Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
poi cmq ognuno il suo pensiero e i suoi gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif..a te lo si nota che non ti è piaciuto come gioco e vabò...io lo trovo stupendo!
Ma non è vero che non mi è piaciuto. Mi è piaciuto abbastanza,l'ho promosso. Ma ci sono un sacco di scelte di game design che mi han fatto storcere il naso,possibilità non sfruttate. Mi dispiace per questo gioco,perchè poteva davvero essere un capolavoro senza stravolgere nulla.

@Aztlan: perchè ora va di moda lo spara tutto. E questa moda di m***a ha influito tantissimo sulle 3 esclusive M$ di questi 6 mesi.

Troppo spara-spara sia in SC:C,sia in ME2,sia in questo Alan Wake.

Peccato.

Comunque,dopo averlo finito,direi che il gioco di punta 360 del 2010 rimane Mass Effect 2.

 
ho sentito la voce italiana di alan...nn è per essere, ma a me fa caca' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ma non è vero che non mi è piaciuto. Mi è piaciuto abbastanza,l'ho promosso. Ma ci sono un sacco di scelte di game design che mi han fatto storcere il naso,possibilità non sfruttate. Mi dispiace per questo gioco,perchè poteva davvero essere un capolavoro senza stravolgere nulla.
@Aztlan: perchè ora va di moda lo spara tutto. E questa moda di m***a ha influito tantissimo sulle 3 esclusive M$ di questi 6 mesi.

Troppo spara-spara sia in SC:C,sia in ME2,sia in questo Alan Wake.

Peccato.

Comunque,dopo averlo finito,direi che il gioco di punta 360 del 2010 rimane Mass Effect 2.
Io avevo sempre pensato che il survival horror fosse un genere apprezzato dalla massa. Come mai questo cambiamento?

 
Ho appena finito il secondo capitolo e devo dire che è veramente un giocono e ora posso dire con certezza che chi lo critica non ha capito dove vuole arrivare il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Mi hanno appena chiamato dalla blockbuster..la limited è disponibile da oggi, mi hanno detto che appena voglio posso passare a ritirarla..!

 
Io avevo sempre pensato che il survival horror fosse un genere apprezzato dalla massa. Come mai questo cambiamento?
Eh,non lo so. Si è trasformato da genere predominante a genere di nicchia nel corso di 2-3 anni.

Oggi la gente vuole la guerra,in tutte le sue forme.

 
Se qualcuno di Napoli viene contattato dal GameStop può cortesemente mandarmi un PM? Non so se riuscirò a seguire il topic ho un pò da fare . Grazie in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Per chi lo sta giocando, l'atmosfera e' la stessa che si respira nella serie televisiva degli anni 90 Twin Peaks, cioe' misteriosa e cupa, dove la gente del posto sa ma non vuole raccontare per la paura?
http://3.bp.blogspot.com/_VC9t236Px-E/SkpJzRUZZKI/AAAAAAAAAG0/_HFX10ltjrQ/s320/twinpeaks.jpg
Hmmm...No, proprio no per ora.

Twin Peaks continua a restare lassù...insieme al The Kingdom (la serie) di Lars Von Trier.

Ti segnalo, se cerchi atmosfere alla Lynch, il folle DEADLY PREMONITION, giocato su Xbox NTSC qualche settimana addietro.

Le atmosfere di AW, se proprio vogliamo scomodare lo sconfinato mondo del cinema (con paradossi annessi e ovvie forzature) sono più da

- Frantic

- Shining

- Slither

- Darkness Falls (quello della fatina del dentino..)

- Allucinazione Perversa (poco poco)

- Il Seme della follia (evito spoiler per ora)

Ieri notte, perchè la fruizione/uso di questo *SURVIVAL HORROR è prettamente notturna, ed esige questo piacere, ho fatto il primo giro notturno a Bright Falls, paesino stilosamente canadese, poi può essere pure del Connecticut, ma ciò non toglie che visivamente i Remedy hanno puntato sulla costruzione di una atmosfera tipicamente montana, giocando sui clichè tipici del genere

- personaggi eccentrici e carismatici

- Una buona dose di isolamento della comunità

La prima cosa che non mi è piaciuta di AW è il tutorial, un tutorial invasivo assolutamente NON necessario, che spiega fin troppo le atmosfere rarefatte di cui il gioco è colmo, inoltre, una guida per quattro tasti mi sembra una idea proprio da fessi per fessi.

Insomma, nel 2010 c'è ancora bisogno di tutorial ?

Dovete ancora familizarizzare con tasti ? c'è ancora bisogno di scopire funzioni "base" come lo scatto o lo sparo ?

Mah. Cmq sia tutta l'impostazione non mi è piaciuta moltissimo, anche se credo che non sia assolutamente un tutorial fine a se stesso..e qui mi fermo.

Per quanto riguarda tutto il resto c'è poco (o molto da dire) la grafica si attesta su ottimi livelli, anche se sono gli effetti luce e illuminazione a dominare la scena.

La narrazione e il doppiaggio sono molto efficaci, danno proprio l'impressione di essere in una serie televisiva,

Qualche appunto lo si potrebbe fare sui poligoni ma un solo giretto nel bosco vi farà perdere ogni fastidioso appunto.

Il bosco è semplicemente VIVO.

Dotato di vita propria, semplicemente bellissimo, maestoso e molto, molto cupo.

*Riguardo alla questione Horror SI/NO :

Il gioco è di matrice Horror.

Lo si capisce da decine di scene e dalla costruzione serrata degli eventi. Inoltre ceffi con l'accetta che ti inseguono in un bosco di notte, non lasciano molto spazio a introspezioni o drammi personali...

E' talmente ovvio che perderei tempo a spiegarvi l'ovvietà, quindi brutalmente taglio : Alan Wake è un survival horror.

Potete però liberamente credere che sia un thriller psicologico o un film - action - score - metal, tanto a meno di non essere ottusi o vergini del genere, converrete con la mia analisi.

i miei 2 cents.

 
non ho capito una cosa: la data da uscita per chi non rompe il D1 è sempre il 14? o il 12?

 
Io avevo sempre pensato che il survival horror fosse un genere apprezzato dalla massa. Come mai questo cambiamento?
Sì potrebbe domandare lo stesso per i jRPG, per le avventure grafiche o per i platform.La risposta è semplice: logiche di mercato.

Che poi in realtà il genere non era popolarissimo neanche prima: era solo Resident Evil a vendere vagonate di milioni di copie mentre tutti gli altri bene o male, pur non vendendo tantissimo, hanno avuto vendite discrete.

Questo senza contare che cmq è un genere che considero "ad alto rischio" in quanto è richiesta abbastanza cura nello sviluppo (non solo tecnicamente ma anche a livello di trama ecc.) e a rischiare ormai sono rimasti in pochi.

 
Niente...

c'ho provato a prenderlo al GS (l'avevo prenotato da 2 mesi) sono stati fiscali nonostante abbia fatto notare che altri gs lo vendevano già ma pork...

 
Mi hanno appena chiamato dalla blockbuster..la limited è disponibile da oggi, mi hanno detto che appena voglio posso passare a ritirarla..!
da quale block? cioè dove abiti? quello dove vivo io nada fino a venerdi

 
per chi è intorno a moncalieri all'UGC lo vendono solo da venerdì che pallle

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top