Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
Io l'ho iniziato subito a difficile e devo dire che è stupendo...alcuni punti sono difficili ma niente di impossibile....

 
io lo sto rigiocando a difficile e da quello che sto vedendo è abb. difficile.sn al secondo capitolo e sarò morto un 3-4 volte. ci vuole molta più luce e molti più proiettili per uccidere un posseduto già per i primi posseduti che sono abb. semplici da uccidere, figuriamoci per quelli degli ultimi episodi.....
A difficile ci vogliono 3 proiettili di pistola per i taken normali e 6 per quelli piu ostici...a normali quanti ce ne volevano? 1? -_-"

 
A difficile ci vogliono 3 proiettili di pistola per i taken normali e 6 per quelli piu ostici...a normali quanti ce ne volevano? 1? -_-"
Devil sarai tu che sei un mago:asd:

Io trovo la difficoltà( a difficile) giusta, in rapporto alle abilità e all'agilità di Alan.Personalmente in alcuni scontri contro i posseduti ho dovuto usare un po' di tattica, cercando di dosare proiettili e bengala ecc. In un punto del terzo capitolo mi son ritrovato solo con tre proiettili del revolver contro dei posseduti, ho dovuto usare le fonti di luce intorno , schivando le mazzate all'ultimo momento vicino alla luce in modo da farli cascare nel suo raggio d'azione

 
A difficile ci vogliono 3 proiettili di pistola per i taken normali e 6 per quelli piu ostici...a normali quanti ce ne volevano? 1? -_-"
Per quelli normali ci volevano 1 o 2 colpi e non capisco perchè.Cioè, se i nemici sono gli stessi, perchè a volte li uccidevo con un colpo e altre volte li uccidevo con 2 colpi?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
ci sn molto più di due tipi di posseduti
Si,ma vogliono li stessi colpi.

Ci sono quelli a grandezza "naturale" e quelli massicci. quelli a grandezza naturale si dividono in 3 tipi: quelli con l'ascia,quelli che ti dan due colpi insieme (e che lanciano le ocse da lontano) e quelli ipervelocissimi. I primi due,i più comuni,vogliono 3 colpi di pistola. Quello iper veloce è anche molto raro e ne vuole 6 mi sa.

Quelli grossi grossi si dividono in due tipi,quelli con l'ascia e quelli con la motosega. I primi vogliono 6 colpi e sono i piu comuni,i secondi sono rari e ne vogliono qualcosa di più,ma sono gli unici che vogliono più di 6 colpi.

la parte finale del terzo capitolo è l'unico punto in cui c'è un PO' di penuria di proiettili. Cioè,l'ho finito con solo 10 proiettili che mi avanzavano invece di avere tutti i caricatori pieni

@Luca: perchè da quel che ho capito il colpo in testa dovrebbe togliere piu energia. Colpendoli al corpo,vogliono 3 colpi.

Minguzz,quindi l'hai finito il gioco?

 
a me stanno capitando situazioni dove non ho più munizioni...
p.s. negli extra a voi si possono vedere i filmati della tv? a me non compaiono, posso riprodurre solo quelli della radio...vorrei sapere se è cosi per tutti, perchè mi piacerebbe rivedere alcuni filmati TV.
mi quoto...nessuno sa qualcosa per quanto riguarda la domanda sui filmati TV???

 
No,difficile non è "normale" di un altro gioco. E' un pò sotto il normale,i punti ostici sono pochissimi. E io non penso di essere pro,sicuramente data la mole di giochi fatti ho un ottima propensione,ma niente di allucinante,penso di essere nella media come tanti altri essere umani.
Benenath,e con chi ha da spartire,no perchè tutti dicono "ha poco da spartire con gli horror" ma con chi ha da spartire a 'sto punto?
Lo sto giocando pure io a difficile non sono propriamente un hardcore gamer, ma nemmeno un niubbo visto la carriera videoludica quasi ventennale, beh a "difficile" non è "normale" è moderatamente più difficile di un "normale", più difficile ad esempio di un Gears of war 2 a normale, e anche un gears of war 2 a difficile non è che sia poi tanto ostico pure quello. In diverse occasioni (sono all'inizio del terzo capitolo) sono stato costretto alla fuga per sfuggire dai posseduti

 
Ho letto su altri siti che la seconda stagione di Alan Wake, per quanto riguarda la storia, è già pronta. Tutto dipenderà dal successo di questa prima stagione!

:game: spero non si debbano aspettare altri 5 anni..

 
Lo sto giocando pure io a difficile non sono propriamente un hardcore gamer, ma nemmeno un niubbo visto la carriera videoludica quasi ventennale, beh a "difficile" non è "normale" è moderatamente più difficile di un "normale", più difficile ad esempio di un Gears of war 2 a normale, e anche un gears of war 2 a difficile, che non è che sia poi tanto ostico pure quello. In diverse occasioni (sono all'inizio del terzo capitolo) sono stato costretto alla fuga per sfuggire dai posseduti
Guarda,ho finito Gears of War 2 subito dopo aver finito Alan Wake,quindi il paragone ce l'ho fresco fresco,e non sono assolutamente d'accordo. Gears of War 2 a normale è piu difficile di Alan Wake a difficile. Non di molto,ma bisogna tenere presente che Gears of War 2 ti da la possibilità di farti resuscitare prima di incorrere nel game over. Beh,se non avessi questa possibilità,il gioco sarebbe molto più difficile di AW a difficile,ma avendola,i giochi stanno lì,con l'unica differenza che uno è a normale,l'altro è a difficile.

In GOW2 per esempio ho trovato abbastanza ostico il punto della grandine mortale,avrò ripetuto anche una decina di volte quella parte,cosa che non mi è mai successa in nessun punto di AW (la parte in cui sono morto di più è al capitolo 4 immagino che tu abbia capito,ma solo perchè non mi ero accorto che dietro tra le munizioni c'era la torcia piu potente,quindi impiegavo troppo tempo a eliminare "l'oscurità"..ma son morto giusto 3-4 volte,niente di trascendentale). In realtà prima dello stomaco del verme gigante non ero mai morto nel gioco e mi infastidiva come cosa,poi per fortuna ho iniziato un pò a morire(la prima volta sono morto nell'acido del vermone,pensavo di dover passare col tempismo giusto,invece andava sparata la ghiandola..). Sicuramente non è un gioco difficile,ma è un pelino piu difficile di AW a difficile.

C'è anche il boss nel lago che è da "capire",finchè non capisci il trucco un pò di volte ci muori.

Comunque sono due giochi facili.

Niente a che vedere con un Bayonetta,che mi fa morire 5-6 volte a capitolo a normale.

 
Episodio 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif Sto cercando di trovare tutte le pagine e i termos, ma sicuramente qualcuno mi sarà sfuggito. Mi viene l'ansia quando m'imbosco nella foresta alla ricerca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

I commenti degli sviluppatori come si attivano? Non ne vedo traccia nelle opzioni

 
Guarda,ho finito Gears of War 2 subito dopo aver finito Alan Wake,quindi il paragone ce l'ho fresco fresco,e non sono assolutamente d'accordo. Gears of War 2 a normale è piu difficile di Alan Wake a difficile. Non di molto,ma bisogna tenere presente che Gears of War 2 ti da la possibilità di farti resuscitare prima di incorrere nel game over. Beh,se non avessi questa possibilità,il gioco sarebbe molto più difficile di AW a difficile,ma avendola,i giochi stanno lì,con l'unica differenza che uno è a normale,l'altro è a difficile.
In GOW2 per esempio ho trovato abbastanza ostico il punto della grandine mortale,avrò ripetuto anche una decina di volte quella parte,cosa che non mi è mai successa in nessun punto di AW (la parte in cui sono morto di più è al capitolo 4 immagino che tu abbia capito,ma solo perchè non mi ero accorto che dietro tra le munizioni c'era la torcia piu potente,quindi impiegavo troppo tempo a eliminare "l'oscurità"..ma son morto giusto 3-4 volte,niente di trascendentale). In realtà prima dello stomaco del verme gigante non ero mai morto nel gioco e mi infastidiva come cosa,poi per fortuna ho iniziato un pò a morire(la prima volta sono morto nell'acido del vermone,pensavo di dover passare col tempismo giusto,invece andava sparata la ghiandola..). Sicuramente non è un gioco difficile,ma è un pelino piu difficile di AW a difficile.

C'è anche il boss nel lago che è da "capire",finchè non capisci il trucco un pò di volte ci muori.

Comunque sono due giochi facili.

Niente a che vedere con un Bayonetta,che mi fa morire 5-6 volte a capitolo a normale.
Io posso paragonarlo perchè io sto esattamente all'opposto tuo, cioè giocato e finito gow2 e poi preso alan wake, bene io a gow2 sono morto pochissime volte, a parte il capitolo 1.2, il resto è stato proprio una passeggiata, praticamente una lunga e tranquilla passeggiata, oltretutto con le coperture e il sistema di salute basta essere un attimo attenti che non si muore praticamente mai.

ORa sono al capitolo 4 a "difficile" e a parte l'inizio per ora scorre tranquillamente anche se adesso devi stare MOLTO più attento (visto che il sistema di "semi-morte-zoppicante" è stato tolto) il primo gears è molto più difficile del 2.

Tornando a alan io ho trovato molte difficolta in alcune situazioni in cui sono morto diverse volte, sopratutto perchè i posseduti tendono a correrti sempre incontro e la fuga è in alcuni casi è quasi impossibile, a differenza di un gears che trovato un riparo stai tranquillo, aggiungiamoci le munizioni che a "difficle" nn sono molto presenti.

 
Guarda,ho finito Gears of War 2 subito dopo aver finito Alan Wake,quindi il paragone ce l'ho fresco fresco,e non sono assolutamente d'accordo. Gears of War 2 a normale è piu difficile di Alan Wake a difficile. Non di molto,ma bisogna tenere presente che Gears of War 2 ti da la possibilità di farti resuscitare prima di incorrere nel game over. Beh,se non avessi questa possibilità,il gioco sarebbe molto più difficile di AW a difficile,ma avendola,i giochi stanno lì,con l'unica differenza che uno è a normale,l'altro è a difficile.
In GOW2 per esempio ho trovato abbastanza ostico il punto della grandine mortale,avrò ripetuto anche una decina di volte quella parte,cosa che non mi è mai successa in nessun punto di AW (la parte in cui sono morto di più è al capitolo 4 immagino che tu abbia capito,ma solo perchè non mi ero accorto che dietro tra le munizioni c'era la torcia piu potente,quindi impiegavo troppo tempo a eliminare "l'oscurità"..ma son morto giusto 3-4 volte,niente di trascendentale). In realtà prima dello stomaco del verme gigante non ero mai morto nel gioco e mi infastidiva come cosa,poi per fortuna ho iniziato un pò a morire(la prima volta sono morto nell'acido del vermone,pensavo di dover passare col tempismo giusto,invece andava sparata la ghiandola..). Sicuramente non è un gioco difficile,ma è un pelino piu difficile di AW a difficile.

C'è anche il boss nel lago che è da "capire",finchè non capisci il trucco un pò di volte ci muori.

Comunque sono due giochi facili.

Niente a che vedere con un Bayonetta,che mi fa morire 5-6 volte a capitolo a normale.
Devil , gears 2 a normale lo finisco senza mai morire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Infati anche quello l'ho iniziato subito a difficile( e in gears da normale a difficile c'è un salto enorme)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
@Peppe: è vero,va premiato per quello,ma allo stesso tempo va criticato aspramente perchè un gioco con enormi potenzialità è stato castrato per essere accessibile a tutti.
Si, ma questa è una cosa che succede per tutti i giochi (salvo rari casi) da anni a questa parte.

Il vero problema di questo gioco è che il gameplay, oltre ad essere semplicifato e superficiale (che non vuol dire a forza facile, infatti giocandolo a difficile sarò morto tranquillamente una cinquantina di volte nel gioco), non è ne carne ne pesce, nel senso che non si è capito se è un survival, se è un action, se è un semi-freeroaming, non si sa, non si riesce a capire, non lo sanno manco alla Remedy secondo me.

Perchè se dobbiamo prenderlo come survival, basta guardarsi un attimo in giro e non sprecare proiettili come deficenti per avere sempre una buona disponibilità di munizioni e batterie, considerando poi che la torcia dopo un po di tempo comincia a ricaricarsi da sola, basta schivare un paio di colpi dei nemici per poterli far fuori "gratis", senza quindi dover cambiare le batterie, ed in questo contesto la tensione viene irrimediabilmente compromessa.

Se dobbiamo prenderlo come un action, la varietà di nemici è scarsissima, l'arsenale è troppo ristretto ed il battle sistem non arriva nemmeno al livello di un RE4, li almeno potevi scegliere dove colpire il nemico col mirino laser (quindi scegliere se colpire alla testa, alle mani, alle gambe e così via, con ogni volta diverse reazioni dai nemici), qui no perchè Alan giustamente è uno scrittore, non un soldato, e ci sta, ma allora potevano puntare più a sviluppare ed approfondire la componente survival, cosa che non hanno fatto.

Aggiungiamoci delle fasi di guida con controlli abbastanza maldestri (ti fanno usare i grilletti per accelerare o frenare, ma non è possibile dosare l'accelerazione) e sviluppate in modo superficiale (hai la strada da seguire e nient'altro), oltre ad una ripetitività di fondo molto accentuata nei primi capitoli, soprattutto il 2 ed il 3 che sono i peggiori e sembrano una copia l'uno dell'altro, ed abbiamo cosa non va (secondo il mio modesto parere) in questo gioco.

Per il resto, la direzione artistica in generale (cioè la trama, l'atmosfera, la narrativa, la ost, i personaggi, i dialoghi, la regia, eccetera eccetera...) è a livelli ECCEZIONALI, in altissimo tra i giochi di questa generazione e non solo, inoltre anche con tutti quei difetti, il gameplay funziona perchè il gioco scorre liscio e piacevole, con pochi intoppi, infatti il gameplay non è fatto male, è semplicemente superficiale, derivato sicuramente dallo sviluppo problematico dietro a questo gioco.

Altro problema è la grafica, ma sinceramente me ne sbatto:asd: Il voto più giusto personalmente trovo sia un 8,5, date le circostanze, anche se personalmente gli do 9.

 
domenica prossima avrò anche io la mia collector's, me lo spolpo girando in ogni angolo, in tutti i fiumi i laghi e blabla

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top