Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
oddio a me dead space non è che faccia tutta questa paura..ma forse sono io che non mi spavento per poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma scusa.... quale oscura ragione di marketing ci dovrebbe essere nel scrivere che è un thriller anzichè un horror?
si tratta di definire un genere.... marketing è quando si scrive "il miglior gioco degli ultimi 20 anni", non se ti dicono che genere è! e se non ti fidi della copertina, vai sul sito ufficiale, guarda qualsiasi trailers, qualsiasi immagine.. c'è scritto sempre "action psicological thriller".. nn si sfugge da questo!

che ti devo rispondere? ti ho già risposto che non è che siccome c'è un ombra con un'ascia che ti vuole uccidere, allora è un horror! se alan wake è un horror, dead space cos'è?

non è che siccome in un paesino di montagna sono tutti pazzi che vogliono ucciderti, allora è un horror!

anche bioshock lo è allora? visto che anche lì tutti quelli che incontri ti vogliono uccidere.... e i ricombinanti sono molto più spaventosi delle ombre di alan wake.....

poi ti sto garantendo io che quando si tratta di cose horror sono il primo che si caga sotto.... dead space sin dall'inizio mi sn sempre cagato in mano tanto ke nn riesco a finirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

se alan wake fosse stato un horror stai sicuro che oltre il primo capitolo nn ci andavo!
Intervengo mestamente da buon giocatore di survival-horror (Da Darkseed a Deep Fear, fino a Vampire Countdown) per puntualizzare che la definizione stessa "survival-horror" è spesso sibillina e molto generica, a mio avviso. Il genere è una commistione spesso unica di elementi, che spesso rendono l'avventura adrenalinica, dai ritmi serrati o spesso tentano di incutere angoscia e paura.

Imho Il termine survival horror definisce quindi il tema del gioco, e non le meccaniche attraverso cui il giocatore è chiamato a vivere l'avventura. Solitamente i survival horror tendenzialmente, non si presentano sotto forma di sparatutto in prima persona, ma non mancano casi difficilmente inquadrabili...

Doom 3 è un SH ?

e Fear ?

Cmq la scritta sulla confezione di AW imho è solo uno squallido mezzuccio di marketing-visivo (ebbene esiste..) per "uscire" formalmente dal genere/calderone a cui sembrerebbe appartenere e comunicare al potenziale acquirente :

"Ehi ! questo è uno psycological-action-thriller non il solito survival-horror"

"Comprami !!"

...

Una frase di un mio amico mi ha proprio smontato a proposito di AW :

"E' un MaxPayne nei boschi..punto" :bah!::rickds:

 
Intervengo mestamente da buon giocatore di survival-horror (Da Darkseed a Deep Fear, fino a Vampire Countdown) per puntualizzare che la definizione stessa "survival-horror" è spesso sibillina e molto generica, a mio avviso. Il genere è una commistione spesso unica di elementi, che spesso rendono l'avventura adrenalinica, dai ritmi serrati o spesso tentano di incutere angoscia e paura. Imho Il termine survival horror definisce quindi il tema del gioco, e non le meccaniche attraverso cui il giocatore è chiamato a vivere l'avventura. Solitamente i survival horror tendenzialmente, non si presentano sotto forma di sparatutto in prima persona, ma non mancano casi difficilmente inquadrabili...

Doom 3 è un SH ?

e Fear ?

Cmq la scritta sulla confezione di AW imho è solo uno squallido mezzuccio di marketing-visivo (ebbene esiste..) per "uscire" formalmente dal genere/calderone a cui sembrerebbe appartenere e comunicare al potenziale acquirente :

"Ehi ! questo è uno psycological-action-thriller non il solito survival-horror"

"Comprami !!"

...

Una frase di un mio amico mi ha proprio smontato a proposito di AW :

"E' un MaxPayne nei boschi..punto" :bah!::rickds:
Max Payne nei boschi non si può sentire, e adoro Max Payne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A che capitolo sei?Sei arrivato al 5?

Quando ci arrivi,fammi sapere se pensi che sia ancora un thriller. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque si,Bioshock è un FPS horror. E si,il fatto che vogliono ammazzarti tutti lo rende horror.

ma sai che vuol dire thriller? Cioè tu mi dici "il fatto che ci sono tutti che ti vogliono uccidere non lo rende horror"...e allora cosa lo rende thriller? Non porti un argomentazione a tuo carico. Ho citato le caratteristiche secondo wikipedia del genere horror,e Alan le rispecchia tutte. Il buio,il paranormale,il sentirsi braccato,la misteriosità della morte. C'è tutto.

Cioè citami una storia considerata internazionalmente thriller che sia simile a quella di Alan Wake.

Ancora,Dead Space è un horror/splatter. Non è che siccome c'è poco sangue,è thriller. Esistono horror senza sangue eh. Edgar allan Poe e H.P. Lovecraft (che viene citato a piu riprese nel gioco..) han scritto un sacco di storie horror senza una goccia di sangue.

Ah,l'horror è molto più di nicchia del thriller come genere. Il film horror lo vede poca gente,il film thriller fa quasi sempre molto piu successo. E anche l'idea di un gioco thriller,rende il gioco automaticamente innovativo,anche quando non lo è (e Alan Wake non è innovativo..)

Poi c'è anche la volontà degli sviluppatori di "sviare" il concetto..lo dice Alan Wake stesso nel gioco.
ma tu stai considerando i film.

non puoi dire che l'horror è di nicchia. lo è magari nei film. nei videogiochi non mi risulta visto che la saga di resident evil è una delle più vendute al mondo. quindi puoi escludere pure il fatto del marketing.

il fatto è che tu sei molto categorico. non è che siccome in un gioco ti vogliono tutti uccidere, allora lo fà diventare automaticamente un horror. perchè in tal caso l'80% dei videogiochi totali sono un horror, ma non è così.

in tomb raider ci sono delle mummie che ti vogliono uccidere. è un horror?

a oblivion ci sono dei fantasmi, zombie, vampiri, ecc che ti vogliono uccidere. è un horror?

in dragon age ci sono mostri e draghi che ti vogliono uccidere. è un horror?

ecc ecc... ti posso fare quanti casi vuoi!

dead space è un horror. dove oltre ai mostri, alla tensione, a situazioni che ti fanno veramente saltare dalla sedia, c'è anche la componente survival e quindi ti senti continuamente impotente.

resident evil.

condemned.

non alan wake.

poi vabbò ripeto, stikazzi, pensate quello che volete //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma non venite a bocciare un gioco dicendo che come horror fà cagare perchè semplicemente non lo è e ne ha la pretesa di esserlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Intervengo mestamente da buon giocatore di survival-horror (Da Darkseed a Deep Fear, fino a Vampire Countdown) per puntualizzare che la definizione stessa "survival-horror" è spesso sibillina e molto generica, a mio avviso. Il genere è una commistione spesso unica di elementi, che spesso rendono l'avventura adrenalinica, dai ritmi serrati o spesso tentano di incutere angoscia e paura. Imho Il termine survival horror definisce quindi il tema del gioco, e non le meccaniche attraverso cui il giocatore è chiamato a vivere l'avventura. Solitamente i survival horror tendenzialmente, non si presentano sotto forma di sparatutto in prima persona, ma non mancano casi difficilmente inquadrabili...

Doom 3 è un SH ?

e Fear ?

Cmq la scritta sulla confezione di AW imho è solo uno squallido mezzuccio di marketing-visivo (ebbene esiste..) per "uscire" formalmente dal genere/calderone a cui sembrerebbe appartenere e comunicare al potenziale acquirente :

"Ehi ! questo è uno psycological-action-thriller non il solito survival-horror"

"Comprami !!"

...

Una frase di un mio amico mi ha proprio smontato a proposito di AW :

"E' un MaxPayne nei boschi..punto" :bah!::rickds:
il fatto che un tuo amico ha definito alan wake un max payne nei boschi ti deve far capire che non è assolutamente un horror //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

non è assolutamente un survival horror ragazzi..... non scherziamo!

occhio ai doppi post per giove //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Io non concordo, molti survival horror sono estremamente lineari. Anche Silent Hill 2, nonostante la falsa libertà, ha i sentieri obbligati.
A parte questo, ho capito il tuo 8, significa che promuovi pienamente il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Voglio le tue impressioni dettagliate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non credo che Devil intenda quel tipo di liberta'...

In giochi come Silent Hill 2 per proseguire sul percorso, ovviamente e necessariamente obbligato, devi esplorare, trovare indizi e proprio la sua struttura ti porta ad analizzare tutto. Proprio perche' non sai a prescindere qual e' l'informazione giusta e quindi vai alla ricerca certosina di qualsiasi particolare che oltre ad arricchire la storia puo' portarti alla conclusione di un'enigma, lasciar trapelare un indizio o fornirti il codice, sotto mentite spoglie, di una porta dell'ospedale...

In Alan Wake a quanto pare, non c'e' niente del genere... il gioco si risolve in un lungo corridoio costellato di frammenti fini a se stessi, che rendono l'esigua esplorazione fine a se stessa...

Credo che il disappunto piu' grande derivi da un background magnifico lasciato inesplorato se non proprio buttato alle ortiche...

Per quanto riguarda il genere in cui andrebbe classificato io vedo il gameplay di un TPS ( perche' alla fine il tutto si riduce nel riempire un percorso lineare sparando ai nemici e dove anche la pistola e' a conti fatti un'arma) calato in un atmosfera horror...

 
ma tu stai considerando i film.
non puoi dire che l'horror è di nicchia. lo è magari nei film. nei videogiochi non mi risulta visto che la saga di resident evil è una delle più vendute al mondo. quindi puoi escludere pure il fatto del marketing.

il fatto è che tu sei molto categorico. non è che siccome in un gioco ti vogliono tutti uccidere, allora lo fà diventare automaticamente un horror. perchè in tal caso l'80% dei videogiochi totali sono un horror, ma non è così.

in tomb raider ci sono delle mummie che ti vogliono uccidere. è un horror?

a oblivion ci sono dei fantasmi, zombie, vampiri, ecc che ti vogliono uccidere. è un horror?

in dragon age ci sono mostri e draghi che ti vogliono uccidere. è un horror?

ecc ecc... ti posso fare quanti casi vuoi!

dead space è un horror. dove oltre ai mostri, alla tensione, a situazioni che ti fanno veramente saltare dalla sedia, c'è anche la componente survival e quindi ti senti continuamente impotente.

resident evil.

condemned.

non alan wake.

poi vabbò ripeto, stikazzi, pensate quello che volete //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma non venite a bocciare un gioco dicendo che come horror fà cagare perchè semplicemente non lo è e ne ha la pretesa di esserlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma il problema principale è che viene attacato come survival, quando non lo è affatto; copio incollo parte del commento finale di spazio, secondo me totalmente esplicativo:

"Chi cercasse qualche brivido intenso, o un vero survival horror, si metta il cuore in pace: le avventure dello scrittore non fanno paura ed il gameplay offre un misto di azione ed esplorazione ben lontano da qualsivoglia esperienza alla Resident Evil."

Sulla questione horror o thriller, aggiungo solo che sono venute fuori accezioni di thriller molto ristrette (e per contro, di horror molto ampie) quando il termine fa riferimento a qualcosa che genera suspance, e non esclude contaminazioni puramente orrorifiche.

 
Non mi fate venire un ictus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
più che altro non fatemi fare un viaggio a vuoto ! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho chiamato il gamestop del carrefour di assago ma nada, in vendita da venerdì

 
Dai ragazzi su...mi sembrate un branco di drogati privati della loro dose giornaliera... :rickds:

Ormai ci siamo...venerdì è vicinissimo,e tutti potrete comprarlo e giocarlo con calma...

Personalmente credo di prenderlo o sabato pomeriggio,o in settimana entrante...però sono disposto a prenderlo nuovo SOLAMENTE se riesco a trovare la Limited...speriamo bene...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top