PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma del dlc si sa niente?
Ho preso la Deluxe...
 
Finito !! Che viaggio ,anzi che incubo , meta' gioco con i brividi alla schiena. A volte ho dovuto togliere le cuffie e io sono 30 anni che gli horror me lisparo tutti, forse Forbidden Siren mi aveva inquietato cosi tanto ,ma ora con l'audio 3d moderno e la grafica, l'immedesimazione generale sale e io invecchio. Per quest'anno posso dire basta agli horror :asd:
Mio parere a caldo titolone , unisce cinema ,musica e videogame con una struttura narrante a tratti egregia,verso il finale piu' lenta ,potevano tagliare prima.
Un'appunto sul finale che mi ha fatto stranire: E" mai possibile che per veder il finale vero (bozza finale)e sopratutto esaustivo dovrei finire il gioco la seconda volta?? ovviamente ho dovuto ricorrere a youtube ,ma secondo me un po' infelice, dopo 30 ore vorrei chiuderlo li(si bello per carita' l'incipt che ti porterebbe a rigiocarlo). Il primo finale ti lascia a bocca asciutta, il secondo ribalta tutto in modo troppo diverso,chiude molte cose. che ne pensate?

ah voto : 9 :lol2:
 
Ultima modifica:
Finito appena in tempo per iniziare FFVII Rebirth, dopo che per alcuni motivi personali ho potuto giocare molto meno. Che dire… forse l'avessi finito prima mi sarei schierato nel team AW 2 nel giochino del GOTY :asd: . Anche io ho visto il vero finale da Youtube, non avendo al momento il tempo di farmi il new game / Final Draft. Comunque per me veramente un capolavoro. Autoriale, malato, suggestivo, a tratti incomprensibile ma è veramente un viaggio che non può mancare se si vuole giocare a qualcosa di diverso. Veramente chapeau a Sam Lake che sta dando vita a un universo interconnesso in grado di regalare storie intricate ma assolutamente godibili. Davvero curioso di vedere come proseguirà Control 2.

Inoltre trovo davvero geniale il modo in cui Alan Wake 2 sia un prodotto transmediale. È un po' la firma di Remedy, ma anche rispetto a Control, il modo in cui qui vengono usati linguaggi diversi (videogioco, musica, cinema) setta davvero un nuovo standard per il futuro.

Bello, bello, bello.
 
Sono al terzo capitolo e sto facendo una fatica bestia - è il mio primo horror.

Avevo trovato il modo perfetto per smorzare la paura, ovvero il remote play su Steam Deck, però il mio Deck OLED nuovo di pacca aveva un difetto di fabbrica e ora è in Repubblica Ceca dall'assistenza :bruniii:
 
Sono al terzo capitolo e sto facendo una fatica bestia - è il mio primo horror.

Avevo trovato il modo perfetto per smorzare la paura, ovvero il remote play su Steam Deck, però il mio Deck OLED nuovo di pacca aveva un difetto di fabbrica e ora è in Repubblica Ceca dall'assistenza :bruniii:
Preparati al cap. 5 :galliani6:
 
Sto andando avanti piano piano e col culo strettissimo :asd:

Come dicevo più su, è il mio primo survival horror e perciò le meccaniche per me sono tutte nuove. Mi sto divertendo un sacco nel gestire le risorse, scegliere quali combattimenti evitare e programmare ogni salvataggio, anzi ogni singolo passo, per sopravvivere fino allo schema successivo.

Il fatto che viva l'esperienza con una paura matta addosso rende il tutto più stressante ma anche più immersivo, genuino.

Detto questo, sono ancora all'inizio penso, cioè sto
esplorando le gallerie della pseudo New York con Alan.

Sono a circa cinque ore di gioco... Chissà quante me ne prenderà.
 
Appena finito.

C'è poco da fare: la carica suggestiva del "remedyverse" mi ha conquistato sin da Control, tanto che sono finito a giocare un survival horror.

È stata un'esperienza al di fuori della mia comfort zone, visto che appunto il genere non lo frequento praticamente mai, tuttavia la narrativa mi ha tenuto incollato allo schermo per più di 20 ore.

Non vedo l'ora di giocare i loro prossimi lavori.
 
Preparati al cap. 5 :galliani6:

Best capitolo horror mai giocato

Il 5 di Saga
Ma sapete che alla fine
quella vecchia maledetta non è che mi abbia dato così tanto fastidio?

Inquietantissima l'ambientazione della clinica, quasi film di zombie, però ho avuto molta più difficoltà a finire alcune parti di Alan.

Il capitolo dell'albergo, per esempio, mi ha lasciato un'angoscia addosso che mi ci è voluto un giorno per togliermela.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top