Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Come survival la gen è iniziata bene, alien, evil within, unto dawn[cit.], soma. Se usciva pure silent hill e un nuovo re come si deve stavamo a cavallo.Visto che Isolation se lo sono cagati 4 gatti in croce, la vedo dura per un seguito.
Purtroppo comanda il mercato e se un gioco non vende viene soppresso in automatico. In queste nuove generazioni di coddari non c'è posto per delle perle videoludiche e per dei VERI SURVIVAL con i controcazzi come Isolation.
Più che Cod, ultimamente fa paura il numero di persone che giocano a Destiny. Non sò se è cosa positiva o negativa, a dirla tutta :morristend:Visto che Isolation se lo sono cagati 4 gatti in croce, la vedo dura per un seguito.
Purtroppo comanda il mercato e se un gioco non vende viene soppresso in automatico. In queste nuove generazioni di coddari non c'è posto per delle perle videoludiche e per dei VERI SURVIVAL con i controcazzi come Isolation.
No ma non parlo di quanti survival siano usciti ultimamente, ma delle loro vendite. Alien: Isolation è un capolavoro e non se l'è cagato quasi nessuno.Come survival la gen è iniziata bene, alien, evil within, unto dawn[cit.], soma. Se usciva pure silent hill e un nuovo re come si deve stavamo a cavallo.
A me fanno più paura quelli che non giocano proprio oppure che giocano solo su cellPiù che Cod, ultimamente fa paura il numero di persone che giocano a Destiny. Non sò se è cosa positiva o negativa, a dirla tutta :morristend:
Però è pur vero che MGSV sarebbe impossibile per molti, senza "aiutini" e senza ripulire la zona una volta scoperti, a meno di ricaricare mille volte e in quel caso verrebbe a noia, la vedo un po' una strada senza uscita sinceramente.Normale abbia venduto poco, i giocatori sono abituati a giocare con livelli di difficoltà infima coadiuvata da aiuti per imbecilli come la capacità di vedere i nemici oltre le pareti negli stealth o addirittura di eliminarli il appena si viene scoperti (MGS V).
Purtroppo questa è la realtà!
sì ma è anche vero che è il gioco stesso che ti consiglia di giocare a Hard quando devi selezionare la difficoltà la prima volta.Però è pur vero che MGSV sarebbe impossibile per molti, senza "aiutini" e senza ripulire la zona una volta scoperti, a meno di ricaricare mille volte e in quel caso verrebbe a noia, la vedo un po' una strada senza uscita sinceramente.Alien ha un selezionatore di difficoltà, ad esclusione di Hard lo xenomorfo non ti vede manco a 2cm //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E' l'esperienza come andrebbe giocata, senza dubbio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifsì ma è anche vero che è il gioco stesso che ti consiglia di giocare a Hard quando devi selezionare la difficoltà la prima volta.
ma non possiamo sapere se SEGA si era data obiettivi realistici o meno.Io devo ancora giocarlo, però trovo le aspettative di SEGA totalmente irrealistiche rispetto al tipo di prodottoOk che una parte importante della colpa ce l'ha utenza che non premia particolarmente un'esperienza di questo tipo, ma pure loro si aspettavano di fare 10 mil con un genere comunque di nicchia?
Il risultato correlato ai tempi attuali mi sembra buonissimo
va comunque contato che i giochi che fanno il botto col primo della serie sono pochissimi, in genere le vendite si consolidano con i sequel, grazie a fama e meriti acquisiti in precedenzama non possiamo sapere se SEGA si era data obiettivi realistici o meno. la frase che fa male della dichiarazione dei CA è che non basta raggiungere il pareggio per avere luce verde per il sequel.
quindi o vendi un botto (anche di più delle aspettative) oppure si finanziano altri progetti.
Mi trovo in parte a condividere i tuoi timori caro Sin, anche se voglio sperare che, finchè ci sarà la possibilità di finanziare i progetti tramite kickstarter o finchè alcune SH continueranno a credere in alcune tipologie di gioco, rimangano in scena degli sviluppatori coraggiosi e creativi che sapppiano costruire giochi profondi, seppur "difficili" (non solo in senso di dfifficoltà del gameplay).Tanto questi giochi saranno destinati a scomparire via via uno alla volta.Non c'è quasi più posto in un mercato dove fare giochi di un certo calibro costa parecchio e i consumatori si fiondano solo su pochi titoli dal brand potente o dall'online come principale caratteristica. Tra giochini da social, mobili, only online, free to play, cinematografici ecc ecc ormai è dura emergere e coprire i costi per giochi come Alien.
Sono uno dei pochi che più che incolpare Konami, ha incolpato se stesso, come consumatore, perchè la colpa è nostra se le aziende se ne vanno a far altro o abbandonano i titoli a noi cari.
Inoltre in una piccola riflessione fatta con un amico qualche giorno fa, inizio a pensare che si inizi a creare giochi in base a quanto possano rendere nelle varie live streaming perchè vengano publbicizzate senza spese tra i video dei vari youtubers (per me un'altra zavorra enorme per il mercato globale), o di far giochi a missioni dove ti lasciano tempo tra una cosa e l'altra di guardarti lo smartphone di cui ormai soprattutto i più giovani ne sono dipendenti e non sanno passare 30 minuti senza guardarlo mentre giocano (pure amici miei che hanno ben più di 15-16 anni). E' stata solo una riflessione, ma io questa cosa la temo davvero vedendo i tempi che corrono.
:blbl:
Si stava meglio quando si stava peggio e i treni arrivavano in orario quando c'erano gli FPS old-school //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifTanto questi giochi saranno destinati a scomparire via via uno alla volta.Non c'è quasi più posto in un mercato dove fare giochi di un certo calibro costa parecchio e i consumatori si fiondano solo su pochi titoli dal brand potente o dall'online come principale caratteristica. Tra giochini da social, mobili, only online, free to play, cinematografici ecc ecc ormai è dura emergere e coprire i costi per giochi come Alien.
Sono uno dei pochi che più che incolpare Konami, ha incolpato se stesso, come consumatore, perchè la colpa è nostra se le aziende se ne vanno a far altro o abbandonano i titoli a noi cari.
Inoltre in una piccola riflessione fatta con un amico qualche giorno fa, inizio a pensare che si inizi a creare giochi in base a quanto possano rendere nelle varie live streaming perchè vengano publbicizzate senza spese tra i video dei vari youtubers (per me un'altra zavorra enorme per il mercato globale), o di far giochi a missioni dove ti lasciano tempo tra una cosa e l'altra di guardarti lo smartphone di cui ormai soprattutto i più giovani ne sono dipendenti e non sanno passare 30 minuti senza guardarlo mentre giocano (pure amici miei che hanno ben più di 15-16 anni). E' stata solo una riflessione, ma io questa cosa la temo davvero vedendo i tempi che corrono.
:blbl:
Beh ognuno ha la propria visione in tutte le cose, la verità solo il futuro la conosce.Si stava meglio quando si stava peggio e i treni arrivavano in orario quando c'erano gli FPS old-school //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Tra le cose aggiungici per esempio il ritorno dei giochi solo SP per esempio, che ormai vendono tranquillamente da coprire i costi e oltre e non sono per forza quelli con il nome blasonato, la situazione non è per niente cosi negativa o simili, semplicemente come in passato ci sono titoli che vendono più e altri che vendono di meno per varie ragioni, sinceramente ancora meno che nella scorsa gen la vedo cosi nera la situazione, tutt'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif