D
Devil Dark Slayer
Offline
Ma tu stai facendo semplicemente la mia stessa analisi,siamo d'accordo su TUTTO. Ma proprio tutto tutto tutto,la pensiamo uguale. Ho scritto le tue stesse cose per pagine e pagine,solo che per me il voto finale è 7.5,per te è 9. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSi, ma questa è una cosa che succede per tutti i giochi (salvo rari casi) da anni a questa parte.Il vero problema di questo gioco è che il gameplay, oltre ad essere semplicifato e superficiale (che non vuol dire a forza facile, infatti giocandolo a difficile sarò morto tranquillamente una cinquantina di volte nel gioco), non è ne carne ne pesce, nel senso che non si è capito se è un survival, se è un action, se è un semi-freeroaming, non si sa, non si riesce a capire, non lo sanno manco alla Remedy secondo me.
Perchè se dobbiamo prenderlo come survival, basta guardarsi un attimo in giro e non sprecare proiettili come deficenti per avere sempre una buona disponibilità di munizioni e batterie, considerando poi che la torcia dopo un po di tempo comincia a ricaricarsi da sola, basta schivare un paio di colpi dei nemici per poterli far fuori "gratis", senza quindi dover cambiare le batterie, ed in questo contesto la tensione viene irrimediabilmente compromessa.
Se dobbiamo prenderlo come un action, la varietà di nemici è scarsissima, l'arsenale è troppo ristretto ed il battle sistem non arriva nemmeno al livello di un RE4, li almeno potevi scegliere dove colpire il nemico col mirino laser (quindi scegliere se colpire alla testa, alle mani, alle gambe e così via, con ogni volta diverse reazioni dai nemici), qui no perchè Alan giustamente è uno scrittore, non un soldato, e ci sta, ma allora potevano puntare più a sviluppare ed approfondire la componente survival, cosa che non hanno fatto.
Aggiungiamoci delle fasi di guida con controlli abbastanza maldestri (ti fanno usare i grilletti per accelerare o frenare, ma non è possibile dosare l'accelerazione) e sviluppate in modo superficiale (hai la strada da seguire e nient'altro), oltre ad una ripetitività di fondo molto accentuata nei primi capitoli, soprattutto il 2 ed il 3 che sono i peggiori e sembrano una copia l'uno dell'altro, ed abbiamo cosa non va (secondo il mio modesto parere) in questo gioco.
Per il resto, la direzione artistica in generale (cioè la trama, l'atmosfera, la narrativa, la ost, i personaggi, i dialoghi, la regia, eccetera eccetera...) è a livelli ECCEZIONALI, in altissimo tra i giochi di questa generazione e non solo, inoltre anche con tutti quei difetti, il gameplay funziona perchè il gioco scorre liscio e piacevole, con pochi intoppi, infatti il gameplay non è fatto male, è semplicemente superficiale, derivato sicuramente dallo sviluppo problematico dietro a questo gioco.
Altro problema è la grafica, ma sinceramente me ne sbattoIl voto più giusto personalmente trovo sia un 8,5, date le circostanze, anche se personalmente gli do 9.
E sono anche d'accordo,ognuno da più importanza ai diversi parametri,i gusti son come il buco del ****,ognuno ha il suo. Una difetto è da aggiungere alla tua analisi,e cioè che anche la componente adventure è troppo semplificata,visto che il gioco è guidato in tutto e per tutto. Per il resto,concordo con tutto,tutto,tutto,anche sul fatto che te ne sbatti della grafica,infatti io non ne ho mai parlato.