Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
John 1905 occhio ai doppi post, usa il tasto "modifica messaggio" per editare il post invece di postare nuovamente, thanks.

 
Perchè quando punti molto sulla storia una struttura più lineare è preferibile ad un free-roaming
(se hai due giorni di tempo per salvare tua moglie da dei rapitori metterti a caxxeggiare per Bright Falls non credo faccia molto bene all'atmosfera).
da un punto di vista, dall'altro invece ci sarebbero stati tanti modi di raggiungere ad esempio Cauldron Lake all'inizio o altro piu avanti (non è spoiler)

 
Dove si possono vedere le vendite che ha fatto il gioco ?Sapete a quante unità sta al momento ?
La settimana scorsa ha chiuso con 88,177 unità vendute in Europa e 159,313 unità vendute in US....bisogna vedere quante ne ha totalizzate questa settimana.

 
John 1905 occhio ai doppi post, usa il tasto "modifica messaggio" per editare il post invece di postare nuovamente, thanks.
Ok, scusate

da un punto di vista, dall'altro invece ci sarebbero stati tanti modi di raggiungere ad esempio Cauldron Lake all'inizio o altro piu avanti (non è spoiler)
Si, però free-roaming è un'altra cosa, decisamente più complessa rispetto al semplice vai dal punto A a quello B in macchina invece che con un filmato. In un free-roaming devi sì dare anche qualcosa da fare al giocatore durante i tempi morti. In un GTA girare per la città facendo quello che ti pare ci stà, in AW molto meno(anche perchè Bright Falls non è proprio Liberty City). La scelta secondo me è stata giusta. Magari si poteva ampliare di più la fase di giorno, con una fase "investigativa" più completta o con qualche evento secondario(comunque scriptato)

ma il titolo nn è rigiocabile vero? intendo alla heavy rain
Giocarlo una seconda volta secondo me è comunque utile se ti interessa approfondire la trama, sia perchè puoi trovare altre pagine del manoscritto sia perchè probabilmente noterai indizi che prima ti erano sfruggiti

 
La settimana scorsa ha chiuso con 88,177 unità vendute in Europa e 159,313 unità vendute in US....bisogna vedere quante ne ha totalizzate questa settimana.
Scusa, ma non vorrei fraintendere. Queste sono le cifre della scorsa settimana oppure dal day one fino alla scorsa settimana ?

 
mah.. finito.. per ora sono dubbioso, mica ho capito molto..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ci devo riflettere
Cosa c'è da capire ?

Alice si salva.

Wake rimane chiuso nel cottage, perchè deve dare "equilibro" alla storia (e dunque non ripetere lo stesso errore di Zane che non aveva sacrificato niente per salvare se stessso e Barbara.

Wake, finisce il libro facendo salvare Alice, ma si rende conto che la cosa non finisce lì (non è un lago > è un oceano immagino si riferisca a quello che succederà dopo, vedi anche i tre puntini di sospensione).

Al posto di Wake nel seguito ci sarà Mr Scratch, che è quello che si vede alla fine che assomiglia ad Alan ma ride, una sorta di clone, visto che Wake è intrappolato nella cabin a scrivere.

Ho delle perplessità su Thomas Zane: è Alan una creazione di Thomas Zane (cioè, l'ha reso vivo Thomas "scrivendolo" o no?). Inoltre, perché è vestito come un big daddy? Forse mi son perso qualche pagina del manoscritto (anzi, me ne son perse di sicuro), ma può essere che si sia autoesiliato in fondo al lago dopo aver combinato il casino?

Un peccato che in pratica non ci sia uno scontro finale, risolto con cutscene. Forse a livello narrativo è anche meglio così, però secondo me quella parte si poteva fare benissimo dando il controllo di Alan al giocatore.

Ah dimenticavo, la trama e il conseguente epilogo non è questo.

Questa è solo una interpretazione del lago, o dell'oceano nel quale ci troviamo a galleggiare...

..ma non tutti sanno nuotare.

 
Inoltre, perché è vestito come un big daddy? Forse mi son perso qualche pagina del manoscritto (anzi, me ne son perse di sicuro), ma può essere che si sia autoesiliato in fondo al lago dopo aver combinato il casino?

Zane era un sommozzatore... Comunque dopo che Barbara è tornata in "vita" Zane si è accorto che non era lei ma era posseduta dalla presenza oscura, quindi ha cercato di rimediare, prima strappandogli il cuore e poi portandola con sè in fondo al lago
 
mah... mi sembra un pò semplicistica la risposta, URGE TOPIC SPOILER.

cmq fantastico, aspetto il DLC che qualche cosa la chiarirà

 
se dico che il finale di alan wake è il peggiore che abbia mai visto che mi dite?per carità appasionante, un po ripetitivo ma il finale...

personalmente la storia mi è piaciuta, sopratutto
quando sei alla stazione di polizia
però non mi piace il finale...

troppo scarno e lascia troppi dubbi, praticamente ti dice di comprare Alan Wake 2 dai...
e la ripetività si distingue troppo, ma forse questo è perchè all'inizio lo volevano fare free roaming quindi si può anche passarci sopra
Per me invece il finale è il punto migliore del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Perchè quando punti molto sulla storia una struttura più lineare è preferibile ad un free-roaming
(se hai due giorni di tempo per salvare tua moglie da dei rapitori metterti a caxxeggiare per Bright Falls non credo faccia molto bene all'atmosfera).
Infatti. Un freeroaming non potrebbe mai adattarsi alla storia di Alan Wake

I manoscritti pero rovinano un po la storia? Non anticipano un po gli eventi?
Solo in qualche caso. Ma considera che non ti dicono quando l'avvenimento si realizzerà. Magari nel capitolo due troverai un manoscritto che si riferisce al capitolo 4. Ti consiglio di leggerli, comunque

Cosa c'è da capire ?
Alice si salva.

Wake rimane chiuso nel cottage, perchè deve dare "equilibro" alla storia (e dunque non ripetere lo stesso errore di Zane che non aveva sacrificato niente per salvare se stessso e Barbara.

Wake, finisce il libro facendo salvare Alice, ma si rende conto che la cosa non finisce lì (non è un lago > è un oceano immagino si riferisca a quello che succederà dopo, vedi anche i tre puntini di sospensione).

Al posto di Wake nel seguito ci sarà Mr Scratch, che è quello che si vede alla fine che assomiglia ad Alan ma ride, una sorta di clone, visto che Wake è intrappolato nella cabin a scrivere.

Ho delle perplessità su Thomas Zane: è Alan una creazione di Thomas Zane (cioè, l'ha reso vivo Thomas "scrivendolo" o no?). Inoltre, perché è vestito come un big daddy? Forse mi son perso qualche pagina del manoscritto (anzi, me ne son perse di sicuro), ma può essere che si sia autoesiliato in fondo al lago dopo aver combinato il casino?

Un peccato che in pratica non ci sia uno scontro finale, risolto con cutscene. Forse a livello narrativo è anche meglio così, però secondo me quella parte si poteva fare benissimo dando il controllo di Alan al giocatore.

Ah dimenticavo, la trama e il conseguente epilogo non è questo.

Questa è solo una interpretazione del lago, o dell'oceano nel quale ci troviamo a galleggiare...

..ma non tutti sanno nuotare.

Io continuo coi miei tentativi interpretativi.

Ecco dunque un'altra teoria:

Alan affronta la vecchia, la sconfigge, ma non può salvare Alice. Decide di scrivere nel finale qualcosa per riequilibrare le cose. Nel finale scrive che torna indietro nel tempo, a quando si tuffa per salvare Alice. Se ci fate caso, poco dopo dall'acqua fuoriesce Alice, che si è salvata. Invece Alan no, è rimasto lì. Ha pagato questo prezzo perchè non voleva commettere l'errore di Zane, che aveva voluto compiere sacrifici. O forse resta lì per impedire alla presenza oscura di distruggere Alice. Fatto sta che per completare il cerchio deve creare un suo sostituto che faccia ciò che lui prima aveva fatto, altrimenti la storia non avrebbe senso. Ecco dunque Mr Graffio che nasce nell'incidente con la macchina, col graffio, per l'appunto. E' un clone di Alan e sarà appunto lui a tornare dai suoi amici, la prima notte di gioco, cioè nel primo episodio
 
Se ci fate caso, poco dopo dall'acqua fuoriesce Alice, che si è salvata.

Però non torna poco dopo, se non mi sbaglio tra il tuffo di Alan e la ricomparsa di Alice c'è una panoramica sul lago in cui si vedono i giorni trascorrere.
 
sinceramente non capisco perchè criticare chi trova il gioco ripetitivo o monotono..chi non la pensa come te significa che NON HA VISSUTO il gioco? ma che assurdità è?
ti ricordo che abbiamo tutti sensazioni e gusti diversi...non è detto che la tua idea e opinione sia più veritiera e migliore di quelle che vanno in disaccordo con te....
Infatti io non sono la verità, figuriamoci.

Il punto è che se questo gioco ti ha annoiato o continui a parlare del gameplay è solamente perchè non l'hai vissuto, non ci sei entrato dentro.

Sicuramente c'è da considerare la diversa considerazione che abbiamo dei videogames, e quindi abbiamo la risposta.

Io la penso così, non obbligo nessuno a pensarla come me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

jay sei sicuro che lo sia? beh perchè dal punto di vista del gioco è proprio scarno, dal punto di vista cinematografico è divino, quindi la domanda che mi pongo è questa: visto che avete messo molto in secondo piano il giocato perchè fare un gioco e non una bella serie tv? perchè chi compra videogiochi prima delle emozioni e del vissuto, vuole divertirsi, e scusate ma alan wake non diverte, appasiona si, ma non diverte.
Io mo sono divertito tantissimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Magari non ha divertito te, e torniamo al discorso di cui sopra.

ecco..hai PEFETTAMENTE centrato il punto:
io giocandoci mi sono appassionato..ti trasporta nell'atmosfera..MA NON DIVERTE..è uno dei pochi giochi che invece di divertire l'ho trovato a tratti frustrante..è proprio la sensazione che ho provato io..trasporto si ma divertimento per niente..
Leggi la prima frase del mio amichetto sotto.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma quando un gioco emoziona, credo sia implicito che diverte anche. Non è che il divertimento si misura in movimenti frenetici del joypad. Il divertimento è passare del tempo in modo soddisfacente. Io con alan wake mi sono divertito un sacco perchè la storia mi ha preso un sacco. Una serie televisiva non da la possibilità di partecipare agli eventi, un videogioco sì. L'unica critica che muovo al gioco, l'unica cosa che avrei cambiato, è l'equilibrio tra fasi diurne e notturne. Avrei aumentato le prime, magari rendendole simili ad un puzzle investigativo, senza la minaccia degli oscuri. Resta indubbio comunque che il prodotto finale è eccellente. Poi può non essere il proprio genere di elezione. Se mi fai giocare a fifa 2010, benchè possa essere splendido, mi annoio dopo 3 minuti. Non è il mio genere. Criticare alan wake perchè non abbastanza action, significa anche non vederlo nel suo reale contesto. Sarebbe come criticare gears of war perchè non c'è molta storia ed è troppo action. Un gioco va visto nel suo contesto. Credo che alan wake sia il miglior gioco mai creato, all'interno del suo genere vidoludico.
T.v.b.

quoto..di divertente c'è ben poco..è un bel paccone esteticamente divino ma dentro vuoto :(una cosa è certa..il gameplay è ripetitivo chi dice il contrario sà di non dire la verità..è come dire il bianco non è bianco!
Magari è il contrario.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il gameplay è l'involucro, il trasporto emotivo è il contenuto..

Certo di avere aperto il pacco? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

se dico che il finale di alan wake è il peggiore che abbia mai visto che mi dite?per carità appasionante, un po ripetitivo ma il finale...
Ti rido in faccia.. :imfao:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top