Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
fonte il computer del gamerush, di fianco a alan wake aveva "uscita: 12 maggio" mentre fino a ieri era 14 maggio...poi ho chiamato un pò di negozi tutti 12 maggio mi dicono
Falso.

Anyway, in zona Varese non se ne parla di venderlo, come al solito lo vendono solo al sud.

 
veramente al sud non vendono una cippa di minki4. sono di catanzaro e i negozi neanche a pagarlo d'oro te lo vendono

 
Falso.
Anyway, in zona Varese non se ne parla di venderlo, come al solito lo vendono solo al sud.
faccio qualche nome di negozio: Saturn, gamestop, gamerush, darty, trony...questi mi dicono tutti 12 maggio

 
Allora,stamane mi son messo di cuore ed ho fatto 2 capitoli e mezzo. Quindi il giudizio non è finale.
Il gioco è un surival horror,fatto tecnicamente bene. MA,ci sono scelte di game design fatte apposta per i bimbiminkia. Da ora vado in spoiler,anche se NON racconto nulla della trama,quindi invito a leggere,ma racconterò comunque qualche dettaglio. Chi non vuole sapere nulla nulla nulla non legga,ma ripeto,non è nulla di troppo spoileroso.

Allora i pregi li conosciamo bene: la sceneggiatura è fatta bene,la storia (nonostante attinge a pienissime mani ad un sacco di opere,da secret window [il film],a Obscure[il gioco] per me è ancora troppo oscura e non posso giudicarla,però è fatta bene)

Quello che mi ha DAVVERO perplesso sono le scelte per renderlo "facile a tutti".

Ripeto,il gioco è un horror,non è un "action",è o DOVREBBE essere un survival horror. Il problema è che ho finito il capitolo con TUTTE le batterie per la torcia e tutte le munizioni. E sto giocando a difficile. Sono morto solo 3 volte,e tutte e 3 le volte cadendo da un dirupo (la prima per "provare" a cadere,incaso ci fossero i muri invisibili,lol). I nemici per ora non mi han mai ucciso. Mai avuto penuria di batterie per la torcia o proiettili. M - A - I. Addirittura ci sono dei posti in cui puoi ricaricarti completamente,fornendoti proiettili "infiniti",ma io non so cosa gli è passato per la testa facendo una cosa del genere...rovina tutta l'ottima atmosfera creata dalla notte,dai luoghi,dai suoni e i rumori circostanti.

Un altro esempio: ad un certo punto c'è un tratto pieno di trappole per orsi (quelle che si richiudono quando ci poggi il piede),bene,ottima idea..ma han una luce sopra. Che senso ha? Sono VISIBILISSIME da 30 metri. Cioè io penso che creare un "campo minato" serva a mettere in tensione il giocatore..immaginate la scena,tu,in questo campo,non sai come muoverti,coi nemici che ti vengono addosso ed hai paura a fare un passo senza controllare altirmenti sei nella *****. L'idea funziona,ma perchè metterci una LUCE sopra? Ho superato quel tratto in maniera facilissima,continuando a correre addirittura!

Ancora,sia nel primo che nel secondo trovi il fucile,ma puoi benissimo finirlo senza utilizzarlo mai. Alla fine l'ho utilizzato giusto per vedere la potenza di fuoco,ma puoi fare TUTTO solo con la pistola. E ripeto,non sono mai morto a difficoltà DIFFICILE.

L'energia vitale del personaggio si RIGENERA col tempo. :\ Ma perchè? E la tensione derivante dalla ricerca disperata di oggetti curativi? =(

Il gioco è bello,mi sta piacendo,ma queste cose han davvero ammazzato la tensione,la paura che il gioco - dovrebbe - trasmettere. E in un gioco Horror (non è un thriller psicologico,è un horror ebbasta) è la cosa fondamentale.

Cioè non è possibile che io devo mettere difficoltà "incubo" (la terza delle 3 disponibili: normale,difficile,incubo) per avere un silent hill a difficoltà normale,non è possibile proprio. E penso che l'unica cosa che cambierebbe è l'energia che ti tolgono i nemici..

Poi come peli nell'uovo non mi sono piaciute:

1) la presenza di collezionabili,è un horror non un gioco "cazzone"

2) le animazioni di Alan quando salta e quando si arrampica,brutte proprio.

Per il resto,a me sta piacendo,poi sono un divoratore di horror,quindi non posso che tuffarmi in Alan Wake.

Un altra cosa da aggiungere: per ORA,il meccanismo "luce" è poco sfruttato,ti limiti ad accendere i generatori per ripristinare la vita e ad usare torcia e bengala per "eliminare" l'oscurità dai nemici. Mi aspetto (come in obscure) sezioni in totale oscurità dove devi correre in mezzo a decine di mostri alla ricerca di una piccola luce che ci dia la vita,o lotte contro il tempo per creare luce in qualsiasi modo. Insomma,le situazioni belle e varie possono esserci,spero che ci siano.

Ah,da notare una totale mancanza di enigmi da risolvere.

Per ora,se dovessi assegnarli un voto sarebbe un 7.5 / 8. Ma dipende molto da ciò che mi aspetta e sopratutto dalla storia. Il voto può aumentare e arrivare anche ad 8.5 e persino 9 se la storia dovesse colpirmi...ma scendere anche a 7 se dovesse deludermi.

edit: aggiungo altre 2 cose che avevo dimenticato

1) Non è assoltuamente vero che Alan commenta tutto ciò che lo circonda come un idiota dicendo tipo "uccelli...pianta...macchina",è una boiata. Non esiste. Lui ogni tanto racconta i suoi pensieri e quel che succede,ma è MOLTO bello,non è ASSOLUTAMENTE fastidioso.

2) Nel gioco di tanto in tanto trovi delle pagine del libro..il problema è che leggendole..ti spoilerano il gioco :rickds: ma sul serio,ti raccontano alcune cose che ancora devi vivere,cioè è un idea allucinante o_o Infatti dopo 2-3 mi son rotto le balle e non le leggo più praticamente.

Se avete domande chiedete pure =P
Vabbè alla fine è un pò quello che hanno detto tutti. L'atmosfera viene spezzata da alcuni fattori che potevano evitare (vabbè le pagine del libro si possono leggere anche dopo) e la facilità del gioco.

A questo punto me lo giocherò già a incubo:asd:

Per il resto mi fa piacere che la trama sia ben fatta e che la grafica o il sonoro non rovinino l'esperienza di gioco.

 
Perchè non lo è. Nel gioco infatti ci sono vari rimandi ad opere come Shining di King (o Kubrick,il film) o "Uccelli" di Hitchcock,o ancora,lo steso Wake nel gioco dice che il racconto nasce come thriller ma diventa un horror.

Il gioco è horror. Non è un thriller. Almenochè nei thriller ci sono persone morte che tornano in vita circondate da ombre,con in mano ascie o motoseghe e che ti inseguono cercando di farti la pelle.

Pero io di thriller così non ne conosco. Non so tu.

Tra l'altro Andy,se dovessi paragonare ad uno "sparatutto action" come Uncharted o Gears of War dovrei fare questo gioco A PEZZI,visto che ti da l'1% dell'adrenalina che questi giochi appena citati ti danno..invece in tensione,almeno un pò ti mette.
Che il gioco sia un action è palese. Un action a tinte horror. Non l'ho ancora giocato, ma ho visto parecchi filmati giocati su youtube. Questo spiega la mancanza di enigmi, che in quanto tale non è un difetto. Peccato, invece, per il fatto della facilità del gioco. Quella cosa sulle

trappole
, invece, è strana. Nei filmati che ho visto, chi ci giocava ci è cascato almeno un paio di volte. Sono luminose di per sè o se le illumini?

 
Una cosa alla Obscure (che aveva la coop a 2 giocatori). Ripeto era un aggiunta in più e non avrebbe stonato alla trama principale. Magari facevano che il personaggio del secondo giocatore moriva e così ecco Alan che va da solo nella storia....
Cioè dai, siamo alla follia. Il multiplayer in un gioco come Alan Wake...son senza parole. Dopo ci si chiede perchè lo mettono anche in Assassin's Creed, basta leggere sti commenti qua...

Non mi interessa quello che c'è scritto in copertina. Anche perchè il genere "psicological action thriller" non esiste. Un gioco action ha come BASE una grande dose di adrenalina. God of war è un action,Bayonetta è un action,sono giochi frenetici,adrenalinici.
Nel campo dei TPS adrenalinici chi abbiamo? il mitico Gears of War e Uncharted,quelli sono giochi d'azione. Anche Max Payne,quello è un thriller d'azione. Esplosioni su esplosioni,fughe,sparatorie,salti mortali,etc. In questo gioco ci sono un sacco di camminate silenziose,c'è molta calma. Se dovessi valutarlo come un TPS d'azione il voto allora sarebbe un misero 5,visto che non mi comunica nessuna delle emozioni che un tps "d'azione" dovrebbe comunicarmi.

Poi scusami eh,ma ci sono un sacco di prodotti che si "autoproclamano" in qualche modo (tipo i Rhapsody,il gruppo musicale,dice che il loro genere è "Film Score Metal" che non esiste,in realtà sono solo un gruppo power sinfonico,ora è solo un esempio,lasciamelo passare) anche per differenziarsi dalla massa,ma alla fine come ho gia detto, il gioco è un horror con alcune scelte di game design fatte apposta per essere appetibile e facile per tutti. Un pò come Splinter Cell Conviction non è piu stealth puro per essere facilmente giocabile da tutti. Scelte che fanno la gioia della "massa",ma che a me,giocatore accanito di horror,non fanno piacere.

Comunque va sicuramente provato,giocato,finito. Non è una sola,ma posso dire che è un capolavoro mancato,purtroppo.
Tu vuoi a tutti i costi etichettarlo e paragonarlo come qualcosa che c'è già. Cio' che gli sviluppatori hanno voluto creare è qualcosa di diverso e nuovo.

Poi tu considerarlo come vuoi, ma secondo me stai proprio sbagliando metro di valutazione.

Se volete vedervi meglio il gioco per capirne il gameplay potete guardarvi sta serie di video qua:



Vabbè alla fine è un pò quello che hanno detto tutti. L'atmosfera viene spezzata da alcuni fattori che potevano evitare (vabbè le pagine del libro si possono leggere anche dopo) e la facilità del gioco.A questo punto me lo giocherò già a incubo:asd:

Per il resto mi fa piacere che la trama sia ben fatta e che la grafica o il sonoro non rovinino l'esperienza di gioco.
Non c'è disponibile incubo già dall'inizio. Se vi interessa l'ho letto su achievements dove avete anche tutte le locazioni (o quasi) dei collezionabili. Lo si nota anche nel video che ho postato sopra.

P.S. Le trappole come puoi notare nei video sopra "luccicano" solo se ci punti la torcia contro.
 
Cioè dai, siamo alla follia. Il multiplayer in un gioco come Alan Wake...son senza parole. Dopo ci si chiede perchè lo mettono anche in Assassin's Creed, basta leggere sti commenti qua...
Tu vuoi a tutti i costi etichettarlo e paragonarlo come qualcosa che c'è già. Cio' che gli sviluppatori hanno voluto creare è qualcosa di diverso e nuovo.

Poi tu considerarlo come vuoi, ma secondo me stai proprio sbagliando metro di valutazione.

Se volete vedervi meglio il gioco per capirne il gameplay potete guardarvi sta serie di video qua:




Non c'è disponibile incubo già dall'inizio. Se vi interessa l'ho letto su achievements dove avete anche tutte le locazioni (o quasi) dei collezionabili. Lo si nota anche nel video che ho postato sopra.

P.S. Le trappole come puoi notare nei video sopra "luccicano" solo se ci punti la torcia contro.
Beh, allora è come ricordavo, non sono affatto luminose. Scommetto che DDS si è preso di paura e ha iniziato a puntare la torcia dovunque :rickds:

P.S. si scherza, Devil //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ma follia dove' Ormai la gente vuole giocare online. I casual bramano l'online e anche molti Hardocre gamer ormai ci hanno preso gusto con l'online. Dove sarebbe il problema in un Alanl Wake in coop?
che c'è ancora qualcuno che vuole giochi SINGLE PLAYER e basta... già secondo ME Re5 con la coop. l'hanno sminchiato, da solo perde a giocarci. IMHO

 
Ma follia dove? Ormai la gente vuole giocare online. I casual bramano l'online e anche molti Hardcore gamer ormai ci hanno preso gusto con l'online. Dove sarebbe il problema in un Alanl Wake in coop?
O_o Se vuoi l'online giocati RE5, semplice no ?

 
Ma follia dove? Ormai la gente vuole giocare online. I casual bramano l'online e anche molti Hardcore gamer ormai ci hanno preso gusto con l'online. Dove sarebbe il problema in un Anal Wake in coop?
Che generalizzazioni nonsense.

Evviva la misantropia del single player.

 
Occhio agli spoiler, non cominciamo =_=
Sorry, non pensavo fosse considerato spoiler dato che il video si puo' scegliere se guardarlo o meno....d'ora in poi ne terro' conto.

Ma follia dove? Ormai la gente vuole giocare online. I casual bramano l'online e anche molti Hardcore gamer ormai ci hanno preso gusto con l'online. Dove sarebbe il problema in un Anal Wake in coop?
Anal Wake //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ecco si questo potrebbe essere un bel gioco a chi "piace la co-op" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io sinceramente non capisco se scherzi o cosa, non ci azzecca l'online in questo gioco proprio nulla ! Se non per i dlc.

Poi che pensiero è "l'online va di moda allora va messo ovunque".

Io direi piuttosto grazie Remedy per fare ancora giochi come un tempo dove la trama è una parte sostanziale di tutto.

Per chi vuole sentire la voce in italiano:

(stavolta lo spoiler l'ho messo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Beh confrontandole dire... come pensavo meglio la versione inglese !!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top