Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Tanto questi giochi saranno destinati a scomparire via via uno alla volta.Non c'è quasi più posto in un mercato dove fare giochi di un certo calibro costa parecchio e i consumatori si fiondano solo su pochi titoli dal brand potente o dall'online come principale caratteristica. Tra giochini da social, mobili, only online, free to play, cinematografici ecc ecc ormai è dura emergere e coprire i costi per giochi come Alien.
Sono uno dei pochi che più che incolpare Konami, ha incolpato se stesso, come consumatore, perchè la colpa è nostra se le aziende se ne vanno a far altro o abbandonano i titoli a noi cari.
Inoltre in una piccola riflessione fatta con un amico qualche giorno fa, inizio a pensare che si inizi a creare giochi in base a quanto possano rendere nelle varie live streaming perchè vengano publbicizzate senza spese tra i video dei vari youtubers (per me un'altra zavorra enorme per il mercato globale), o di far giochi a missioni dove ti lasciano tempo tra una cosa e l'altra di guardarti lo smartphone di cui ormai soprattutto i più giovani ne sono dipendenti e non sanno passare 30 minuti senza guardarlo mentre giocano (pure amici miei che hanno ben più di 15-16 anni). E' stata solo una riflessione, ma io questa cosa la temo davvero vedendo i tempi che corrono.
:blbl:
Poi fattelo il diavolo dentro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifThe Evil Within dovrebbe arrivare alle 4 milioni di copie su per giù, Alien arriva a 2. Il milione ad esempio l'ha superato dopo i netti cali di prezzo arrivati abbastanza rapidamente perchè evidentemente non vendeva quasi nulla all'inizio.Credo siano questi fattori a fare un po' la differenza nei ricavi dei due titoli, senza poi sapere quanto sono stati costati nel globale.
:blbl:
Un giorno se magari mi verrà dato col Plus, altrimenti non penso lo comprerò mai.Poi fattelo il diavolo dentro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Su Metacritic ha una media di tutto rispetto. Se un utente si informa per mezzo reviews non resta di certo deluso avendo preso ottimi voti un po' ovunque. I "problemi" di questo titolo sono che è un continuo nascondino che per forza di cose è una meccanica che non piace a molti, ed inoltre è uno di quei titoli che vanno di pari passo con la pellicola, se non si è fans e/o non si conosce la serie si passa ad altro.C'é anche da dire che Alien é stato stroncato pesantemente da metà della critica, sicuramente anche questo avrà influito negativamente sulle vendite.
Neanche tanto, ha tra il 78 e l'81 che sono assolutamente signori voti eh! però per Alien mi sarei aspettato anche una media di 85 o almeno un 82, anche perché è un titolo quasi innovativo, coraggioso e ben realizzato in tutte le sue parti.Su Metacritic ha una media di tutto rispetto. Se un utente si informa per mezzo reviews non resta di certo deluso avendo preso ottimi voti un po' ovunque. I "problemi" di questo titolo sono che è un continuo nascondino che per forza di cose è una meccanica che non piace a molti, ed inoltre è uno di quei titoli che vanno di pari passo con la pellicola, se non si è fans e/o non si conosce la serie si passa ad altro.
gli horror in prima persona non andavano ancora di modaAncora non mi spiego come fa un capolavoro del genere andare male?! L unica spiegazione e’ che la gente non ne capisce niente
Concordo.gli horror in prima persona non andavano ancora di moda
Alien Isolation è uscito 2 mesi dopo la demo di PT distribuita sul psn.Concordo.
Secondo me lo spartiacque è stato P.T. e il culto creatosi successivamente intorno a quel progetto.