su... Devo prenderlo come un tps? Peggio, il primo Uncharted è mille volte più divertente.
Si, peccato che ho detto che appunto ignorante e non sparamuretto come Gears o Uncharted, continuando poi a prendere tra i migliori del genere, quando nessuno continui a dire che il primo Alan brilli ludicamente, ma solo non orribile, e personalmente manco mediocre, ma abbondantemente sufficiente.
Che sia noioso del tutto opinabile, lo è per te che non lo apprezzi, ma per me o Sanji, o un Falo o Hicks no, non lo è, con tutti questi che ci hanno fatto anche doppie e triple run.
Accetto il tuo noioso, ma accetta che per altri non sia così, e forse in assoluto.
Abbiamo esempi veri di Alan Wake noiosi, che può essere un American Nightmare, che ha una struttura di gioco del tutto sbagliata in assoluto, pensata male ed attuata peggio, quindi ripeto, ne abbiamo di esempi concreti in tal senso all'interno della stessa saga.
 
Ultima modifica:
Per me AW 1 è un TPS spacciato per Survival.

Ma non è solo il problema di un TPS spacciato per tale. Anche gli Outlast per me non sono survival horror, eppure non hai un'arma, non hai proprio nulla con cui difenderti. Però non è un survival, scappi e basta (ed è pure quasi tutto scriptato).
 
Comunque, se devo dirla tutta, 850 circa, solo su console, se non ho capito male, non un pessimo risultato, con poi una utenza e console Xbox su cui non si spende, e gioco uscito solo su Current, se poi consideriamo che con Epic/PC credo ci rientriamo almeno nel millioncino forse quasi abbondante, che per un gioco a meno di 2 mesi dal lancio, di una IP sfigati, lanciata in un periodo pieno, e cazzo e mazzi vari già elencati, ripeto non lo vedo malissimo.
Ma bisogna vedere se ha le gambe lunghe, se ora lo venderanno solo scontato con introiti minori e via così, come continuerà insomma, perché chiaro non bastino, solo per il momento poteva andare anche largamente peggio.
 
Ultima modifica:
Comunque, se devo dirla tutta, 850 circa, solo su console, se non ho capito male, non un pessimo risultato, con poi una utenza e console Xbox su cui non si spende, e gioco uscito solo su Current, se poi consideriamo che con Epic/PC credo ci rientriamo almeno nel millioncino forse quasi abbondante, che per un gioco a meno di 2 mesi dal lancio, di una IP sfigati, lanciata in un periodo pieno, e cazzo e mazzi vari già elencati, ripeto non lo vedo malissimo.
Ma bisogna vedere se ha le gambe lunghe, se ora lo venderanno solo scontato con introiti minori e via così, come continuerà insomma, perché chiaro non bastino, solo per il momento poteva andare anche largamente
Pensavo a questo anche io. Avessero stime di vendita superiori al milione lo trattavano meglio...quindi pensare che non servano cifre enormi non penso sia sbagliato. E' chiaro che pian piano qualcosa deve farla, sarà servito a qualcosa la pubblicità avuta da Geoff no? Magari le vendite di dicembre gli faranno raggiungere il milione e passa.
 
Si, peccato che ho detto che appunto ignorante e non sparamuretto come Gears o Uncharted, continuando poi a prendere tra i migliori del genere, quando nessuno continui a dire che il primo Alan brilli ludicamente, ma solo non orribile, e personalmente manco mediocre, ma abbondantemente sufficiente.
Che sia noioso del tutto opinabile, lo è per te che non lo apprezzi, ma per me o Sanji, o un Falo o Hicks no, non lo è, con tutti questi che ci hanno fatto anche doppie e triple run.
Accetto il tuo noioso, ma accetta che per altri non sia così, e forse in assoluto.
Abbiamo esempi veri di Alan Wake noiosi, che può essere un American Nightmare, che ha una struttura di gioco del tutto sbagliata in assoluto, pensata male ed attuata peggio, quindi ripeto, ne abbiamo di esempi concreti in tal senso all'interno della stessa saga.
Ma che possa piacere per carità, però a livello gameplay non puoi dirmi che è un bel gioco. A me è piaciuto Deadly Premonition, ma se devo giudicarlo obbiettivamente come gioco fa schifo.
Alan Wake è molto più rifinito di un DP, ma alla fine l'ho riposto nella sua custodia e non ho nemmeno avuto voglia di fare i dlc.

Il 2 comunque lo avessero fatto uscire retail l'avrei comprato volentieri, perchè sembra decisamente meglio.
 
Ma che possa piacere per carità, però a livello gameplay non puoi dirmi che è un bel gioco. A me è piaciuto Deadly Premonition, ma se devo giudicarlo obbiettivamente come gioco fa schifo.
Alan Wake è molto più rifinito di un DP, ma alla fine l'ho riposto nella sua custodia e non ho nemmeno avuto voglia di fare i dlc.

Il 2 comunque lo avessero fatto uscire retail l'avrei comprato volentieri, perchè sembra decisamente meglio.
Posso girartela facilmente, perché allo stesso tempo non puoi dirmi che a livello di gameplay sia un brutto gioco, io non lo accetterei, come non accetti tu il bel gioco, perché appunto il brutto gioco è DP che citi, la cui distanza a livello strutturale, ludico, di game design, ma pure storia, narrazione e sceneggiatura, non è un lago di differenza, ma un cavolo di oceano con AW. Come vasta è la differenza con un Uncharted o Dead Space, ma i giochi per essere decenti non devono essere al livello del top del genere, o solo superiore, anche se inferiori possono essere soddisfacenti o sufficienti, a cui poi si aggiunge l'altra roba buona che ha il titolo, e Alan ne ha tanta, che fa alzare ancora di più l'asticella fino a farlo diventare un gioco discreto o buono, non ottimo, che però giustamente può non piacere perché ha delle mancanze, na altrettanto giustamente determinare caratteristiche da farlo diventare un cult. Cult positivo, non cult in cui si ride dell'opera come può essere un cult del trash fatto male.

Si, ma con tutta la buona volontà, sono anche bisogni tuoi se tu non senti la spinta di farti i DLC perché il gioco non ti è piaciuto, o non così tanto, ci sta, ma significa nulla, come non significa nulla invece il mio aver riscattato al D1 il DLC del primo che era in regalo con l'acquisto del gioco su 360, atteso con trepidanza, quindi insomma il mio invece essere spasimante per un DLC, che non vale meno del tuo non cagarli proprio come hai detto. Cioè capisci il discorso.
 
Ultima modifica:
Io ho fatto proprio i conti della serva
Jack 95 se fosse 850000 solo su console significa che con quelle PC potremmo essere già oltre il milione
Non vedo infattibile il rientro (considerando che ci sono in mezzo anche le copie deluxe vendute ad 80)
 
Posso girartela facilmente, perché allo stesso tempo non puoi dirmi che a livello di gameplay sia un brutto gioco, io non lo accetterei, come non accetti tu il bel gioco, perché appunto il brutto gioco è DP che citi, la cui distanza a livello strutturale, ludico, di game design, ma pure storia, narrazione e sceneggiatura, non è un lago di differenza, ma un cavolo di oceano con AW. Come vasta è la differenza con un Uncharted o Dead Space, ma i giochi per essere decenti non devono essere al livello del top del genere, o solo superiore, anche se inferiori possono essere soddisfacenti o sufficienti, a cui poi si aggiunge l'altra roba buona che ha il titolo, e Alan ne ha tanta, che fa alzare ancora di più l'asticella fino a farlo diventare un gioco discreto o buono, non ottimo, che però giustamente può non piacere perché ha delle mancanze, na altrettanto giustamente determinare caratteristiche da farlo diventare un cult. Cult positivo, nay.on cult in cui si ride dell'opera come può essere un cult del trash fatto male.

Si, ma con tutta la buona volontà, sono anche bisogni tuoi se tu non senti la spinta di farti i DLC perché il gioco non ti è piaciuto, o non così tanto, ci sta, ma significa nulla, come non significa nulla invece il mio aver riscattato al D1 il DLC del primo che era in regalo con l'acquisto del gioco su 360, atteso con trepidanza, quindi insomma il mio invece essere spasimante per un DLC, che non vale meno del tuo non cagarli proprio come hai detto. Cioè capisci il discorso.
Ma come non significa nulla, se il gioco mi piaceva i dlc li avrei divorati. E il gioco non mi è piaciuto per i suoi deficit nel gameplay.
 
Io il Remastered del primo l'ho droppato per sofferenza pura dopo manco 1 ora. Una volta che si conosce la storia e non rimane niente che stimola a continuare quel gameplay torcia+sparacchio diventava una tortura già 10 anni fa, figuriamoci adesso che è invecchiato a schifo...
 
Ma come non significa nulla, se il gioco mi piaceva i dlc li avrei divorati. E il gioco non mi è piaciuto per i suoi deficit nel gameplay.
Tu dici obbiettivamente basandoti sul tuo non aver giocato i DLC, che non è giudicarlo obbiettivamente, credo tu voglia dire in maniera oggettiva, ma solo una cosa tua. Questo intendo.
 
Praticamente Remedy con Max Payne non dico che andrà All-in ma quasi.
Se floppa pure quello la vedo veramente male per questo studio.
 
Visti i risultati (preventivabili) calano ancora di più le possibilità di vedere la storia completata :facepalm:
 
dai nel giro di qualche mese a 2 milioni ci arrivano tra tutte le piattaforme, diventerà un gioco da passaparola, poi con qualche sconto venderà sicuro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top