PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
remedy è super coccolata non scherziamo . Pure control viene fatto passare per capolavoro .
A buon diritto è considerato tale.

Da chi sarebbe coccolata Remedy che c'è da pregare che il prossimo gioco che faranno non sia l'ultimo perchè fanno cose non rivolte a un pubblico generalista? Dalla critica che li valuta come competenti? Riconoscerne la bravura sopra la media vuol dire coccolarli? :asd:

Non mi sembra peró che quando fan stronzate come FBC si chiuda un occhio, anzi
 
Non sto parlando di vendite , ma di bolla internet e giornalisti.
Beh ma le vendite riflettono anche questo, il passaparola.
Ma se pure togliessimo questo elemento, dove sarebbe stato coccolato? Pure qui nel topic l’ultima pagina è pieno di gente delusa e in giro non mi sembra di leggerne chissà che lodi infinite (salvo per una certa scena musicale). Forse lato critica ma anche lì mi sembra che al goty poi lo abbia vinto chi doveva vincere.
Analizziamo pure i giochi singoli:
  • Max payne: amati, alla fine hanno creato un genere.
  • Alan wake: venne criticato per il suo gameplay e struttura.
  • quantum break: critiche al poco gameplay, alla durata e al suo essere un esperimento con innesti da serie tv.
  • Control: narrazione via documenti e gestione della mappa e degli elementi da metroidvania non eccelsa.
  • Alan wake 2: prese comunque delle critiche sul suo ritmo
Sincerante mi sembra che tolta la serie di Max payne, il resto non è che siano osannati, al massimo il primo AW per il fatto di essere stata una esclusiva ed essere rimasto nel cuore di molti e di lì quindi pure AW2 ma per il resto boh coccolato vuol dire un’altra cosa, premiare ogni cosa e non mi sembra con Remedy. Tutto il contrario, ogni volta devono guadagnarsi la fiducia della propria utenza ahimè.
 
Beh ma le vendite riflettono anche questo, il passaparola.
Ma se pure togliessimo questo elemento, dove sarebbe stato coccolato? Pure qui nel topic l’ultima pagina è pieno di gente delusa e in giro non mi sembra di leggerne chissà che lodi infinite (salvo per una certa scena musicale). Forse lato critica ma anche lì mi sembra che al goty poi lo abbia vinto chi doveva vincere.
Analizziamo pure i giochi singoli:
  • Max payne: amati, alla fine hanno creato un genere.
  • Alan wake: venne criticato per il suo gameplay e struttura.
  • quantum break: critiche al poco gameplay, alla durata e al suo essere un esperimento con innesti da serie tv.
  • Control: narrazione via documenti e gestione della mappa e degli elementi da metroidvania non eccelsa.
  • Alan wake 2: prese comunque delle critiche sul suo ritmo
Sincerante mi sembra che tolta la serie di Max payne, il resto non è che siano osannati, al massimo il primo AW per il fatto di essere stata una esclusiva ed essere rimasto nel cuore di molti e di lì quindi pure AW2 ma per il resto boh coccolato vuol dire un’altra cosa, premiare ogni cosa e non mi sembra con Remedy. Tutto il contrario, ogni volta devono guadagnarsi la fiducia della propria utenza ahimè.
Ma il primo AW non venne nemmeno recepito così bene in realtà eh. Son tutti giochi che sono diventati cult perchè Remedy ha una capacità di worldbuilding che si rifà all'onirico che è unica nel medium e lo fanno talmente bene che è di livello altissimo pure se includi altre forme di intrattenimento.

Alan Wake 2 poi porta a sublimazione questa loro capacità
 
Beh ma le vendite riflettono anche questo, il passaparola.
Ma se pure togliessimo questo elemento, dove sarebbe stato coccolato? Pure qui nel topic l’ultima pagina è pieno di gente delusa e in giro non mi sembra di leggerne chissà che lodi infinite (salvo per una certa scena musicale). Forse lato critica ma anche lì mi sembra che al goty poi lo abbia vinto chi doveva vincere.
Analizziamo pure i giochi singoli:
  • Max payne: amati, alla fine hanno creato un genere.
  • Alan wake: venne criticato per il suo gameplay e struttura.
  • quantum break: critiche al poco gameplay, alla durata e al suo essere un esperimento con innesti da serie tv.
  • Control: narrazione via documenti e gestione della mappa e degli elementi da metroidvania non eccelsa.
  • Alan wake 2: prese comunque delle critiche sul suo ritmo
Sincerante mi sembra che tolta la serie di Max payne, il resto non è che siano osannati, al massimo il primo AW per il fatto di essere stata una esclusiva ed essere rimasto nel cuore di molti e di lì quindi pure AW2 ma per il resto boh coccolato vuol dire un’altra cosa, premiare ogni cosa e non mi sembra con Remedy. Tutto il contrario, ogni volta devono guadagnarsi la fiducia della propria utenza ahimè.
dai in questo topic quando è uscito si è parlato di capolavoro fino giusto ora quando lo sta recuperando altra gente . Pure gow 2018 è arrivata gente a dire che fa schifo quindi prendiamo in esame quella per dire che non viene considerato ?

control è stato elogiatissimo ,anche in giro si sentono solo lodi . Quelle tu descrivi come critiche io invece l'ho sentite come pregi " senza spiegoni e la storia è ambientale stile souls"

L'unico veramente criticato si è stato quantum break . Alan wake 2 quando è uscito si è parlato come fosse la madonna e pure ai tga ha avuto la sua rilevanza
 
dai in questo topic quando è uscito si è parlato di capolavoro fino giusto ora quando lo sta recuperando altra gente . Pure gow 2018 è arrivata gente a dire che fa schifo quindi prendiamo in esame quella per dire che non viene considerato ?

control è stato elogiatissimo ,anche in giro si sentono solo lodi . Quelle tu descrivi come critiche io invece l'ho sentite come pregi " senza spiegoni e la storia è ambientale stile souls"

L'unico veramente criticato si è stato quantum break . Alan wake 2 quando è uscito si è parlato come fosse la madonna e pure ai tga ha avuto la sua rilevanza
Ma giustamente :morris2:

Un gioco per essere un capolavoro deve essere acclamato universalmente? Il doscorso che fai non potrebbe essere fatto anche per il gioco che hai in avatar e il suo predecessore? :azz:
 
dai in questo topic quando è uscito si è parlato di capolavoro fino giusto ora quando lo sta recuperando altra gente . Pure gow 2018 è arrivata gente a dire che fa schifo quindi prendiamo in esame quella per dire che non viene considerato ?

control è stato elogiatissimo ,anche in giro si sentono solo lodi . Quelle tu descrivi come critiche io invece l'ho sentite come pregi " senza spiegoni e la storia è ambientale stile souls"

L'unico veramente criticato si è stato quantum break . Alan wake 2 quando è uscito si è parlato come fosse la madonna e pure ai tga ha avuto la sua rilevanza
Beh ma il discorso vale anche per il d1, di quanto giochi si sente parlare al capolavoro al d1 per via dell’ hype? Per me vale sempre la questione del tempo, se alla lunga se ne sente sempre parlare bene vuol dire che qualcosa dalla sua avrà, qualche pregio, che poi non sempre si possa sposare con i propri gusti ci sta, non vi è mai la certezza che a tutti possa piacere giustamente.
Sinceramente faccio fatica a vederli definiti tale, anche perché vorrebbe dire che sia la critica che l’utenza sono rimasti abbagliati da chissà che cosa e mi sembra che sia un campione troppo grande per non vederci almeno qualcosa di buono. Più facile vederlo imho in titoli in cui vi è una spaccatura tra critica e utenza.
Imho tolto il ruolo che hanno di team che non riesce mai ad emergere (lato vendite quantomeno), non vedo quale credito possano avere con l’utenza se non appunto l’essere amanti dei loro titoli, ma questo di certo non può essere considerata una colpa.
*Sinceramente di Control ricordo delle critiche, anche sul fatto di non essere il loro titolo più ottimizzato (su ps4 girava una chiavica per dire). Poi che sia stato omaggiato può essere ma anche di lui, vuoi dirmi che erano immeritate? Probabilmente ad oggi è il loro titolo più giocoso dopo i MP, o quantomeno come divertimento.
Se mi dici che sono stati coccolati mi devi a quel punto dire il perché e su quali basi poni la tua tesi, perché se è solo a sensazione o se per il fatto che non ti sono piaciuti ceti loro titoli, legittimo ma di qui a definirli “un team su cui si lascia passare qualsiasi cosa, una bolla mediatica” ce ne passa. Dammi più info per avvalorare la tua tesi.
 
Ma giustamente :morris2:

Un gioco per essere un capolavoro deve essere acclamato universalmente? Il doscorso che fai non potrebbe essere fatto anche per il gioco che hai in avatar e il suo predecessore? :azz:
dipende da che punto di vista si sta parlando , è ovvio a livello personale qualsiasi cosa può esserlo ma lo stesso death stranding non è stato mai considerato un capolavoro totale proprio per li suo essere divisivo .

Discorso diverso se parliamo di giochi come breath of the wild che per quanto possano esserci persone a cui non è piaciuto possiamo dire che lo è .
 
Ma il primo AW non venne nemmeno recepito così bene in realtà eh. Son tutti giochi che sono diventati cult perchè Remedy ha una capacità di worldbuilding che si rifà all'onirico che è unica nel medium e lo fanno talmente bene che è di livello altissimo pure se includi altre forme di intrattenimento.

Alan Wake 2 poi porta a sublimazione questa loro capacità
Beh diciamo che l’utenza Xbox mi sembra che lo abbia nel cuore, vuoi o non vuoi se dopo tutti sti anni sono arrivati a fare un sequel penso sia anche per merito dell’utenza che lo chiedeva (di certo non per via delle vendite stellari del primo).
 
Sti giorni sono incredibili.

Mafia è appena sufficiente
Expedition è vecchio come la merd*
Alan Wake 2 è noioso.

Bene così, poi non chiediamoci perchè i giochi son diventati tutti un copia e incolla di ciò che funziona e nessuno rischia nulla.

Mi defilo :asd:
 
Sti giorni sono incredibili.

Mafia è appena sufficiente
Expedition è vecchio come la merd*
Alan Wake 2 è noioso.

Bene così, poi non chiediamoci perchè i giochi son diventati tutti un copia e incolla di ciò che funziona e nessuno rischia nulla.

Mi defilo :asd:
Una delle 3 è vera ^^
 
dipende da che punto di vista si sta parlando , è ovvio a livello personale qualsiasi cosa può esserlo ma lo stesso death stranding non è stato mai considerato un capolavoro totale proprio per li suo essere divisivo .

Discorso diverso se parliamo di giochi come breath of the wild che per quanto possano esserci persone a cui non è piaciuto possiamo dire che lo è .
Bé non sono d'accordo o meglio credo che se si è appassionati di qualcosa a furia di dedicarcisi si sviluppi sì un gusto personale ma anche uno spirito critico che viaggiano in parallelo, magari si condizionano anche, ma rimangono distinti.

Ogni gioco se approfondito pone il fianco a critiche perchè la perfezione non esiste peró credo che chiunque giochi AW2 avverta la potenza di ció che è stato fatto e quanto è speciale, pure che poi piaccia meno. E succede con ogni gioco considerato un capolavoro.

Stesso discorso per Death Stranding o Breath of the Wild o personalmente questo a me è successo con Baldur's Gate 3.

Ma la considerazione personale leva di netto il valore che il prodotto ha e che magari è stato pensato per essere in quel modo? Io non penso :asd:

E tornando al gioco credo che Remedy con AW - Control - AW2 abbia creato un worldbuilding fantastico, raccontato in una maniera che ti immerge profondamente dentro quel mondo e che rimane ortodossa nel modo che ha di raccontartela con i suoi tempi e il suo ritmo compassato. Lo trovo fantastico. Pure la cosa che per vedere il finale vero devi giocarlo una seconda volta è una cosa così antipatica ma così sensata per la storia che vogliono raccontare che solo sta scelta gli dovevano vomitare addosso pure Golden Globe, Grammy, Oscar, Tony Award e il Nobel per la letteratura
 
Sti giorni sono incredibili.

Mafia è appena sufficiente
Expedition è vecchio come la merd*
Alan Wake 2 è noioso.

Bene così, poi non chiediamoci perchè i giochi son diventati tutti un copia e incolla di ciò che funziona e nessuno rischia nulla.

Mi defilo :asd:
Beh dai se nei forum ci fossero solo elogi o critiche sai che noia, le discussioni alla fine nascono anche da questo, il confronto. Oltre che serve sempre materiale per l’hall of shame/fame. :trollface:
 
Beh diciamo che l’utenza Xbox mi sembra che lo abbia nel cuore, vuoi o non vuoi se dopo tutti sti anni sono arrivati a fare un sequel penso sia anche per merito dell’utenza che lo chiedeva (di certo non per via delle vendite stellari del primo).
Se fosse come dici, non avremmo dovuto aspettare così tanto tempo per avere un Alan Wake 2 :asd:

Microsoft dopo Quantum Break li ha mandati sotto un ponte tanto ce li avevan nel cuore :asd:
 
Sti giorni sono incredibili.

Mafia è appena sufficiente
Expedition è vecchio come la merd*
Alan Wake 2 è noioso.

Bene così, poi non chiediamoci perchè i giochi son diventati tutti un copia e incolla di ciò che funziona e nessuno rischia nulla.

Mi defilo :asd:
Non ho capito: esprimere la propria opinione, argomentando, su un titolo adesso è da delirio? Un conto è abboffare la uallera su Expedition perché il sistema turn based non dovrebbe esistere, come qualcuno ha detto in modo anche dispregiativo, un conto è trovare AW2 noioso semplicemente perché questo tipo di gameplay, più ragionato, più narrativo, non acchiappa certe utenze (me compreso). Dovremmo un attimino anche accettare, a volte, che non tutti i giochi che ci piacciono debbano piacere unanimemente a tutti. Non è che se AW2 mi ha annoiato a morte allora sono complice della piattezza di questa industry. Non mettiamo nello stesso discorso l’opinione personale, argomentata e non buttata lì per fare flame, e lo stato del gaming oggi, perché non ha assolutamente senso.
 
Se fosse come dici, non avremmo dovuto aspettare così tanto tempo per avere un Alan Wake 2 :asd:

Microsoft dopo Quantum Break li ha mandati sotto un ponte tanto ce li avevan nel cuore :asd:
Si ma infatti l’ho scritto il perché, non furono granché le vendite (apprezzato da una nicchia toh :asd: )e MS di conseguenza non fu interessata a farlo ma la volontà c’era da parte loro, non a caso venne pure menzionato con un easter egg su Quantum break.
Che poi vabbè se non fosse stata per la collaborazione a fondo perduto a momenti con Epic, chissà quando e se lo avremmo avuto Alan wake 2, nel senso imho è vero che conta l’affetto dei fan ma contano pure i soldi per produrlo. :asd:
QB imho è stata anche colpa del periodo, a quell’epoca spingevano sul tv tv tv e di conseguenza il gioco venne fuori questo ibrido, che personalmente apprezzai pure ma che inevitabilmente andava troppo a spezzare il ritmo del gioco, specie poi in un titolo in cui le sessioni di gameplay erano a loro volta ridotte tra cutscene e sezioni di mera esplorazione.
 
Si ma infatti l’ho scritto il perché, non furono granché le vendite (apprezzato da una nicchia toh :asd: )e MS di conseguenza non fu interessata a farlo ma la volontà c’era da parte loro, non a caso venne pure menzionato con un easter egg su Quantum break.
Che poi vabbè se non fosse stata per la collaborazione a fondo perduto a momenti con Epic, chissà quando e se lo avremmo avuto Alan wake 2, nel senso imho è vero che conta l’affetto dei fan ma contano pure i soldi per produrlo. :asd:
QB imho è stata anche colpa del periodo, a quell’epoca spingevano sul tv tv tv e di conseguenza il gioco venne fuori questo ibrido, che personalmente apprezzai pure ma che inevitabilmente andava troppo a spezzare il ritmo del gioco, specie poi in un titolo in cui le sessioni di gameplay erano a loro volta ridotte tra cutscene e sezioni di mera esplorazione.
Infatti io posso capire Microsoft per il momento storico in cui stava dove investiva per cercare di trovare il "suo Uncharted 4" (fino a un certo punto). Mi cadono veramente le palle per 505 games che speravo co credesse di più in loro.
 
Infatti io posso capire Microsoft per il momento storico in cui stava dove investiva per cercare di trovare il "suo Uncharted 4" (fino a un certo punto). Mi cadono veramente le palle per 505 games che speravo co credesse di più in loro.
Sulla seconda credo sia stato anche per scelta di Remedy, alla fine sono arrivati ad acquisire i diritti sull’ip e hanno fatto bene, alla fine un Control 2 potenzialmente potrebbe andare molto bene e fare meglio di AW2 essendo già stato giocato da un bacino d’utenti maggiore (oltre che non avere paletti sul lato creativo da parte del publisher).
E’ sicuramente un rischio auto pubblicarselo ma se gli va bene, quantomeno non avranno altri con cui spartirsi gli utili aldilà di loro stessi.
 
Sulla seconda credo sia stato anche per scelta di Remedy, alla fine sono arrivati ad acquisire i diritti sull’ip e hanno fatto bene, alla fine un Control 2 potenzialmente potrebbe andare molto bene e fare meglio di AW2 essendo già stato giocato da un bacino d’utenti maggiore.
E’ sicuramente un rischio auto pubblicarselo ma se gli va bene, quantomeno non avranno altri con cui spartirsi gli utili aldilà di loro stessi.
Lo spero con tutto il cuore :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top