News Alien Isolation 2 | Confermato in early development

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
GZS2tQqW8AAJ_ib
 
il fatto che sia usciti in quel periodo non vuol dire che tac  e fanno tendenza , è una cosa maturata col tempo e con twitch e gli streamer

 
Ancora non mi spiego come fa un capolavoro del genere andare male?! L unica spiegazione e’ che la gente non ne capisce niente
É sicuramente per un fatto di costi e non per la qualità in sé, ha voluto proporre un tipo di gioco tipicamente da indie in un contesto medio budget con tutte le problematiche del caso: la gente l'ha visto come un indie con bella grafica e ha finito per attrarre soprattutto quella fascia di giocatori che evidentemente non bastava.

Tra l'altro era ottimizzato daddio su tutte le piattaforme (anche PC) quindi non hanno proprio badato a spese, se fossero riusciti a risparmiare in certi aspetti mantenendo la qualità costante oggi forse avremmo avuto un Alien Isolation 2, ma non voglio certo fargliene una colpa visto che era un progetto molto rischioso di base.

Di buono c'é che oggi la situazione si é evoluta, RE7 é riuscito a fare successo con un'operazione simile, grazie anche alla VR, e sicuramente un progetto del genere avrebbe più chance oggi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti,senza contare che Outlast,che ha avuto un ottimo successo, è uscito nel 2013.

Secondo me l'insuccesso del gioco è avvenuto per più fattori,non ultimo il.poco brillante predecessore alien cm :asd:

Tra l'altro un isolation 2 è praticamente impossibile anche perché Sega dovrebbe aver "perso" i diritti sul franchise,scaduti e non rinnovati.
I diritti non penso siano mai stati in mano di SEGA, il franchise rimane della 20th Century Fox. Il fatto che potesse essere o meno canonico la decisione spettava a loro (ad esempio).

Isolation combinazione l'ho rigiocato la settimana scorso e si conferma come un gran capitolo ed la prima volta che sento parlare di insuccesso.

E' un Horror game vecchia scuola, una perla, spero in un seguito.

gli horror in prima persona non andavano ancora di moda 
Bhè Outlast era uscito prima e il suo piccolo successo lo ebbe

 
Ultima modifica da un moderatore:
I diritti non penso siano mai stati in mano di SEGA, il franchise rimane della 20th Century Fox. Il fatto che potesse essere o meno canonico la decisione spettava a loro (ad esempio).

Isolation combinazioni l'ho rigiocato la settimana scorso e si conferma come un gran capitolo ed la prima volta che sento parlare di insuccesso.

E' un Horror game vecchia scuola, una perla, spero in un seguito.
Parlo a livello vg sanji,sino al 2003,o giù di lì,i diritti di sfruttamento in ambito videogiochi erano di EA,poi furono ceduti a Sega.

Uscì una notizia,anni fá,in cui si diceva che Sega non era intenzionata a rinegoziare il contratto,che era scaduto,visto anche i non esaltanti risultati di isolation.

 
Alien Isolation è uscito 2 mesi dopo la demo di PT distribuita sul psn.


Infatti ho detto “al culto creatosi successivamente intorno al progetto”, la cancellazione ne ha aumentato addirittura la popolarità facendolo diventare un cult.

E’ indubbio che P.t. abbia avuto una grasso influenza, basti vedere alcuni progetti nati  e pubblicizzati come “ispirato a P.t.” o la stessa demo ricreata da più utenti su pc.

Lo stesso REVII ne ha giovato di visibilità visto che dell’annuncio e dalla presentazione della demo (quella in casa), si è discusso su quanto avesse potuto trarre ispirazione dal progetto cancellato a Kojima.

 
Secondo me Alien Isolation non ha venduto molto per la sua particolare tipologia di gioco. Non a tutti piace essere pressati di continuo da un Alien :rickds:

Insomma, il gioco magari per molti è risultato pesante per via dell'ansia che trasmetteva.

 
I diritti non penso siano mai stati in mano di SEGA, il franchise rimane della 20th Century Fox. Il fatto che potesse essere o meno canonico la decisione spettava a loro (ad esempio).

Isolation combinazione l'ho rigiocato la settimana scorso e si conferma come un gran capitolo ed la prima volta che sento parlare di insuccesso.

E' un Horror game vecchia scuola, una perla, spero in un seguito.

Bhè Outlast era uscito prima e il suo piccolo successo lo ebbe
Si ma Outlast ha avuto un successo più di nicchia, P.t. complice il nome, la saga, gli interpreti e la genialità della demo distribuita, si era già imposto come un probabile capolavoro annunciato su larga scala, molto più mainstream.

Secondo me Alien Isolation non ha venduto molto per la sua particolare tipologia di gioco. Non a tutti piace essere pressati di continuo da un Alien :rickds:

Insomma, il gioco magari per molti è risultato pesante per via dell'ansia che trasmetteva.
Mh, non son mica d’accordo.

A questo punto nemmeno Silent Hill 2 (con Pyramid Head) o Resident Evil 3 (con Nemesis) avrebbero mai avuto successo.

Alien Isolation è forse uno dei pochi titoli moderni che si rifà agli horror old school.

 
Si ma Outlast ha avuto un successo più di nicchia, P.t. complice il nome, la saga, gli interpreti e la genialità della demo distribuita, si era già imposto come un probabile capolavoro annunciato su larga scala, molto più mainstream.
Oddio nak,parole del boss di Red barrels,Outlast 1 nel 2016 aveva superato le 4 milioni di copie vendute,a maggio gamesindustry ha scritto un pezzo in cui si diceva che il franchise,quindi 1+DLC+2+trinity collection,ha venduto qualcosa come 15 milioni.

Ok la spinta del plus,che per dire è stata cruciale per Rocket League,ma Outlast è stato un successone, specialmente se si pensa che questi qua venivano dal nulla è avevano un budget di 1.4 milioni.

 
Oddio nak,parole del boss di Red barrels,Outlast 1 nel 2016 aveva superato le 4 milioni di copie vendute,a maggio gamesindustry ha scritto un pezzo in cui si diceva che il franchise,quindi 1+DLC+2+trinity collection,ha venduto qualcosa come 15 milioni.

Ok la spinta del plus,che per dire è stata cruciale per Rocket League,ma Outlast è stato un successone, specialmente se si pensa che questi qua venivano dal nulla è avevano un budget di 1.4 milioni.
Non metto in dubbio il successo a livello di vendite (comunque influenzate dal plus e dal fatto di essere gratuito sul game pass per dire, oltre al fatto che su Switch è quasi l’unico horror disponibile), ma comunque parlo proprio a livelli mediatico, d’impatto diciamo.

Outlast, complice anche il essere una nuova ip, non ha avuto lo stesso impatto che ha avuto P.T. / Silent Hills tutt’oggi preso come fonte d’ispirazione.

 
Non metto in dubbio il successo a livello di vendite (comunque influenzate dal plus e dal fatto di essere gratuito sul game pass per dire, oltre al fatto che su Switch è quasi l’unico horror disponibile), ma comunque parlo proprio a livelli mediatico, d’impatto diciamo.

Outlast, complice anche il essere una nuova ip, non ha avuto lo stesso impatto che ha avuto P.T. / Silent Hills tutt’oggi preso come fonte d’ispirazione.
Sul game pass ci è arrivato di recente,sul pass è stato un mese,su switch è arrivato molto dopo i rispettivi lanci,le sue vendite le ha fatte,la maggior parte,sulle sue gambe.

Non voglio sminuire p.t. ,che ha avuto una risonanza enorme e un forte impatto, semplicemente il sotto-genere diciamo degli horror in prima persona con certe caratteristiche nasce ed "esplode" molto prima di p.t.

Amnesia esce nel 2010 ed ha dato il "via" al genere,da lì sono arrivati tanti "cloni".

Ovviamente se metti insieme kojima+Del toro+l'attore mediocre+un ip amatissima il clamore è enorme ma la fan-base per questo genere di giochi c'era già prima.

Isolation non ha venduto per tante ragioni non creo però imputabili al poco successo del genere,p.t. era già uscito ed il genere già florido,Sega infatti si aspettava ottimi risultati.

 
Sul game pass ci è arrivato di recente,sul pass è stato un mese,su switch è arrivato molto dopo i rispettivi lanci,le sue vendite le ha fatte,la maggior parte,sulle sue gambe.

Non voglio sminuire p.t. ,che ha avuto una risonanza enorme e un forte impatto, semplicemente il sotto-genere diciamo degli horror in prima persona con certe caratteristiche nasce ed "esplode" molto prima di p.t.

Amnesia esce nel 2010 ed ha dato il "via" al genere,da lì sono arrivati tanti "cloni".

Ovviamente se metti insieme kojima+Del toro+l'attore mediocre+un ip amatissima il clamore è enorme ma la fan-base per questo genere di giochi c'era già prima.

Isolation non ha venduto per tante ragioni non creo però imputabili al poco successo del genere,p.t. era già uscito ed il genere già florido,Sega infatti si aspettava ottimi risultati.
Ah no su quello son d’accordo, Amnesia è stata una delle mie saghe preferite.

No, il mio discorso non verteva sul fatto che gli horror in prima persona siano nati con P.t. anzi, sono un fan del genere quindi conosco un po’ il panorama di riferimento.

Il mio discorso voleva sottolineare quanto diceva mentalist sopra, che all’uscita di Alien Isolation il sotto genere non era ancora di moda come lo è diventato successivamente con l’annuncio di P.t. e il boom di REVII.

Comunque le cause sono un po’ un insieme di tutto credo, rimane comunque il fatto che sia un titolo che avrebbe meritato ben altri risultati.

 
Sul game pass ci è arrivato di recente,sul pass è stato un mese,su switch è arrivato molto dopo i rispettivi lanci,le sue vendite le ha fatte,la maggior parte,sulle sue gambe.

Non voglio sminuire p.t. ,che ha avuto una risonanza enorme e un forte impatto, semplicemente il sotto-genere diciamo degli horror in prima persona con certe caratteristiche nasce ed "esplode" molto prima di p.t.

Amnesia esce nel 2010 ed ha dato il "via" al genere,da lì sono arrivati tanti "cloni".

Ovviamente se metti insieme kojima+Del toro+l'attore mediocre+un ip amatissima il clamore è enorme ma la fan-base per questo genere di giochi c'era già prima.

Isolation non ha venduto per tante ragioni non creo però imputabili al poco successo del genere,p.t. era già uscito ed il genere già florido,Sega infatti si aspettava ottimi risultati.
Si, é iniziato tutto da Amnesia e dalla moda di guardare gli horror su Twitch e simili, Outlast ha avuto la fortuna di uscire ad inizio nuova gen e di far conoscere questo tipo di gioco anche al di fuori dell'utenza PC, oltre alle cose già citate da te.

Ma secondo me bisogna un attimo contestualizzare il loro successo, che é quello da indie, non a caso ancora oggi sono pochi gli horror a medio/,alto budget, Alien Isolation ha fallito come vendite, TEW2 che fa parte anche di una tipologia più di massa ha fallito pure lui 

PT con la risonanza che ha avuto ha dato sicuramente un'ulteriore spinta che RE7 ha saputo sfruttare bene, ma c'é Capcom dietro e chi meglio di lei ha le spalle coperte in questo senso? Il genere deve ancora farne di strada per diventare vagamente mainstream ma grazie a RE7 e RE2 é sulla buona strada.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per Alien Isolation solo oggi sento parlare di insuccesso, un titolo molto acclamato dalla critica.

Anche le vendite furono fin troppe dato il genere di appartenenza piuttosto di nicchia, cosa si aspettavano loro poi non lo so.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per Alien Isolation solo oggi sento parlare di insuccesso, un titolo molto acclamato dalla critica.

Anche le vendite furono fin troppe dato il genere di appartenenza piuttosto di nicchia, cosa si aspettavano loro poi non lo so.
Fu acclamato da critica e gamer infatti e ormai é un mezzo Cult PS4, penso che si aspettassero decisamente troppo anche per via della licenza di Alien che ha alzato le aspettative, in ogni caso anch'io mi aspettavo vendesse meno  :asd:

 
Ah no su quello son d’accordo, Amnesia è stata una delle mie saghe preferite.

No, il mio discorso non verteva sul fatto che gli horror in prima persona siano nati con P.t. anzi, sono un fan del genere quindi conosco un po’ il panorama di riferimento.

Il mio discorso voleva sottolineare quanto diceva mentalist sopra, che all’uscita di Alien Isolation il sotto genere non era ancora di moda come lo è diventato successivamente con l’annuncio di P.t. e il boom di REVII.

Comunque le cause sono un po’ un insieme di tutto credo, rimane comunque il fatto che sia un titolo che avrebbe meritato ben altri risultati.
Beh nak p.t. è uscito due mesi prima di isolation,se c'era un titolo che doveva beneficiare di quel boom era porpio quello di c.a.

Come detto sono tante le cause,e ripeto un titolo come colonial marines,con tutto quello che si è portato di sopra,distruggerebbe qualsiasi brand :asd: peccato perché il gioco resta una perla rara.

Si, é iniziato tutto da Amnesia e dalla moda di guardare gli horror su Twitch e simili, Outlast ha avuto la fortuna di uscire ad inizio nuova gen e di far conoscere questo tipo di gioco anche al di fuori dell'utenza PC, oltre alle cose già citate da te.

Ma secondo me bisogna un attimo contestualizzare il loro successo, che é quello da indie, non a caso ancora oggi sono pochi gli horror a medio/,alto budget, Alien Isolation ha fallito come vendite, TEW2 che fa parte anche di una tipologia più di massa ha fallito pure lui 

PT con la risonanza che ha avuto ha dato sicuramente un'ulteriore spinta che RE7 ha saputo sfruttare bene, ma c'é Capcom dietro e chi meglio di lei ha le spalle coperte in questo senso? Il genere deve ancora farne di strada per diventare vagamente mainstream ma grazie a RE7 e RE2 é sulla buona strada.
Io sono d'accordo con te big, però 15 milioni per una serie di 2 giochi + un singolo DLC non sono noccioline,con tutte le attenuanti già dette,plus gamepass prezzo ecc ecc.

Il mercato c'è,e secondo me è bello grosso,come dici c'è stata da fare e in questo penso che re2 sia fondamentale,se va anche oltre le enormi aspettative può essere una spinta per il genere,in ambito AAA,ok l'effetto nostalgia ma dovesse vendere senza un domani molti si butterebbero diciamo.

Tew 2 lasciamo stare che beth lo ha mandato al macello,as usual :asd:

Il problema grosso è che le soft hanno dimostrato di non saperlo gestire gli horror,capcom ha fatto le sue fesserie con re,EA ha distrutto dead space,insomma si fanno ingolosire e vogliono infilarci cose che non hanno nulla a che fare con il genere,il multy in ds2 :rickds:

Per Alien Isolation solo oggi sento parlare di insuccesso, un titolo molto acclamato dalla critica.

Anche le vendite furono fin troppe dato il genere di appartenenza piuttosto di nicchia, cosa si aspettavano loro poi non lo so.
Isolation dovrebbe essere sui due milioni,molte vendite fatte dopo i vari price-cut penso.

Non sono poche ma penso che Sega ci abbia investito abbastanza,il costo della licenza,per quanto firmata anni prima,penso influisca non poco su quali siano le loro aspettative.

 
Beh nak p.t. è uscito due mesi prima di isolation,se c'era un titolo che doveva beneficiare di quel boom era porpio quello di c.a.

Come detto sono tante le cause,e ripeto un titolo come colonial marines,con tutto quello che si è portato di sopra,distruggerebbe qualsiasi brand :asd: peccato perché il gioco resta una perla rara.

Io sono d'accordo con te big, però 15 milioni per una serie di 2 giochi + un singolo DLC non sono noccioline,con tutte le attenuanti già dette,plus gamepass prezzo ecc ecc.

Il mercato c'è,e secondo me è bello grosso,come dici c'è stata da fare e in questo penso che re2 sia fondamentale,se va anche oltre le enormi aspettative può essere una spinta per il genere,in ambito AAA,ok l'effetto nostalgia ma dovesse vendere senza un domani molti si butterebbero diciamo.

Tew 2 lasciamo stare che beth lo ha mandato al macello,as usual :asd:

Il problema grosso è che le soft hanno dimostrato di non saperlo gestire gli horror,capcom ha fatto le sue fesserie con re,EA ha distrutto dead space,insomma si fanno ingolosire e vogliono infilarci cose che non hanno nulla a che fare con il genere,il multy in ds2 :rickds:
Concordo, diciamo che gli horror sono ormai definitivamente usciti dalla nicchia, ma non hanno ancora dimostrato di potersi destreggiare in ambito di massa, sicuramente anche per scelte di marketing sbagliate da parte dei publisher lo ammetto, però resta il fatto che sono ancora rischiosi e serve qualcuno che dia confidenza ai publisher e che dimostri che anche chi non ha una fanbase come quella di Capcom possa vendere bene puntando su un survival horror di un certo budget.

Io prima dei Tripla A vorrei vedere dei titoli di media grandezza come TEW2 che vendono bene, già sarebbe un gran bel passo avanti e sapere che in una sola gen si é passati dal genere semi morto a questo risultato mi farebbe davvero urlare di gioia  :asd:

 
Concordo, diciamo che gli horror sono ormai definitivamente usciti dalla nicchia, ma non hanno ancora dimostrato di potersi destreggiare in ambito di massa, sicuramente anche per scelte di marketing sbagliate da parte dei publisher lo ammetto, però resta il fatto che sono ancora rischiosi e serve qualcuno che dia confidenza ai publisher e che dimostri che anche chi non ha una fanbase come quella di Capcom possa vendere bene puntando su un survival horror di un certo budget.

Io prima dei Tripla A vorrei vedere dei titoli di media grandezza come TEW2 che vendono bene, già sarebbe un gran bel passo avanti e sapere che in una sola gen si é passati dal genere semi morto a questo risultato mi farebbe davvero urlare di gioia  :asd:
Il genere è in recupero diciamo,la strada è quella giusta,la scena indie ha fatto tanto portando alla ribalta gli fph diciamo,ormai stra abusati,portando avanti anche "esperimenti" stile Claire,lone Survivor o home, capcom sta facendo le mosse giuste e the evil within,nonostante il tonfo commerciale del secondo capitolo, è un'ottima serie.

Sono fiducioso per il futuro :sisi:

 
Alien Isolation è a mani basse una delle migliori esperienze horror della generazione. Resident Evil 7 nonostante sia un buon horror non è riuscito a colpirmi neanche un centesimo rispetto al titolo di CA. Una delle più belle IA da affrontare, una delle più belle aggiunte narrative alla serie in generale, speriamo in bene per il futuro.

 
Concordo, diciamo che gli horror sono ormai definitivamente usciti dalla nicchia, ma non hanno ancora dimostrato di potersi destreggiare in ambito di massa, sicuramente anche per scelte di marketing sbagliate da parte dei publisher lo ammetto, però resta il fatto che sono ancora rischiosi e serve qualcuno che dia confidenza ai publisher e che dimostri che anche chi non ha una fanbase come quella di Capcom possa vendere bene puntando su un survival horror di un certo budget.

Io prima dei Tripla A vorrei vedere dei titoli di media grandezza come TEW2 che vendono bene, già sarebbe un gran bel passo avanti e sapere che in una sola gen si é passati dal genere semi morto a questo risultato mi farebbe davvero urlare di gioia  :asd:
Per TEW 2 l'assenza di Mikami alla direzione si è sentita, non ho capito se ha participato come supervisore.

Poi inizieri a puntare il dito contro Bethesda.

 
Mh, non son mica d’accordo.

A questo punto nemmeno Silent Hill 2 (con Pyramid Head) o Resident Evil 3 (con Nemesis) avrebbero mai avuto successo.

Alien Isolation è forse uno dei pochi titoli moderni che si rifà agli horror old school.
Ma i tempi sono cambiati. Ormai queste produzioni horror sono diventate di nicchia, o almeno, all'epoca in cui uscì Alien se ben ricordo era così. Poi ci sono le eccezioni, tipo Outlast (il 2 però vendette poco), o RE7 (ma in questo caso ha aiutato il nome, ogni cosa che riguarda RE vende).

Secondo me un sequel pubblicizzato a dovere farebbe delle buone vendite.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top