Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
gia,resta il fatto che te li fan pagare,ormai è inutile,questa storia dei dlc,è diventata la norma,per spillarci ancora soldi,dopo l'acquisto dei giochi......e a me fa incavolare....
Il primo DLC è già disponibile col gioco e quindi non va pagato, è come se fosse compreso nel prezzo.

Poi nessuno obbliga nessuno a comprare DLC. Io per primo prima di acquistare un componente aggiuntivo valuto quanto possa meritare. La storia di spillarci soldi è vera, ma indubbiamente questa strategia di mercato trova sempre i soliti "fessi" che li comprano;)

 
Ma tipo leggere?
Ma chi ha mai chiesto le azioni da Chuck Norris? Ma chi ha chiesto il bazooka? Ma tipo non vi sentite ridicoli?

E' stato chiaramente detto che nessuno pretende il mitra o cazzate del genere..ma..bastoni? Le accette che usano i nemici? Coltelli? No eh,stava male scriptare qualcosa che non siano le 5 armi presenti nel gioco eh? 5 oh. Giochi di 15 anni fa ne avevano il doppio. 15 anni.

La varietà nelle situazioni e nelle azioni certo che ci vuole. Ho fatto mille esempi,come il trovare fonti di luce dal fuoco,da accendini,rubare benzina dai distributori,cose del genere,o spaccare che ne so,assi per far filtrare la luce..che centra Chuck Norris?

Ah si,così potete continuare a mascherare i limiti del gioco er favi i pompini a vicenda.
:rickds: sto morendo

Il protagonista è un semplice scrittore, non me lo immagino con bastone, ascia, coltelli
io il gioco ancora non lo provo, però, dai che non ha senso quel che scrivi

 
Ma tipo leggere?
Ma chi ha mai chiesto le azioni da Chuck Norris? Ma chi ha chiesto il bazooka? Ma tipo non vi sentite ridicoli?

E' stato chiaramente detto che nessuno pretende il mitra o cazzate del genere..ma..bastoni? Le accette che usano i nemici? Coltelli? No eh,stava male scriptare qualcosa che non siano le 5 armi presenti nel gioco eh? 5 oh. Giochi di 15 anni fa ne avevano il doppio. 15 anni.

La varietà nelle situazioni e nelle azioni certo che ci vuole. Ho fatto mille esempi,come il trovare fonti di luce dal fuoco,da accendini,rubare benzina dai distributori,cose del genere,o spaccare che ne so,assi per far filtrare la luce..che centra Chuck Norris?

Ah si,così potete continuare a mascherare i limiti del gioco e farvi i pompini a vicenda.
Davvero, certi commenti evitiamoli, sono proprio inappropriati.

 
Ahahah, il delirio, siamo arrivati alle minacce. :rickds:

 
io sono arrivato al terzo capitolo..per finire il secondo capitolo bene ci ho messo 2,30 ore..mi è sfuggito un manoscritto al secondo capitolo e 4 al primo capitolo ^^

 
Ok il gioco può non piacere, però qui si sta cercando il pelo nell'uovo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, quindi Minguzz e Devil vi consiglio di calmarvi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Sicuramente ne avete già parlato, ma non ho voglia di leggere 200 post... Esiste alla fine un pò di free roaming o anche la scoperta delle ambientazioni è molto lineare? Quanto sono vaste le aree da esplorare?

 
AW per me è un gioco da 9 perchè quando lo si gioca la prima volta è troppe bello e riesce a farti stare incollato fino alla fine..anche se è lineare da morire!

ma il fattore rigiocabilità è fatto come al brazzo..non ci hanno pensato proprio..ma diavolo in 6 anni almeno mettici 2 finali..mettici qualche capitolo extra sbloccabile una qualsiasi cosa..e non mi venite a dire i dlc perchè secondo me sono sinonimo di fregare la gente..dato che i migliori dlc,state certi,che ce li faranno pagare caro..

AW è un gran bel gioco con grosse lacune..è inutile girarci intorno..in parte per me è una delusione..

Molti di voi dicono no per via della euforia ..che avevo anche io quando una settimana fà ho avuto la limited...ma ora che sono lucido, i difetti escono fuori..

In questo topic lo sanno quanto io volevo AW ..ed ero sempre presente qui..quindi lo sognavo di notte questo gioco..

 
Fortunatamente l'ignoranza mi protegge, tenendomi al riparo da tecnicismi fin troppo teorici e comunque eccessivi e da spasmodiche ricerche del difetto di gameplay/ concept/ quellochevolete. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Guardando a Wake "solamente" come un videogame, è ovvio che ci si diverte, che l'atmosfera c'è eccome, che Alan è uno sfigato cronico al quale ci si affeziona anche solo perchè lui non capisce davvero una mazza di cosa gli sta capitando, che non ci si sente mai davvero al sicuro (e mai davvero in pericolo, almeno all'inizio), insomma che l'esperimento è riuscito. Le premesse c'erano, e sono state mantenute.

Se poi qualcuno si aspettava un gioco che girerà solo su Xbox 360.000, ovviamente rimarrà deluso, questo è "solo" un ottimo gioco per 360. Immersivo, divertente, ben fatto, coinvolgente. Spero che con il proseguire degli eventi non diventi noioso o ripetitivo, ma sono pochissimi i giochi che riescono a rimanere "integri" nel loro appeal dall'inizio alla fine. Augh.

 
perche il primo capitolo di alan wake nn è bello ?io lo trovo stupendo come gioco
mentre ci giocavo io dicevo:assurdo,questo gioco è ***!!!

ma andando avanti già si avverte un senso di noia che non senti appieno dato che il gioco ti prende alla grande..poi dopo giorni lo capisci..

 
perche il primo capitolo di alan wake nn è bello ?io lo trovo stupendo come gioco
Si ma se si mettono in luce i difetti, il secondo capito verrà ancora meglio!

Cosa non successa con Bioshock, nessuno s'è mai lamentato degli aspetti negativi e ci siamo ritrovati con un seguito praticamente uguale al primo. (nel bene e nel male)

 
ma ogni gioco a sempre qualche cosa di negativo ^^ i giochi perfetti nn ci sono oltre gow e halo ^^

 
ma ogni gioco a sempre qualche cosa di negativo ^^ i giochi perfetti nn ci sono oltre gow e halo ^^
Ovvio che tutto ha i suoi difetti, ma per questo esiste un certo periodo di produzione per ogni titolo, ogni sbavatura deve essere limata il più possibile. Una volta uscito, il gioco, deve vedersela con l'utenza, parte essenziale per la produzione di un titolo perfetto, perchè loro (cioè noi) mettono in luce gli aspetti negativi del gioco che gli sviluppatori avevano in precedenza tralasciato. Il creare un titolo perfetto non è solo un'impegno dell'azienda produttrice, ma anche della controparte che ne godrà il servizio, come si dice? L'unione fà la forza!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top