Chi è Mr.Graffio in realtà e perché sorride? Alla fine di tutto Zane dov'è?
Il perché di Nightingale dietro l'ombra... Cosa c'è in Rose... E perché ha la lampada della Weaver? Significa che quest'ultima è morta? Se così fosse, che diavolo di fine fanno Barry e Sarah?
Comunque, tolte queste numerose domande... Mi sembra di aver capito che Alan, cosciente degli avvenimenti di Zane, sa quel che deve scrivere, e sa che dev'essere equilibrato...
Zane invece "abusò" dei propri poteri, chiedendo indietro Barbara che invece è stata rapita dall'oscurità... Ecco perché dice "tutto ha un prezzo"; sa bene che il lago (...) ha bisogno di una sorta di "custode", il quale deve fondersi con l'oscurità...
Indi per cui si sdoppia, anche se non ho capito quale dei due Al debba rimanere giù e quale tornare su da Alice, che intanto è risalita...
Poi c'è la festa del cervo, che secondo me è quasi una scusa per esaltare i "toni morti" che assumono Nightingale e Rose... Non per sottolineare la festività a BF...
E fin qui diciamo "ok"... Ma poi arriva la frase spiazzante, quella che mi ha fatto arrovellare il cervello...
"It's not a lake, it's an ocean". <--- = ???
Che cazz significa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif
Così di primo acchito mi verrebbe da pensare che Alan voglia sottolineare una sorta di differenza (enorme) fra un qualcosa di piccolo come un lago e qualcosa di immenso come l'oceano... Riferendosi alla Presenza Oscura. Ma non ne ho idea...
E, per concludere in bellezza, una volta terminato il racconto che succede? Se ci fate caso infatti, l'ultimissimo tasto che preme sulla macchina da scrivere è il punto... E appena esegue il gesto compare quello grande in tutto lo schermo, e poi diventano tre...
Che ovviamente lascia pensare a un seuqel. Ma per il momento tutto ciò che mi viene in mente è: "Che cazzò è?!"
Serve per forza un sequel, non è autoconclusivo...