Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
Finalmente ho preso la limited questa sera e ho appena finito il primo episodio.

Che dire, veramente ma veramente suggestivo, i Remedy non saranno in grado di fare un gameplay perfetto, ma quando si tratta di raccontare una storia, non importa quanto banale sia, hanno ben pochi rivali, e lo cosa bella è che questa storia non è nemmeno banale:asd:.

Ci sono tante citazioni, come molti hanno fatto notare, e tante fonti di ispirazione proveniente da un po ovunque, ma (almeno per il momento) non mi pare niente di troppo invadente.

Piuttosto ecco, almeno il primo capitolo è molto semplice, ho iniziato ad hard e non sono praticamente mai morto (anche se un paio di volte ho rischiato, non so ancora schivare come si deve:asd:), inoltre munizioni e batterie si trovano a iosa, basta guardarsi in giro, il tutto spezza non poco la tensione, ma visto che più che un videogioco è un telefilm beh, posso passarci sopra, purchè mantenga una narrazione di ottimo livello.

Anche se è un peccato, indubbiamente.

Il difetto peggiore che ho riscontrato comunque è, come mi aspettavo:asd: il doppiaggio italiano, terrificante, la voce di alan in particolare è orribile, appena ho visto l'intro sono tornato alla dashboard a cambiare lingua alla console, così da gustarmi il doppiaggio originale (che è eccezionale), se masticate un po di inglese ve lo consiglio caldamente, ci sono anche i sottotitoli (in inglese anche quelli purtroppo).

Insomma, grande atmosfera, ottimo metodo di narrazione e buona sceneggiatura, ed anche i dialoghi sono di ottimo livello, peccato per un gameplay che poteva essere molto migliore ma vabbè, potrei cambiare idea piu avanti, sono appena ad un sesto del gioco.

Fin'ora è promosso, ma di gran lunga.

 
Finalmente ho preso la limited questa sera e ho appena finito il primo episodio.
Che dire, veramente ma veramente suggestivo, i Remedy non saranno in grado di fare un gameplay perfetto, ma quando si tratta di raccontare una storia, non importa quanto banale sia, hanno ben pochi rivali, e lo cosa bella è che questa storia non è nemmeno banale:asd:.

Ci sono tante citazioni, come molti hanno fatto notare, e tante fonti di ispirazione proveniente da un po ovunque, ma (almeno per il momento) non mi pare niente di troppo invadente.

Piuttosto ecco, almeno il primo capitolo è molto semplice, ho iniziato ad hard e non sono praticamente mai morto (anche se un paio di volte ho rischiato, non so ancora schivare come si deve:asd:), inoltre munizioni e batterie si trovano a iosa, basta guardarsi in giro, il tutto spezza non poco la tensione, ma visto che più che un videogioco è un telefilm beh, posso passarci sopra, purchè mantenga una narrazione di ottimo livello.

Anche se è un peccato, indubbiamente.

Il difetto peggiore che ho riscontrato comunque è, come mi aspettavo:asd: il doppiaggio italiano, terrificante, la voce di alan in particolare è orribile, appena ho visto l'intro sono tornato alla dashboard a cambiare lingua alla console, così da gustarmi il doppiaggio originale (che è eccezionale), se masticate un po di inglese ve lo consiglio caldamente, ci sono anche i sottotitoli (in inglese anche quelli purtroppo).

Insomma, grande atmosfera, ottimo metodo di narrazione e buona sceneggiatura, ed anche i dialoghi sono di ottimo livello, peccato per un gameplay che poteva essere molto migliore ma vabbè, potrei cambiare idea piu avanti, sono appena ad un sesto del gioco.

Fin'ora è promosso, ma di gran lunga.
bravo peppe.. i giochi casual friendly vanno giocati a difficoltà elevate per trovare un po di sfida che poi può inficiare anche il giudizio complessivo..

cmq meno male che molti ne parlano male.. un mio amico infatti mi sa che non vuole comprarlo più e aveva prenotato la limited da GS e forse me la da.. dajeeeeeeeee

 
la storia del full hd è vera o no? perchè io in casa adesso ho un Hd ready ma fra una 20 ina di giorni è pronta la mansarda dove ho già preso un full hd 37 della panasonic ....

 
Finito.Prima di tutto voglio rassicurare tutti, il finale c'è ed è molto, molto particolare. Prima di esprimermi al riguardo voglio leggermi il libro.

Gioco stupendo, uno dei più belli di questa generazione, è un crescendo di emozioni e colpi di scena.

La sceneggiatura è scritta in modo sublime e si ammalgama perfettamente con il particolarissimo sistema di narrazione, splendida la divisione in capitoli/puntate in cui è diviso il gioco, sembra di essere davanti ad una serie televisiva da questo punto di vista. Mi è piaciuta tanto la gestione dei flashback del protagonista, stile Lost, che permette di capire diverse cose sul passato di Alan e la moglie. Tantissime chicche sparse per il gioco, quella che mi è piaciuta di più la troverete all'inizio del sesto capitolo in uno dei flashback di Alan guardando la TV.

Cura dei dettagli certosina, nessuna incongruenza durante tutta la durata del gioco e cura maniacale anche nel ricreare l'atmosfera di una piccola cittadina americana di montagna di giorno e boschi e quant'altro di notte.

Ecco atmosfera, qui si tocca vette mai viste prima in un videogioco, purtroppo l'atmosfera non è visibile come una texture, per cui sembra una cosa troppo astratta se non si prova sulla propria pelle.

Per me Alan Wake è un gioiello di inestimabile valore nel panorama videoludico, nulla che possa avvicinarlo, proprio perché non esiste un gioco che racconti e ti faccia vivere un'avventura nel medesimo modo.

Ci saranno giochi tecnicamente uguali o anche superiori, con un gameplay simile e tutto quello che volete, ma nessun gioco si avvicina minimamente al modo in cui Alan Wake ti fa vivere la storia, a mio modo di vedere reinventa il modo in cui la sceneggiatura e la narrazione devono essere sviluppati e fatte vivere al giocatore.

Alan Wake è un capolavoro perché è unico in molti aspetti ed innova, eccome se innova, non nel gameplay come molti si aspettavano, ma nel modo in cui fa vivere le emozioni davanti allo schermo.

Ps. Ovviamente domani lo ricomincio.
Complimenti per il post, hai colto in pieno il senso del gioco.

Naturalmente quoto tutto... mi sono incollato allo schermo per tutti e 6 gli episodi, esattamemente come Lost:asd:

In ogni caso potresti gentilmente mandarmi un pm in cui mi spieghi il finale, così come lo hai capito tu?

Grazie!

 
la storia del full hd è vera o no? perchè io in casa adesso ho un Hd ready ma fra una 20 ina di giorni è pronta la mansarda dove ho già preso un full hd 37 della panasonic ....
il gioco sfrutta i 720p...quindi non full hd //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
finito ieri.

storia a parte, il gioco è stata una forte delusione per me...lo aspettavo dall'annuncio e non mi sono ritrovato tra le mani quello che aspettavo, ma fortunatamente non ho preso la limited.

l'avevano poi definito un mezzo free roaming, beh sarò io che non so più che vuol dire free roaming, ma questo gioco viaggia sui binari. cioè dopo la classica scena d'intermezzo è tutto vai da un punto A ad un punto B.

l'atmosfera invece c'è tutta, anche se le location non sono certo l'originalità e la varietà fatte a persona.

qualche stralcio di atmosfere diurne sicuramente d'impatto e la parte finale del gioco si fanno perdonare i difetti precedenti, il tutto caratterizzato da personaggi che, chi più chi meno, riescono a convincere.

voto: 8.

saluti

ps. spero che red dead redemption no mi deluda...ti prego mamma Rockstar...

 
BAH !! Che commenti che leggo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif per me CAPOLAVOROOOOO !!

 
BAH !! Che commenti che leggo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif per me CAPOLAVOROOOOO !!
ehehe siamo in due certi commenti che leggo mi fanno sbarrare gli occhi:mattarello:!! io lo trovo stupendo!!!!

 
Queste ispirazioni non sono volute? A tuo parere si tratta di mancanza di idee o di realizzare un gioco citazionista? Del resto, a quanto ho capito, è lo stesso autore che lo dice in più di un caso
Guarda, finchè ci sono riferimenti intesi come omaggi ci può stare ma, almeno fin dove ho visto io, qua vedo un buon 60-70% del gioco completamente fatto con la carta carbone.Che poi preciso: non deve essere per forza un male questo aspetto perchè sono cmq rimandi graditi, il problema è che sto ancora aspettando un qualcosa "da Alan Wake" (qualcosa che sono cmq sicuro di trovare andando più avanti).

Per il resto sono cmq soddisfatto dell'atmosfera: in una gen completamente povera di survival horror e troppo piena di fps questo è un titolo che ci voleva. Poi se lo hanno chiamato "thriller di azione psicologico" o pincopallino poco importa.

 
beh non so se hai la ps3 caro il mio miscredente.. ma a emozioni regalate heavy rai non lo batte nessuno mi dispiace...
Suppongo che tu abbia già finito Alan wake per poter dire ciò giusto?!?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

altrimenti faresti meglio a non lasciare questi sterili commenti!:.bip:

 
Scusate se mi intrometto ma state paragonando due giochi davvero opposti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Uno è un interactive drama concepito appositamente in una determinata maniera mentre l'altro è un survival horror dalle piccole tinte action.

Solo perchè sono plot-centrici non signica che si possano confrontare.

 
Finito.Prima di tutto voglio rassicurare tutti, il finale c'è ed è molto, molto particolare. Prima di esprimermi al riguardo voglio leggermi il libro.

Gioco stupendo, uno dei più belli di questa generazione, è un crescendo di emozioni e colpi di scena.

La sceneggiatura è scritta in modo sublime e si ammalgama perfettamente con il particolarissimo sistema di narrazione, splendida la divisione in capitoli/puntate in cui è diviso il gioco, sembra di essere davanti ad una serie televisiva da questo punto di vista. Mi è piaciuta tanto la gestione dei flashback del protagonista, stile Lost, che permette di capire diverse cose sul passato di Alan e la moglie. Tantissime chicche sparse per il gioco, quella che mi è piaciuta di più la troverete all'inizio del sesto capitolo in uno dei flashback di Alan guardando la TV.

Cura dei dettagli certosina, nessuna incongruenza durante tutta la durata del gioco e cura maniacale anche nel ricreare l'atmosfera di una piccola cittadina americana di montagna di giorno e boschi e quant'altro di notte.

Ecco atmosfera, qui si tocca vette mai viste prima in un videogioco, purtroppo l'atmosfera non è visibile come una texture, per cui sembra una cosa troppo astratta se non si prova sulla propria pelle.

Per me Alan Wake è un gioiello di inestimabile valore nel panorama videoludico, nulla che possa avvicinarlo, proprio perché non esiste un gioco che racconti e ti faccia vivere un'avventura nel medesimo modo.

Ci saranno giochi tecnicamente uguali o anche superiori, con un gameplay simile e tutto quello che volete, ma nessun gioco si avvicina minimamente al modo in cui Alan Wake ti fa vivere la storia, a mio modo di vedere reinventa il modo in cui la sceneggiatura e la narrazione devono essere sviluppati e fatte vivere al giocatore.

Alan Wake è un capolavoro perché è unico in molti aspetti ed innova, eccome se innova, non nel gameplay come molti si aspettavano, ma nel modo in cui fa vivere le emozioni davanti allo schermo.

Ps. Ovviamente domani lo ricomincio.
Quoto il ragazzo Fashion .. e dico che l'amico- agente di Alan è proprio un Mito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sbaglio o questo è il thread di Alan Wake?


Cosa c'entra Heavy Rain?


 


Contenetevi, cortesemente.


 
finito ieri.
storia a parte, il gioco è stata una forte delusione per me...lo aspettavo dall'annuncio e non mi sono ritrovato tra le mani quello che aspettavo, ma fortunatamente non ho preso la limited.

l'avevano poi definito un mezzo free roaming, beh sarò io che non so più che vuol dire free roaming, ma questo gioco viaggia sui binari. cioè dopo la classica scena d'intermezzo è tutto vai da un punto A ad un punto B.

l'atmosfera invece c'è tutta, anche se le location non sono certo l'originalità e la varietà fatte a persona.

qualche stralcio di atmosfere diurne sicuramente d'impatto e la parte finale del gioco si fanno perdonare i difetti precedenti, il tutto caratterizzato da personaggi che, chi più chi meno, riescono a convincere.

voto: 8.

saluti

ps. spero che red dead redemption no mi deluda...ti prego mamma Rockstar...
Hai le mie stesse idee, anchio mi aspettavo piu' liberta' ovvero free roaming, non vuol dire per forza liberta' alla GTA, alla Just Cause 2 , ma un free roaming "intelligente" ovvero so che c'e' una storia principale, ma posso andare a parlare con chiunque e non voglio quest secondarie, ma solo esplorare e parlare con tutte le persone e andare in giro di notte nella foresta (cambiamenti climatici, giorno e notte che si alternano se resto per molto tempo in un posto), o aspettare in una bettola dispersa nella foresta la notte (o sole)per uscire o prendere la macchina e andare per le stradine di montagna, parcheggiare la macchina e poi quando ho voglia continuare con trama principale, invece tutti mi confermate sta storia dei binari.Cmq non vedo l'ora di giocarmelo, pero' resta l'amaro in bocca, molto amaro in bocca!:tragic:

 
ma qui ce l'hanno quasi tutti...tranne io :tragic:

 
finito ieri.
storia a parte, il gioco è stata una forte delusione per me...lo aspettavo dall'annuncio e non mi sono ritrovato tra le mani quello che aspettavo, ma fortunatamente non ho preso la limited.

l'avevano poi definito un mezzo free roaming, beh sarò io che non so più che vuol dire free roaming, ma questo gioco viaggia sui binari. cioè dopo la classica scena d'intermezzo è tutto vai da un punto A ad un punto B.

l'atmosfera invece c'è tutta, anche se le location non sono certo l'originalità e la varietà fatte a persona.

qualche stralcio di atmosfere diurne sicuramente d'impatto e la parte finale del gioco si fanno perdonare i difetti precedenti, il tutto caratterizzato da personaggi che, chi più chi meno, riescono a convincere.

voto: 8.

saluti

ps. spero che red dead redemption no mi deluda...ti prego mamma Rockstar...

Era stato più volte annunciato dai programmatori che il gioco aveva preso una piega più lineare,

quindi non so prechè vi aspettavate un free roaming...

 
fashion ha capito esattamente cosa vuole offrire il gioco e in che modo và preso. bravo, bel post! anch'io la penso esattamente come te anche se nn l'ho ancora finito.... ma x ora sn in linea cn i tuoi pensieri.

 
Era stato più volte annunciato dai programmatori che il gioco aveva preso una piega più lineare,quindi non so prechè vi aspettavate un free roaming...
si parlava di mezzo free roaming o comunque di gioco che godesse di una certa libertà, che non vuol dire segui il sentiero di montagna per finire il livello... e poi quella mappa di bright falls che hanno diffuso...a che pro? è del tutto inutile.

saluti

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top