Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
Prenotata oggi la CE //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Dajeeeeeeeeeeeeeee //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

:hype:

 
a questo punto mi preoccupa solo la longevità....
ma secondo me è logico aspettarsi una storia non eccessivamente lunga. Fare un videogame di questo genere che sia lungo, ma neanche noioso è difficile. A questo punto preferisco qualcosa di più stringato (tipo 10 ore massimo) ma entusiasmante...

 
Collector's edition mia al D1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

 
ma secondo me è logico aspettarsi una storia non eccessivamente lunga. Fare un videogame di questo genere che sia lungo, ma neanche noioso è difficile. A questo punto preferisco qualcosa di più stringato (tipo 10 ore massimo) ma entusiasmante...
Eh ok però dieci ore son pochine eddai... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Eh ok però dieci ore son pochine eddai... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non è vero, 10 ore sono perfette per capire tutta la trama e non lasciarsi scappare niente, un gioco troppo lungo a parte che sarebbe monotono, poi della trama non si capirebbe un brazz.

 
collector prenotata dal 5 marzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
collector prenotata dal 5 marzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io molto prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

EDIT: Ahahahahah vado a controllare la data sullo scontrino: 04/03/2010 :rickds:

 
Mi aspetto minimo 20 ore, come il buon vecchio RE4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io lo prenderò uk ed inizio a toccarmi i maroni già da adesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ci credete che io di questo alan wake non ci ho capito un'emerita seg....cioè cosè?un survival horror?un gioco d'azione?,chiaritemi le idee //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png.

 
A psychological action thriller

ho detto tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ci credete che io di questo alan wake non ci ho capito un'emerita seg....cioè cosè?un survival horror?un gioco d'azione?,chiaritemi le idee //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png.
Alone In the Dark, ho detto tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Alone In the Dark, ho detto tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vincè, alla prossima ti banno :Morris82://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non è vero, 10 ore sono perfette per capire tutta la trama e non lasciarsi scappare niente, un gioco troppo lungo a parte che sarebbe monotono, poi della trama non si capirebbe un brazz.
Se è veramente solo 10 ore qualche dubbio sul prenderlo viene, dura veramente troppo poco . Capisco che non è un free roaming o simili tipo fallout 3 (che la trama per inciso si capisce benissimo nonostante la durata e non è per niente monotono), ma addirittura si avvicina alle durate degli sparatutto tipo mw2 e bc2 , che almeno hanno una parte multiplayer. Comunque per la discussione che avevamo iniziato nell'altro forum , che hanno cancellato per ovvi motivi

Intervista a Oskari Häkkinen

GS: Lo sviluppo di Alan Wake è stato piuttosto discusso, puoi spiegarci cos'è cambiato durante questi ultimi cinque anni?

OH: Lo sviluppo è stato un po' travagliato, in realtà un po' più di quello che avevamo previsto, ma non di tanto. Un aspetto però è stato decisivo nell'allungare i tempi di produzione: nel primo periodo di sviluppo avevamo iniziato a pensare ad Alan Wake come un gioco free roaming completamente esplorabile, ma dopo un po' abbiamo capito che avere un personaggio che vaga per il mondo di gioco senza un obiettivo particolare non era l'ideale per un titolo come Alan Wake. Principalmente perché volevamo trasmettere pathos e tensione, azione, esplorazione ed elementi da survival horror. E tutto doveva essere strettamente correlato con il gameplay, coerente con la trama e funzionale al nostro progetto. Quindi abbiamo deciso di costruire un gioco lineare con una narrazione guidata. Ma ciò non vuol dire che sia un mondo chiuso, perché in ogni scenario c'è moltissimo da esplorare e tantissimi oggetti e persone con cui interagire, si può fare quello che si vuole esattamente come un free-roaming, ma in più hai una linea direttrice che ti guida nella storia.

Praticamente si avrà un po di liberta ma che risulterà essere solo parlare o guardare il panorama.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top