Andiamo subito al punto. Questo è a tutti gli effetti un nuovo finale che “chiude quasi tutte le storie”(capirete poi le virgolette).
A tutti gli effetti un true ending.
Perché Alan gia dall’intro di The Final Draft è consapevole (che ha un dialogo di apertura completamente diverso rispetto all’intro del gioco ) “ha memoria” del loo/spiral precedente.
Non ne ha memoria però durante il gioco (ed è giusto così perché ricordiamoci che l’intro sia del gioco base che dell’NG+ partono con il proiettile di luce conficcato nel cranio di Alan).
Ma cosa succede nel finale di The Final Draft? In pratica il finale scritto da Alan funziona, Logan risponde alla chiamata di Saga, la realtà è tornata quella che doveva essere. Alan si risveglia subito dopo con il proiettile che gli brilla ancora in fronte con Saga e Alex davanti a lui. Con una colonna sonora di sottofondo stupenda, appare in trasparenza davanti ad Alan il volto di Alice che dice “At last”.
E Alan che risponde Thank you, my love”
E poi continua: “And so I return, With me, I bear the torch of knowledge. A light. The miracle illuminated. The master of two worlds. No. The master of many worlds.”
E poi titoli di coda senza scene di intermezzo.
Ora come potete notare Master of Many worlds (Alan sembra riferirsi a se stesso con questo termine) è una chiara citazione al libro del Dr. Darling “My interpretation of Many Worlds” che troviamo nella stanza mi pare di Tom Zane/Alan Wake nello studio televisivo di Warlin Door.
Vi lascio lo screen

E riguardo al Dr. Darling. Troviamo dei nuovi contenuti video che confermano che è intrappolato anche lui per qualche motivo nel Dark Place (forse volontariamente o magari non l’ho capito io ) e che entra in contatto con Thomas Zane (forse è per questo che troviamo lì il suo libro). È c’è un bellissimo momento in cui Darling(che è interpretato da Matthew Porreta che è anche la voce di Alan) percependo con il suo strumento la voce narrante di Alan dice (sto parafrasando) “questa voce narrante è tremendamente simile alla mia”

Riguardo al finale in sé. È una naturale conclusione dopo il ciclo precedente dove Alan si rende conto di essere in una spirale dopo la post credit con Alice. Anche il monologo che Alan pronuncia mentre Saga sta per sparargli è completamente diverso rispetto a quello della run base ed è anche questo pieno di riferimenti a questo nuovo ciclo. Ci sarebbe tanto da dire sulle sue parole perché è un monologo che ha molti significati, in primis per Alan che risolve il suo blocco dello scrittore che gli impediva di scrivere e finire i suoi romanzi(vi lascio dopo il video con il finale perché quello che vi ho descritto è il significato più terra terra per me.)
In definitiva il finale mi è davvero piaciuto e consiglio a tutti di farsi una run. Poi ci sono piccoli indizi qui e là che indicano che quello che stiamo vivendo è già successo (qualche post fa ho indicato una pagina di manoscritto) in cui Saga sembra ricordarsi di quella situazione come se l’avesse già sognata”). Anche il fatto che (e sembra una cosa stupida ma in realtà non lo è) le teche dove nella run base trovavamo le armi sono vuote e già aperte (perché già le abbiamo) è un bel tocco di classe per indicare che siamo uno step avanti nella spirale (e in tanti NG+ questo fattore non è presente)
Ora restano delle questioni aperte: Alice sembra essere ancora nel luogo oscuro, Odin e Thor che qui sono visibili sono ancora nel luogo oscuro, Alan che a tutti gli effetti SEMBRA essere diventato il Master of Many Worlds (con tutto quello che questo può comportare), Warlin Door che ancora rimane nel mistero (ma io sono sempre più convinto che sia Martin Hatch di Quantum Break, anche dalle parole di Tim breaker che continua a sognare lui e sognare se stesso in un’altra realtà…anche gli atteggiamenti quando è serio sono IDENTICI).
Si può anche considerare a tutti gli effetti come una storia di chiusura sia per Alan che Saga (Alan pronuncia chiaramente le parole “Scratch is gone” e la famiglia di Saga è salva) anche se i punti aperti come vi ho fatto notare rimangono. Mi piace considerarla come una chiusura per la situazione psicologica che Alan viveva dal momento del suo “blocco dello scrittore”( è messo tra parentesi perché è una definizione come ho già detto forse troppo superficiale per descrivere la situazione psicologica di Alan post the Sudden Stop)
Vi lascio qui il finale da YouTube ma il mio consiglio è rigiocate il gioco perché questo è il true ending anche a livello di “spirale”