finito anche io questo gioco, ovviamente nel finale non si capisce una ceppa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif aspetto il sequel per le spiegazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifvoto: 8,5
Ma possibile :morristend: che bisogna sempre sperare che il sequel spieghi qualcosa (qualcosa che tra l'altro NON ha proprio bisogno di essere speigato...)
Ma per via di ragionarci un attimino sopra no ? :pffs:
L'epilogo c'è cmq ed è bello grosso.
E' solo una questione interpretativa, e se proprio non giungi ad una conclusione (è cmq molto ermetica), rigiocalo a mente aperta, senza pensare a niente e sopratutto dosa ogni parola e ogni scritto del gioco.
[e se proprio vuoi ti metto sotto spoiler la trama]
Cmq, ho l'impressione che troppi abbiano giocato alla svelta questo grandioso titolo.
E' un gioco che a livello strutturale sfiora l'8 (l'abbiamo detto tutti)
Ma che a livello di trama arriva comodamente al 10 (lo dicono in pochi ma poprio perchè è ostica la trama stessa)
Quindi in definitiva, AW è una esclusiva di ENORME spessore per M$.
E come tutte le opere difficilmente inquadrabili, arte, cinema, teatro, cucina etc..
AW è spesso sulla gogna.
Ma in maniera immeritata : la trama c'è e la giocabilità pure.
5 anni hanno dato una pietra miliare all'industria. (Mica tanto IMHO)
Se uscisse un "Alan Wake" all'anno, il pubblico dei videogiocatori di mezzo globo inizierebbe a viziarsi,
raffinato caviale esotico invece che tonno in scatola.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif