Si però Minguzz,a discutere così ci si annoia. Io ho scritto 3-4 post dove ho motivato ampiamente perchè lo ritengo un gioco horror. Ho citato la letteratura,il cinema,il gioco stesso mi da ragione (se arrivi al capitolo 5 vedi) e tu mi rispondi "è thriller". Le tesi vanno ARGOMENTATE a casa mia. E ripeto,che stia scritto sulla copertina non conta nulla. Tutti i giochi scrivono castonerie sulla copertina per ragioni di Marketing.
Sennò è una palla il forum,vuoi smentirmi? E allora smentiscimi,rileggiti i post che ho fatto e fai cadere le mie argomentazioni. Fino a prova contraria una persona che va in un paesino di montagna,e tutti i civili di questo paesino diventano dei pazzi assassini non morti che vogliono farti fuori,beh,questo è horror. Smontamela questa tesi,o provaci,ma minchia ripetere a manetta "non è horror è thriller sta scritto là" (quando nel gioco stesso questa cosa viene AMPIAMENTE smentita) è noioso.
@fil0red/Azlatan: ma è ovvio che il percorso alla fine è obbligato. In tutti i giochi non free roaming lo è. Però la componente adventure sta nel trovare la strada. In un gioco dove non devi trovare la strada,non c'è una componente adventure,mi sembra una conclusione logica. Che ci siano un sacco di posti segreti da poter visitare (e io li visito tutti,sono uno di quelli che si spulcia tutti i luoghi,infatti ho trovato un sacco di thermos di caffè,quasi tutte le pagine) non lo metto in dubbio,è sicuramente un punto a favore del gioco,ma questo non lo rende adventure..il gioco rimane un lungo corridoio da seguire. E nessuno dei primi 4 re (compreso CV e tolto il 4 stesso),nè nessun silent Hill è così.
I televisori,le radio è vero,sono dei tocchi di classe,bellissimi. Ma come ho detto,la sceneggiatura in generale è davvero molto bella. I dialoghi,i personaggi molto sensati (apparte uno che mi ha proprio irritato),ma gli manca la scintilla che lo rende un masterpiece.