News Alien Isolation 2 | Confermato in early development

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
GZS2tQqW8AAJ_ib
 
Tanto questi giochi saranno destinati a scomparire via via uno alla volta.Non c'è quasi più posto in un mercato dove fare giochi di un certo calibro costa parecchio e i consumatori si fiondano solo su pochi titoli dal brand potente o dall'online come principale caratteristica. Tra giochini da social, mobili, only online, free to play, cinematografici ecc ecc ormai è dura emergere e coprire i costi per giochi come Alien.

Sono uno dei pochi che più che incolpare Konami, ha incolpato se stesso, come consumatore, perchè la colpa è nostra se le aziende se ne vanno a far altro o abbandonano i titoli a noi cari.

Inoltre in una piccola riflessione fatta con un amico qualche giorno fa, inizio a pensare che si inizi a creare giochi in base a quanto possano rendere nelle varie live streaming perchè vengano publbicizzate senza spese tra i video dei vari youtubers (per me un'altra zavorra enorme per il mercato globale), o di far giochi a missioni dove ti lasciano tempo tra una cosa e l'altra di guardarti lo smartphone di cui ormai soprattutto i più giovani ne sono dipendenti e non sanno passare 30 minuti senza guardarlo mentre giocano (pure amici miei che hanno ben più di 15-16 anni). E' stata solo una riflessione, ma io questa cosa la temo davvero vedendo i tempi che corrono.

:blbl:

eh purtroppo si, le nuove generazioni son dipendenti da videogiochi e smartphone etc

oggi dove lavoro è passata una donna con un bambino e questo era totalmente assorto nel suo videogioco, neanche guardava di fronte a se, io ai tempi suoi (7 anni avrà avuto) giocavo con lo yo-yo

oppure giri in citta e le ragazze neanche guardano davanti a loro, stanno incollate a testa bassa sullo smartphone

che sadness

cmq Isolation non l'ho ancora finito perchè è un gioco particolare, va giocato di sera tardi per l'atmosfera giusta e non è facile nel senso che per andare avanti anche di poco ti devi fare sessioni di un paio d'ore buone (ero arrivato poco dopo di quando ti danno il lanciafiamme)

 
The Evil Within dovrebbe arrivare alle 4 milioni di copie su per giù, Alien arriva a 2. Il milione ad esempio l'ha superato dopo i netti cali di prezzo arrivati abbastanza rapidamente perchè evidentemente non vendeva quasi nulla all'inizio.Credo siano questi fattori a fare un po' la differenza nei ricavi dei due titoli, senza poi sapere quanto sono stati costati nel globale.

:blbl:
Poi fattelo il diavolo dentro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
C'é anche da dire che Alien é stato stroncato pesantemente da metà della critica, sicuramente anche questo avrà influito negativamente sulle vendite.

 
Poi fattelo il diavolo dentro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Un giorno se magari mi verrà dato col Plus, altrimenti non penso lo comprerò mai.

:blbl:

 
Per me è l'horror della gen, insieme a TEW. Senza problemi.

Quest'ultimo me lo ricompro in edizione GOTY non appena uscirà. :pffs:

Altro che Plus. :batman:

 
TEW osa molto meno di alien isolation. La scelta dei protagonisti è emblematica in questo senso

 
Sì, quello sicuramente.

Vi giuro che Alien Isolation, per me, è stato quasi insopportabile…anche se non in senso negativo.

Quando l'ho finito ho tirato un luuuungo sospiro di sollievo.

Ho preso uno dei dlc ma non mi è mai venuto voglia di farlo, perché trovo il concept del gioco veramente asfissiante, con quelle ambientazioni cupe e asettiche da scifi d'anta.

E un mostro che è simpatico quanto vuoi, popolare quanto vuoi….ma non ti lascia tregua.

Sarà che non sono abituatissimo a giocare puri stealth.

 
Ultima modifica:
C'é anche da dire che Alien é stato stroncato pesantemente da metà della critica, sicuramente anche questo avrà influito negativamente sulle vendite.
Su Metacritic ha una media di tutto rispetto. Se un utente si informa per mezzo reviews non resta di certo deluso avendo preso ottimi voti un po' ovunque. I "problemi" di questo titolo sono che è un continuo nascondino che per forza di cose è una meccanica che non piace a molti, ed inoltre è uno di quei titoli che vanno di pari passo con la pellicola, se non si è fans e/o non si conosce la serie si passa ad altro.

 
Su Metacritic ha una media di tutto rispetto. Se un utente si informa per mezzo reviews non resta di certo deluso avendo preso ottimi voti un po' ovunque. I "problemi" di questo titolo sono che è un continuo nascondino che per forza di cose è una meccanica che non piace a molti, ed inoltre è uno di quei titoli che vanno di pari passo con la pellicola, se non si è fans e/o non si conosce la serie si passa ad altro.
Neanche tanto, ha tra il 78 e l'81 che sono assolutamente signori voti eh! però per Alien mi sarei aspettato anche una media di 85 o almeno un 82, anche perché è un titolo quasi innovativo, coraggioso e ben realizzato in tutte le sue parti.

Poi anche per me è un titolo da 8, però spesso vedo medie sopra 85 su giochi che personalmente non mi esaltano tanto.

 
Isoaltion è da 9 pieno, altro che 8. Ma le medie di metacritic non hanno granchè senso ormai.

 
* Up anti cut off *

 
Un misterioso Teaser Trailer recentemente apparso su Twitter sembra aver riacceso le speranze di molti fan.

L'account ufficiale di Alien sulla piattaforma ha infatti recentemente pubblicato un cinguettio quantomeno intrigante, che sembra proprio preannunciare un nuovo progetto legato allo Xenomorfo, la cui natura, tuttavia, non appare ad ora chiarissima.

Il testo del Tweet incriminato recita: "Figlia. Ribelle. Eroe. La sua storia merita di essere raccontata... #Whois #AmandaRipley #ReadPlayWatch #Daughter #Rebel #Hero". In allegato a queste poche parole, troviamo una brevissima clip, della durata di circa quindici secondi. Al suo interno, si susseguono una serie di fotogrammi piuttosto confusi, tra i quali si intravede un'immagine con un'uniforme di AmandaRipley. Questi lasciano infine spazio alla scritta "Chi è Amanda Ripley?". A questa, segue la dicitura: "Amanda Ripley. Leggi. Gioca. Guarda.". In chiusura, l'immancabile avviso "Coming Soon.

Da questi pochi elementi non è semplice dedurre quale sia il progetto attualmente in cantiere per Alien. La dicitura "Gioca" farebbe evidentemente pensare ad un nuovo videogioco, ma essa è comunque accompagnata da un invito a "leggere" e a "guardare". Forse un progetto legato a più media? Per ora difficile a dirsi. L'unica cosa che appare certa è che, qualsiasi cosa sia in sviluppo, la figura di Amanda Ripley sarà centrale.

sc

 
Dubito sia qualcosa degno di nota.

- Alien Isolation è andato male, è pubblicato da Sega e fatto da Creative Assembly.
Sega non è minimamente interessata a portarlo avanti, i Creative Assembly al momento lavorano a una nuova IP e la gente che ha lavorato a Isolation manco c'è più nel team.

-Il 23 gennaio esce il fumetto che racconterà le vicende di Amanda dopo Isolation.

-Il Teaser dice Guarda,gioca,leggi.

Qualunque cosa sia probabilmente manco è un gioco, certo resta quel misterioso Blackout che però dai rumor lo vogliono come una roba onlincentrica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ancora non mi spiego come fa un capolavoro del genere andare male?! L unica spiegazione e’ che la gente non ne capisce niente

 
un sequel lo spero proprio :unsisi:

 
Infatti,senza contare che Outlast,che ha avuto un ottimo successo, è uscito nel 2013.

Secondo me l'insuccesso del gioco è avvenuto per più fattori,non ultimo il.poco brillante predecessore alien cm :asd:

Tra l'altro un isolation 2 è praticamente impossibile anche perché Sega dovrebbe aver "perso" i diritti sul franchise,scaduti e non rinnovati.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top